PDA

View Full Version : [NEWS] Apple, la vigilanza si rinforza


c.m.g
26-01-2011, 12:28
martedì 25 gennaio 2011

Cupertino avrebbe assunto David Rice come nuovo direttore della sicurezza globale. Manca solo l'ufficializzazione. E l'ultimo report Cisco conferma le minacce crescenti dei malware su sitemi operativi alternativi


Roma - Nuove assunzioni in casa Apple. Secondo (http://newenterprise.allthingsd.com/20110122/apple-taps-former-navy-information-warrior-as-global-director-of-security/) il Wall Street Journal, Cupertino avrebbe deciso di assumere David Rice come nuovo direttore globale della sicurezza.

La scelta di Rice sembra (http://www.h-online.com/security/news/item/Apple-appoints-new-director-of-global-security-1175372.html) confermare la crescente attenzione di Cupertino per la difesa dei propri sistemi. Lo scorso anno, infatti, l'IT security team si è arricchito della presenza di Window Snyder, ex-capo della sicurezza di Mozilla, Jon Callas, esperto di criptazione presso PGP, e Ivan Krstic, già direttore della sicurezza per il progetto One Laptop per Child.

Gli addetti ai lavori hanno più volte ribadito la necessità per Apple di migliorare i propri apparati di sicurezza e di rinforzare la squadra di esperti, dal momento che l'azienda ha notevolmente accresciuto le vendite dei propri prodotti come iPhone e iPad alle agenzie governative. Il curriculum del neoassunto sembra corrispondere, dunque, alle rinnovate esigenze di tutela.

Rice, infatti, presenta un background istituzionale: dopo la laurea presso l'accademia navale, ha ricoperto importanti incarichi presso la marina statunitense e l'agenzia di sicurezza nazionale. Di recente, è stato direttore esecutivo di Monterey Group, azienda specializzata nella sicurezza della Rete e, successivamente, ha lavorato presso IANS, società di ricerca sull'information security. La nomina a direttore della sicurezza di Cupertino non è ancora stata ufficializzata e qualche dubbio resta sui compiti effettivi che saranno assegnati al nuovo direttore, che dovrebbe iniziare la propria attività a marzo.

Secondo (http://www.electronista.com/articles/11/01/22/apple.gets.navy.guru.david.rice.as.security.head/) gli osservatori, quest'ultimo dovrebbe rappresentare un rinforzo per aumentare il giro di affari e rassicurare i diversi partner sull'effettiva sicurezza dei sistemi tecnologici prodotti dalla Mela.

Infatti, sebbene Apple si sia mantenuta sempre abbastanza lontana dalle minacce dei malware, è stata criticata per essere relativamente lenta nel colmare i bug segnalati. Inoltre induce alla riflessione l'ultimo report (http://www.cisco.com/web/go/securityreport/index.html) annuale Cisco sulla criminalità informatica. Secondo lo studio, i truffatori starebbero distogliendo la loro attenzione dai PC basati su Windows per rivolgerla ad altri sistemi operativi, applicazioni e dispositivi, come ad esempio smartphone, iPad e iPod, e piattaforme mobile in generale.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3075668/PI/News/apple-vigilanza-si-rinforza.aspx)

c.m.g
26-01-2011, 12:37
Apple assume un esperto di sicurezza della NSA (http://www.webnews.it/2011/01/25/apple-assume-un-esperto-di-sicurezza-della-nsa/) su webnews