PDA

View Full Version : problema avvio Noctua NF-P14 FLX con rheobus


Phoenix83_mjt
26-01-2011, 15:00
Ciao a tutti,
ho collegato questa ventola allo zalman-zm-mfc2, stranamente non riesce ad avviarla, fa dei piccoli movimenti ma non riesce a partire, anche se aumento o diminuisco gli rpm, se invece la collego alla scheda madre o alimentazione esterna va tranquillamente, dov'è il problema?
incompatibilità tra zalman e noctua?

KoopaTroopa
26-01-2011, 15:25
è probabile. Purtroppo anch'io ho avuto problemi di incopatibilità tra rheobus e ventole. Non col tuo ma con altri. Si chiama sfiga.

Phoenix83_mjt
26-01-2011, 15:48
è probabile. Purtroppo anch'io ho avuto problemi di incopatibilità tra rheobus e ventole. Non col tuo ma con altri. Si chiama sfiga.

cavolo però, potevo capire se avevo superato la portata massima del canale, ma è una semplicissima ventola

badbrizio
05-02-2011, 12:13
ciao, anche io ho questa ventola, presa poco tempo fa e la uso con un lamptron fc5.
Il problema di questa ventola è che richiede 7volt per partire ... da pc spento e potenziometro al massimo all'avvio la ventola parte subito, invece con potenziometro a 0v, per farla partire devo alzare di colpo il voltaggio e anche se metto a 12 fa comunque fatica a partire.
Con il zalman-zm-mfc2 credo sia un pò diverso, è tutto digitale quindi c'è la possibilità che ci sia incompatibilità.
Se imposti il voltaggio al max e spegni il computer, quando lo riaccendi hai 12v? Parte?

O.T: Io invece sto cercando il voltaggio minimo di questa ventola, non il voltaggio per farla partire perchè sò che è 7 ma il voltaggio più basso con il quale una volta avviata si può mantenere il più silenziosa possibile senza rischiare di farla fermare o che si rovini.

Phoenix83_mjt
05-02-2011, 15:42
ciao, anche io ho questa ventola, presa poco tempo fa e la uso con un lamptron fc5.
Il problema di questa ventola è che richiede 7volt per partire ... da pc spento e potenziometro al massimo all'avvio la ventola parte subito, invece con potenziometro a 0v, per farla partire devo alzare di colpo il voltaggio e anche se metto a 12 fa comunque fatica a partire.
Con il zalman-zm-mfc2 credo sia un pò diverso, è tutto digitale quindi c'è la possibilità che ci sia incompatibilità.
Se imposti il voltaggio al max e spegni il computer, quando lo riaccendi hai 12v? Parte?

O.T: Io invece sto cercando il voltaggio minimo di questa ventola, non il voltaggio per farla partire perchè sò che è 7 ma il voltaggio più basso con il quale una volta avviata si può mantenere il più silenziosa possibile senza rischiare di farla fermare o che si rovini.
All'avvio lo zalman parte a 12v dopo pochi secondi regola in automatico gli rmp impostati, quindi non dovrebbe creare nessun problema, ma invece non va, tenta di muoversi ma se non gli do io un colpetto per aiutarla rimane così.
Infatti la sto vendendo, ne prendo una normale da 12cm o noctua o altre marche.