View Full Version : Come posso rompere un disco?
avvelenato
26-01-2011, 20:30
Il quesito vi può sembrare assurdo ma ho le mie ragioni per farlo:
voglio danneggiare un disco, ad esempio far schiantare la testina sul disco, e voglio che sembri un incidente.
da ricerche precedenti sembra che esistano dei comandi ata per marcare dei cluster come danneggiati, e mi pare di aver capito che la cosa resiste a qualsiasi format o ripartizionamento, meno un format a basso livello (o un apposito comando ata per smarcare il cluster), tuttavia non credo che la cosa sia sufficiente.
Nello stesso tempo non deve sembrare un atto di incuria, non posso far cadere il disco.
Ad esempio, se avvio uno stress test sul disco e stacco l'alimentazione improvvisamente?
Capellone
26-01-2011, 20:37
potresti corrompere il firmware
Oppure un po' di scariche con un piezoelettrico prelevato da un vecchio accendino... :D
dirklive
27-01-2011, 14:47
in un forum tecnico come questo, domandare come rompere apositamente un disco, mi sembra veramente fuori luogo, l'unica cosa che mi viene in mente è tirargli una martellata!:)
Ci vuole la giusta tecnica anche nel rompere! :doh:
:D :D :D
Capellone
27-01-2011, 14:57
l'unica cosa che mi viene in mente è tirargli una martellata!:)
che metodo barbaro :D
va bene solo per sfogare una incazzatura...
dirklive
27-01-2011, 16:01
che metodo barbaro :D
va bene solo per sfogare una incazzatura...
avete ragione ragazzi, lo ammettto sono un pò rude :O :D :sofico:
avvelenato
27-01-2011, 22:15
[coppola=on]
ragazzi, lo devo mandare in manutenzione, un incidente deve sembrare! (suono dello scacciapensieri in sottofondo) :cool:
[coppola=off]
UtenteSospeso
27-01-2011, 22:33
Il suggerimento del piezoelettrico è ottimo, te lo suggerisco.
Se prendi un accendigas devi togliere la parte della punta esterna in metallo , connetti il filo di lato alla cascassa del dico ed il centrale lo fai scaricare un po qua un po la per la scheda, ovviamente premi continuamente il tasto per fare "scintille" :D
Il suggerimento del piezoelettrico è ottimo, te lo suggerisco.
Se prendi un accendigas devi togliere la parte della punta esterna in metallo , connetti il filo di lato alla cascassa del dico ed il centrale lo fai scaricare un po qua un po la per la scheda, ovviamente premi continuamente il tasto per fare "scintille" :D
perfido....
anche sfregarlo con un maglione di lana....
avvelenato
28-01-2011, 08:21
Il suggerimento del piezoelettrico è ottimo, te lo suggerisco.
Se prendi un accendigas devi togliere la parte della punta esterna in metallo , connetti il filo di lato alla cascassa del dico ed il centrale lo fai scaricare un po qua un po la per la scheda, ovviamente premi continuamente il tasto per fare "scintille" :D
mi sembra ottimo :) speriamo che non mi arrestino :stordita:
naumakos
28-01-2011, 16:43
Ma facendo cosi ad 1 mese dalla fine della garanzia mi mandano quello nuovo o se ne accorgono ?:D
avvelenato
28-01-2011, 18:41
Ma facendo cosi ad 1 mese dalla fine della garanzia mi mandano quello nuovo o se ne accorgono ?:D
temo che se ne accorgano! per la cronaca io non lo faccio per questo motivo, ammesso che lo faccia, ma perché il manutentore dei pc fuori garanzia alcune volte ci fa storie sul cambio di hard disk con pochi cluster danneggiati, e io di lasciare i dati degli utenti sotto una tale spada di damocle non me la sento.
Btw, ho pensato a un metodo ancora peggiore del piezoelettrico: un bel condensatore gigante tipo quelli all'interno dei flash fotografici! Caricare, puntare: fuoco! (se ci provate state attenti che a toccare i contatti di un condensatore da 2000uf 200V non è propriamente divertente :stordita: )
UtenteSospeso
28-01-2011, 20:35
No, non se ne accorgono.
