PDA

View Full Version : Processore sbagliato


Formicatossica
26-01-2011, 08:53
Ciao ragazzi,
ho un grossissimo dubbio, ho ricevuto un procio E6600 da montare su una Asrock Conroe 865PE, l' unica cosa è che il processore è un wolfdale invece che un Conroe.
La cosa strana è che comunque il pc si accende e non da segni di instabilità, tuttavia i processori, anche se vanno sullo stesso socket (775) sono diversi.
In ogni caso voglio cambiare il procio con uno adatto, ma come mai il pc si accende? Il procio si rovina? La velocità (cpu-z dice che il clock è dimezzato rispetto al clock a cui dovrebbe funzionare e anche il moltiplicatore è bloccato al minimo) rispetto a un processore adatto alla scheda madre?
Insomma, perchè il pc funziona lo stesso?

ndwolfwood
26-01-2011, 09:17
(cpu-z dice che il clock è dimezzato rispetto al clock a cui dovrebbe funzionare e anche il moltiplicatore è bloccato al minimo)

Aspetta, può darsi che tu lo sappia ma non saresti il primo a non considerare lo SpeedStep: se il PC non fa nulla la frequenza viene ridotta.
Dovresti guardare CPU-Z mentre la CPU sta lavorando: lancia un programmino di bench tipo il SuperPI (http://www.techpowerup.com/downloads/366/Super_PI_Mod_v1.5.html).

Formicatossica
26-01-2011, 09:27
Lo speedstep da bios è attivo ma non è questo il punto.
Il fatto è un' altro: come diavolo fa il chipset Intel 865 a riconoscere un Wolfdale e a farlo funzionare?
E poi il voltaggio del Wolfdale è minore rispetto al Conroe, se magari cerco di aumentargli il clock non si brucia? O forse il chipset, pur riconoscendolo non riesce a sfruttare completamente un Wolfdale e lo fa funzionare al minimo.

ndwolfwood
26-01-2011, 09:46
Non credere che sia un processore poi così diverso: il vecchio chipset riesce a farlo funzionare ma non coi parametri giusti.
Puoi provare ad impostarli tu da bios, anche se mi sembra poco probabile non si sa mai ...
Riguardo ai rischi: dai un occhiata al voltaggio ma anche i wolfdale hanno un certo margine. Non superare gli 1.36V ma meglio se riesci a farlo funzionare sotto gli 1.3V (e tieni sotto controllo le temperature) ... se poi non ci riesci allora cambia CPU.

Formicatossica
26-01-2011, 10:30
Il Core Voltage varia da 1.080 a 1.088, il Core Speed da 1200 a 1550 MHz e la temperatura da 36° a 40°.
Il moltiplicatore resta bloccato sempre a 6.
Quindi insomma, la cpu non dovrebbe subire stress ma non viene sfruttata, giusto?
Comunque è meglio mettergli un processore più adatto, giusto?

ndwolfwood
26-01-2011, 10:34
Comunque è meglio mettergli un processore più adatto, giusto?

Si, la tua mobo è piuttosto vecchiotta: meglio se ne trovi uno che sta in >questa< (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ConRoe865PE) lista.
Solo se te la senti puoi provare a smanettare col bios per vedere se funziona ...

Formicatossica
29-01-2011, 15:11
Ho deciso per il cambio di processore anche perchè questo non viene sfruttato come si deve.
Il Q6600 è sprecato per qualche giochino online o è da preferire comunque l' E6600 2.40 mhz?
Inoltre il Q6600, dato il consumo che ha, immagino abbia bisogno di un alimentatore piuttosto "importante", giusto?
E un' altra domanda, anche se va OT, è possibile che la Asrock865 PE non accetti 4 barrette di ram da 1 gb? Può c' entrare qualcosa il fatto che non li accetta perchè il processore è diverso da quelli compatibili con la scheda madre?
Chiedo questo perchè sulla vecchia scheda madre dotata dello stesso chipset (865 perl Intel) potevo usare tranquillamente i 4 gb sui 4 slot.

19giorgio87
29-01-2011, 19:23
la scheda supporta benissimo sia il E6600 che il Q6600.

Prova ad aggiornare il bios magari.

Sossaman
26-02-2011, 12:09
Posseggo anche io la stessa scheda.
Da quanto ne so, non supporta banchi di ram da 1 Gb, ricordo di aver letto sul manuale cartaceo che il limite è di 512Mb per banco.
Anche io vorrei cambiare processore, attualmente uso un e4300, e vorrei metterci su un pentium e5700 o un e5800.
Sono processori ufficialmente non supportati, ma in giro per il web ho trovato il bios 1.72 che introduce il supporto ad alcuni penryn (step R0).
Non so però se è un bios moddato o uno ufficiale.
Questa (http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/support_asrock_conroe865pe_bios_1.72_11293.0.html)è la pagina da cui si può scaricare.