View Full Version : GeForce GTX 560 Ti, le soluzioni dei partner
Redazione di Hardware Upg
26-01-2011, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-560-ti-le-soluzioni-dei-partner_35238.html
Spuntano le prime soluzioni dei partner NVIDIA basate su GeForce GTX 560 Ti. Ampio spazio all'overclocking
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sa che quasi quasi conviene una di queste che comprare una gtx570..
La Twin Frozr è sempre la più bella e più fresca :oink:
cire92cry
26-01-2011, 09:25
Mi sa che quasi quasi conviene una di queste che comprare una gtx570..
La Twin Frozr è sempre la più bella e più fresca :oink:
Be sicuramente queste soluzioni sono molto valide e performanti ma una gtx 570 è cmq superiore anche con un leggero oc. Poi la 570 la porti a 850 mhz senza problemi con dissi stock e superi i 900 mhz con oc piu pesante ( sempre dissi stock).
ndwolfwood
26-01-2011, 09:28
Aspetto di leggere qualche test per il rumore sulla Phantom: una scheda ultrasilenziosa mi fa proprio gola!
edoardogiu
26-01-2011, 09:38
anche la gigabyte comercializzerà la SOC con 1000 mhz di core, su guru 3d c'è già la recenzione di questa giga
vi copio la citazione di un utente di un altro forum...che condivido...IMHO...in pieno:
"bah...completamente fuori mercato...già con le reference, figuriamoci con le custom
la 6950 1GB si porta via a partire da 225 euro mentre la 560 a 240 minimo ed è pure meno performante
560 reference oltre i 200 euro, non è appetibile.
ma anche se venisse abbattuta di prezzo...pur essendo concorrenziale verso la 6950 perderebbe pietosamente comunque verso i tagli annunciati della 6870
la 6870 viaggia circa il 5% sotto alla 560 ed OGGI si porta via a 195 euro...sempre più che conveniente rispetto alla 560 attuale...che risulta essere perdente sia verso la 6950 che la 6870.
la sapphire prevede di lanciare sul mercato a breve una 6870 toxic...con freq a default pari a circa il max OC della 560...ad un costo inferiore della 560 reference, ovvero 220 euro circa
http://www.onlinereviewtoday.com/2011/01/sapphire-radeon-hd-6870-vapor-x-edition-and-toxic-edition.html
Giusto per rigirare il coltello nella piaga...la 560 ha una superficie del DIE che è più grande del 50% rispetto alla 6870...quindi, Nvidia non può competere a causa dei costi più alti. In parole povere, o per la 6950 o per la 6870...
in qualsiasi modo si voglia rigirare la frittata...la 560 è fottuta...è proprio un'offerta perdente...punto e basta."
per carità...ognuno è sempre libero di spendere come vuole i propri soldi...però a parte linux, cuda e physx...reference o custom che sia...la 560 è veramente poco allettante rispetto all'offerta AMD. :boh:
bah le versioni overcloccate non mi hanno mai ispirato, si prende il modello superiore con la stessa cifra
dolomiticus
26-01-2011, 10:10
vabbè la conpreranno i fanboy
CrapaDiLegno
26-01-2011, 10:10
.però a parte linux, cuda e physx..
Va be', invece che eliminare tutte le caratteristiche delle schede nvidia, fai prima a dire che AMD è meglio solo per i giochi a questo punto.
la 560 ha il suo perchè. I prezzi si assesteranno col tempo
Poor man...
http://img442.imageshack.us/img442/6442/gtx560.jpg
;)
ottimo prezzo :eek:
ma siamo sempre lì...il discorso non cambia molto, la 560 si trova in mezzo alle 6870 e 6950...e obiettivamente, non credo proprio...che potrà riscuotere il medesimo successo commerciale della mitica 460...ma neppure della metà :boh:
EDIT:
come consulente commerciale sei bravino...peccato che i feedback del rivenditore siano pari ad uno zero spaccato :asd:
guarda come si compra...sia per prezzo che per "presunta" serietà (che non basta mai): http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=403_405_493&products_id=4071 :read:
Va be', invece che eliminare tutte le caratteristiche delle schede nvidia, fai prima a dire che AMD è meglio solo per i giochi a questo punto.
la 560 ha il suo perchè. I prezzi si assesteranno col tempo
ma va là :D
ho solo citato...le VERE differenze rispetto ad AMD...cioè...i motivi essenziali che potrebbero addurre un potenziale cliente a scegliere Nvidia.
se dobbiamo limitarci ai giochi...tanto vale prendere per oro colato il messaggio precedente...chi diavolo se la fila Nvidia in questa fascia di prezzo?
nel rapporto prestazioni/prezzo...perde contro AMD sia dal basso che dall'alto, sia reference che custom :rolleyes:
Stappern
26-01-2011, 10:40
i prezzi caleranno come con la 460
Per come la vedo io, oggi ci sono ottime scelte sia Nvidia che Amd tra i 200 ed i 250 euro.
