View Full Version : Alcune indiscrezioni sulle future CPU AMD Llano e Bulldozer
Redazione di Hardware Upg
25-01-2011, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/alcune-indiscrezioni-sulle-future-cpu-amd-llano-e-bulldozer_35218.html
Tecnologia CrossFire ibrida per le soluzioni Llano della famiglia Fusion, accanto alle prime stime prestazionali per i processori Bullzoder a 8 core
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh e` una figata fare il crossfire tra la soluzione embedded e la scheda deidcata :D voglio propio vedere i bench di queste nuove cpu
CrapaDiLegno
25-01-2011, 13:39
In entrambi i casi segnaliamo come si tratti di programmi che tendano a prediligere più l'IPC, l'Instruction per Clock, piuttosto che un elevato numero di core con frequenza e IPC più ridotti.
Forse i giochi prediligono un alto IPC essendo poco parallelizzati (parallelizzabili?), ma il rendering ovviamente va a nozze con il maggior numero di core (a meno di non fare testing in single thread).
I numeri comunque promettono bene. Sperem...
Io faccio il tifo per AMD visto che gli ultimi due pc che ho avuto sono suoi.. però BASTA NOTIZIE DI CORRIDOIO!!!!
Cacciate fuori la merce!!!
E ci vuole merce BUONA che che il nemico da battere non è il 950!!
Llano è bellissimo come nome in codice, non crea ambiguità e va dritto al buc... al punto, si capisce subito che si parla di CPU.
secondo me c'è almeno un italiano giocherellone in AMD :O
matepaco
25-01-2011, 14:00
@ Sir.TEO
I confronti si fanno a parità di costo. E una piattaforma 1100t costa come una i7 950. Se buldozzer costa altrettanto non vedo problemi nella slide. Se costa come una piattaforma i7 980 hai ragione tu.
Lo scrive un possessore amd che sogna un sandy bridge, quindi non mi ritengo di parte
fastleo63
25-01-2011, 14:01
...è già uscita una nuova generazione di CPU a 32nm che si chiamano Sandy Bridge la cui punta di diamante (i7 2600K) permette con circa 289€ di avere prestazioni al vertice della categoria (senza contare la sua incredibile attitudine all'OC e le relative prestazioni ottenibili...Verissimo! Sono CPU eccezionali, e AMD dovrà confrontarsi con queste architetture, dal costo molto competitivo (comunque il confronto tra 1100T e i7 950 ci sta tutto per via dei prezzi, che sono del tutto simili).
Soprattutto spero che Intel, da ora in poi, si confronti con la concorrenza senza dover ricorrere ai passati "trucchetti".
Come, ad esempio, la costituzione di lobbies con i produttori ed i distributori per imporre la vendita di computers "Intel inside", per il cui reato è già stata condannata ad un grosso risarcimento alle parti lese.
Oppure al "CPU dispatcher" del compilatore Intel che disattivava le istruzioni SSE se l'eseguibile veniva lanciato su piattaforme non Intel (per questo l'antitrust americano ha chiesto ad Intel la modifica del software di compilazione).
Di questi espedienti Intel non ne ha bisogno, perché è già in posizione più che dominante...
TonyFavilla
25-01-2011, 14:12
@ Sir.TEO
I confronti si fanno a parità di costo. E una piattaforma 1100t costa come una i7 950. Se buldozzer costa altrettanto non vedo problemi nella slide. Se costa come una piattaforma i7 980 hai ragione tu.
Straquoto
Ventresca
25-01-2011, 14:52
mi piace la cosa del crossfire tra integrata e discreta: è da tanto che ci pensavo e mi chiedevo come mai non ci fosse arrivato ancora nessuno:
per uso normale si usa l'integrata, per uso gaming uso la discreta con l'integrata a fare da "turbo" senza bisogno di overclock o simili.
