Vasterlake
26-01-2011, 20:23
Buonasera a tutti, mi scuso ancora prima di scrivere nel caso non fosse la sezione corretta ma non ho saputo ubicare questo thread in altre sezioni (ritengo che questa sia la più adatta).
Ho intenzione di formattare questo pc:
MOTHERBOARD: ASUS M3A78 SKAM2 4XDDR2 1XPCI-E VGA O.B.
CPU: AM2 PHENOM X4 940 6MB BOX
ALIMENTATORE: ENERMAX PRO82 525W PFC EPR5
GRAPHIC CARD: HD4870 512MB GDDR5 PCI-E 2.0 DX10.1
HARD DISKS: SAMSUNG HARD DISK 750GB S-ATA2 32MB + 2 WESTERN DIGITAL 250 GB (raid0)
RAM: CORSAIR DDR2 XMS2-8500 4GB 2X240DIMM
Windows XP Professional 32 bit Service Pack 3.
Visto che sono senza lettore DVD (al momento), ho pensato di utilizzare il pratico tool di Microsoft per installare il nuovo sistema operativo (Windows Seven Ultimate 64 bit) tramite USB.
1. Ho la penna USB da minimo 4 Gigabyte richiesti.
2. Ho la .iso di Windows Seven Ultimate 64 bit.
Faccio ciò che mi viene richiesto, sembra funzionare tutto nel modo corretto: per scrupolo, provo ad avviare la .iso dal desktop ed ecco il primo errore...
"Installazione di Windows, Il disco di installazione non è compatibile con la versione di Windows in uso. Per eseguire l'aggiornamento è necessario il disco di installazione corretto. Per ulteriori informazioni, consultare le informazioni sul computer. Per installare una nuova copia di Windows, riavviare il computer tramite il disco di installazione, quindi selezionare personalizzata (utenti esperti)."
Questo errore, se provo ad avviare l'installazione di Windows Seven Ultimate 32 bit non c'è e sembra funzionare tutto correttamente.
La domanda sorge spontanea: perchè?
Altra domanda...
Visto che sto per formattare e per installare il nuovo Windows Seven Ultimate 32/64 bit, ho intenzione di aggiornare il BIOS. Visto che è la mia prima volta, leggendo su internet sono riuscito a risalire ad un semplice tool: Asus Update/flash. Ora, il mio dubbio non è come procedere (è semplicissimo) ma...
Se io elimino la mia partizione da C (la mia attuale installazione di Windows XP Professional 32 bit Service Pack 3) e inizio la nuova installazione di Windows Seven Ultimate 32/64 bit, il pc partirà e potrò aggiornare il BIOS una volta sul desktop in modo così semplice o c'è qualcosa da sapere da fare prima della formattazione?
Inoltre, visto che non voglio problemi, un programma come Driver Genius 10 Edition è in grado di ricercare automaticamente tutti i drivers mancanti e di installarli o è in grado solamente di aggiornare quelli già presenti? Nel caso non facesse tutto questo, esiste un programma del genere?
Temo di dimenticarmi qualche drivers importante e di non poter riparare al danno una volta formattato.
In ultimo, ma non meno importante...
La mia partizione D è composta da (o almeno lo era fino a 15 minuti fa) 2HD in raid0: utilizzando Driver Genius 10 Edition, per l'appunto, mi ha aggiornato i driver del raid...peccato che adesso non si apra più la partizione tramite risorse del computer. Immagino quindi d'aver fatto danno e di dover rimettere la questione (tanto comunque mi serve saperlo visto che sto per formattare): come fare se non ho un lettore DVD o un floppy? Perchè ho visto in giro per la rete che per creare i raid servono per forza e non sono riuscito a trovare altre soluzioni (magari mi sbaglio eh, ma non penso), quindi...come fare a ricreare il raid0? Su questo punto una guida dettagliata in merito mi farebbe comodo, perchè vorrei capirlo per bene.
Grazie a tutti, buona serata.
Ho intenzione di formattare questo pc:
MOTHERBOARD: ASUS M3A78 SKAM2 4XDDR2 1XPCI-E VGA O.B.
CPU: AM2 PHENOM X4 940 6MB BOX
ALIMENTATORE: ENERMAX PRO82 525W PFC EPR5
GRAPHIC CARD: HD4870 512MB GDDR5 PCI-E 2.0 DX10.1
HARD DISKS: SAMSUNG HARD DISK 750GB S-ATA2 32MB + 2 WESTERN DIGITAL 250 GB (raid0)
RAM: CORSAIR DDR2 XMS2-8500 4GB 2X240DIMM
Windows XP Professional 32 bit Service Pack 3.
Visto che sono senza lettore DVD (al momento), ho pensato di utilizzare il pratico tool di Microsoft per installare il nuovo sistema operativo (Windows Seven Ultimate 64 bit) tramite USB.
1. Ho la penna USB da minimo 4 Gigabyte richiesti.
2. Ho la .iso di Windows Seven Ultimate 64 bit.
Faccio ciò che mi viene richiesto, sembra funzionare tutto nel modo corretto: per scrupolo, provo ad avviare la .iso dal desktop ed ecco il primo errore...
"Installazione di Windows, Il disco di installazione non è compatibile con la versione di Windows in uso. Per eseguire l'aggiornamento è necessario il disco di installazione corretto. Per ulteriori informazioni, consultare le informazioni sul computer. Per installare una nuova copia di Windows, riavviare il computer tramite il disco di installazione, quindi selezionare personalizzata (utenti esperti)."
Questo errore, se provo ad avviare l'installazione di Windows Seven Ultimate 32 bit non c'è e sembra funzionare tutto correttamente.
La domanda sorge spontanea: perchè?
Altra domanda...
Visto che sto per formattare e per installare il nuovo Windows Seven Ultimate 32/64 bit, ho intenzione di aggiornare il BIOS. Visto che è la mia prima volta, leggendo su internet sono riuscito a risalire ad un semplice tool: Asus Update/flash. Ora, il mio dubbio non è come procedere (è semplicissimo) ma...
Se io elimino la mia partizione da C (la mia attuale installazione di Windows XP Professional 32 bit Service Pack 3) e inizio la nuova installazione di Windows Seven Ultimate 32/64 bit, il pc partirà e potrò aggiornare il BIOS una volta sul desktop in modo così semplice o c'è qualcosa da sapere da fare prima della formattazione?
Inoltre, visto che non voglio problemi, un programma come Driver Genius 10 Edition è in grado di ricercare automaticamente tutti i drivers mancanti e di installarli o è in grado solamente di aggiornare quelli già presenti? Nel caso non facesse tutto questo, esiste un programma del genere?
Temo di dimenticarmi qualche drivers importante e di non poter riparare al danno una volta formattato.
In ultimo, ma non meno importante...
La mia partizione D è composta da (o almeno lo era fino a 15 minuti fa) 2HD in raid0: utilizzando Driver Genius 10 Edition, per l'appunto, mi ha aggiornato i driver del raid...peccato che adesso non si apra più la partizione tramite risorse del computer. Immagino quindi d'aver fatto danno e di dover rimettere la questione (tanto comunque mi serve saperlo visto che sto per formattare): come fare se non ho un lettore DVD o un floppy? Perchè ho visto in giro per la rete che per creare i raid servono per forza e non sono riuscito a trovare altre soluzioni (magari mi sbaglio eh, ma non penso), quindi...come fare a ricreare il raid0? Su questo punto una guida dettagliata in merito mi farebbe comodo, perchè vorrei capirlo per bene.
Grazie a tutti, buona serata.