PDA

View Full Version : Toshiba presenta nuovi dischi da 1,8 pollici per il mondo tablet


Redazione di Hardware Upg
27-01-2011, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-presenta-nuovi-dischi-da-1-8-pollici-per-il-mondo-tablet_35254.html

Nuovi dischi rigidi di piccole dimensioni presentati da Toshiba, pensati per il mondo tablet e mobility in genere


Click sul link per visualizzare la notizia.

baruk
27-01-2011, 08:31
Per chi come me si ricorda i primi HD dei personal degli anni 80 fanno impressione annunci simili, 220Gb su 1,8 pollici...

Cappej
27-01-2011, 08:39
accessi, a mio parere troppo lenti per il SO anche in un Tablet...
A Mio parere la soluzione dovrebbe essere questa:
- Sistema di avvio, magari Android, su SSD o MicroSD ad alte velocita su EXT4
- disco di appoggio per dai di vario tipo e multimedia su supporto da 1,8 a piatti rotanti... allora sì che i piacerebbe in nu tablet

efrite15
27-01-2011, 09:12
Android in un tablet, ad oggi, è troppo limitante.... aspettando la release 3

frankie
27-01-2011, 11:30
aggiorneranno l'ipod classic?

JackZR
27-01-2011, 12:02
Questi cosi in genere sono lenterrimi, considerando i prezzi di certi Pad potrebbero benissimo metterci degli SSD.

gggggg
27-01-2011, 15:17
non capisco perchè non fanno degli hd esterni con hd da 1,8. per chi ha esigenze di spazio fisico 220gb si metterebbero in un taschino, mentre quelli da 2,5 si mettono in tasca.

Baboo85
28-01-2011, 09:37
Temevo che qualcuno avrebbe fatto la ca**ata e Toshiba e' arrivata per prima.

Piuttosto che pensare ad SSD da 32GB economici con una velocita' di lettura e scrittura non elevatissima, in modo da far costare meno i tablet, diamo il via ai dischi meccanici anche sui tablet!

Ottimo lavoro, la prima volta che ti cade, il disco si e' polverizzato, brava Toshiba. Ottima idea, complimenti. Perche' usare SSD e schede SD come espansione (magari gliene piazzi 2 cosi' da avere ancora piu' spazio), mi sembra giusto no?

Fuori di testa... Soprattutto dato che questi dischi andranno sui tablet con Windows o altri OS x86 (linux), molto piu' pesanti di un Android da caricare = tempi di caricamento infiniti. Su un dispositivo che, per come la penso io, dovrebbe essere quasi "istant-on" e resistente ad urti e cadute accidentali.

Spero solo che "si salvino all'ultimo", facendo mettere questi dischi nelle tastiere dei tablet ibridi, come storage aggiuntivo oltre alla presenza della batteria secondaria... Spero...

Freaxxx
28-01-2011, 09:50
non capisco perchè non fanno degli hd esterni con hd da 1,8. per chi ha esigenze di spazio fisico 220gb si metterebbero in un taschino, mentre quelli da 2,5 si mettono in tasca.

ci sono, in commercio anche in Italia, ad esempio il Samsung S1 Mini HD.