@ Sir.TEO
I confronti si fanno a parità di costo. E una piattaforma 1100t costa come una i7 950. Se buldozzer costa altrettanto non vedo problemi nella slide. Se costa come una piattaforma i7 980 hai ragione tu.
Lo scrive un possessore amd che sogna un sandy bridge, quindi non mi ritengo di parte
NO, momento.
AMD vende il 1100t al prezzo del 950 perchè VA come il 950 (e anche poco meno) nonostante sia il modello di punta.
Questo vuol dire che dal 950 in poi NON C'E' CONCORRENZA. ED E' MALE. :muro:
Come si dice ormai da parecchio: AMD tira fuori una CPU con sotto i maroni perchè qui butta male.
Tutto questo detto da un due volte di fila possessore soddisfattissimo di CPU AMD. :)
maumau138
25-01-2011, 15:41
NO, momento.
AMD vende il 1100t al prezzo del 950 perchè VA come il 950 (e anche poco meno) nonostante sia il modello di punta.
Questo vuol dire che dal 950 in poi NON C'E' CONCORRENZA. ED E' MALE. :muro:
Come si dice ormai da parecchio: AMD tira fuori una CPU con sotto i maroni perchè qui butta male.
Tutto questo detto da un due volte di fila possessore soddisfattissimo di CPU AMD. :)
Considerato che il 950 è già fascia alta, non vedo dove sia il problema. Il problema vero è lo strapotere intel nella fascia bassa e media, e per strapotere intendo la differenza in volumi di vendita, l'assenza totale nei netbook e la bassissima penetrazione nei portatili, che da soli valgono più del 50% del mercato totale.
Sono questi i problemi veri per AMD, ed è qui che deve spingere seriamente.
Vediamo se si rivelerà interessante...
Enriko81
25-01-2011, 15:49
ma che cavolate dte? 950 vs amd ?? ma non ESISTE piu il socket 1366.
era un socket per nabbi che buttavano i soldi in mobo costosissime.
ora che cè il 1155, si trovano mobo con usb3 e sata3 a 110 euro ; con intel ormai si sta sul 2500k e 2600k. entrambi in oc fanno i 4,5 ghz facili.
ciao ciao amd.:sofico: :sofico: :sofico:
Considerato che il 950 è già fascia alta, non vedo dove sia il problema. Il problema vero è lo strapotere intel nella fascia bassa e media, e per strapotere intendo la differenza in volumi di vendita, l'assenza totale nei netbook e la bassissima penetrazione nei portatili, che da soli valgono più del 50% del mercato totale.
Sono questi i problemi veri per AMD, ed è qui che deve spingere seriamente.
Beh il problema sta nel fatto che sopra il 950 ci sono almeno TRE modelli di cpu Intel che viaggiano parecchio di più (senza poi contare Sandy bridge), che significa che la FASCIA ALTA E' TOTALE APPANNAGGIO INTEL :cry:
Oltretutto AMD non è certo lieta di vendere il proprio modello di punta al prezzo del 950.. è che è OBBLIGATA A FARLO!
Cosa succede se domani Intel decide che il 950 viene venduto a 100 euro?
Che AMD si adegua!
Non è questione di "non avere il top", il fatto è che essere così tanto indietro nella corsa influisce PESANTEMENTE sull'azienda!
ArteTetra
25-01-2011, 15:51
Mentre le GPU Sandy Bridge passeranno il tempo a girarsi i pollici... :asd:
Pier2204
25-01-2011, 15:58
ma che cavolate dte? 950 vs amd ?? ma non ESISTE piu il socket 1366.
era un socket per nabbi che buttavano i soldi in mobo costosissime.
ora che cè il 1155, si trovano mobo con usb3 e sata3 a 110 euro ; con intel ormai si sta sul 2500k e 2600k. entrambi in oc fanno i 4,5 ghz facili.
ciao ciao amd.:sofico: :sofico: :sofico:
e dalla con sto OC...AMD ha sempre dovuto confrontarsi con una architettura a 45nm rispetto ai 32nm di Intel, nonostante questo è riuscita con un sei core ad avere TDP eccezionali, certamente non può spingere la CPU oltre un certo limite di OC. Adesso che ..FINALMENTE... stanno per uscire con una nuova architettura a 32nm il confronto si fa serio, se manterranno la stessa politica dei prezzi dei Phenom II e relativi TDP ciao ciao AMD un corno..
