PDA

View Full Version : Differenza di rislouzione.


Wisegold
27-01-2011, 10:34
Ciao a tutti ragazzi, sono in attesa del nuovo PC, indeato per abbandonare le Console e dedicarmi al PC, come anni orsono.
Volevo una piccola delucidazione, i giochi per Console nascono nativamente a 720P, quindi se io imposto l'uscita video della Console a 1080P, ci sarà un adattamento dell'immagine, fatta dallo scaler della Console, ovviamente la qualità dovrebbe leggermente peggiorare.
I giochi per PC, funzionano allo stesso modo ?

Xilema
27-01-2011, 10:46
Ciao a tutti ragazzi, sono in attesa del nuovo PC, indeato per abbandonare le Console e dedicarmi al PC, come anni orsono.
Volevo una piccola delucidazione, i giochi per Console nascono nativamente a 720P, quindi se io imposto l'uscita video della Console a 1080P, ci sarà un adattamento dell'immagine, fatta dallo scaler della Console, ovviamente la qualità dovrebbe leggermente peggiorare.
I giochi per PC, funzionano allo stesso modo ?


I giochi per PC (almeno da diversi anni a questa parte) possono essere giocati a qualsiasi risoluzione senza perdita di definizione, a patto - se hai un LCD - d'impostare la risoluzione nativa dello schermo.
Insomma, se hai un monitor LCD con risoluzione nativa di 1280x1024... dovrai impostare i giochi a quella risoluzione per vederli nel massimo del loro splendore, perchè diminuendo la risoluzione e quindi interpolando, la qualità cala, spesso anche vistosamente.

Wisegold
27-01-2011, 10:49
I giochi per PC (almeno da diversi anni a questa parte) possono essere giocati a qualsiasi risoluzione senza perdita di definizione, a patto - se hai un LCD - d'impostare la risoluzione nativa dello schermo.
Insomma, se hai un monitor LCD con risoluzione nativa di 1280x1024... dovrai impostare i giochi a quella risoluzione per vederli nel massimo del loro splendore, perchè diminuendo la risoluzione e quindi interpolando, la qualità cala, spesso anche vistosamente.

Perfetto molto chiaro, quindi avendo un LG W2363D, quindi un pannello con risoluzione di 1080, i giochi dovrei giocarli tutti a questa risoluzione ?!

Necroticism
27-01-2011, 10:53
Perfetto molto chiaro, quindi avendo un LG W2363D, quindi un pannello con risoluzione di 1080, i giochi dovrei giocarli tutti a questa risoluzione ?!

Esatto. Puoi anche provare risoluzioni più basse, ma tendenzialmente più scendi e più perderai qualità.

Wisegold
27-01-2011, 11:06
Esatto. Puoi anche provare risoluzioni più basse, ma tendenzialmente più scendi e più perderai qualità.

Grazie 1000, mi avete tolto ogni dubbio.
Non riesco a capire come mai, negli ultimi anni il PC sembra aver perso mordente in campo Ludico, favorendo le Console.
Sicuramente qualche risposta posso darmela anche da solo, io stesso ho preferito per lungo tempo le Console, per comodità, e velocità d'utilizzo.

Xilema
27-01-2011, 14:47
Grazie 1000, mi avete tolto ogni dubbio.
Non riesco a capire come mai, negli ultimi anni il PC sembra aver perso mordente in campo Ludico, favorendo le Console.
Sicuramente qualche risposta posso darmela anche da solo, io stesso ho preferito per lungo tempo le Console, per comodità, e velocità d'utilizzo.


Non c'è un singolo campo, se non quello del prezzo che costa avere un PC potente ed aggiornato, dove una console possa battere un PC.
Anche la pirateria ha ahimè minato lo sviluppo del PC, per il resto... giocare su PC è sempre e comunque meglio (a meno che uno non preferisca stare stravaccato in divano), a patto che non ci si trovi di fronte a porting mal eseguiti.

john18
27-01-2011, 14:53
I giochi per PC (almeno da diversi anni a questa parte) possono essere giocati a qualsiasi risoluzione senza perdita di definizione, a patto - se hai un LCD - d'impostare la risoluzione nativa dello schermo.
Insomma, se hai un monitor LCD con risoluzione nativa di 1280x1024... dovrai impostare i giochi a quella risoluzione per vederli nel massimo del loro splendore, perchè diminuendo la risoluzione e quindi interpolando, la qualità cala, spesso anche vistosamente.



