PDA

View Full Version : Panasonic DMC-TZ18 / TZ20 ( modelli 2011 )


Ceruti
25-01-2011, 12:25
Appena annunciate ...

http://www.dpreview.com/news/1101/11012512panasoniczs10zs8.asp


http://www.fotozona.it/sites/default/files/magazine/2011/magazine1_panasonic_lumix_dmc_tz20-550x329.jpg

Nuova versione della fotocamera dedicata ai viaggi, con Gps integrato, un grandangolo potenziato e il touchscreen. Si aggiunge la funzione di ripresa 3D. C'è anche la quasi gemella TZ18

A un anno di distanza Panasonic rinnova la gamma delle Lumix, a partire dai due modelli della serie Travel Zoom, dedicata appunto ai viaggi. con la TZ20 e TZ18. La capofila Lumix TZ20 ha il Gps integrato per registrare con i dati di scatto le coordinate del pnto di ripresa. Inoltre aggiunge informazioni sulle località: 203 Paesi e zone del mondo, e un milione di punti d'interesse in 78 Paesi.


La Lumix TZ20 nella serie Travel Zoom aggiorna sensore, obiettivo, schermo e aggiunge la funzione ripresa 3D.

Ha un nuovo sensore CMOS da 14 Megapixel (la TZ10 ne aveva 12), uno zoom Leica più potente, che da 25-500 mm 12x passa a 16x equivalente 24-384 mm e adotta un nuovo rivestimento antiriflesso Nano Surface Coating. Altra novità è il touchscreen da 3”, 460.000 pixel. Toccandolo si può zoomare, scattare, mettere a fuoco e rivedere le immagini in playback. Selezionando un punto dell'inquadratura, si può anche passare alla modlità di scatto corrispondente (con un volto si passa al ritratto, con un paesaggio al panorama). La messa a fuoco, dichiarata più veloce quasi della metà con il nuovo Sonic Speed AF. La TZ20 costruisce anche immagini 3D, combinando due scatti per l'occhio destro e sinistro selezionando le più adatte da una serie di 20 scattate con la tecnica del panning (spostando progressivamente la fotocamera durante la raffica), da rivedere su schermi compatibili.

La TZ20, ancora, scatta fino a 10 fps a piena risoluzione (5 fps con AF continuo e fino a 60 fps a 3 Megapixel) e riprende video a 1920x1080 pixel 60i in formato AVCHD, più leggero del Motion Jpeg.

Quasi identica la TZ18, che ha 14 Megapixel su un CCD, filma solo in HD (1280x720 pixel), lo schermo da 230.000 pixel, e rinuncia a modalità di ripresa 3D e Gps integrato. Ha 70 MB di memoria integrata, mentre la TZ20 ne ha 18.

http://www.fotozona.it/sites/default/files/magazine/2011/01/magazine1_panasonic_lumix_dmc_tz18_1_0.jpg

La Panasonic TZ18

Entrambi i modelli saranno disponibili da marzo.

ste_jon
25-01-2011, 13:45
ottimo, nessuna indiscrezione sui prezzi? Attendiamo cmq le prime prove...

coldheart
25-01-2011, 14:44
Capolavoro. Sensore CMOS, stabilizzatore comprovato, audio stereo fantastico, zoom potente e addirittura full hd a 60i. Fino a ieri ero veramente indeciso se puntare sulla casio zr100 o la fuji f500exr o la nuova hx7v. A parte la modalità exr della fuji che mi interessava, questa però sembra davvero una macchinetta fantastica.

ste_jon
25-01-2011, 14:56
Non hanno previsto l'implementazione di funzionalità HDR?

brown
25-01-2011, 15:07
interessante ..
potrebbe essere la volta che sostituisco la tz7 che uso a scrocco :D :D

viganet
26-01-2011, 15:20
Reparto video.
Leggo sulle specifiche tecniche che l'uscita del sensore è 60p, che poi vengono interlacciati successivamente presumo per problemi di compatibilità con le televisioni (non tutte sono in grado di visualizzare 1080p).
Quindi a rigor di logica il filmato risultante dovrebbe essere assolutamente paragonabile in quanto a fluidità ai 1080p di Sony, giusto?
Se così fosse cmq sono dei folli a non implementare anche l'uscita progressiva, perchè sicuramente a livello di marketing perdono punti rispetto alla concorrenza (1080i vs 10180p)

LLanzingher
26-01-2011, 20:37
..apprezzo molto il fatto che siano passati ad un sensore di tipo cmos, per permettere meno rumore (..da verificare) e soprattutto raffiche più veloci.
Mantengo sempre delle riserve sulle lumix, perchè la tz7 sfalsava tantissimo i colori al chiuso (TUTTO giallo) e l'ho odiata per questo.
Certo che se poi continuano inesorabilmente ad aumentare i megapixel... che palle!

ste_jon
26-01-2011, 21:44
Certo che se poi continuano inesorabilmente ad aumentare i megapixel... che palle!
già! almeno non ne hanno messi 16... consoliamoci va... in attesa delle prime prove!

nemo propheta in patria
26-01-2011, 22:43
L' HDR c'è
ma non vedo un gran miglioramento dell' obbiettivo, speravo ci mettessero mano, ma verso un bel 15/18.

