PDA

View Full Version : Tablet MSI Windpad 100W, primo contatto - video -


Redazione di Hardware Upg
26-01-2011, 14:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tablet-msi-windpad-100w-primo-contatto-video_35246.html

E' arrivato in redazione uno dei primi tablet del dopo CES 2011, il modello MSI Windpad 100W. Ecco le prime impressioni a cui seguirà una recensione più approfondita

Click sul link per visualizzare la notizia.

19giorgio87
26-01-2011, 15:11
super

Gualmiro
26-01-2011, 15:12
mah... non mi sembra incarni l'essenza del prodotto più riuscito del 2011 :D

Thebaro
26-01-2011, 15:13
un po segato come hardware...ma indubbiamente interessante...

Rei & Asuka
26-01-2011, 15:14
Chiodo? :asd:
Dall'Atom 330/4GB in giù, direi di si con W7 :D

iorfader
26-01-2011, 15:24
a nessuno si è accorto che è spesso come un portatile di 6 anni fa?:read:

afhaofhasofhaohfa
26-01-2011, 15:27
si sa nulla dei possibili prezzi?

afhaofhasofhaohfa
26-01-2011, 15:34
mi quoto... 549 € .... sono fuori...

terce
26-01-2011, 15:53
...è roba vecchia!

Metallurgico
26-01-2011, 16:14
atom serie z? per carità

mauro79
26-01-2011, 16:14
Ma son pazzi! 549€ e non sembra nemmeno funzionare.......tocca lo schermo e il tablet fa quello che gli pare.....bha

Pat.Jane
26-01-2011, 16:24
:O FAIL!

sbudellaman
26-01-2011, 16:30
Spero che 100W non indichi il consumo ! Ma con quel processore ne dubito :D Poi il touchscreen sembra faccia proprio schifo...

DeepEye
26-01-2011, 16:36
550€ ? Cosa?
Ma se è un cacchio di netbook senza tastiera. Neppure il mio Wind u100 uscito ormai 2.5 anni fa costava cosi tanto --> 399€ ed era uno dei primi netbook da 10".

Ma questi sono fuori di testa, un'po come tutti i produttori di tablet da mesi a questa parte. Ora non è che ci spossono proporre la stessa roba in salsa diversa ma con un prezzo piu alto del 50%.

Freaxxx
26-01-2011, 17:32
per 300€ c'è il Lenovo s10 3t, che ha pure un ottimo display capacitivo ed è un tablet netbook, ovvero ha costi di produzione nettamente superiori e funziona perfettamente, anche essendo un netbook ha anche l'accelerometro, e costa 250€ in meno.

non credo che questo aggeggio possa valere più di 150€ onestamente.

mindless
26-01-2011, 17:57
a nessuno si è accorto che è spesso come un portatile di 6 anni fa?:read:

E' la prima cosa che ho visto anch'io... sembra un tom tom! :cool:

Manuel333
26-01-2011, 18:08
è terrificante

tormentorclone
26-01-2011, 18:58
Certe felpe bisognerebbe smetterle quando si comincia a perdere i capelli...

Sevenday
26-01-2011, 20:02
che tristezza...siamo lontani dal concetto, ma di parecchio!!!

Cmq mi sdubbia il pensiero che MS, non abbia sfornato un SO dedicato ai tablet. il Win7 è un mattone e non adatto al touch, il WP7 è per gli smartphone. Ma cosa aspetta? Con tutti i soldiche ha ed il business in prospettiva, sinceramente non capisco.

Ste powa
26-01-2011, 21:17
atom sui tablet con windows 7 non ci sta : serve una gpu :muro: .
P.s = anche la cornice è troppo grande

ArteTetra
26-01-2011, 21:43
Certe felpe bisognerebbe smetterle quando si comincia a perdere i capelli...

Anche tu hai notato il contrasto, eh? :asd:
Ma si vede che Bordin è un eterno ragazzo (in senso positivo), quindi può permettersi questo e altro. Farebbe più strano vederlo in camicia. :ot:

Rei & Asuka
26-01-2011, 21:46
Alla fine è un Archos, che fa un tablet simile da mesi se non anno ormai, pensandoci bene...

Eversor2
26-01-2011, 23:46
per 300€ c'è il Lenovo s10 3t, che ha pure un ottimo display capacitivo ed è un tablet netbook, ovvero ha costi di produzione nettamente superiori e funziona perfettamente, anche essendo un netbook ha anche l'accelerometro, e costa 250€ in meno.

non credo che questo aggeggio possa valere più di 150€ onestamente.

Mah, a parte una recensione in cui mostrano il touchscreen, in tutti i negozi che ho visto in giro si parla da 350 in su eurozzi e di touchgscreen neanche l'ombra.