Motivo per cui mi tengo ben stretto il mio crt finchè non deciderà di abbandonarmi. IMHO è assurdo che la tecnologia lcd sia divenuta uno standard quando il vantaggio probabilmente unico è quello dello spazio!

Xilema
27-01-2011, 15:01
Motivo per cui mi tengo ben stretto il mio crt finchè non deciderà di abbandonarmi. IMHO è assurdo che la tecnologia lcd sia divenuta uno standard quando il vantaggio probabilmente unico è quello dello spazio!


Purtroppo gli LCD non riescono ad offrire la stessa qualità dei migliori CRT, soprattutto per caratteristiche fisiche e tecniche.
Col tempo credo le cose miglioreranno sempre di più, fino ad avvicinarsi moltissimo alla qualità dei CRT.
Il passaggio agli LCD non è stato indolore, ma alla fine mi sono abituato, soprattutto infastidiscono meno gli occhi, senza contare che non avrei posto per un baraccone sulla scrivania.

Gongus4Life
27-01-2011, 19:16
Motivo per cui mi tengo ben stretto il mio crt finchè non deciderà di abbandonarmi. IMHO è assurdo che la tecnologia lcd sia divenuta uno standard quando il vantaggio probabilmente unico è quello dello spazio!

Ecco, un curiosità da niubbo... :fagiano:

A parte questo, cosa rende un CRT meglio di un LCD? L'ho sempre sentito ma non capisco perchè....

Xilema
27-01-2011, 19:58
Ecco, un curiosità da niubbo... :fagiano:

A parte questo, cosa rende un CRT meglio di un LCD? L'ho sempre sentito ma non capisco perchè....


Colori più fedeli alla realtà.

Tensai
27-01-2011, 20:31
A costo di input lag. :fagiano:

john18
27-01-2011, 20:35
A costo di input lag. :fagiano:


Ma vogliamo dire che il problema ce l'hanno esclusivamente certi lcd? Io direi di si.;)

john18
27-01-2011, 20:42
Ecco, un curiosità da niubbo... :fagiano:

A parte questo, cosa rende un CRT meglio di un LCD? L'ho sempre sentito ma non capisco perchè....


Diciamo che non è una cosa di poco conto in ambito gaming. Questo impone di aggiornare l'hardware prima ancora di quanto effettivamente ce ne sia bisogno,perchè non puoi abbassare la risoluzione. Poi come ti è stato gia detto,la resa dei colori più "reale" ce l'hai con i crt,e non di poco! Non avrai MAI problemi di pixel bruciati,cosa che non mi pare capiti raramente con gli lcd. Per non parlare dell'effetto scia,quando per esempio videogiochi con un fps e devi muovere velocemente il mouse! Cioè diciamo che oggi sotto questo aspetto son migliorati gli lcd,ma ancora il problema persiste.

Tensai
27-01-2011, 22:14
Ma vogliamo dire che il problema ce l'hanno esclusivamente certi lcd? Io direi di si.;)

Direi che è il contrario, il problema non ce l'hanno solo certi lcd, e si parla comunque di 1-2 ms per lagless.

john18
27-01-2011, 22:18
Direi che è il contrario, il problema non ce l'hanno solo certi lcd, e si parla comunque di 1-2 ms per lagless.


Sei poco informato...Il problema da sempre è legato agli lcd. Motivo per cui un monitor del genere va acquistato basandosi sui "ms"!

Xilema
27-01-2011, 22:25
Sei poco informato...Il problema da sempre è legato agli lcd. Motivo per cui un monitor del genere va acquistato basandosi sui "ms"!


