PDA

View Full Version : ripetere segnale wireless


kikkas
26-01-2011, 22:04
buonasera a tutti, voglio provi una domanda su un argomento che non conosco molto bene...
poco tempo fa ero venuto a conoscenza del fatto che si poteva, usando un portatile, creare una rete wireless con la proprio scheda...

a casa mia esistono un paio di zone un poco "buie", e mi stavo quindi chiedendo se fosse possibile usare gli altri computer (2 portatili) come ripetitori, in modo che anche gli oggetti che prendono peggio il sengale (es: la psp o il cellulare) si possano connettere senza problemi alla rete di casa.

La mia domanda si divide in più parti...
1) come faccio con windows (7 starter e vista, sono questi i due computer) a creare una rete wireless? Ho provato a vedere un cpo o tra le impostazioni di 7 starter, ma non ho trovato molto...
2) posso fare in modo che, al posto di creare una nuova rete wireless (con nuovo nome, password e via dicendo) venga semplicemente "mandato avanti" il segnale trasmesso dal router? In modo che se mi muovo per casa e non prendo più il segnale trasmesso dal computer ma dal router si rimanga sempre connessi?
3) Il computer con su windows vista viene usato per la navigazione anche con una chiavetta internet. È possibile quindi dire a windows (anche 7 starter, si sa mai che usiamo anche quello in futuro) di mandare avanti il segnale della rete solo quando è connesso via wireless? (prima che mi dimentichi e crei magari anche una rete wireless quando usiamo la chiavetta vodafone...)

vi ringrazio in anticipo per le risposte

kikkas
27-01-2011, 21:22
up

Il Bruco
27-01-2011, 22:02
Windows 7 Starter non supporta l'ICS (Condivisione accesso ad Internet)
Windows Vista può essere configurato a condividere la sua connessione WiFi verso una rete ad HOC a cui potrai collegare altre risorse, serve però montare una seconda scheda WiFi del tipo USB.

P.S Altrimenti, se già in tuo possesso, puoi anche collegare la scheda ethernet di Windows Vista ad un semplice AP, Modem/Router o Router WiFi e non montare la 2ª scheda WiFi USB.

kikkas
28-01-2011, 21:14
orca, win 7 starter non supporta...e non esiste un qualche programma per sopperire a questa mancanza?

Inoltreè per forza necessario usare una chiavetta internet?
Non me ne intendo minimamente in materia, ma speravo che con la scheda wireless in uso per navigare il computer fosse anche in grado di ritrasmettere il segnale della stessa rete...

però se è una limitazione hardware immagino non ci sia niente da fare...

Il Bruco
28-01-2011, 21:32
serve però montare una seconda scheda WiFi del tipo USB

Non ho scritto che serve una Internet Key ma solo una Scheda WiFi USB dal costo di 12-20 €

kikkas
29-01-2011, 00:10
sisi, scusa, con chiavetta non intendevo una internet key...


ma la rete che verrebbe creata "ad hoc", avrebbe lo stesso nome per dire della rete wireless che c'è gia?

Nel senso, se cambio stanza e mi allontano dal portatile, e quindi, ad esempio il cellulare, non prende più il segnale dal portatile ma dal router, si disconette da una rete e si attacca ad un'altra oppure rimane cambia in modo invisibile da chi prende il segnale?

Il Bruco
29-01-2011, 11:42
sisi, scusa, con chiavetta non intendevo una internet key...


ma la rete che verrebbe creata "ad hoc", avrebbe lo stesso nome per dire della rete wireless che c'è gia?

Nel senso, se cambio stanza e mi allontano dal portatile, e quindi, ad esempio il cellulare, non prende più il segnale dal portatile ma dal router, si disconette da una rete e si attacca ad un'altra oppure rimane cambia in modo invisibile da chi prende il segnale?

Alla rete ad HOC devi dare lo stesso SSID della rete Host e la stessa chiave di crittografia per usufruire del Routing.