PDA

View Full Version : AMD Turks, la GPU per la nuova fascia entry-level


Redazione di Hardware Upg
27-01-2011, 11:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-turks-la-gpu-per-la-nuova-fascia-entry-level_35256.html

Spuntano in rete le prime indiscrezioni circa AMD Turks, la nuova GPU di fascia entry-level che arriverà presto sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

predator87
27-01-2011, 11:16
io attendo sempre 6350 e 6450 per pensionare la mia attuale 4350, questo mi fà ben sperare che potrebbero esserci.

Ayreon
27-01-2011, 11:22
A parte le nuove e ovvie implementazioni di features alla fine se facciamo i conti (parere dettato dalla logica e dall'esperienza) queste nuove schede, sono leggermente più potenti di quelle che andranno o sostituire ma a prestazioni equivarranno a 3870 e 3850. Io ho una 3850 e i valori di banda della memoria più o meno sono gli stessi di questi. A parte gli stream processor credo che le schede si equivalgano. Quindi se mi servissero minori consumi e poca potenza in più potrebbe essere giustificato l'acquisto (per chi si trova nella mia situazione) oppure prendere un pc tutto nuovo a bassi consumi. Nel caso non sussistano suddette ipotesi credo che stiamo andando leggermente a rilento sulla fascia bassa. Per fare un esempio 5750 e 5770 hanno prestazioni simili alle 4850 e 4870 che sono state rilasciate una bibbia di tempo fa. [parlo da utente che vorrebbe prendersi una 5770]
Cosa ne pensate del ragionamento?

Alessio.16390
27-01-2011, 11:29
La HD6670 avrà prestazioni molto simili alla 4850 512MB, ma senza il connettore aggiuntivo, e con calore/consumi di una 4670/5670.

Direi niente male.

maumau138
27-01-2011, 11:49
io attendo sempre 6350 e 6450 per pensionare la mia attuale 4350, questo mi fà ben sperare che potrebbero esserci.

E perché vorresti farlo? Penso che a livello di prestazioni siamo lì.

Spellsword
27-01-2011, 11:49
La HD6670 avrà prestazioni molto simili alla 4850 512MB, ma senza il connettore aggiuntivo, e con calore/consumi di una 4670/5670.

Direi niente male.

ma non scherziamo, la HD4850 ha 800SP a 630mhz con Ram a 993MHz gddr3 e bus da 256bit.
Questa 6670 dubito che andrà molto + della attuale 5670, il clock delle memorie è estremamente basso anche se sono QDR (4*400mhz?!!)

marmotta88
27-01-2011, 11:49
Se ho capito bene la 6570 avrà 2 GB di VRAM e la 6670 1GB.
Prevedo scene molto divertenti nei negozi di elettronica di consumo.

Poi immagino che ci saranno le varie versioni OEM con più o meno Giga di Ram.
DI solito di queste schede ne fanno varie versioni che cambiano solo in questo parametro.

Sputafuoco Bill
27-01-2011, 11:49
A cosa serve una HD 6570 con ben 2 GB di memoria ? E' un'esagerazione !
Bene la HD 6670, la più veloce tra quelle senza alimentazione ausiliaria.

flapane
27-01-2011, 11:59
A parte le nuove e ovvie implementazioni di features alla fine se facciamo i conti (parere dettato dalla logica e dall'esperienza) queste nuove schede, sono leggermente più potenti di quelle che andranno o sostituire ma a prestazioni equivarranno a 3870 e 3850. Io ho una 3850 e i valori di banda della memoria più o meno sono gli stessi di questi. A parte gli stream processor credo che le schede si equivalgano. Quindi se mi servissero minori consumi e poca potenza in più potrebbe essere giustificato l'acquisto (per chi si trova nella mia situazione) oppure prendere un pc tutto nuovo a bassi consumi. Nel caso non sussistano suddette ipotesi credo che stiamo andando leggermente a rilento sulla fascia bassa.

In pratica, passando da 3850 a 5670, non ho notato alcun miglioramento, se non dovuto all'aumento di vram, da 256MB a 512MB, ed al fatto di eliminare il connettore di alimentazione supplementare (in realtà, misuratore alla mano, i consumi sono uguali).
Può interessare solo in caso di die shrink consistente e di crollo dei consumi a parità di prestazioni (quindi un 6/7w in idle e massimo 40w in 3d), ovvio che a 40nm nessun possessore della analoga hd5xxx o hd4xxx probabilmente la acquisterà.