Per vedere ciò occorre analizzare il singolo chip, cosa che fa su richiesta il produttore del chip ( è attrezzato per farlo).
Il produttore del disco lo fa quando si verificano guasti dello stesso tipo su un rilevante numero di schede risalendo come guasto sempre allo stesso chip .
Si analizza il circuito per eventuai errori di progetto quindi si analizzano i singoli componenti.
Ovviamente se in 5000 hanno la stessa idea probabilmente se ne accorgono :D
........ ma perché il manutentore dei pc fuori garanzia alcune volte ci fa storie sul cambio di hard disk con pochi cluster danneggiati, e io di lasciare i dati degli utenti sotto una tale spada di damocle non me la sento.
Inizia a licenziare quel tecnico! :sofico:
Un hdd con dati importanti e cluster danneggiati, si cambia di corsa...
UtenteSospeso
28-01-2011, 22:46
temo che se ne accorgano! per la cronaca io non lo faccio per questo motivo, ammesso che lo faccia, ma perché il manutentore dei pc fuori garanzia alcune volte ci fa storie sul cambio di hard disk con pochi cluster danneggiati, e io di lasciare i dati degli utenti sotto una tale spada di damocle non me la sento.
Btw, ho pensato a un metodo ancora peggiore del piezoelettrico: un bel condensatore gigante tipo quelli all'interno dei flash fotografici! Caricare, puntare: fuoco! (se ci provate state attenti che a toccare i contatti di un condensatore da 2000uf 200V non è propriamente divertente :stordita: )
Questo no, potrebbe lasciare danni visibili, il punto di contatto fonde lasciando traccia di incuria.
Non è per niente peggiore del piezoelettrico ( anzi è proprio peggiore :D :D ) , il piezoelettrico non lacia tracce visibili.
@less@ndro
28-01-2011, 22:56
metre l'hd e' attaccato al pc bruci la scheda con un accendino, dici che e' esplosa la scheda, capita.
megthebest
28-01-2011, 23:17
metre l'hd e' attaccato al pc bruci la scheda con un accendino, dici che e' esplosa la scheda, capita.
si così se la prendono con l'alimentatore e il disco non lo sostituiscono in garanzia:rolleyes:
avvelenato
29-01-2011, 00:11
Inizia a licenziare quel tecnico! :sofico:
Un hdd con dati importanti e cluster danneggiati, si cambia di corsa...
magari fosse "quel tecnico", stiamo parlando di contratti quadro da migliaia di euro, forse anche milioni, sub.sub.sub.sub.sub.appaltati in ogni parte d'italia a differenti aziende, e alla fine io (per il territorio di mia competenza) mi ciuccio quello che mi capita, al massimo posso lamentarmi con il referente locale per le relazioni col manutentore, che tante volte può far poco pure lui :(
l'azienda è grande.... molto grande.
@less@ndro
30-01-2011, 11:27
si così se la prendono con l'alimentatore e il disco non lo sostituiscono in garanzia:rolleyes:
secondo me l'ali non si fotte, vediamo lunedi' in ufficio. :sofico:
avvelenato
10-02-2011, 23:45
com'è andata? a me bene :D
[coppola=on]
ragazzi, lo devo mandare in manutenzione, un incidente deve sembrare! (suono dello scacciapensieri in sottofondo) :cool:
[coppola=off]
AAAAhhhhh!!! Io (malignamente direi) stavo già pensando che la tua compagna avesse trovato prove inconfutabili di un tuo tradimento sul tuo pc e che tu volessi far scomparire tutto!!! Alchè alla sua prossima richiesta "fammi controllare il tuo pc" tu avresti avuto la risposta pronta "controlla pure, ma come vedi il disco è andato!"
:D
gd350turbo
11-02-2011, 10:56
metti l'hard disk sul palmo di una mano acceso, con l'altra mano prendi un cacciavite impugnato dalla parte della lama e con il manico del medesimo, percuoti leggermente la superfice del medesimo...
Colpi secchi e vedrai che l'hard disk se ne ha a male !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.