Il fatto che siano così vicine dal punto di vista prestazionale, da un lato è uno sprone per investire e migliorare sul lato driver, dall'altro porterà i produttori a combattere aspramente per ritagliarsi la loro fetta di mercato, ed i prezzi ne saranno una conseguenza.
Per quanto mi riguarda, se a 150 euro si sceglie cmq bene tra una HD6850 ed una GTX460 1Gb, anche tra GTX560 e HD6950 (1 e 2Gb, custom e no, presto saranno tutte in giro per giudicarne i prezzi, ora è prematuro) chi "vince" e chi "perde" è tutt'altro che scontato.
Alla fine si va' un po' a gusto: se uno preferisce un produttore piuttosto che un'altro, con i suoi driver e caratteristiche, anche se la sua preferenza può partire da presupposti sbagliati o leggende metropolitane, chi sono io per imporgli la mia idea?
robert1980
26-01-2011, 10:57
si dany allora togli anche il 3D tramite occhiali, ed altre chicche..ma chi vogliamo prendere in giro con questi fanboy? maddai
Legionarius
26-01-2011, 11:02
Ma cosa ha tirato fuori nvidia. Questa GTX 560 è un missile, ed ha anche temperature e rumorosità basse. Secondo me guardando alla situazione attuale non è assolutamente troppo costosa rispetto a quello che offre.
Sarei quasi tentato di vendere la mia GTX 460 glh, e prendermi la GTX 560 Gigabyte SOC, oppure la EVGA SuperClocked . Dovrei farcela anche con l'alimentatore! Aspetto un paio di settimane cosi' intanto i prezzi si allineano un pò ed aumenta l'offerta, e poi decido :)
Pat.Jane
26-01-2011, 11:05
com'era prevedibile i prezzi sono ben più bassi di quelli dichiarati, ho trovato la palit a 215€ ... cmq credo sia sempre preferibile la 6950
sniperspa
26-01-2011, 11:09
vi copio la citazione di un utente di un altro forum...che condivido...IMHO...in pieno:
"bah...completamente fuori mercato...già con le reference, figuriamoci con le custom
la 6950 1GB si porta via a partire da 225 euro mentre la 560 a 240 minimo ed è pure meno performante
560 reference oltre i 200 euro, non è appetibile.
ma anche se venisse abbattuta di prezzo...pur essendo concorrenziale verso la 6950 perderebbe pietosamente comunque verso i tagli annunciati della 6870
la 6870 viaggia circa il 5% sotto alla 560 ed OGGI si porta via a 195 euro...sempre più che conveniente rispetto alla 560 attuale...che risulta essere perdente sia verso la 6950 che la 6870.
la sapphire prevede di lanciare sul mercato a breve una 6870 toxic...con freq a default pari a circa il max OC della 560...ad un costo inferiore della 560 reference, ovvero 220 euro circa
http://www.onlinereviewtoday.com/2011/01/sapphire-radeon-hd-6870-vapor-x-edition-and-toxic-edition.html
Giusto per rigirare il coltello nella piaga...la 560 ha una superficie del DIE che è più grande del 50% rispetto alla 6870...quindi, Nvidia non può competere a causa dei costi più alti. In parole povere, o per la 6950 o per la 6870...
in qualsiasi modo si voglia rigirare la frittata...la 560 è fottuta...è proprio un'offerta perdente...punto e basta."
per carità...ognuno è sempre libero di spendere come vuole i propri soldi...però a parte linux, cuda e physx...reference o custom che sia...la 560 è veramente poco allettante rispetto all'offerta AMD. :boh:
Secondo me il prezzo di lancio è giusto...considera che tempo 2 settimane e quei 10 20€ li perde già di suo, come prestazioni siamo li e poi c'è il solito discorso "valore aggiunto" di Physx e 3D Vision che, per me non valgon nulla, ma per qualcuno potrebbero valere quei 20€ in più.
Comunque non è un prezzo fuori dal mondo
avvelenato
26-01-2011, 11:26
domanda: io ho una ati 4850, e un alimentatore OCZ da 500w (ne ho in giro anche uno corsair, da 450w, che ha tuttavia dei voltaggi maggiori sulle 12v).
Migrando a questa scheda dovrei acquistare un ali più potente?
Adesso anche per la fascia media bisogna avere un ali buono da 600 e passa?
Mi immagino quei poveretti con l'ali oem, che brutte esplosioni...
