^thecrash^
26-01-2011, 20:04
Premesso che non devo giocarci, la funzione che mi interessa sono i film a 1080p, da vedere sulla tv LCD 40" tramite uscita tv, quindi uso due schermi contemporaneamente.
La cosa che mi aveva portato a cambiare la mia, era la poca fluidità dei film, visibile specialmente nei titoli di coda o nelle scene più movimentate. Questa cosa si nota solo in full hd sulla tv perchè nel monitor pc andava bene.
Avevo escluso il problema software perchè il pc è pulito, formattatato da poco, e i codec sono tutti aggiornati (sia i catalyst che i k-lite). Riproduco con MPC o VLC. Il pc è potente (tricore amd 2,90gb e 4 gb di ram). Credevo fosse la scheda video che non ce la facesse.
Ma a sentire in giro c'è gente che vede bene film in full hd anche con schede meno potenti.. Se è così evito di cambiarla a questo punto.. voi che dite?
La cosa che mi aveva portato a cambiare la mia, era la poca fluidità dei film, visibile specialmente nei titoli di coda o nelle scene più movimentate. Questa cosa si nota solo in full hd sulla tv perchè nel monitor pc andava bene.
Avevo escluso il problema software perchè il pc è pulito, formattatato da poco, e i codec sono tutti aggiornati (sia i catalyst che i k-lite). Riproduco con MPC o VLC. Il pc è potente (tricore amd 2,90gb e 4 gb di ram). Credevo fosse la scheda video che non ce la facesse.
Ma a sentire in giro c'è gente che vede bene film in full hd anche con schede meno potenti.. Se è così evito di cambiarla a questo punto.. voi che dite?