PDA

View Full Version : [DATA BASE] Come rappresentare in un modello Entità-Relazioni questa situazione?


giudipp
25-01-2011, 22:15
"I negozi possono decidere di acquistare o meno i CD usati dai clienti solo se in condizioni accettabili. I CD usati sono classificati in base al loro stato di usura in tre categorie: ottimo, buono, accettabile. Il prezzo di acquisto e di vendita dì un CD usato dipende dal suo stato dì usura e dal prezzo di listino del corrispondente CD nuovo."

Spero possiate essermi di aiuto e aiutarmi nel risolvere i miei dubbi...ringrazio anticipatamente e spero di nn aver sbagliato sezione XD

tomminno
25-01-2011, 23:06
Spero possiate essermi di aiuto e aiutarmi nel risolvere i miei dubbi...ringrazio anticipatamente e spero di nn aver sbagliato sezione XD

Di preciso i tuoi dubbi quali sarebbero?
Per come l'hai messa sembra che cerchi la soluzione completa dell'esercizio...

giudipp
25-01-2011, 23:33
Allora io sto ragionando in questo modo: ho creato un entità padre CD con le relative entità figlie, NUOVO e USATO (generalizzo)...a sua volta USATO è padre di OTTIMO, BUONO, ACCETTABILE...ho pensato di creare una relazione tra NUOVO e USATO per richiamare il prezzo del relativo cd nuovo...poi ho pensato di fare una relazione ternaria tra NEGOZIO CLIENTE e USATO che chiamo ad esempio vendita per l'acquisto del cd usato...ora sorgono i miei dubbi, è giusto il mio ragionamento??il negozio così come sto pensando di strutturare questo pezzo di modello er riesce a scegliere se acquistare o meno il cd e richiama il prezzo del cd nuovo????
spero di essermi espresso bene e di essermi in qualche modo fatto capire...scusate se porgo forse queste domande banali ma sono alle primissime armi in fatto di database e nn ho avuto modo di fare pratica...

FrancoBross
26-01-2011, 15:40
Secondo me sbagli ad usare le gerarchie. nuovo e usato possono essere tranquillamente attributi cosi come OTTIMO BUONO E ACCETTABILE.
Evita le ternarie, sono piu' complicate di quanto tu possa pensare quindi prova a dividere il problema infine per quanto riguarda l'entita negozio, secondo me dovrebbe essere piu' deposito e magazzino per individuare dove sono i cd.

giudipp
27-01-2011, 16:26
Secondo me sbagli ad usare le gerarchie. nuovo e usato possono essere tranquillamente attributi cosi come OTTIMO BUONO E ACCETTABILE.
Evita le ternarie, sono piu' complicate di quanto tu possa pensare quindi prova a dividere il problema infine per quanto riguarda l'entita negozio, secondo me dovrebbe essere piu' deposito e magazzino per individuare dove sono i cd.

grazie per il consiglio però in questo tipo di esercizio credo ke le gerarchie devo usarle per forza per il fatto ke solo alcuni tipi di clienti possono vendere e acquistare i cd usati mentre altri solo i nuovi..è un progetto più ampio...i miei dubbi ricadono più sulle associazioni ternarie e su quello ke ho scritto prima se in generale sto ragionando bene e se quella parte di progetto la sto risolvendo per bene infatti ho chiesto per questo motivo e anke per vedere se c'è qualke modo più semplice ammesso di aver ragionato giusto...cmq grazie :)