SoONicK
26-01-2011, 21:49
Ho da implementare un codice fortran che serve, tecnicamente, a sommare diversi spettri a diverso redshift portandoli tutti "rest-frame".
Al di là delle informazioni tecniche, ho a che fare con un file .pi che a quanto ho capito ha la struttura di un array.
Quello che vorrei capire è come faccio a manipolare le variabili e la struttura di questo array.
Lo scopo (per ora) è collegare la colonna "Energia" con quella "Canale".
Allego la struttura di questo file (prova.pi) e il codice fortran che devo implementare (esempio.txt), pieno di subroutine contenute in una libreria scientifica chiamata CFITSIO, e che al momento è strutturato in maniera da leggere solamente i file in ingresso (il file .pi e un altro .rmf che ha struttura simile).
In principio, quello che devo fare non è complicato, ma non so da dove cominciare!
In cerca di una mano, please :rolleyes:
Al di là delle informazioni tecniche, ho a che fare con un file .pi che a quanto ho capito ha la struttura di un array.
Quello che vorrei capire è come faccio a manipolare le variabili e la struttura di questo array.
Lo scopo (per ora) è collegare la colonna "Energia" con quella "Canale".
Allego la struttura di questo file (prova.pi) e il codice fortran che devo implementare (esempio.txt), pieno di subroutine contenute in una libreria scientifica chiamata CFITSIO, e che al momento è strutturato in maniera da leggere solamente i file in ingresso (il file .pi e un altro .rmf che ha struttura simile).
In principio, quello che devo fare non è complicato, ma non so da dove cominciare!
In cerca di una mano, please :rolleyes: