PDA

View Full Version : HELP Seven Ultimate x64 su Asus


balaustro
26-01-2011, 19:18
ciao ragazzi ho un Asus 1201n. vorrei metterci Win7 64bit. E' fattibile la cosa? perchè in giro per la rete e forum ho letto che alcuni non riusciti a metterlo per problemi vari. Ad es. a una persona vedeva solo un core dei 4, ad un altro vedeva solo 2gb di ram invece che tre, e addirittura uno non trovava e non è riuscito ad installare i driver. Help me Please :D

Freaxxx
26-01-2011, 19:42
la CPU è a 64 bit quindi puoi installare un sistema a 64 bit http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35641

rimane da capire perché vuoi installare un sistema operativo più pesante, per di più su un Atom.

balaustro
26-01-2011, 19:50
la CPU è a 64 bit quindi puoi installare un sistema a 64 bit http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35641

rimane da capire perché vuoi installare un sistema operativo più pesante, per di più su un Atom.

mi hanno consigliato di metterlo amici. sopratutto avendo 3gb di ram mi hanno detto che è perfetto. te cosa consigli?

cmq grazie per la risposta! :)

ps. in più mi hanno detto che cpu 64bit con o.s. 64bit viaggia meglio :)

Freaxxx
26-01-2011, 21:07
mi hanno consigliato di metterlo amici. sopratutto avendo 3gb di ram mi hanno detto che è perfetto. te cosa consigli?

cmq grazie per la risposta! :)

ps. in più mi hanno detto che cpu 64bit con o.s. 64bit viaggia meglio :)

per ritornare al discorso del 64 bit vs 32 bit, è vero che da uno scarto prestazionale positivo, ovvero che potendo installare un 64 bit, una persona fa bene a metterlo, però parliamo di macchine dalla potenza di calcolo risicatissima, insomma non ti aspettare che il pc diventi un fulmine, non accade su pc ben più dotati, figurati sul tuo, tra driver poco ottimizzati e software scritto male, spesso l'unico vero vantaggio è poter usare più di 3.5Gb di RAM e poco altro.

per quanto riguarda la versione, la ultimate, è la versione più pesante di Windows 7, ovvero la più dotata, e probabilmente ci saranno talmente tante cose che dubito ti serviranno mai, ti basta e avanza una versione professional o home premium.

alla fine lo scarto di prestazioni di prima è calcolabile in percentuale, e ovviamente se fai la percentuale di una cosa piccola il risultato è piccolo, se fai la stessa percentuale ma di una cosa grande, lo scarto è grande; questo per dire che probabilmente il vantaggio teorico dato dal sistema operativo a 64 bit verrà annullato o quasi dall'uso di driver poco ottimizzati e dalle scarse potenzialità della macchina, che certo non nasce per essere multimediale a 360°.

balaustro
26-01-2011, 21:34
per ritornare al discorso del 64 bit vs 32 bit, è vero che da uno scarto prestazionale positivo, ovvero che potendo installare un 64 bit, una persona fa bene a metterlo, però parliamo di macchine dalla potenza di calcolo risicatissima, insomma non ti aspettare che il pc diventi un fulmine, non accade su pc ben più dotati, figurati sul tuo, tra driver poco ottimizzati e software scritto male, spesso l'unico vero vantaggio è poter usare più di 3.5Gb di RAM e poco altro.

per quanto riguarda la versione, la ultimate, è la versione più pesante di Windows 7, ovvero la più dotata, e probabilmente ci saranno talmente tante cose che dubito ti serviranno mai, ti basta e avanza una versione professional o home premium.

alla fine lo scarto di prestazioni di prima è calcolabile in percentuale, e ovviamente se fai la percentuale di una cosa piccola il risultato è piccolo, se fai la stessa percentuale ma di una cosa grande, lo scarto è grande; questo per dire che probabilmente il vantaggio teorico dato dal sistema operativo a 64 bit verrà annullato o quasi dall'uso di driver poco ottimizzati e dalle scarse potenzialità della macchina, che certo non nasce per essere multimediale a 360°.

grazie bellissima risposta. ;) allora lascio l'home premium x86 :) e l'ultimate 64 lo metto sull athlonX2 (e già che ci sono userò una CF da 4Gb con il readyboots ;) )