Io ne ho uno da 2 ms e non mi ha mai dato problemi di ghosting o menate simili, il problema è che si tratta di un pannello TN (solo loro possono essere così veloci), e se guardi le sfumature di colore... vedi gli "scalini".
Quando creeranno un monitor LCD veloce come un TN ma dotato della fedeltà cromatica di un CRT... ad un prezzo accessibile alle masse... allora saremo a cavallo.

john18
27-01-2011, 22:30
Io ne ho uno da 2 ms e non mi ha mai dato problemi di ghosting o menate simili, il problema è che si tratta di un pannello TN (solo loro possono essere così veloci), e se guardi le sfumature di colore... vedi gli "scalini".
Quando creeranno un monitor LCD veloce come un TN ma dotato della fedeltà cromatica di un CRT... ad un prezzo accessibile alle masse... allora saremo a cavallo.



Infatti dipende anche dalla sensibilità dell'utente. E poi 2 ms son buoni,anche se l'obiettivo mio era quello di far capire la differenza che intercorre tra i crt e gli lcd. Insomma uno dopo anni ha raggiunto valori accettabili (lcd) mentre l'altro non ha mai avuto sto tipo di problema (crt).

Tensai
29-01-2011, 06:58
Sei poco informato...Il problema da sempre è legato agli lcd. Motivo per cui un monitor del genere va acquistato basandosi sui "ms"!

Forse non mi hai capito, ma è esattamente quello che sto dicendo.

ilratman
29-01-2011, 07:26
Infatti dipende anche dalla sensibilità dell'utente. E poi 2 ms son buoni,anche se l'obiettivo mio era quello di far capire la differenza che intercorre tra i crt e gli lcd. Insomma uno dopo anni ha raggiunto valori accettabili (lcd) mentre l'altro non ha mai avuto sto tipo di problema (crt).

Mi sa che state dicendo un po' di inesattezze.
L'lcd sono 10anni che è superiore al crt anche in fedeltà cromatica.
Io uso lcd professionali dal 2000, quando a casa la gente aveva ancora i 15" crt, e ti assicuro che gli lcd "seri" erano già superiori al miglior crt.
Usavo all'epoca un sony crt trinitron 24" 16:10 a 2560x1600 ma quando arrivo l'ibm t221 lo straccio in tutto e per tutto e parliamo di 10anni fa.
Il vero problema è la massa che volendo prodotti a basso costo ha quel che si merita.
Ma non credete che i crt comuni siano buoni anche li all'epoca c'era crt e crt e si doveva spendere per un monitor buono per cui state generalizzando inutilmente.
Al giorno d'oggi se uno vuole un monitor lcd che abbia la miglior resa cromatica prende una tv lcd che ha matrici "buone" tipo samsung s-pva o lg s-ips o sharp uv2a, basta scegliere il modello giusto.

sintopatataelettronica
29-01-2011, 20:42
Mi sa che state dicendo un po' di inesattezze.
L'lcd sono 10anni che è superiore al crt anche in fedeltà cromatica.
Io uso lcd professionali dal 2000, quando a casa la gente aveva ancora i 15" crt, e ti assicuro che gli lcd "seri" erano già superiori al miglior crt.
Usavo all'epoca un sony crt trinitron 24" 16:10 a 2560x1600 ma quando arrivo l'ibm t221 lo straccio in tutto e per tutto e parliamo di 10anni fa.
Il vero problema è la massa che volendo prodotti a basso costo ha quel che si merita.
Ma non credete che i crt comuni siano buoni anche li all'epoca c'era crt e crt e si doveva spendere per un monitor buono per cui state generalizzando inutilmente.
Al giorno d'oggi se uno vuole un monitor lcd che abbia la miglior resa cromatica prende una tv lcd che ha matrici "buone" tipo samsung s-pva o lg s-ips o sharp uv2a, basta scegliere il modello giusto.

Anche tu dici un pò di inesattezze: il CRT era (ed è) superiore all'LCD in due aspetti, cioè la profondità dei neri (e il contrasto "statico") e la reattività.