Aggiungo, se è vero che la GPU integrata non si spegne quando si ha la discreta...già questo vale l'acquisto...
AM3+ significa che sarà compatibile con le mobo con soket AM3?
ArteTetra
25-01-2011, 16:10
AM3+ significa che sarà compatibile con le mobo con soket AM3?
NO.
Ma gli attuali processori AM3 saranno compatibili con le mobo AM3+.
jokerpunkz
25-01-2011, 16:37
NO, momento.
AMD vende il 1100t al prezzo del 950 perchè VA come il 950 (e anche poco meno) nonostante sia il modello di punta.
Questo vuol dire che dal 950 in poi NON C'E' CONCORRENZA. ED E' MALE. :muro:
Come si dice ormai da parecchio: AMD tira fuori una CPU con sotto i maroni perchè qui butta male.
Tutto questo detto da un due volte di fila possessore soddisfattissimo di CPU AMD. :)
già.....siamo no stufi...arcistufi, son 2 anni che vanno avanti a rumors del benga....(intanto intel non ha tirato fuori rumors....le ha lanciate e basta)
e prima erano accenni, ora sarà un anno che vanno avanti a dire: "arriveranno....." eh si aspetta e spera! ne ho due maroni tanti ad aspettare...pensavo che al CES mettessero fuori almeno dei demo.....qua stiamo ancora in alto mare......
continuano ad arrivare notiziuole frammentate senza sostanza, date...niente di oggettivo.....inizio(neanche tanto) a sospettare che siano news ad hoc per non perdere azionisti :mbe:
almeno dessero un paio di date! così uno si organizza.....devo cambiare un pc e se devo aspettare ancora un pò, mi scendono i prezzi di sandybridge e prendo quello....e marameo:fagiano:
Strato1541
25-01-2011, 17:41
Speriamo escano davvero queste fantomatiche cpu.. basta phenom riscaldato , soffritto e rimescolato!
Italia 1
25-01-2011, 17:47
Tutti sanno quando usciranno... è anche giusto che ogni tanto qualcosa esca, si parlava dell'architettura bulldozer gia ai tempi degli FX; si sa da un annetto che usciranno nel 2° trimestre 2011 (aprile-maggio presumo).
Pier2204
25-01-2011, 18:08
già.....siamo no stufi...arcistufi, son 2 anni che vanno avanti a rumors del benga....(intanto intel non ha tirato fuori rumors....le ha lanciate e basta)
e prima erano accenni, ora sarà un anno che vanno avanti a dire: "arriveranno....." eh si aspetta e spera! ne ho due maroni tanti ad aspettare...pensavo che al CES mettessero fuori almeno dei demo.....qua stiamo ancora in alto mare......
continuano ad arrivare notiziuole frammentate senza sostanza, date...niente di oggettivo.....inizio(neanche tanto) a sospettare che siano news ad hoc per non perdere azionisti :mbe:
almeno dessero un paio di date! così uno si organizza.....devo cambiare un pc e se devo aspettare ancora un pò, mi scendono i prezzi di sandybridge e prendo quello....e marameo:fagiano:
Speriamo escano davvero queste fantomatiche cpu.. basta phenom riscaldato , soffritto e rimescolato!