ASpetto la prima scheda con 4 ventolozzone. Oramai la moda delle tre ventole ha già stancato! :mbe:
Si capisce che sto facendo facile ironia? :stordita:
walk on
ttt
sniperspa
26-01-2011, 11:54
domanda: io ho una ati 4850, e un alimentatore OCZ da 500w (ne ho in giro anche uno corsair, da 450w, che ha tuttavia dei voltaggi maggiori sulle 12v).
Migrando a questa scheda dovrei acquistare un ali più potente?
Adesso anche per la fascia media bisogna avere un ali buono da 600 e passa?
Mi immagino quei poveretti con l'ali oem, che brutte esplosioni...
Assolutamente basta sia l'OCZ che il Corsair (forse il Corsair è pure meglio)
avvelenato
26-01-2011, 13:33
Assolutamente basta sia l'OCZ che il Corsair (forse il Corsair è pure meglio)
il corsair è sicuramente meglio, solo non ho voglia di mettercelo se posso evitare, preferisco dedicarlo al mio nas, anche se è overkill i 10 dischi che gestisce devono stare al sicuro.
Sto seriamente pensando a un upgrade, ma con un q8200 penso che sarei cpu-limited.
Boh, forse è una stupidaggine, meglio mettere da parte i soldi per poi fare un upgrade completo.
e secondo voi io come mi troverei con un enermax da 500w?
andrebbe bene?
http://www.azpoint.net/img/articoli/EnermaxLiberty500/Tabella.gif
tenete conto che ho anche un e6420@3,2ghz ad 1,35v
sniperspa
26-01-2011, 14:26
Su un thermaltake da 420w ci ho fatto girare due 3850 in crossfire...e già questo è tutto in dire :asd: (consumerannno 150 200w in tutto)
Poi le ho tenute per poco non sono sicuro che avrebbe durato molto...però problemi non sembrava averne
Strato1541
26-01-2011, 14:43
Sembra che la scelta di lasciare la personalizzazione libera da subito dia delle belle alternative per tutti..Un pò come è stato fatto per la 460.
Diventa veramente allettante la 560, forse più delle 570 appena si saranno stabilizzati i prezzi..
Una domanda ai soliti sapientoni, come mai non si parla di consumi temperature stò giro??!!
Mi sembrava che fosse il cavallo di battaglia della serie ati 5XXX, qui non se nè parla mai!:muro:
@strato
è proprio quello che mi sta trattenendo da acquistarne una
l'alternativa sarebbe la HD6870 (purtroppo la hd6950 è troppo lunga per il mio case)
La gtx560ti, su tante recensioni che ho letto, consuma sempre un po' di più rispetto ad una hd6870, sotto stress anche 30-35w di più. In idle hanno valori simili
cmq è vero: le temperature sono molto contenute
Tutto dipenderà dai prezzi che verranno praticati nelle prossime settimane e dalla loro disponibilità in quanto al momento attuale sono come gli Intel i7 2600K (introvabili). Detto questo trovo che sia errato posizionarla tra la HD6870 e HD6950 in modo generico in quanto i benchmark dimostrano che è più vicina alla seconda che alla prima. Cmq la GTX560 della Palit (quella che ti ho linkato poco sopra a 217€) è già stata recensita e non mi sembra proprio che sia così sconveniente... anzi!
http://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_560_Ti_Sonic/images/perfrel.gif
Prestazioni identiche alla HD6950 2Gb con temperature, rumore e costo inferiore. Ottime schede entrambe... per carità... ma è giusto mettere i puntini sulle "i".
mettere i puntini sulle i...è impossibile. Bisogna girare le varie rece e fare una media matematica fra quanto tutte asseriscono, per avvicinarsi alla realtà...ben diversa da quella ottimista di techpowerup di un buon 3% verso 6870 ed almeno un 7% verso 6950. Il problema di fondo nei...prezzi...è che Nvidia può benissimo reggere il confronto con 6950...ma non ce la può fare con 6870 perchè la differenza nei costi vivi industriali è di circa il 50%, a favore di AMD...mentre nei confronti della 6950 siamo lì...AMD costa un poco di più e rende tanto quanto. (se però aggiungiamo il trucco del bios...addio confronto)
In quel link costa ancora meno (199€) quindi stai avvalorando quanto da me affermato nel post precedente.
ecco :asd: vedo di non avvalorare più niente...perchè di questo passo...alla prossima ricerca...te la trovo a 149 :D
Sembra che la scelta di lasciare la personalizzazione libera da subito dia delle belle alternative per tutti..Un pò come è stato fatto per la 460.
Diventa veramente allettante la 560, forse più delle 570 appena si saranno stabilizzati i prezzi..