Possiamo raccontarcela quanto vogliamo.. ma AL MOMENTO un monitor LCD che unisca alta reattività del pannello (tipo tn.. ma anche i nuovi IPS con overdrive) a neri degni di tale nome (VA - plasma) non esiste.

Poi gli LCD possono avere svariate qualità in più, miglior definizione, nessuna distorsione geometrica, risparmio energetico.. ma sotto questi due aspetti AL MOMENTO i CRT ancora trionfano allegramente, seppur a più di 10 anni di distanza dall'introduzione di massa della tecnologia LCD in ambito monitor ..

Concordo invece sul fatto che ci fossero comunque un sacco di CRT pietosi all'epoca e che uno di qualità richiedesse un buon investimento economico..

MA non diciamo che ad oggi esiste un monitor "all-in-one" in grado di sostituire AL MEGLIO IN TUTTO E PER TUTTO un buon CRT.. perchè non è così.

PS: e dico tutto ciò comunque da soddisfatto possessore di un IPS :-P

ilratman
29-01-2011, 20:54
Anche tu dici un pò di inesattezze: il CRT era (ed è) superiore all'LCD in due aspetti, cioè la profondità dei neri (e il contrasto "statico") e la reattività.

Possiamo raccontarcela quanto vogliamo.. ma AL MOMENTO un monitor LCD che unisca alta reattività del pannello (tipo tn.. ma anche i nuovi IPS con overdrive) a neri degni di tale nome (VA - plasma) non esiste.

Poi gli LCD possono avere svariate qualità in più, miglior definizione, nessuna distorsione geometrica, risparmio energetico.. ma sotto questi due aspetti AL MOMENTO i CRT ancora trionfano allegramente, seppur a più di 10 anni di distanza dall'introduzione di massa della tecnologia LCD in ambito monitor ..

Concordo invece sul fatto che ci fossero comunque un sacco di CRT pietosi all'epoca e che uno di qualità richiedesse un buon investimento economico..

MA non diciamo che ad oggi esiste un monitor "all-in-one" in grado di sostituire AL MEGLIO IN TUTTO E PER TUTTO un buon CRT.. perchè non è così.

PS: e dico tutto ciò comunque da soddisfatto possessore di un IPS :-P

se ne potrebbe discutere

http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/LCD-PA271W/LCD-PA271W.xhtml?cat=LCD&e=e2s1

full led rgb con controllo di luminosità del singolo pixel e controllo del colore e 6ms gtg.

costicchia un pochetto ma ne vale la pena, molto superiore, pur utilizzando la una matrice simile anche se p-ips è superiore alle solite s-ips, del monitor di imac 27" o del dell 27".

esiste anceh una versione 24" migliore, questo è veramente superiore, ma è meglio non guardare il prezzo

http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/SV-Reference241/SV-Reference241.xhtml?cat=LCD&e=e2s1

cmq come hai detto anche tu dire crt meglio di lcd è la classica generalizzazione che non ha senso, c'era crt vomitevoli e lcd stupendi come adesso.

john18
29-01-2011, 22:26
Anche tu dici un pò di inesattezze: il CRT era (ed è) superiore all'LCD in due aspetti, cioè la profondità dei neri (e il contrasto "statico") e la reattività.

Possiamo raccontarcela quanto vogliamo.. ma AL MOMENTO un monitor LCD che unisca alta reattività del pannello (tipo tn.. ma anche i nuovi IPS con overdrive) a neri degni di tale nome (VA - plasma) non esiste.

Poi gli LCD possono avere svariate qualità in più, miglior definizione, nessuna distorsione geometrica, risparmio energetico.. ma sotto questi due aspetti AL MOMENTO i CRT ancora trionfano allegramente, seppur a più di 10 anni di distanza dall'introduzione di massa della tecnologia LCD in ambito monitor ..

Concordo invece sul fatto che ci fossero comunque un sacco di CRT pietosi all'epoca e che uno di qualità richiedesse un buon investimento economico..

MA non diciamo che ad oggi esiste un monitor "all-in-one" in grado di sostituire AL MEGLIO IN TUTTO E PER TUTTO un buon CRT.. perchè non è così.