Tutti sanno quando usciranno... è anche giusto che ogni tanto qualcosa esca, si parlava dell'architettura bulldozer gia ai tempi degli FX; si sa da un annetto che usciranno nel 2° trimestre 2011 (aprile-maggio presumo).
http://hardware.hdblog.it/2011/01/25/amd-ritarda-luscita-di-bulldozer-e-liano/
matt92tau
25-01-2011, 18:12
http://hardware.hdblog.it/2011/01/25/amd-ritarda-luscita-di-bulldozer-e-liano/
Questa notizia è falsa. (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110121180012_AMD_Reschedules_32nm_Product_Launch_Again_Llano_Comes_Ahead_of_Bulldozer.html)
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110122110646_AMD_Bulldozer_Not_Delayed_Says_Company.html
Pier2204
25-01-2011, 18:34
Questa notizia è falsa. (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110121180012_AMD_Reschedules_32nm_Product_Launch_Again_Llano_Comes_Ahead_of_Bulldozer.html)
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110122110646_AMD_Bulldozer_Not_Delayed_Says_Company.html
Tra la notizia falsa e quella vera c'è un mese di anticipo per quella vera.
In sostanza si parla di Q2 sia per le proposte Liano che Bulldozer, nel Q3 quelle server..a conti fatti si va da aprile a Luglio..
monkey.d.rufy
25-01-2011, 18:45
speriamo bene, attendo amd per cambiare il pc:p
rexjanuarius
25-01-2011, 19:39
aspetto AMD per il mio futuro pc!!!.....ormai prendo in considerazione solamente AMD, dopo che INTEL ha fatto tutte quelle porcherie delle "mazzette" alle società OEM.
F1r3st0rm
25-01-2011, 19:44
le notizie sono distanti 3 giorni, 22/01/2011 contro 25/01/2011 Q2 vuol dire Maggio...
Faranno la fine di duke nukem forever? tra dieci anni se ne riparla :D
Pier2204
25-01-2011, 21:00
le notizie sono distanti 3 giorni, 22/01/2011 contro 25/01/2011 Q2 vuol dire Maggio...
Forse non mi sono spiegato,
per un mese non intendevo l'uscita di queste 2 notizie, ma la data presumibile del rinvio del debutto di Bulldozer come scritto nel post poi smentita in via ufficiale, si rimette le cose a posto parlando di Q2.
Per Liano si parla di aprile 2011, bulldozer fascia alta Q2. detta in parole povere rientriamo tra aprile e luglio, anzi agosto, un mese che in Italia non è da considerare.
Sevenday
25-01-2011, 21:29
Spero di veder presto questi oggetti. Il top non mi interessa, a me interessa un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Non gioco con il pc (come la maggior parte dell'utenza, quindi ottime prestazioni in multitasking le prediligo. Senza avere un forno da 5-600 watt!!!
dolomiticus
25-01-2011, 21:30
diciamo che un pò tutti vogliamo bene AMD, e non dite che l' x61100t nn equivale al i7 950,
perchè non solo il prodotto AMD costa meno del prodotto intel e viaggiano sulla stessa onda di prestazione, in più l'X6 AMD gli tiene testa anche nei consumi a sto famiggerato i7 950.
Qualcuno mi dimostri il contrario
matt92tau
25-01-2011, 21:33
Forse non mi sono spiegato,
per un mese non intendevo l'uscita di queste 2 notizie, ma la data presumibile del rinvio del debutto di Bulldozer come scritto nel post poi smentita in via ufficiale, si rimette le cose a posto parlando di Q2.
Per Liano si parla di aprile 2011, bulldozer fascia alta Q2. detta in parole povere rientriamo tra aprile e luglio, anzi agosto, un mese che in Italia non è da considerare.
Il Q2 va da aprile a giugno, non da aprile a luglio.
matt92tau
25-01-2011, 21:34
le notizie sono distanti 3 giorni, 22/01/2011 contro 25/01/2011 Q2 vuol dire Maggio...