T3RM1N4L D0GM4
27-01-2011, 12:04
La HD6670 avrà prestazioni molto simili alla 4850 512MB, ma senza il connettore aggiuntivo, e con calore/consumi di una 4670/5670.

Direi niente male.

Sarebbe una gran bella cosa, anche se (numeri alla mano) è molto improbabile...

piererentolo
27-01-2011, 12:10
io attendo sempre 6350 e 6450 per pensionare la mia attuale 4350, questo mi fà ben sperare che potrebbero esserci.

Anche io le aspettavo per pensionare la 5450 (lo sò che non cambia niente, ma aggiungendo 10 euro ho la scheda video nuova) però pensavo che con l'avvento di Sandy Bridge queste schede sarebbero scomparse dalla circolazione

valix85
27-01-2011, 12:13
visto che ci sono parecchi esperti chiedo qui se mi conviene sostituire la mia hd3870 con una 6670 o se mi ocnviene con solo 50€ prednere un'altra hd3870 e fare il crossfire (mi ferma un po il fatto che la mia non supporta le dx11)

aspetto commenti :)

piererentolo
27-01-2011, 12:19
io prenderei la 6670 solo per i consumi rispetto a due 3870 in crossfire.

monkey.d.rufy
27-01-2011, 12:22
visto che ci sono parecchi esperti chiedo qui se mi conviene sostituire la mia hd3870 con una 6670 o se mi ocnviene con solo 50€ prednere un'altra hd3870 e fare il crossfire (mi ferma un po il fatto che la mia non supporta le dx11)

aspetto commenti :)

6670 senza dubbio

sbudellaman
27-01-2011, 12:32
Nel caso non sussistano suddette ipotesi credo che stiamo andando leggermente a rilento sulla fascia bassa. Per fare un esempio 5750 e 5770 hanno prestazioni simili alle 4850 e 4870 che sono state rilasciate una bibbia di tempo fa. [parlo da utente che vorrebbe prendersi una 5770]
Cosa ne pensate del ragionamento?
Se si vuole fare un paragone con la generazione precedente per evidenziare i miglioramenti le 5750-5770 non vanno paragonate alla 4850-4870 ma alle 4750-4770 ovvero alle schede di pari "fascia" o "livello".
Un aspetto importante che spesso si trascura un pò è che i passaggi generazionali sono caratterizzati non tanto dall'aumento di prestazioni ma dall'aumento di efficenza... è l'aumento di efficenza che permette di creare chip più potenti, perchè per quanto tu possa potenziare un chip se quest'ultimo non riesce a contenere consumi (e dunque temperature) decenti sono guai seri.
Nel caso specifico l'aumento di efficenza è notevole... da 4770 si è passati ad una scheda 5770 che mantiene consumi più o meno simili ma prestazioni che raggiungono la vecchia 4870, è evidente che il rapporto performance/watt è di tutt'altro livello. Col cavolo che vanno a rilento, l'avanzamento tecnologico c'è eccome, altrochè
visto che ci sono parecchi esperti chiedo qui se mi conviene sostituire la mia hd3870 con una 6670 o se mi ocnviene con solo 50€ prednere un'altra hd3870 e fare il crossfire (mi ferma un po il fatto che la mia non supporta le dx11)

aspetto commenti
Dipende a cosa punti... se non ti interessano gli aumenti di consumi, se hai un alimentatore decente che regga il tutto, se non ti interessano gli eventuali problemi in più che puoi avere con il crossfire rispetto alla scheda singola (per quanto siano problemi limitati) ma punti esclusivamente alle prestazioni pure, allora ti conviene senza dubbio il crossfire.
Se invece ti interessa diminuire i consumi, prendi la 6670 ma attento perchè i vantaggi prestazionali rispetto alla tua attuale scheda saranno piccolissimi, ammesso che ci siano.

salvador86
27-01-2011, 12:39
queste schede per me sono promosse.

per quanto riguardo il loro uso,è ovvio.ben fatte,bisogna vedere i prezzi concreti nei negozi.

T3RM1N4L D0GM4
27-01-2011, 12:45
Se invece ti interessa diminuire i consumi, prendi la 6670 ma attento perchè i vantaggi prestazionali rispetto alla tua attuale scheda saranno piccolissimi, ammesso che ci siano.

