View Full Version : Che problema per...
Spero sia la sezione più adatta,comunque al pc di un mio amico gli si è:
bruciata la scheda video ed è stata sostituita
Si è rotta la ram ed è stata sostituita
Un altro malfunzionamento della ram:hanno detto che c'era della sporcizia tra la ram e presumo l'aggancio
Si è rotta la scheda madre e hanno comprato il pc nuovo per non avere altri problemi.
Ora ogni tanto mentre gioca a call of duty si blocca e oggi gli è venuta una blue screen.
Ho aggiornato i driver della scheda video e utilizza windows 7.
Ho pensato che potrebbe essere soggetto a degli sbalzi di corrente e per questo continua ad avere problemi anche con questo computer.Cosa mi consigliate?
AleLinuxBSD
28-01-2011, 07:44
Non saprei.
Forse è un problema dell'alimentatore.
Potresti pure provare a mettere solo un modulo di ram anziché due per capire se dipende da quello.
up :il pc non si accende neanche una settimana dopo averlo comprato
up :il pc non si accende neanche una settimana dopo averlo comprato
Potrebbe esserci la tensione di rete sporca...a volte succede...ovvero con sbalzi, non costante al valore nominale, ecc...
Sei in grado di dirci le marche dei vari componenti? Alimentatore incluso...
l'alimentatore è costato 35 euro e ha 420 watt.Quindi presumo non buonissimo.poi 2 gb di ram, un ati 4350, un amd x2 250.
Non so altro!
Ma è un assemblato, fatto da voi o comprato così?
Si l'ali sicuramente è di qualità abbastanza bassa...
assemblato,non da noi ma da un negozio del paese
dunque...hai detto che ora non funziona più?
Intanto puoi fare una prova se riesci/puoi: procurati un tester di buona qualità o un misuratore di consumi, e misura la tensione di rete.
Attento a quello che fai!! può essere pericoloso...NON infilare i puntali del tester nella presa piuttosto usa uno spezzone di filo vecchio con spina finale e dall'altra parte attacca i puntali (PRIMA di collegare la spina) ai cavi con ad esempio dei coccodrilli.
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/images/Coccodrilli/433329914.jpg
Per misurare imposta il tester su V AC, range massimo oltre i 230V (il mio ad esempio ha, per la tensione alternata 200v e 600v, dunque metto 600), controlla che i cavi siano ben collegati e le parti scoperte, ad esempio dei coccodrilli, NON si tocchino per alcun motivo.
Dopodichè collega la spina (e tocca solo quella per attaccare/staccare).
Se non sei pratico lascia fare a chi ha più esperienza perchè può essere molto pericoloso.
Se riesci a farti prestare (o lo hai già) un misuratore di consumo elettrico è tuttto più semplice , basta infilarlo nella presa:)
Diciamo che il valore che leggerai dovrebbe essere abbastanza costante, senza sbalzi e compreso tra 215 e 230V circa...in caso contrario potrebbero esserci problemi alla rete (cali, sbalzi, ecc...) e di conseguenza componenti elettronici particolarmente dedicati o non di ottima qualità potrebbero risentirne...
Dopodichè se il pc non da segni di vita riporta tt al negozio e spiegagli cosa è successo (evita dettagli che possano permettergli di inchiappettarti, dando la colpa a te anche se così non è....tutt'altro che raro oggigiorno:rolleyes:).
Digli ad esempio che sospetti possa essere l'alimentatore e se possono provarti il resto dell'hw con un altro che hanno magari loro. Così almeno si esclude un pezzo.
Il fatto che con due pc diversi abbia dato problemi a mio avviso potrebbe dipendere dalla tensione di rete, ma non è detto al 100%...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.