La notizia del 25 è la copia tradotta di questa notizia (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110121180012_AMD_Reschedules_32nm_Product_Launch_Again_Llano_Comes_Ahead_of_Bulldozer.html) del 21, poi smentita
Verissimo! Sono CPU eccezionali, e AMD dovrà confrontarsi con queste architetture, dal costo molto competitivo (comunque il confronto tra 1100T e i7 950 ci sta tutto per via dei prezzi, che sono del tutto simili).
Soprattutto spero che Intel, da ora in poi, si confronti con la concorrenza senza dover ricorrere ai passati "trucchetti".
Come, ad esempio, la costituzione di lobbies con i produttori ed i distributori per imporre la vendita di computers "Intel inside", per il cui reato è già stata condannata ad un grosso risarcimento alle parti lese.
Oppure al "CPU dispatcher" del compilatore Intel che disattivava le istruzioni SSE se l'eseguibile veniva lanciato su piattaforme non Intel (per questo l'antitrust americano ha chiesto ad Intel la modifica del software di compilazione).
Di questi espedienti Intel non ne ha bisogno, perché è già in posizione più che dominante...
Per me non ha molto senso quello che dite!
AMD ha prodotto un'architettura completamente diversa da intel con obbiettivi diversi!
AMD "dovrebbe" aver ottimizzato il suo prodotto per Watt e superficie del die. Infatti Buldozzer ha una unità sse condivisa tra due core mentre Intel ne ha una per core!
A mio avviso è come paragonare un I7 contro un centrino! Sono due prodotti diametralmente opposti con pregi e difetti! Fino al momento che non si sapranno i prezzi è abbastanza difficile valutare realmente i prodotti. Perchè se sull'area in cui Intel produce 4 core AMD ne fa 8 + APU è da valutare cosa sia migliore nel compromesso prezzo +prestazioni + consumi.
Non sono molto ottimista per AMD ma ritengo che fare chip grossi e molto complessi (vedi Nvidia) ha i suoi svantaggi e ora AMD li sta pagando tutti!
Riporto da articolo http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT082610181333&p=2
owever, in determining project goals for Bulldozer single threaded performance was consciously sacrificed to meet what the team determined was a more optimal overall design point. This stands in contrast to Intel, where single threaded performance is still the first and foremost design target for designs like Sandy Bridge. This is acknowledgement that AMD cannot beat Intel on single threaded performance, and it would be a repetition of the last 3 years to attempt such an endeavor. Instead, they are trying to change the rules of the game, by focusing on the core count and highly parallel server workloads.
Bulldozer is the first x86 design to share substantial hardware between multiple cores, in some cases blurring the traditional notion of a core. Current x86 designs share the last level cache, power management and external interfaces such as the memory controllers, coherent interconnects and other I/O between 2-8 cores. Bulldozer is a hierarchical design with sharing at nearly every level. Each module or compute unit (i.e. a pair of cores) share an L1I cache, floating point unit (FPU) and L2 cache, saving area and power to pack in more cores and attain higher throughput - albeit with a slight cost in terms of per-core performance. All modules in a chip share the L3 cache, Hypertransport links and other system components.
genesi86
25-01-2011, 22:55
La conferma che vale la pena aspettare i prodotti bulldozer, non me l'ha data AMD, ma bensì intel!!!
Quando intel al lancio ti vende la nuova architettura ad un prezzo così agressivo (detto di penetrazione), è la prova palese che la stessa intel è consapevole che amd ha tra le mani una buonissima architettura.
Strato1541
25-01-2011, 23:02
La conferma che vale la pena aspettare i prodotti bulldozer, non me l'ha data AMD, ma bensì intel!!!
Quando intel al lancio ti vende la nuova architettura ad un prezzo così agressivo (detto di penetrazione), è la prova palese che la stessa intel è consapevole che amd ha tra le mani una buonissima architettura.
Sandy bridge è fascia media , no può costare tanto!La fascia alta uscirà a fine 2011, quelle sì che costerà ed avrà 6-8 core come bulldozer, ed è con quella che si dovrà scontrare.