Una domanda ai soliti sapientoni, come mai non si parla di consumi temperature stò giro??!!
Mi sembrava che fosse il cavallo di battaglia della serie ati 5XXX, qui non se nè parla mai!:muro:
IMHO meglio 560 di 570 per il prezzo.
la 560 è peggio nei consumi e meglio nella rumorosità...inoltre è davvero molto compatta, rispetto all'offerta AMD (6870 e 6950)
si dany allora togli anche il 3D tramite occhiali, ed altre chicche..ma chi vogliamo prendere in giro con questi fanboy? maddai
il 3D? e da quando?...ah ok, lo è essendo una tecnologia proprietaria...mentre in AMD è open :asd:
e a parte linux, cuda e physx...sentiamo quali sono queste fantomatiche chicche...sono proprio curioso.
il 3D? e da quando?...ah ok, lo è essendo una tecnologia proprietaria...mentre in AMD è open :asd:
e a parte linux, cuda e physx...sentiamo quali sono queste fantomatiche chicche...sono proprio curioso.
beh dato che sono vga comprate principalmente da giocatori, credo che basti il miglior supporto ai giochi e ai drivers a convincere gli indecisi.
Valve ne aveva talmente piene le palle di ticket di utenti AMD che ha reso l'aggiornamento ai drivers automatico su Steam per loro. E ciò nonostante, ogni volta che esce un gioco nuovo (l'ultimo, Dead Space 2, uscito ieri) ci sono schede AMD che danno casini, e non parlo di fossili, ma di 5870 e della serie 4800. E questo vale anche nel tempo, Nvidia supporta vga anche molto vecchie, AMD no. Aggiungici il fatto che molti giochi sono ottimizzati (deliberatamente) per schede verdi, e il quadro è completo.
Strato1541
26-01-2011, 18:38
@strato
è proprio quello che mi sta trattenendo da acquistarne una
l'alternativa sarebbe la HD6870 (purtroppo la hd6950 è troppo lunga per il mio case)
La gtx560ti, su tante recensioni che ho letto, consuma sempre un po' di più rispetto ad una hd6870, sotto stress anche 30-35w di più. In idle hanno valori simili
cmq è vero: le temperature sono molto contenute
Non saranno 30 watt a farti propendere per una o per l'altra, anche perchè da giocatore, preferisco che tutto fili liscio, altrimenti mi compro un atom per i consumi e li finisce tutto..
Bisogna essere anche obiettivi nelle cose..
Strato1541
26-01-2011, 18:45
il 3D? e da quando?...ah ok, lo è essendo una tecnologia proprietaria...mentre in AMD è open :asd:
e a parte linux, cuda e physx...sentiamo quali sono queste fantomatiche chicche...sono proprio curioso.
sì ma che 3d offre effettivamente amd ora come ora??
Per quanto io comunque non sia per niente attratto dal 3d, in quanto stanca molto la vista, meglio attendere altro in questo campo..
Linux non mi sembra poco già da sè(dato che nasce come open, amd che tanto si profetizza per l'open potrebbe fare dei driver decenti...lo fà nvidia visto che è così cattiva e chiusa!:muro: )..
Cuda interesse per chi fà sicuramente grafica e conversioni, amd propone strem ma non mi sembra assolutamente all'altezza e ha anche pochissima implementazione...
Physx può piacere o no, di certo però è una cosa aggiuntiva che nella concorrenza non trova riscontri.. inutile quindi sminuire..
Io essenzialmente prediligo nvidia perchè per svariate ragioni i giochi funzionano meglio con una scheda nvidia, non per altri motivi, l'ho visto sulla mia pelle(se penso alla 5870 mi sparerei!).
Al di là di questp la 560 appena scenderà di prezzo sarà un best buy come lo è stata la 460 appena scese di prezzo..
Per chi vuole le amd trova i tagli ai prezzi, quindi dovremmo essere tutti contenti direi..dopo che la serie 5XXX l'ha fatta da padrona per 8 mesi con prezzi folli, addirittura in crescita!(e il dollaro centra fino ad un certo punto!)
@strato
io sono obiettivo. purtroppo la scheda che ho attualmente è la 8600gts, quindi riporto solo quello che ho letto. E cmq il fatto del consumo potrebbe farmi propendere verso le ati, anche se questa 560 mi sta attirando molto!!! se fossi sicuro che funziona col mio enermax da 500w a prenderei!!
tra l'altro ha anche l'uscita hdmi 1.4a
che è quella che permette il 3d over hdmi
CrapaDiLegno
26-01-2011, 20:25
se fossi sicuro che funziona col mio enermax da 500w a prenderei!!