Freaxxx
27-01-2011, 08:07
Mah, a parte una recensione in cui mostrano il touchscreen, in tutti i negozi che ho visto in giro si parla da 350 in su eurozzi e di touchgscreen neanche l'ombra.

quello è l'S10-3, quello tablet-touch è l'S10-3T ;) e comunque quel prezzo è bello alto .

Tonisca
27-01-2011, 08:22
Mah, a parte una recensione in cui mostrano il touchscreen, in tutti i negozi che ho visto in giro si parla da 350 in su eurozzi e di touchgscreen neanche l'ombra.

Ho appena preso l'ultimo (ovviamente touchscreen) su Amazon a 284€.. mi son convinto dopo averci visto "girare" Android.
LINK (http://www.youtube.com/watch?v=COwIbuqhPvU)

monkey.d.rufy
27-01-2011, 08:35
o microsoft sforna un "windows 7 tablet edition" o è meglio evitare di installare il 7 sui tablet

Baboo85
27-01-2011, 10:32
un po segato come hardware...ma indubbiamente interessante...

Chiodo? :asd:
Dall'Atom 330/4GB in giù, direi di si con W7 :D

Hardware segato? Chiodo?

Che bello, pensare che ho Windows 7 Starter che gira su un Atom Z520 e 1GB di ram DDR2 (Viliv N5 in firma) sul quale con una misera Intel GMA500 girano fluidi pure i video 720p di Youtube... Che roba assurda vero? :asd:

Se volete giocare coi tablet, andate alle soluzioni di Asus con Core i5 e non venite a dire cavolate qui.

mi quoto... 549 € .... sono fuori...

E' un prezzo giusto per un tablet, contando quanto costa il Galaxy Tab (650 euro per uno smartphone gigante e' troppo) e il Toshiba Folio 100 (400 euro anche qui siamo un po' altini ma allineato coi prezzi di altri dispositivi).

Piu' che altro avrebbero dovuto fare anche una versione con linux, magari Ubuntu Netbook 10.04 dato che aveva una buona interfaccia per i dispositivi touchscreen, cosi' costava di meno.

atom sui tablet con windows 7 non ci sta : serve una gpu :muro: .

:doh: La GPU c'e' per forza... Tra l'altro con uscita HDMI quindi non proprio uno schifo di GPU immagino...

o microsoft sforna un "windows 7 tablet edition" o è meglio evitare di installare il 7 sui tablet

Guarda che se cambi la modalita' di apertura dei file (singolo click invece che doppio) e usi la Tastiera su schermo (Accessori -> Accessibilita') che e' roba che esiste da Windows XP, lo puoi usare tranquillamente.

E Windows 7 ha il supporto multitouch anche se non come quello degli smartphone (lo si vede nel video che riconosce lo schermo con 2 punti tocco).

Certo non e' nativo e si ha qualche difficolta', ma detto sinceramente cosa te ne fai del moultitouch su un OS per pc? Ci navighi, ci vedi i filmati, ci scrivi... Girare le immagini come nel video serve a nulla.



Ma c'e' qualcuno che scrive qualcosa di sensato qui? :confused: Magari qualcosa sull'autonomia che non si sa ne' di quanto e' la batteria ne' quanta durata stimata massima ha comunicato MSI...

afhaofhasofhaohfa
27-01-2011, 14:14
@ Baboo85 Il mio commento sul prezzo mi pare sensato: a mio parere con questo hardware non è un vero tablet e non ha l'usabilità dei prodotti concorrenti. Inutile confrontarlo con il prezzo del Galaxy che secondo me è fuori mercato, avrebbe più senso confrontarlo con il leader del settore, quindi Ipad

Vanni_studio
18-03-2011, 11:06
Provato x 2 settimane. Non ci siamo. La velocità, una volta personalizzata l'interfaccia e installati i programmi touchscreen giusti, non è un problema (dipende cmq da quello che ci si vuol fare). La durata della batteria va bene. MA ... (c'è un ma per cui non ne consiglio l'acquisto), ma si può costruire un tablet con lo chassì di plastica scadente ??? (Il prototipo su YT faceva sperare bene ... ma poi). Non risulta upgradabile (e 2 ram in più avrebbero fatto la differenza). Il delicato tasto di accensione .... è rimasto conficcato dentro (che né sarà degli altri dopo 6 mesi ???) E - x finire - MA la ventola di raffreddamento proprio nel retro dello chassì (così che se lo appoggi l'attappi definitivamente o ti stemperi le gambe) MA chi l'ha ideata ??? Il prezzo - considerata l'evoluzione del mercato - è ridicolo. Che peccato !!!