Ambrogio Bianchi
26-01-2011, 01:09
Ora che ho capito qualcosa di più, spiego meglio il mio problema, sperando di avere qualche altro lume:
sul mio portatile, con Vista, dopo che questo va in sospensione per il Risparmio Energia, al suo riavvio non si vede più tra le risorse l'hd esterno che è perennemente attaccato (uno Iomega lphd200-u).
La porta USB continua a funzionare se collego altre periferiche, ma se stacco e riattacco il disco esterno, continua a restare invisibile (in realtà in Pannello di Controllo>Gestione Dispositivi compare come altra Unità Disco, ma non so come farla svegliare da lì).
Ho provato a verificare su un altro portatile più vecchio, con xp, e lì invece il disco esterno funziona anche alla ripresa successiva alla sospensione.
Non sono stato capace (nè so se sia possibile) entrare in una qualche impostazione per il riavvio delle periferiche esterne (ho provato a modificare anche le impostazioni avanzate, in particolare ho disattivato la sospensione selettiva USB, ma non ha funzionato), e se esiste spero che qualcuno mi insegni come.
Portatile e HD esterno hanno sempre funzionato benissimo, e non ho avuto alcuna avvisaglia di qualche problema negli ultimi giorni.
Ancora non sono riuscito a svuotarlo per poter fare l'aggiornamento del firmware, ma dubito dell'efficacia di questa operazione.
Chiedo di nuovo: è un problema noto? Può essere stato qualche aggiornamento di Vista? In realtà sono preoccupato anche che questo non sia il sintomo di un più grave problema all'HD del portatile o della sua scheda madre, come ho letto in qualche altro forum. Ma, ripeto, non ho avuto alcun 'avvertimento' dalla macchina.
So che il problema può essere risolto annullando le impostazioni per il Risparmio Energia, ma questo non mi aiuterebbe a capire la causa del problema.
Ringrazio ancora chiunque vorrà aiutarmi.
sul mio portatile, con Vista, dopo che questo va in sospensione per il Risparmio Energia, al suo riavvio non si vede più tra le risorse l'hd esterno che è perennemente attaccato (uno Iomega lphd200-u).
La porta USB continua a funzionare se collego altre periferiche, ma se stacco e riattacco il disco esterno, continua a restare invisibile (in realtà in Pannello di Controllo>Gestione Dispositivi compare come altra Unità Disco, ma non so come farla svegliare da lì).
Ho provato a verificare su un altro portatile più vecchio, con xp, e lì invece il disco esterno funziona anche alla ripresa successiva alla sospensione.
Non sono stato capace (nè so se sia possibile) entrare in una qualche impostazione per il riavvio delle periferiche esterne (ho provato a modificare anche le impostazioni avanzate, in particolare ho disattivato la sospensione selettiva USB, ma non ha funzionato), e se esiste spero che qualcuno mi insegni come.
Portatile e HD esterno hanno sempre funzionato benissimo, e non ho avuto alcuna avvisaglia di qualche problema negli ultimi giorni.
Ancora non sono riuscito a svuotarlo per poter fare l'aggiornamento del firmware, ma dubito dell'efficacia di questa operazione.
Chiedo di nuovo: è un problema noto? Può essere stato qualche aggiornamento di Vista? In realtà sono preoccupato anche che questo non sia il sintomo di un più grave problema all'HD del portatile o della sua scheda madre, come ho letto in qualche altro forum. Ma, ripeto, non ho avuto alcun 'avvertimento' dalla macchina.
So che il problema può essere risolto annullando le impostazioni per il Risparmio Energia, ma questo non mi aiuterebbe a capire la causa del problema.
Ringrazio ancora chiunque vorrà aiutarmi.