View Full Version : Problema Pc Probe II come utente limitato
maxmax80
27-01-2011, 17:07
ragazzi,
ho un Problema Pc Probe II come utente limitato in Windows Xp pro.
vi spiego
normalmente questo programma parte con diritti di amministratore.
dato che ho creato anche un utente limitato allo start-up il programma si inchioda per via dei diritti di esecuzione.
come posso fare a farlo partire con diritti di amministratore da utente limitato?
calcolate che:
-l' eseguibile probe.exe non ha -nelle proprietà- la tendina con i diritti di esecuzione.
- nella cartella "esecuzione automatica" non c'è ill programma, ma l'opzione di start-up gliela si da con la spunta nell' interfaccia del programma stesso.
-in ogni caso anche se disabilito lo start-up e lo faccio partire dopo, come utente limitato il programma non parte e mi da i messaggi di errore..
cosa faccio?
modifico la chiave di registro?
creo uno script di esecuzione automatica in dos?
grazie
max
AMIGASYSTEM
27-01-2011, 17:45
Normalmente per forzare il funzionamento di un programma,ad un utente limitato bisogna abilitare l'accesso a tutta la cartella.Devi entrare da utente administrator,andare sulla cartella che contiene l'eseguibile e dare tutti i consensi,lettura,scrittura etc...
- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice
Fatto questo adesso vai sulla Directory del programma che vuoi far funzionare
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli il nome dell'utente limitato
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte su "Consenti" a l'utente limitato
- Applica
UtenteSospeso
27-01-2011, 22:38
Normalmente per forzare il funzionamento di un programma,ad un utente limitato bisogna abilitare l'accesso a tutta la cartella.Devi entrare da utente administrator,andare sulla cartella che contiene l'eseguibile e dare tutti i consensi,lettura,scrittura etc...
- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice
Fatto questo adesso vai sulla Directory del programma che vuoi far funzionare
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli il nome dell'utente limitato
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte su "Consenti" a l'utente limitato
- Applica
Questo va bene ma credo non sia sufficiente, il pcprobe potrebbe far riferimento a files inseriti dal setup o gia appartenenti al SO presenti nella directory system32 a cui potrebbe non poter accedere, oltre magari a zone del registro di sistema negate agli utenti limitati.
In ogni caso conviene provare.
maxmax80
28-01-2011, 00:14
sulla spunta "Utilizza condivisione file semplice" non ci avevo pensato!
proverò a vedere se così parte e vi faccio sapere.
grazie per le risposte..;)
AMIGASYSTEM
28-01-2011, 01:02
Questo va bene ma credo non sia sufficiente, il pcprobe potrebbe far riferimento a files inseriti dal setup o gia appartenenti al SO presenti nella directory system32 a cui potrebbe non poter accedere, oltre magari a zone del registro di sistema negate agli utenti limitati.
In ogni caso conviene provare.
Non conosco pcprobe,ma solitamente risolvo così,quasi tutti gli applicativi lasciano qualche dll o file di sistema nella cartella Window,però a me hanno sempre funzionato.Proprio ieri ho installato un software che richiedeva una chiave fisica per l'attivazione del programma,questa chiave,altro non era che una PenDriver.Ho installato questo software su un PC dedicato dove avevo bloccato le porte USB a tutti i volumi escluso Tastiere,Mouse,Stampanti,e un utente limitato.Per prima cosa ho sbloccato la porta a solo quella penna,rimanendo bloccata per tutte le altre penne,installato il software da aministratore,ho riavviato il sistema.Caricato Windows da utente limitato,ho inserito la penna,che veniva riconosciuta,ma mi dava errore di programma non attivato,praticamente la penna veniva vista ma non consultata per la codifica di attivazione.In un primo momento avevo penzato proprio a quello che hai detto tu,nel senso che non bastavano le autorizzazioni a far funzionare l'applicativo.Cosa era successo invece,il programma di riconoscimento,partiva da esecuzione automatica e non trovando la penna inserita non procedva per il riconoscimento.Soluzione: lasciare la penna in avvio sistema,oppure a sistema caricato,rilanciare l'icona dell'attivazione manualmente dopo aver inserito la pennina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.