PDA

View Full Version : problem scelta s.o. al boot


lollo_92
27-01-2011, 13:13
ho un problema con il boot del mio pc
ho 3 hard disk
uno sata con sopra soltando dati
un'altro ide con istallato xp
un'altro sata con 2 partizioni : w7 e ubuntu

ho installato tutto nel corretto ordine ( xp, poi 7, poi ubuntu )
fino a che c'era soltanto xp con 7, il boot funzionava corretamente ( mi faceva sceglire quale s.o. avviare )
pochi minuti fa ho installato ubuntu, e ora non funziona più il boot di xp ( se ci premo sopra il pc si riavvia in automatico )

come posso risolvere ?

lollo_92
27-01-2011, 13:14
ora ho scoperto una cosa un po strana:

se prima del boot premo esc, posso scegliere da quale dispositivo fare il boot;
se scelgo l'hard disk dove ho windows xp, parte il boot loader di w7, e da qui posso scegliere quale windows far prtire, e tutto funziona correttamente

se invece scelgo l'hard disk dove ho ubuntu e w7, parte il grub, e se scelgo di avviare il boot loader di windows, mi fa scegliere tra xp e w7, ma se premo xp il pc si riavvia


perchè se scelgo xp direttamente da boot loader di 7, il tutto funziona, ma se scelgo xp passando prima dal grub di linux non funziona più ??

lollo_92
27-01-2011, 18:34
nessuno sa dirmi nulla ????

lollo_92
28-01-2011, 07:32
per risolvere mi sarebbe venuta in mente una mezza idea:
se prima del boot premo esc, mi viene vivualizata la schemata del boot menu, cioè questa:
http://img26.imageshack.us/img26/7193/28012011034.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/28012011034.jpg/)

ci sarebbe un modo per far comparire automaticamente questa schermata ad ogni avvio senza dover premere esc ?
e poi, se invece di visualizzare ch0 con il nome dell'hard disk, ci fosse un modo per visualizzare un commento ( in questo caso ci scriverei "windows xp") sarebbe perfetto

c'è un modo per far questo ?