PDA

View Full Version : Come imposto permessi particolari su una cartella?


ramses77
26-01-2011, 09:15
Ciao a tutti, ho un problema di permessi particolari per i file di una cartella e vi chiedo un consiglio.

Provo a spiegarmi.

Ho uno scanner che fa scansioni pdf e li copia in una condivisione windows che chiamiamo "Cartella" accessibile a tutti gli utenti di dominio.
Su questo scanner ho creato una seconda destinazione "Cartella1" che corrisponde al percorso Cartella\Cartella1.
Lo scanner ha ovviamente potere di scrivere in questa cartella, ma l'accesso sul server è consentito solo ad un gruppo di utenti ristretto (chiamiamolo Gruppo1).

Il problema è che quando un utente del Gruppo1 preleva dalla Cartella1 un file PDF non lo può condividere con altri, perchè questo file è accessibile solo dal gruppo impostato come avente permessi di accesso a Cartella1.

La mia intenzione è fare in modo che Cartella1 sia accessibile solo a Gruppo1, ma i file in essa generati dallo scanner siano accessibili da tutti, così che se un utente di Gruppo1 vuole inoltrarlo ad altri o all'esterno del dominio, il file sia leggibile.

Come posso fare per impostare questi permessi sul server (W2k3)?

AMIGASYSTEM
26-01-2011, 16:55
Ciao a tutti, ho un problema di permessi particolari per i file di una cartella e vi chiedo un consiglio.

La mia intenzione è fare in modo che Cartella1 sia accessibile solo a Gruppo1, ma i file in essa generati dallo scanner siano accessibili da tutti, così che se un utente di Gruppo1 vuole inoltrarlo ad altri o all'esterno del dominio, il file sia leggibile.

Come posso fare per impostare questi permessi sul server (W2k3)?
A dire il vero non ho capito bene la tua richiesta,intanto la gerarchia va rispettata,se in una cartella chiamata PRIMA può entrare solo PIPPO,non puoi abilitare l'entrata ad una sua sottocartella chiamata SECONDA a un utente diverso chiamato per esempio PLUTO.
PLUTO per poter accedere a SECONDA,deve essere autorizzato prima ad entrare in PRIMA.Quindi alla cartella PRIMA devi dare le autorizzazioni a PIPPO e PLUTO,mentre alla cartella SECONDA devi darle solo a PLUTO.Detto questo PIPPO potrà vedere solo PRIMA,PLUTO invece potrà vederle entrambe.

ramses77
22-03-2011, 16:57
A dire il vero non ho capito bene la tua richiesta,intanto la gerarchia va rispettata,se in una cartella chiamata PRIMA può entrare solo PIPPO,non puoi abilitare l'entrata ad una sua sottocartella chiamata SECONDA a un utente diverso chiamato per esempio PLUTO.
PLUTO per poter accedere a SECONDA,deve essere autorizzato prima ad entrare in PRIMA.Quindi alla cartella PRIMA devi dare le autorizzazioni a PIPPO e PLUTO,mentre alla cartella SECONDA devi darle solo a PLUTO.Detto questo PIPPO potrà vedere solo PRIMA,PLUTO invece potrà vederle entrambe.
Scusa leggo solo ora che avevi risposto.
Lo so è un po' contorto... provo a rispiegarmi, cancella quello che ho scritto sopra.
Ho una cartella destinazione di scanner che chiamo scanner.
in questa cartella ci sono due sotto cartelle scanner1 e scanner2.
Sullo scanner ci sono 2 destinazioni: per scanner1 e per scanner2 (scan to folder).
Le cartelle scanner1 e scanner2 hanno permessi di accesso diversi, diciamo che in una ci entrano utenti del gruppo1 e nella seconda utenti del gruppo2.
Il meccanismo è fatto per fare in modo che gli utenti del gruppo1 non leggano le scansioni che fanno gli utenti del gruppo2 e viceversa.
Il tutto funziona.
MA
Se un utente del gruppo2 preleva una scansione dalla cartella scanner2 e decide di inviarla ad un utente del gruppo1, quest'ultimo ha accesso negato all'apertura del file anche se lo riceve chessò.. per posta elettronica.
Quindi sostanzialmente, i permessi che ho impostato a scanner1 e scanner2 vorrei che fossero solo di accesso alla cartella, non ereditati automaticamente anche ai file in essa contenuta, in modo che le scansioni una volta fatte e prelevate dagli utenti pertinenti, possano essere eventualmente inoltrati liberamente.
Grazie.

Blue_screen_of_death
29-03-2011, 22:11
quando applichi i permessi di accesso a una cartella windows ti chiede se vuoi applicarli anche alle sottocartelle e ai file in essa contenuti....tu rispondi no e...

se ho ben capito questo intendevi...;)