Se il tuo Enermax eroga abbastanza corrente sulle linee da 12V non credo proprio che vi possano essere problemi. In tutti i bench che ho visto, con quei super quad core ultra mega overcloccati, RAM da millemila MHz e HD da 7200rpm in RAID, non c'è n'è uno che abbia superato la soglia dei 500W, nemmeno con una GTX480.
Strato1541
26-01-2011, 20:53
@strato
io sono obiettivo. purtroppo la scheda che ho attualmente è la 8600gts, quindi riporto solo quello che ho letto. E cmq il fatto del consumo potrebbe farmi propendere verso le ati, anche se questa 560 mi sta attirando molto!!! se fossi sicuro che funziona col mio enermax da 500w a prenderei!!
è una scheda di fascia medio bassa di 3 anni fà, riuscita anche piuttosto male e molto criticata all'epoca..
Io ti posso garantire che ce nè ho avute molte di schede, mi sono fatto una mia idea e da ex possessore di 5870 e per un breve periodo di 5970(parlo solo del passato recente) non mi hanno convinto, come non convinsero in passato la 4850 e la 1950 e la x800, nonostante tutto ogni volta compravo speranzoso..
Mi diedero MOOLTA soddisfazione la 8800gt, la 9800 x2, la 275, la 470..
ahahah ma guarda che io mi sono trovato bene con la 8600gts
ovvio che non posso pretendere più di tanto, però con giochi tipo pes nba e sf4 gira ancora bene.
cmq penso che prenderò la 560ti. richiede 30A sui 12V
il mio ali ne eroga 32A, quindi dovrebbe funzionare senza prob
e poi è più corta della hd6870, nn voglio avere sbattimenti con il montaggio :D
Trudi_smashdream
26-01-2011, 22:13
@strato
io sono obiettivo. purtroppo la scheda che ho attualmente è la 8600gts, quindi riporto solo quello che ho letto. E cmq il fatto del consumo potrebbe farmi propendere verso le ati, anche se questa 560 mi sta attirando molto!!! se fossi sicuro che funziona col mio enermax da 500w a prenderei!!
Io ho fatto girare il pc in firma con relativo 22" e usb varie, una stampante, un impianto 5.1 + un'altro pc meno esoso con relativo monitor 19" (ambedue i pc sotto lynx), su un UPS da 380W...vedi un pò te :rolleyes:
Strato1541
26-01-2011, 22:22
ahahah ma guarda che io mi sono trovato bene con la 8600gts
ovvio che non posso pretendere più di tanto, però con giochi tipo pes nba e sf4 gira ancora bene.
cmq penso che prenderò la 560ti. richiede 30A sui 12V
il mio ali ne eroga 32A, quindi dovrebbe funzionare senza prob
e poi è più corta della hd6870, nn voglio avere sbattimenti con il montaggio :D
Ti conviene aspettare 1 mesetto comunque, per il prezzo
sì ma che 3d offre effettivamente amd ora come ora??
Per quanto io comunque non sia per niente attratto dal 3d, in quanto stanca molto la vista, meglio attendere altro in questo campo..
Linux non mi sembra poco già da sè(dato che nasce come open, amd che tanto si profetizza per l'open potrebbe fare dei driver decenti...lo fà nvidia visto che è così cattiva e chiusa!:muro: )..
Cuda interesse per chi fà sicuramente grafica e conversioni, amd propone strem ma non mi sembra assolutamente all'altezza e ha anche pochissima implementazione...
Physx può piacere o no, di certo però è una cosa aggiuntiva che nella concorrenza non trova riscontri.. inutile quindi sminuire..
Io essenzialmente prediligo nvidia perchè per svariate ragioni i giochi funzionano meglio con una scheda nvidia, non per altri motivi, l'ho visto sulla mia pelle(se penso alla 5870 mi sparerei!).
Al di là di questp la 560 appena scenderà di prezzo sarà un best buy come lo è stata la 460 appena scese di prezzo..
Per chi vuole le amd trova i tagli ai prezzi, quindi dovremmo essere tutti contenti direi..dopo che la serie 5XXX l'ha fatta da padrona per 8 mesi con prezzi folli, addirittura in crescita!(e il dollaro centra fino ad un certo punto!)
sul 3d sono fermo al lancio della 6xxx...non me ne fega una mazza...di farmi venire le emicranie o un attacco di labirintite con quei cosi davanti agli occhi.
per me il 3d è nativo...(appena sarà degnamente implementato)...i prodotti per pescioloni basati sul 3d attuale...non fan per me.
CUDA è ok...chi beneficia di tale tecnologia, volente o nolente, ripiega su Nvidia...5%? 10%? del mercato :asd:
quanti sono i titoli in arrivo che supportano physx e INVECE quanti sono quelli che supportano e supporteranno havok??
e per linux stessa cosa...le differenze si stanno assotigliando sempre più...mese dopo mese.
