View Full Version : installare 7 su portatile
Ho un portatile in oggetto con su Vista basic ma è veramente lento.
Vorrei installarvi 7 e credo che già migliorerebbe molto.
Ho notato però che oltre alla partizione D di recovery c'è anche una partizione F denominata HP TOOLS.
Quello che vorrei sapere prima di combinare qualche pasticcio è se posso installare 7 sulla partizione C e basta, magari lasciando intaccate le altre due, cioè D e F.
Se lascio la partizione di recovery D e volessi ipoteticamente tornare a Vista potrò farlo?
Un ultima cosa;cos'è questa partizione HP TOOLS?In essa vi è una cartella BIOS e system diags, quindi, ritengo, impostazioni importanti.
Grazie
Certo che sono importanti, ma solo se tu volessi un giorno tornare al SO originale, altrimenti puoi piallare tutto. Altrimenti devi fare attenzione al momento dell'installazione, specie se prima formatti, che W7 non sovrascriva una di quelle partizioni o entrambe andando a creare la piccola partizione system reserved da 100 mb che di solito crea se formatti prima col dvd di 7.
A parte questo particolare non dovrebbero esserci problemi
Infatti hai centrato il problema, ma pensi veramente che ci sia il rischio che ne elimini una di quelle già esistenti?
A te è mai capitato?
Se lascio la partizione di recovery non occorrono i dischi di ripristino, quelli creati col pc al primo utilizzo?
Mi è capitato di formattare dei pc col disco di W7, ma in quei casi ho piallato tutto comprese le partizioni nascoste, quindi non saprei dirti dove W7 andrà a scrivere quella mini partizione, se in una nuova ad hoc o meno.
Se hai la partizione nascosta i dvd non servono perché puoi avviare la procedura di ripristino direttamente all'avvio del tramite dei tasti, certo è sempre meglio avere anche i dischi per sicurezza, in caso di danni alla partizione
Se vado su D non vedo nulla, nessunissimo file quindi dovrebbe essere nascosta....dimenticavo il portatile monta un Sempron SI-42 da 2.10ghz e ha solo 1 gb di ram, secondo me non dovrebbero esserci problemi a installare 7 però non sono sicuro.
Che ne pensi di tutto ciò?
Direi che puoi farti i dischi di ripristino con l'utilità OEM e poi procedere alla formattazione
ci avevo pensato ma su questo portatile non la trovo, è possibile che non ci sia?
C'è solo un pgrogramma che contiene moltissime opzioni, molte di sicirezza (che tra l'altro richiedono password per l'utilizzo) e che si chiama HP protect tool security manager ma di utilità per creare i dischi di ripristino neanche l'ombra...molto strano!
Se è un PC Oem HP ci dev'essere per forza, vedi nel menu start recovery manager hp
altrimenti vedi qui
http://it.lmgtfy.com/?q=recovery+hp
Recovery manager su questo portatile non c'è...e quindi uno come fa a farsi i suoi cd?
Ho seguito quello che mi hai indicato ma proprio non c'è!!!
Il pc è Hp Compaq, ma non penso cambi molto....
Ma Vista basic era preinstallato, il pc è nato con quel SO o è stato aggiunto in seguito?
Se è tutto originale dovrebbe esserci
Preinstallato, a me pare impossibile che non ci sia ma seguendo le istruzioni (digitando start- recovery nel campo di ricerca) e comunque cercandolo tra i programmi non c'è proprio!
In compenso ci sono un sacco di utilità che mi sa che non servano ad altro che a rallentare tutto.
Quindi a sto punto che faccio, installo 7 sperando che non mi venga cancellata la partizione nascosta?
Edito:tratto da assistenza hp Se il sistema operativo è già stato cambiato ma la partizione di ripristino non è stata eliminata, Recovery Manager sulla partizione di ripristino non funziona.Se è stato eseguito un upgrade supportato HP da Windows Vista a Windows 7, HP fornisce una patch di software per lanciare Recovery Manager e riportare il computer al sistema operativo originale
La mia copia di 7 non è un aggiornamento di HP, quindi se non creo i dischi e installo 7 perderei comunque la partizione di ripristino.
Edito ulteriormente, ho premuto F11 e sono entrato in HP recovery e mi appare BOOTMGR mancante premere ctrl alt canc per riavviare.Che è sta roba?!?
Partizione nascosta danneggiata :rolleyes:
A sto punto che faccio, vado tranquillo con l'installazione di 7 o potrei incontrare qualche problema?!?
Sarebbe opportuna prima tentare di riparare l'MBR?
Ma quel bootmngr mancante è relativo solo alla partizione di recovery, visto che il sistema ti si avvia normalmente. Non so se sia riparabile, dovresti provare se riesce a fare i dvd di ripristino, ma l'utility per farlo pare scomparsa nel nulla...a sto punto potresti procedere senza indugi all'installazione di W7
Potrebbe essere questo il motivo, a parte Vista, della lentezza esagerata nel caricamento dell'OS?
Non so se sia riparabile, dovresti provare se riesce a fare i dvd di ripristino, ma l'utility per farlo pare scomparsa nel nulla...
Mi sa che a sto portatile hanno combinato qualche casino.
Edito:c'è un recover.exe che penso proprio sia l'utilità per creare i dischi di ripristino solo che se clicco compare per una frazione di secondo il prompt e basta.
Potrebbe essere questo il motivo, a parte Vista, della lentezza esagerata nel caricamento dell'OS?c'è un recover.exe che penso proprio sia l'utilità per creare i dischi di ripristino solo che se clicco compare per una frazione di secondo il prompt e basta
No, in questo caso il sistema non si avvierebbe proprio.
Chiaramente con questo confermi che la partizione e il programma relativo sono danneggiati
installato 7..tutto ok...grazie per l'aiuto!!!:)
...dimenticavo....ora va leggermente meglio!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.