PDA

View Full Version : ( Urgente plz ) Uno dei 2 dischi Raid 1 andato!!


BlackWalker
26-01-2011, 13:29
Come da titolo, uno dei 2 hardisk in raid 1 è andato...

Invece di rimettere un'altro hardisk da 1tb e fare ricostruire
L'array, volevo approfittare x mettere 2 hardisk da 1.5tb, ho
Bisogno di spazio :)

Mi chiedevo, anzi vi chiedo gentilmente ed urgentemente,
Visto che sto per acquistai:

Posso collegare l'hardisk da 1tb, del raid non più funzionante
Tramite usb esternamente, creare il nuovo raid1 con i due dischi
Da 1.5tb e copiare il contenuto?

Cioè , se stacco l'hardisk e lo monto in un box esterno USB,
I dati li posso leggere e copiare?

Spero di si e che qualcuno mi dia una conferma!!!!

Grazie anticipatamente :)
Ciao

BlackWalker
26-01-2011, 14:11
Scusate se scrivo ancora, ma è una
Cosa urgente,

Grazie

Capellone
26-01-2011, 15:26
sarebbe stupido portare il disco superstite su USB, rallenteresti moltissimo la velocità di copia; lascialo in connessione sata.

Robermix
26-01-2011, 17:23
La soluzione più logica che mi viene in mente è quella di inserire un disco da 1500GB per ricostruire l'array, poi levi quello da 1000GB e metti il secondo da 1.5TB e fai un nuovo array con il suo simile. :)

BlackWalker
26-01-2011, 18:07
Risolto :)

Grazie 1000 ragazzi!!!

raxas
01-06-2015, 01:20
scusate se riprendo questo 3d ma sto cercando di capire un pò come giostrare con le tante opzioni e possibilità...
(sto configurando un raid1 in un pc server, questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701666 )

la risposta di 2 post fa, di Robermix, mi fa sorgere una domanda...

il disco che si vorrebbe copiare, cioè quello da 1tb,
(penso che lo ha già fatto BlackWalker :D )
non limita il disco più grande (1,5tb) a 1tb?

e se poi il destinatario (1,5tb) si mette come primario (boot0), per poi affiancarne un'altro uguale,
la sua capacità viene espansa, dopo?

probabilmente mi sfugge la proprietà di ricostruire l'array,
cioè farne la copia non distruttiva, che il controller o la mb fa in automatico,
ma appunto, ripeto, espande la capacità se i dischi che si sostituiscono sono più grandi?

scusate la domanda per un argomento che per chi lo pratica non è atto a domande forse semplici... e ne pongo un'altra..

il disco (presumo il boot1, non il boot0, metto il punto interrogativo su quest'ultimo poichè ho letto posts dove il disco 0 non si deve scollegare... dipende forse dal controller?
sostituire forse sì... :mc: :cry: ) si può scollegare a caldo?
nel server che ho a disposizione, per farci prove :D , è in un cassetto con maniglia... ma in pc normali collegati come normali hd, non credo sia consigliabile e salutare (per l'alimentatore) staccare il cavo alimentazione o il cavo dati dalla mb...

dirklive
01-06-2015, 07:55
probabilmente fa partire l'array con un disco da 1 tera e un altro da 1,5 creando un array da un tera, dopodiché scollega il disco da un tera e mette l'altro vuoto da 1,5, a questo punto il controller darà un messaggio di raid degradato e lanciando il comando rebuild si troverà con un array da 1,5.

raxas
01-06-2015, 10:52
ok, grazie...
anche se i dubbi circa i messaggi di avvertimento, dall'utility del controller, pre-bios, sono sempre allora esageratissimi riguardo al rebuild, di cui cmq ho visto guide che fanno vedere che il rebuild viene fatto automaticamente e anche spegnendo il pc continua dopo (forse dipende dal controller usato nella guida... questa... https://www.youtube.com/watch?v=N-bnNOF1Y8c