Beh se lo screen di gpu-z risultasse veritiero, numeri alla mano la 6670 si ritroverebbe il 50% in piu di sp rispetto alle varie 3850/3870... l'aumento delle performance potrebbe essere sensibilie, imho

sbudellaman
27-01-2011, 13:05
Beh se lo screen di gpu-z risultasse veritiero, numeri alla mano la 6670 si ritroverebbe il 50% in piu di sp rispetto alle varie 3850/3870... l'aumento delle performance potrebbe essere sensibilie, imho

Pardon, hai ragione. Ricordavo un numero più alto di stream processors per la 3870, invece ho visto che sono solo 320. In questo caso dovrebbe esserci un incremento prestazionale più consistente, ma credo che lo sli (solo prestazionalmente parlando) sarebbe superiore. In ogni caso io punterei comunque alla scheda singola, quindi o 6670 oppure qualche dindino in più per la 5770 (che fra poco dovrebbe essere rinominata, col rebrand, 6770) che è tutto un altro mondo.

T3RM1N4L D0GM4
27-01-2011, 13:41
Mi troovi sostanzialmente daccordo con le tue considerazioni...
L'unica cosa che mi auguro è che il rebranding non sia selvaggio, ma vengano introdotte alcune feature peculiari dalla serie 6000 anche per le eventuali 6700/5700-rebrand

manga81
27-01-2011, 14:12
io attendo sempre 6350 e 6450 per pensionare la mia attuale 4350, questo mi fà ben sperare che potrebbero esserci.


la differenza prestazionale sarà esigua ;)


A parte le nuove e ovvie implementazioni di features alla fine se facciamo i conti (parere dettato dalla logica e dall'esperienza) queste nuove schede, sono leggermente più potenti di quelle che andranno o sostituire ma a prestazioni equivarranno a 3870 e 3850.


molti paragonano la 5670 alla 9800gt che è leggermente più potente della 3870

le caratteristiche della 6670 sono pressochè identiche ( come frequenza e tipo di memoria gddr5 ) alla 5670



La HD6670 avrà prestazioni molto simili alla 4850 512MB, ma senza il connettore aggiuntivo, e con calore/consumi di una 4670/5670.

Direi niente male.


non lo so...

in linea di max un crossifire di 5670 ha la stessa potenza di una 4770 che è paragonabile alle prestazioni della 4850


detto questo penso che le prestazioni saranno a metà strada tra una singola 5670 ed un crossfire di 2 5670 ma i consumi saranno simili alla vecchia 5570 ( 5-7 w in idle e 50-55w in full )


In pratica, passando da 3850 a 5670, non ho notato alcun miglioramento, se non dovuto all'aumento di vram, da 256MB a 512MB, ed al fatto di eliminare il connettore di alimentazione supplementare (in realtà, misuratore alla mano, i consumi sono uguali).
Può interessare solo in caso di die shrink consistente e di crollo dei consumi a parità di prestazioni (quindi un 6/7w in idle e massimo 40w in 3d), ovvio che a 40nm nessun possessore della analoga hd5xxx o hd4xxx probabilmente la acquisterà.

i consumi sono simili in idle
se ben ricordo la 3850 11w in idle, ma in full penso ci sia una differenza di circa 30-40w

Mi troovi sostanzialmente daccordo con le tue considerazioni...
L'unica cosa che mi auguro è che il rebranding non sia selvaggio, ma vengano introdotte alcune feature peculiari dalla serie 6000 anche per le eventuali 6700/5700-rebrand

un po temo che questo sia già un rebranding da 5570 a 6570 e da 5670 a 6670

predator87
27-01-2011, 15:38
E perché vorresti farlo? Penso che a livello di prestazioni siamo lì.

un leggero miglioramento e memorie ddr3 ci saranno sicuro, ogni tanto anche se a bassa risoluzione e con pochi dettagli, installo qualche gioco..

Anche io le aspettavo per pensionare la 5450 (lo sò che non cambia niente, ma aggiungendo 10 euro ho la scheda video nuova) però pensavo che con l'avvento di Sandy Bridge queste schede sarebbero scomparse dalla circolazione
Tempo fà apparvero delle immagini su pctuner e anche su toms se non erro...

la differenza prestazionale sarà esigua ;)
quel frame in più non mi dà mica fastidio ;)

Micene.1
27-01-2011, 17:46
La HD6670 avrà prestazioni molto simili alla 4850 512MB, ma senza il connettore aggiuntivo, e con calore/consumi di una 4670/5670.