Come si fa a basarsi sulla qualità dei drivers Nvidia...assenti per 8/9 mesi all'anno...quando invece AMD ogni mese fa un giro di vite?
Come mai lo SLI è inferiore al CF?...eppure a prescindere da questo...secondo te...un'azienda che realizza 12 release driver all'anno...contro la negligente Nvidia che arriva si e no a 4...garantisce scarse prestazioni? :asd:
la serie 5xxx ha veramente dei problemi..ma solo su software Nvidia antecedente al 2005...e ancora...come mai i prodotti crytek girano meglio su AMD? ti devi rivedere qualche cosetta...sei rimasto un po' indietro :boh:
ho riportato un link dove la 560 viene venduta a 199 euro...più basso di così...:read:
sul 3d sono fermo al lancio della 6xxx...non me ne fega una mazza...di farmi venire le emicranie o un attacco di labirintite con quei cosi davanti agli occhi.
per me il 3d è nativo...(appena sarà degnamente implementato)...i prodotti per pescioloni basati sul 3d attuale...non fan per me.
per te il 3D è fantascienza, per adesso. Se poi a te non interessa non è detto che non interessi agli altri. La volpe e l'uva...
CUDA è ok...chi beneficia di tale tecnologia, volente o nolente, ripiega su Nvidia...5%? 10%? del mercato :asd:
quanti sono i titoli in arrivo che supportano physx e INVECE quanti sono quelli che supportano e supporteranno havok??
CUDA è molto usato, probabilmente le Geforce non sono ipoteticamente l'ideale dato che le Quadro e le Tesla esistono per un motivo, è una feature che sicuramente al giocatore non interessa.
Discorso PhysX, la lista dei titoli che lo supportano è enorme, e conta molti titoli tripla A passati, presenti e, verosimilmente, futuri.
Havok funziona benone su schede Nvidia, quindi comprando Nvidia non si perde nulla.
e per linux stessa cosa...le differenze si stanno assotigliando sempre più...mese dopo mese.
??
Che si assoglia? Non è supportato, punto. Lo sarà presto? Bene, si vedrà quando lo sarà, ma sono anni che corre questa voce e non si visto nulla.
Come si fa a basarsi sulla qualità dei drivers Nvidia...assenti per 8/9 mesi all'anno...quando invece AMD ogni mese fa un giro di vite?
meglio poche release decenti, che milioni di release che ogni mese risolvono una cosa e ne rompono 2. Qua proprio non ce n'è, soprattutto in fatto di giochi, si veda Steam (che conta oltre 30 milioni di giocatori), come già detto prima, la lista di problemi riportati da utenti AMD è sconfinata.
Come mai lo SLI è inferiore al CF?...eppure a prescindere da questo...secondo te...un'azienda che realizza 12 release driver all'anno...contro la negligente Nvidia che arriva si e no a 4...garantisce scarse prestazioni? :asd:
Infatti i migliori sistemi del mondo su 3Dmark sono al 90% SLI e al 10% Xfire, ma ci fidiamo della tua parola.
la serie 5xxx ha veramente dei problemi..ma solo su software Nvidia antecedente al 2005...e ancora...come mai i prodotti crytek girano meglio su AMD?
ma se fino a ieri questo forum era pieno di gente che si lamentava che Crysis avvantaggiava le vga Nvidia, mettetevi d'accordo una buona volta
beh dato che sono vga comprate principalmente da giocatori, credo che basti il miglior supporto ai giochi e ai drivers a convincere gli indecisi.
Valve ne aveva talmente piene le palle di ticket di utenti AMD che ha reso l'aggiornamento ai drivers automatico su Steam per loro. E ciò nonostante, ogni volta che esce un gioco nuovo (l'ultimo, Dead Space 2, uscito ieri) ci sono schede AMD che danno casini, e non parlo di fossili, ma di 5870 e della serie 4800. E questo vale anche nel tempo, Nvidia supporta vga anche molto vecchie, AMD no. Aggiungici il fatto che molti giochi sono ottimizzati (deliberatamente) per schede verdi, e il quadro è completo.