Pier2204
26-01-2011, 08:24
Sandy bridge è fascia media , no può costare tanto!La fascia alta uscirà a fine 2011, quelle sì che costerà ed avrà 6-8 core come bulldozer, ed è con quella che si dovrà scontrare.
Se la fascia alta Intel a fine anno costerà 1.000 euro come l'attuale i980x non credo proprio, bisognerà sempre vedere il rapporto prezzo/prestazioni.
L'unica similitudine è che Zambezi e i futuri Intel a fine hanno non avranno una GPU integrata..
ArteTetra
26-01-2011, 09:20
a fine hanno
:banned:
Mike00k7
26-01-2011, 12:25
Anche se ho molta voglia di pensionare il mio q6600 per un 2600k, mi sto sforzando di aspettare bulldozer, quantomeno per far assestare i prezzi.
Ho avuto amd dal k6 233 al athlon 64 3200+, questo q6600 che ho da 3 anni è il terzo intel che prendo dopo il pentium 120, che sostituiva il pentium 75. Sicuramente ai tempi del q6600 amd non offriva un'laternativa competitiva. Già oggi le cose sono diverse, speriamo che Bulldozer livelli le prestazioni.
Sarei contento di tornare ad AMD, anni e anni che rivaleggia contro un colosso come intel e nonostante tutto è riuscita a sopravvivere! Ed ovviamente e nostro vantaggio nn voglio sapere che prezzi avrebbe intel se non ci fosse AMD!
Però chiaro, se intel a parità di prezzo offre prodotti migliori nn sono mica rincoglionito, prendo il intel!
Non capisco chi si scandalizza per il paragone con il Core i7 950
ok che non è il top ed è uscito Sandy Bridge, ma AMD dichiara la bellezza di 50% di prestazioni in più, cioè a spanne Zambesi 8c andrà come un Nehalem 4core/8thread a 4.6Ghz e cioè come un Sandy a 3.5Ghz
il quadro prestazionale sarebbe ottimo
ma non conosciamo quanto silicio occupa uno Bulldozer 8 core con la nuova architettura a moduli e quindi quanto costa produrlo e quali saranno i suoi consumi... e lì la chiave di tutto
fastleo63
07-02-2011, 10:18
Per me non ha molto senso quello che dite!
AMD ha prodotto un'architettura completamente diversa da intel con obbiettivi diversi!...A mio avviso è come paragonare un I7 contro un centrino! Sono due prodotti diametralmente opposti con pregi e difetti...
Si, sono architetture diverse.
Però se i prezzi delle CPU e delle mainboards "AMD based" saranno vicini a quelle della controparte Intel "Sandy Bridge" (ovviamente quelle che usciranno con la correzione del bug sulle porte SATA), allora la clientela preferirà queste ultime, a prescindere dai differenti segmenti a cui appartengono le due architetture. Per non parlare del fatto che la stragrande maggioranza di computer store o grossi distributori di elettronica di consumo vendono quasi esclusivamente prodotti basati su architetture Intel...
Quindi a mio parere risulteranno fondamentali non tanto le prestazioni di "Bulldozer", ma il prezzo di un sistema costruito con le sue componenti. E dovrà essere molto basso, visto che le nuove CPU Intel 1155 sono molto economiche e performanti.
E me lo auguro vivamente, perché da sempre, dentro i miei computers, "batte un cuore" AMD...
sbudellaman
07-02-2011, 15:49
Chiedo scusa, ma per quando è attesa questa nuova gen ?
sbudellaman
08-02-2011, 11:58
Chiedo scusa, ma per quando è attesa questa nuova gen ?
Nessuno sa rispondere ?
ArteTetra
08-02-2011, 13:13
Nessuno sa rispondere ?
Llano 2° trimestre, Bulldozer estate.
sbudellaman
08-02-2011, 13:23
Llano 2° trimestre, Bulldozer estate.
Azz, manca ancora tantino... grazie comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.