PS: e dico tutto ciò comunque da soddisfatto possessore di un IPS :-P




Questa è un'ottima comparativa point to point.:)
http://www.migliorscelta.it/tc/tabella-comparativa-monitor-crt-lcd-lcd-tft-9-bo.htm

Molte cose le hai accennate tu,ma quello che all'interno della sezione videogiochi dovrebbe importarci qualcosa,è la risoluzione. Come dicevo post fa,se tenti di scalare la risoluzione da quella nativa di un lcd generico,ottieni un risultato pessimo. Se lo fai con un crt,vai tranquillo perchè scala ottimamente! Questo è un vantaggio non da poco per quelli che non vogliono stare lì a cambiare hardware ogni tot di tempo.

Inoltre a distanza di "un'eternità" mi sarei aspettato che anche il più scarso lcd superasse i crt di vecchia generazione.

john18
29-01-2011, 22:30
se ne potrebbe discutere

http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/LCD-PA271W/LCD-PA271W.xhtml?cat=LCD&e=e2s1

full led rgb con controllo di luminosità del singolo pixel e controllo del colore e 6ms gtg.

costicchia un pochetto ma ne vale la pena, molto superiore, pur utilizzando la una matrice simile anche se p-ips è superiore alle solite s-ips, del monitor di imac 27" o del dell 27".

esiste anceh una versione 24" migliore, questo è veramente superiore, ma è meglio non guardare il prezzo

http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/SV-Reference241/SV-Reference241.xhtml?cat=LCD&e=e2s1

cmq come hai detto anche tu dire crt meglio di lcd è la classica generalizzazione che non ha senso, c'era crt vomitevoli e lcd stupendi come adesso.



Guarda prima i crt potevano essere paragonati con loro stessi,mentre oggi il confronto può essere fatto tra il "vecchio" e il nuovo. Le differenze sono sotto gli occhi di tutti,quindi più che generalizzare si dicono le cose come stanno effettivamente!

KiBuB
29-01-2011, 22:52
i crt distruggono gli occhi, non so come si fa a giocare più di un ora o a passare 8 ore davanti al monitor senza aver male, io ho benedetto gli lcd per questo motivo.

john18
29-01-2011, 23:14
i crt distruggono gli occhi, non so come si fa a giocare più di un ora o a passare 8 ore davanti al monitor senza aver male, io ho benedetto gli lcd per questo motivo.


85-100 hz e sei a posto. Comunque voglio dire gli lcd non è che facciano bene!:D

sintopatataelettronica
31-01-2011, 01:53
Questa è un'ottima comparativa point to point.:)
http://www.migliorscelta.it/tc/tabella-comparativa-monitor-crt-lcd-lcd-tft-9-bo.htm

Molte cose le hai accennate tu,ma quello che all'interno della sezione videogiochi dovrebbe importarci qualcosa,è la risoluzione. Come dicevo post fa,se tenti di scalare la risoluzione da quella nativa di un lcd generico,ottieni un risultato pessimo. Se lo fai con un crt,vai tranquillo perchè scala ottimamente! Questo è un vantaggio non da poco per quelli che non vogliono stare lì a cambiare hardware ogni tot di tempo.

Inoltre a distanza di "un'eternità" mi sarei aspettato che anche il più scarso lcd superasse i crt di vecchia generazione.

Concordo al 100%: anche io dopo più di 10 anni (un'eternità in campo informatico/high tech) mi sarei aspettato display MOLTO migliori di quelli che in realtà ci sono.
E' come se tutto fosse languito.. perchè tanto quel che importava era vendere.. e gli LCD han venduto, indubbiamente!
Ma pochi progressi tecnologici e nessuna soluzione definitiva che abbia risolto tutti quei nodi chiave in cui, soprattutto in ambito gaming, il CRT ancora primeggia.

