PDA

View Full Version : Problema assistenza router Linksys


ludoz
26-01-2011, 08:25
Ho acquistato meno di un anno fa un router Linksys WAG120N. Ha funzionato benissimo fino a ieri, quando ha deciso di schiantarsi e non funzionare più..

Ho i led di internet e del wireless lampeggianti in continuazione, il led del power e tutti gli altri sono OFF, e quando lo attacco via cavo al PC non da segni di vita (nessun cavo di rete connesso)

Al che contatto il servizio clienti via chat, e dopo avermi fatto fare varie prove di reset sentenziano che il router é andato e che me lo sostituiranno in garanzia..

Il problema qual è? che per sostituirmelo in garanzia vogliono che lo mandi a MIE SPESE in OLANDA!!!

Ma questo é un furto! Se devo spedire un pacco in Olanda mi viene a costare la metà del router!! per non parlare di chissà quando mi tornerà in mano!

Ma vi sembra normale che al giorno d'oggi non ci sia nessuna tutela del consumatore? come possono pretendere di vendere unità difettose e poi lavarsene così le mani?

Questa mi sembra una tipica mossa per far demordere il malcapitato acquirente e fargli acquistare una nuova unità invece che rivolgersi all'assistenza, ma non mi sembra per niente corretto.

Secondo voi cosa posso fare a riguardo, non c'é qualche sede in cui possa rivolgermi per far valere le mie ragioni?

eltopo
26-01-2011, 12:32
Quanto affermi non è corretto: il consumatore è tutelato sotto l'aspetto della garanzia eccome, e ha diritto senza spese alla riparazione o alla sostituzione del bene qualora la riparazione non sia effettuabile.

Prova a dare un'occhiata a questo link e segnala la cosa alla Linksys, esigendo che si accollino loro le spese dell'eventuale spedizione, come prevede la normativa europea: http://www.euroconsumatori.org/16849v16940d16971.html

ludoz
26-01-2011, 15:01
Grazie, proverò a farglielo notare.. anche se in questi casi dubito che sia possibile fare qualcosa.

Sulla richiesta di assistenza di fanno accettare un contratto su cui ti accolli le spese di spedizione..

eltopo
26-01-2011, 15:09
La realtà è che questi colossi multinazionali conoscono benissimo le leggi ma se ne sbattono, tanto sanno bene che a un povero Cristo non resta che adeguarsi ai loro dictat: è persino ovvio che non vale la pena di mettersi in questioni legali per un router che ormai trovi in commercio a poche decine di euro.

Tuttavia secondo me vale la pena di fare almeno un tentativo, facendogli vedere che conosci i tuoi diritti come consumatore. Se non recedono e continuano a volerti addebitare le spese della spedizione, valuta tu se ne vale la pena oppure se non sia il caso di prendere un altro router. In quest'ultimo, penalizza la Linksys e prendi un'altra marca affidabile, magari informandoti prima se fanno assistenza senza spedizione.

Peccato perché anche io ho un Linksys WAG200G e sono ottime macchine: io mi ci sono trovato benissimo, per fortuna, mai avuto un problema...

In effetti su un blog online ho trovato molta gente che si lamenta di questo problema con l'assistenza Linksys, che obbliga i clienti a spedire in Olanda i prodotti difettosi, il che rende le macchine dei prodotti usa e getta, visto il costo presumibilmente elevato di una spedizione all'estero. A questo punto io ti consiglierei di prendere un Netgear, che oltre a essere degli ottimi prodotti hanno un assistenza efficiente in Italia e in caso di guasto ti mandano a casa lo spedizioniere per prendere il router a casa a loro spese.

fastmenu
28-01-2011, 23:04
Grazie, proverò a farglielo notare.. anche se in questi casi dubito che sia possibile fare qualcosa.

Sulla richiesta di assistenza di fanno accettare un contratto su cui ti accolli le spese di spedizione..

facci sapere cosa ti rispondono....

khael
07-02-2011, 14:44
stesso problema, 40€ di spese di spedizione :(

ludoz
11-02-2011, 10:33
Devo fare un passo indietro ed elogiare la cisco.. ho chiamato il centro assistenza italiano facendo notare che non era giusto che io mi accollassi le spese di spedizione, al che loro mi hanno detto che effettivamente tali spese devono essere sostenute dal rivenditore che mi ha fornito il prodotto.

La signorina del call center si é fatta lasciare la mia mail e mi ha scritto un documento dove attestava il mal funzionamento del router e richiedeva di esigere la sostituzione al venditore. (mail anche un po intimidatoria nei confronti del venditore)

Presentato questo documento al venditore (nota catena), dopo aver parlato con il responsabile ecc ecc, mi hanno dato un buono del valore del router che posso spendere a mio piacere (purtroppo non tenevano più un router simile)

Penso che il comportamento della signorina del call center sia stato ineccepibile e probabilmente anche al di la delle sue compentenze..

Quindi complimenti alla Cisco e alla Linksys!

khael
11-02-2011, 10:44
io non ho lo scontrino, spedisco con posta raccomandata a 13€....
accettabile dai