Direi niente male.

ma stai scehrzando spero...:O

+Benito+
27-01-2011, 18:08
ma porca eva nemmeno più la parola VERSIONE esiste? E basta con questi nerdismi insopportabili!

sbudellaman
27-01-2011, 18:48
ma porca eva nemmeno più la parola VERSIONE esiste? E basta con questi nerdismi insopportabili!

quotone, più che insopportabili io li trovo ridicoli, e non mi riferisco solo all'articolo ma in generale. Sempre alla ricerca di paroloni o sigle indecifrabili, quando abbiamo a disposizione una parola in italiano più diffusa e dallo stesso significato. Che poi, quando mai si è usato SKU per chiamare un modello di scheda ? HWUP è uno dei forum più nerdoni di tutta italia, e manco qui l'ho mai sentita usare anche solo una volta.

Micene.1
27-01-2011, 18:56
effettivamente mettere SKU (mai sentito tra l'altro) è un po ridicolo...

flapane
27-01-2011, 19:28
i consumi sono simili in idle
se ben ricordo la 3850 11w in idle, ma in full penso ci sia una differenza di circa 30-40w


Con la 5670?
Non saprei, la 3850 la downvoltai fin dal primo giorno ad 1.05v in 3d giacchè rimaneva stabile, quindi potrei anche aver ridotto i consumi di molto.
La 5670 invece manca della circuiteria ad hoc, ed è fissa a 0.9 ed 1.1v. :doh:

tuttodigitale
28-01-2011, 11:37
ma non scherziamo, la HD4850 ha 800SP a 630mhz con Ram a 993MHz gddr3 e bus da 256bit.
Questa 6670 dubito che andrà molto + della attuale 5670, il clock delle memorie è estremamente basso anche se sono QDR (4*400mhz?!!)
Io leggo 1000MHz (4 GHz QDR), che su bus da 128 bit fornisce una banda passante di 64 GB/s, esattamente come la hd4850 con le sue memorie ddr 3 da 1 GHz (2 GHZ DDR) su un bus da 256 bit.
Non c'è stato un semplice aumento del numero di SP, ma sono raddoppiate le ROP. In definitiva AMD con questa gpu sembra aver tagliato in due il core Barts Pro.
La potenza computazionale di una hd6670 è esattamente pari a quella di una HD4830 con la differenza non trascurabile sulla banda passante (57 vs 64 GB/s,+12%).

Secondo techpowerup alla risoluzione di 1680x1050
hd5670 0%
hd4830 +19%
hd4850 +35%.

Tutto questo per dire che se la HD4850 offra indubbiamente prestazioni più alte, la hd6670 dal canto suo supererà quelle che caratterizzano la HD4830.

visto che ci sono parecchi esperti chiedo qui se mi conviene sostituire la mia hd3870 con una 6670 o se mi ocnviene con solo 50€ prednere un'altra hd3870 e fare il crossfire (mi ferma un po il fatto che la mia non supporta le dx11)

aspetto commenti :)

la hd3870x2 è a livelli di una hd4870, sul puro piano prestazionale non ci sono dubbi.
Non darei il minimo peso al supporto delle dx11 poichè anche le più veloci hd 5750 sembrano arrancare.

maumau138
28-01-2011, 12:01
un leggero miglioramento e memorie ddr3 ci saranno sicuro, ogni tanto anche se a bassa risoluzione e con pochi dettagli, installo qualche gioco..


Tempo fà apparvero delle immagini su pctuner e anche su toms se non erro...


quel frame in più non mi dà mica fastidio ;)

Ti comprendo, io gioco sul portatile con la gma 950 :muro:
Comunque, forse ti converrebbe pensare ad una di queste due, tolgono parecchie soddisfazioni a 1280x1024 e similari, e se si vuole si possono anche tenere fanless.

predator87
28-01-2011, 17:28
Ti comprendo, io gioco sul portatile con la gma 950 :muro:
Comunque, forse ti converrebbe pensare ad una di queste due, tolgono parecchie soddisfazioni a 1280x1024 e similari, e se si vuole si possono anche tenere fanless.

Sono molto sensibile ai consumi, prendo sempre perciò la fascia più bassa ;)
Ottimo consiglio comunque..