Ora qualcosa di decente sta uscendo (i nuovi IPS, soprattutto, son dei compromessi accettabili.. anche se ogni tanto il mio bel CRT lo rimpiango comunque) ma, come dicevo, quel monitor DEFINITVO che può finalmente far affermare che il CRT è superato sotto tutti i punti di vista, ancora non si è visto.

sintopatataelettronica
31-01-2011, 01:56
i crt distruggono gli occhi, non so come si fa a giocare più di un ora o a passare 8 ore davanti al monitor senza aver male, io ho benedetto gli lcd per questo motivo.

Come ha detto John18.. bastava comprare monitor CRT di buona qualità con alti refresh (tubi diamontron o triniton).. non il 19 pollici a 100 euro dell'iperdiscount :D

Ti dirò, mai avuto gli occhi affaticati con refresh minimi di 100 hertz (fino a 160 per le risoluzioni più basse!)

Logico che un display 1400x1050 a 60hz un pò gli occhi li affatica (soprattutto se ha magari un tubo catodico che è un catorcio)

Er Monnezza
31-01-2011, 10:41
Come ha detto John18.. bastava comprare monitor CRT di buona qualità con alti refresh (tubi diamontron o triniton).. non il 19 pollici a 100 euro dell'iperdiscount :D

Ti dirò, mai avuto gli occhi affaticati con refresh minimi di 100 hertz (fino a 160 per le risoluzioni più basse!)

Logico che un display 1400x1050 a 60hz un pò gli occhi li affatica (soprattutto se ha magari un tubo catodico che è un catorcio)

comunque se uno ha un buon lcd non tornerebbe indietro al crt per nulla al mondo

qualche mese fa mi si era rotto il mio fedele Samsung Syncmaster 940bf, e per alcuni giorni finchè non me l'hanno riparato ho dovuto rispolverare il vecchio crt da 17", c'erano dei momenti in cui l'avrei volentieri lanciato fuori dalla finestra

la differenza abissale si vedeva tutta, da un lcd con 2ms di tempo di risposta a un crt, sul crt si vedevano delle scie paurose durante i movimenti, (per non parlare che non riuscivo a regolare i colori in modo decente, molti giochi si vedevano scurissimi) inoltre dopo mezz'ora mi sentivo pizzicare gli occhi e avevo la faccia accaldata come se fossi stato davanti a una lampada solare

al momento sono felicissimo con un Ilyama Prolite E2210HDS a 1920x1080

john18
31-01-2011, 13:26
comunque se uno ha un buon lcd non tornerebbe indietro al crt per nulla al mondo

qualche mese fa mi si era rotto il mio fedele Samsung Syncmaster 940bf, e per alcuni giorni finchè non me l'hanno riparato ho dovuto rispolverare il vecchio crt da 17", c'erano dei momenti in cui l'avrei volentieri lanciato fuori dalla finestra

la differenza abissale si vedeva tutta, da un lcd con 2ms di tempo di risposta a un crt, sul crt si vedevano delle scie paurose durante i movimenti, (per non parlare che non riuscivo a regolare i colori in modo decente, molti giochi si vedevano scurissimi) inoltre dopo mezz'ora mi sentivo pizzicare gli occhi e avevo la faccia accaldata come se fossi stato davanti a una lampada solare

al momento sono felicissimo con un Ilyama Prolite E2210HDS a 1920x1080



Che modello di preciso? Io c'ho un philips 107b3 che al contrario di tanti crt è piatto davanti. Ha un ottimo refresh rate e le scie inesistenti!

Er Monnezza
31-01-2011, 14:04
Che modello di preciso? Io c'ho un philips 107b3 che al contrario di tanti crt è piatto davanti. Ha un ottimo refresh rate e le scie inesistenti!

un Acer AC711

john18
31-01-2011, 14:07
un Acer AC711


Bhè classico monitor da supermercato. Ho cercato qualcosa in merito e buono di certo non è!