dead space2 dà problemi alla serie 4xxx e 5xxx? m'informerò a dovere ;)
vale nel tempo fino ad un certo punto...l'offerta Nvidia è talmente all'osso...che rappresenta si e no il 20% del ventaglio offerto da AMD in questi ultimi anni...ovvero 1 a 5...e sempre 1 a 5 è il rapporto tra le release dei drivers dei rispettivi produttori:asd:
il vecchio è a se stante...assicurare supporto al superato significa confermare rebrand su rebrand...c'è da esserne orgogliosi :asd:
un'azienda dinamica invece...non conferisce supporto alle schede che non potrebbero comunque esercitare il loro lavoro onorevolmente...ma preferisce garantire un supporto mensile costante...sempre...a tutte le schede che ne possono beneficiare. A differenza di chi fa molte economie in tal senso :rolleyes:
i giochi ottimizzati Nvidia che non girano bene su AMD...sono molti...ma tutti vecchissimi.
uhmmm...devo scartabellare tra i vecchiumi dei link...dove si confermava che i crash su vista 32 e 64bit...provocati dalle discrete...davano un rapporto tra Nvidia e Ati...di 8 a 1 :doh:
però è inutile cercarlo...lo sanno tutti (o quasi tutti :asd:)
la 560 è un'ottima scheda...mannaggia...quel die size di circa 375mm, rovina tutto...però è mediamente sopra di un 5-7% alla 6870 :eekk:
peccato che quest'ultima abbia un die size di 255mm...devo farti i conti...o ci arrivi da solo...che per quanto si possano abbassare i prezzi Nvidia...sarà comunque SEMPRE perdente nel rapporto prestazioni/prezzo?
appuntamento ai 28nm...che è meglio.
il quadro è completo...verso chi ha venduto oltre 35 milioni di schede dx 11?...(invece Nvidia quante ne ha realizzate??? :rotfl: )...un quadro con qualche difettino...però i drivers sono migliori!!! :asd:
Ti conviene aspettare 1 mesetto comunque, per il prezzo
su un sito si trova la palit a 199 euro
cmq non capisco questa guerra tra i fanboy ati e nvidia
a me se va male, la vendo e me la cambio, che problemi ci sono...
per te il 3D è fantascienza, per adesso. Se poi a te non interessa non è detto che non interessi agli altri. La volpe e l'uva.
ho assistito ad un paio di breafing in 3D in stanze di circa 100m2...già a partire da maggio 2009...quando tu non sapevi manco come si scriveva. Diciamo che il tuo senso di fantascienza...è un po' differente dal mio. Se tu avessi un minimo di conoscenza e pratica in tal senso, non avresti risposto in tal modo...ovviamente...sei solo uno dei tanti pescioloni...che abbocca alla prima esca di MKT che lanciano in acqua. Contento tu...contenti tutti.
CUDA è molto usato, probabilmente le Geforce non sono ipoteticamente l'ideale dato che le Quadro e le Tesla esistono per un motivo, è una feature che sicuramente al giocatore non interessa.
Discorso PhysX, la lista dei titoli che lo supportano è enorme, e conta molti titoli tripla A passati, presenti e, verosimilmente, futuri.
Havok funziona benone su schede Nvidia, quindi comprando Nvidia non si perde nulla.
CUDA è il top del top a livello professionale. Punto e a capo.
Physx enorme? ma dove?...futuri??? :asd:
havok funziona benone su Nvidia...ecco perchè physx, giorno per giorno, si avvicina al declino (naturalmente su CPU girerebbe alla pari se non meglio...
ma si sà...i drivers Nvidia sono la creme de la creme :asd:).
Che si assoglia? Non è supportato, punto. Lo sarà presto? Bene, si vedrà quando lo sarà, ma sono anni che corre questa voce e non si visto nulla.
ma chi te le mette in testa queste cavolate?...linux è supportatissimo e di
mese in mese o al max ogni bimestre...sempre di più e più efficientemente :nono: Non posso essere molto d'aiuto in tal senso...perchè non m'interessa
...ma puoi sempre aggiornarti sui thread appositi. Rispetto a un paio d'anni fa...le cose sono cambiate e non di poco ;)
meglio poche release decenti, che milioni di release che ogni mese risolvono una cosa e ne rompono 2. Qua proprio non ce n'è, soprattutto in fatto di giochi, si veda Steam (che conta oltre 30 milioni di giocatori), come già detto prima, la lista di problemi riportati da utenti AMD è sconfinata.
lascia perdere Steam e le sue statistiche...non servono ad una mazza...se non a specificare l'utenza di quel servizio...e quanto potrà valere su scala globale? lo 0,1%??? :asd:
Infatti i migliori sistemi del mondo su 3Dmark sono al 90% SLI e al 10% Xfire, ma ci fidiamo della tua parola.
