View Full Version : Riconoscimento ram e hd esterno
TimeBomb
27-01-2011, 15:04
Ciao a tt,
ho 2 prob:
- ho installati 2x2gb Samsung 800Mhz ma me ne vede ca. 3gb. Cosa posso fare? Aggiornare il Bios può aiutare?
- Ho un hd 3,5" esterno WD da 1,5Tb collegato all'usb posteriore, purtroppo spesso all'avvio non viene visto o se viene visto 7 non indica lo spazio libero/occupato ne scrivendolo ne in maniera grafica. Cosa posso fare?
Grazie x l'aiuto
Ciao a tt,
ho 2 prob:
- ho installati 2x2gb Samsung 800Mhz ma me ne vede ca. 3gb. Cosa posso fare? Aggiornare il Bios può aiutare?
- Ho un hd 3,5" esterno WD da 1,5Tb collegato all'usb posteriore, purtroppo spesso all'avvio non viene visto o se viene visto 7 non indica lo spazio libero/occupato ne scrivendolo ne in maniera grafica. Cosa posso fare?
Grazie x l'aiuto
1) se hai un sistema operativo a 32 bit è più che normale che ti veda solo 3Gb e qualcosa di RAM, ti serve necessariamente un sistema operativo a 64 bit per vedere e usare il resto della RAM, almeno sotto Windows
2) potrebbero esserci problemi di alimentazione o con la porta USB, per quello che puoi fare tu, controlla che sia assegnata una lettera all'unità disco, o meglio al volume contenuto nell'HDD.
- premi contemporaneamente i tasti WINDOWS+R
- digita diskmgmt.msc e premi invio
- tasto destro sul volume interessato e scegli "cambia lettera e percorso di unità ..." e controlla se c'è già una lettera assegnata
fai questo in particolare quando non ti rileva il disco tra le risorse del computer.
Per la ram controlla nel bios la voce mamory remap che sia su enabled.
TimeBomb
27-01-2011, 15:32
Grazie dei suggerimenti
Normalmente quando l'hd viene visto 7 gli assegna sempre F come lettera, cmq controllerò e seguirò le vs indicazioni.
X Freaxxx...nn l'ho scritto nel post ma era in firma, ho 7 ult 64 quindi la ram me la dovrebbe mostrare tt ma c'è la cosa che mi ha suggerito di verificare Eress.
Domanda, visto che ho un hub alimentato posso provare a collegarci l'hd e vedere se il prob xsiste?
C'è modo x rallentare l'avvio? Magari con un boot + lento c'è modo di "vedere" meglio anche l'hd.
Grazie ancora
TimeBomb
27-01-2011, 16:17
Dimenticavo....nn possono essere prob di alimentazione (o no), l'hd nn è autoalimentato ma ha la sua connessione mediante trasformatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.