Vladimiro Bentovich
31-01-2011, 14:19
è da moltissimo tempo che non uso un crt quindi non posso parlare di qualità perchè il mio punto di riferimento è un 17 pollici economico di circa 8 anni fà,comprato 10.
posso però dire che mi piacciono molto i colori del mio lcd che è un normalissimo samsung e in generale di tutti gli lcd che abbiamo un minimo di qualità,non noto diciamo le deficenze tecniche menzionate,suppongo riguardino la fascia di utenti appassionati di grafica o fotografia che hanno esigenze particolari.
le scie anni fà quando i tempi di risposta erano 25ms erano in effetti visibili (personalmente non così fastidiose) ma oggi che sono sui 5 o meno c'è da andare a cercarle.
per la risoluzione è un problema che mi son sempre posto,ho infatti optato per un 1680X01050 che permette un compromesso accettabile.
c'è da dire che con un investimento di un 200e ogni due anni ormai è possibile giocare in fullhd senza problemi a tutti i titoli.

cronos1990
31-01-2011, 14:27
cmq come hai detto anche tu dire crt meglio di lcd è la classica generalizzazione che non ha senso, c'era crt vomitevoli e lcd stupendi come adesso.Chiaro che se prendi un CRT di 70 anni fa ha una resa cromatica peggiore di qualsiasi LCD :asd:
Mediamente un CRT (che poi parliamo di schermi che neanche si producono più, quindi si parla di roba comunque vecchia) ha resa cromatica migliore di un LCD. Senza contare che in un LCD non esiste il "nero".

Un LCD per funzionare deve essere retroilluminato, tant'è che ha una vera e propria lampada dietro. Questo implica che, per quanto tu possa lavorare sullo schermo e la tecnologia, hai sempre una luce che rovina la resa cromatica dei colori e non permette di avere una gradazione "nera" reale.
Se con i colori accesi ed illuminati hai una resa buona, con le tonalità scure un LCD perde di brutto. E' un limite intrinseco di questa tecnologia, ci puoi fare poco. Tant'è che per la mia sala "Home Theatre" l'ho subito scartato, andandomi ad acquistare una TV al Plasma.

Questo però non implica che non vada bene per giocare, anzi. A differenza di un CRT non affatica gli occhi emettendo molte poche radiazioni (anche a 100 Mhz un CTR emana molte più radiazioni di un LCD, non è solo una questione di immagine stabile), non ha "l'effetto memoria" (cioè l'imprinting sullo schermo di talune scritte/immagini che rimangono per troppo tempo staticamente sullo schermo, cosa che in un videogioco può capitare soprattutto per gli elementi dell'interfaccia; stesso difetto presente nel plasma) e problemi come l'effetto cometa o l'angolo di visione sono stati ampiamente limitati nel tempo. Senza contare gli ingombri ridotti, il risparmio energetico, l'immagine che nel corso del tempo si degrada più lentamente rispetto ad un CRT od un Plasma (che comunque si basano anche su processi chimici, per funzionare, di sostanze presenti sullo schermo), i costi oramai ridotti.
Il grosso problema videogiocando può essere l'utilizzo "forzato" della risoluzione nativa per rendere al meglio, ma a meno di non giocare sulla TV di casa con un 50 pollici le schede grafiche attuali non hanno nessun problema a far girare a qualsiasi risoluzione qualunque gioco.

Detto questo, io adoro gli schermi della HP (non a caso uso un HP :D)!

al momento sono felicissimo con un Ilyama Prolite E2210HDS a 1920x1080Alla faccia, ci credo... la Ilyama è una signora marca nel mondo degli LCD.

sintopatataelettronica
01-02-2011, 03:47
un Acer AC711

Eh.. proprio il monitor da 100 euro della superofferta al centro commerciale che NON VA PRESO come riferimento :P

Chi ha avuto CRT con pannelli Diamontron o Triniton ancora li rimpiange. I colori erano stupendi e molto fedeli, neri e bianchi perfetti, nessuna scia o lag, ottimo contrasto e pure a livello geometrico (essendo piatti) non erano male (anche se qualche distorsione c'era e andavano calibrati: sotto questo aspetto gli LCD sono migliori).

E comunque che in 10 anni non ci sia ancora un degno sostituto del crt in tutto e per tutto è veramente la cosa più fastidiosa di tutte.