:old:
dalla serie 6xxx...nvidia è sotto di un 10/15%...ma da quanto non leggi una rece dual gpu? vai su guru3d...per ogni scheda che si lancia...viene confrontata con almeno altre 20...in single e SLI/CF ;)
ma se fino a ieri questo forum era pieno di gente che si lamentava che Crysis avvantaggiava le vga Nvidia, mettetevi d'accordo una buona volta
:old:
idem come sopra (inoltre...a qualcosa serviranno ste benedette release di AMD :D)
EDIT: dirt2 è ottimizzato AMD...eppure con la 560 dà risultati eccezionali :asd: (giusto per dire...che le ottimizzazioni sul brand/prodotto...lasciano il tempo che trovano)
a me sembra che ognuno tiri acqua al proprio mulino per giustificare il proprio acquisto.
Io ho chiesto un consiglio per l'acquisto di una nuova vga qualche giorno fa... e sono più confuso di prima :confused:
Quindi ho scelto in base a limiti fisici (dimensioni della scheda,wattaggio) visto che alla fine, per quello che ci devo fare io, ati o nvidia nn mi cambia proprio niente!!!
Prima che uscisse questa gtx560 propendevo per una ATI visti i consumi esorbitanti della seri 4xx.
adesso mi alletta molto questa nuova schedina :Prrr: in quanto ha ottime prestazioni, consuma meno, è più corta rispetto alla HD6950 e si trova a soli 200 euro
dany700 perdi tempo con Elrim, te lo assicuro
lo sò...siamo entrambi di coccio :D
lui molto più di me però :asd:
a me sembra che ognuno tiri acqua al proprio mulino per giustificare il proprio acquisto.
Io ho chiesto un consiglio per l'acquisto di una nuova vga qualche giorno fa... e sono più confuso di prima :confused:
Quindi ho scelto in base a limiti fisici (dimensioni della scheda,wattaggio) visto che alla fine, per quello che ci devo fare io, ati o nvidia nn mi cambia proprio niente!!!
Prima che uscisse questa gtx560 propendevo per una ATI visti i consumi esorbitanti della seri 4xx.
adesso mi alletta molto questa nuova schedina :Prrr: in quanto ha ottime prestazioni, consuma meno, è più corta rispetto alla HD6950 e si trova a soli 200 euro
se tra le tue esigenze trova posto il termine comfort...non ci sono dubbi, tra compattezza e silenziosità...la 560 è imbattibile. Consuma più della concorrenza (6870)...ma non sono i 10/20W in più o in meno, che cambiano la vita ;)
dipende sempre da cosa ci devi fare...magari è sufficiente una 460...risparmiando ulteriori 60/70 euro.
ti sembrerà strano...ma una delle maggiori discriminanti nella scelta VGA è il monitor :rolleyes:
Tieni presente cmq che i prezzi attuali sono ancora superiori a quanto in realtà la scheda potrebbe costare. Ho visto ieri sera il listino del grossista al quale si appoggia un amico rivenditore e ti assicuro che quella scheda dovrebbe essere venduta a non più di 180€ (prezzo che ad ogni modo vedremo tra non molto anche negli shop online).
son proprio curioso di vedere...se AMD dormirà con i prezzi...come ha fatto a suo tempo contro la 460.
per battere la 560 palit a 180 euro...6870 deve andare a 160 e la 6950 a 200.
Eh si, andrebbe bene anche una 460, forse, ma dato che uso un tv lcd mi serve una scheda che vada molto bene in fullHD con titoli tipo dirt2, pes2011, nba 2k11, sf4, call of duty, f1 2010 (gli sparatutto non mi piacciono molto)
E' vero, nella maggior parte delle recensioni la 560 consuma di più (in alcune erano alla pari :confused: )
Però scalda molto meno rispetto alla 6870
spero che mi vada bene per un paio di anni almeno :D
(prevedo anche un upgrade della cpu: Q9550s @ 3,4ghz)
Eh si, andrebbe bene anche una 460, forse, ma dato che uso un tv lcd mi serve una scheda che vada molto bene in fullHD con titoli tipo dirt2, pes2011, nba 2k11, sf4, call of duty, f1 2010 (gli sparatutto non mi piacciono molto)
E' vero, nella maggior parte delle recensioni la 560 consuma di più (in alcune erano alla pari :confused: )
Però scalda molto meno rispetto alla 6870
spero che mi vada bene per un paio di anni almeno :D
(prevedo anche un upgrade della cpu: Q9550s @ 3,4ghz)
con l'upgrade cpu dovresti guadagnare un bel 10%...soprattutto verso gli applicativi MT futuri.
Non ho guardato BENE cosa costino le 6870/6950...certo che 199 euro...sono un bel prezzo per la 560.
così su due piedi...in questo preciso istante...senza conoscere approfonditamente le quotazioni AMD...andrei di 560 o sulla più costosa 6950 (solo se interessato al mod bios).
In ogni caso...con la 560 sei a posto sicuramente per un paio d'anni almeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.