Peggiorate notevolmente le aperture: F3.3 - 5.9 (W) / F5.9 - 6.3 (T)
La TZ7 aveva già il minimo sindacle( F3.3 - 4.9), 5.9, anche se a 384 mm equivalenti, mi pare molto poco.

Comandi manuali presenti.

10 fps full resolution mi pare molto buono.

Nel complesso sono dubbioso.

Aspetto qualche prova

ste_jon
27-01-2011, 08:31
la news di oggi riporta come prezzi 399 per la TZ20 e 299 per la TZ18, se così fosse mi sa proprio che mi orienterei eventualmente sulla TZ18, 399 mi pare eccessivo

viganet
27-01-2011, 08:39
Come esattamente l'anno passato, anche quest'anno la Panasonic si annuncia col prezzo maggiorato di 50$ rispetto alla diretta concorrente Sony (annunciata appunto a 349$): che lo facciano apposta ? :)

Come l'anno passato l'abbasseranno quasi immediatamente di 50$ per portarla allo stesso prezzo della Sony.... sbagliare è umano ma perseverare è diabolico :D

ste_jon
27-01-2011, 09:33
speriamo, anzi spero che lo street price di entrambe si assesti entro l'estate sotto i 300 euro!

Secondo voi quando arriveranno le prime prove? Ma il sensore sarà lo stesso della FZ100, mi sbaglio o non è valutato molto bene?

coldheart
27-01-2011, 15:54
Io andrei dritto sulla sony, però vorrei vedere se hanno migliorato l'audio che era indecenti sulla hx5v

risiko84
28-01-2011, 12:03
per completezza schede tecniche dal sito ufficiale

tz20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ20/Caratteristiche/6911264/index.html?trackInfo=true

tz18
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ18/Caratteristiche/6909408/index.html?trackInfo=true

arnyreny
28-01-2011, 19:11
la news di oggi riporta come prezzi 399 per la TZ20 e 299 per la TZ18, se così fosse mi sa proprio che mi orienterei eventualmente sulla TZ18, 399 mi pare eccessivo

la tz20 gira video a full hd...mentre la tz18 li gira come la tz7 e non e' poco:D

io sono un fortunato possessore della tz7 ....la comprai anche per girare video decenti... ha mantenuto le promesse ....il difetto piu' grande e' che sovraespone sempre un po....specialmente in automatico:cry:

chissà se i nuovi modelli sono migliorati sotto questo aspetto

misterazz
29-01-2011, 08:41
quindi le antagoniste di questi nuovi modelli quali sono HX7V e?

misterazz
29-01-2011, 08:57
la tz20 gira video a full hd...mentre la tz18 li gira come la tz7 e non e' poco:D

io sono un fortunato possessore della tz7 ....la comprai anche per girare video decenti... ha mantenuto le promesse ....il difetto piu' grande e' che sovraespone sempre un po....specialmente in automatico:cry:

chissà se i nuovi modelli sono migliorati sotto questo aspetto

chi sa se hanno migliorato le performances con le foto/video notturni e se hanno eliminato quel bug sui riflessi quando si registra video

arnyreny
29-01-2011, 10:20
chi sa se hanno migliorato le performances con le foto/video notturni e se hanno eliminato quel bug sui riflessi quando si registra video

quel riflesso e' davvero fastidioso:mc:

quindi le antagoniste di questi nuovi modelli quali sono HX7V e?

la sony non registra in full hd

brown
29-01-2011, 10:21
chi sa se hanno migliorato le performances con le foto/video notturni e se hanno eliminato quel bug sui riflessi quando si registra video

con la tz7 le foto in notturna mi vengono all 80% sfuocate .. cosa fastidiosissima

nenelele
29-01-2011, 10:35
Bellissima!!!!

Se risponderà alle attese della mia vecchia tz7, ci farò un pensierino....
Ci sono alcune features secondo me un pò inutili, ma globalmente mi dà l'idea del passo in avanti di Panasonic...la tz 10 non mi convinceva, o perlomeno non mi sembrava così superiore alla tz7....

nenelele
29-01-2011, 10:38
con la tz7 le foto in notturna mi vengono all 80% sfuocate .. cosa fastidiosissima

ma sinceramente mi capita di rado....se la usi in iA praticamente quasi mai, se la setti (fabri22) devi stare più accorto (risultati migliori) ma ce la fai lo stesso....

brown
29-01-2011, 10:45
ma sinceramente mi capita di rado....se la usi in iA praticamente quasi mai, se la setti (fabri22) devi stare più accorto (risultati migliori) ma ce la fai lo stesso....

pardon .. ho dimenticato di dire usando il flash
senza flash sono a fuoco .. ma di cosi' ne faccio 1 all anno ..

nenelele
29-01-2011, 11:09
ma no...
se setti iA e disattivi il flash non vengono mosse...ovvio alza gli iso a palla, ma il rischio mosso è occasionale...
per il settaggio fabri22 è indispensabile poggiarla, ma i risultati sono sorprendenti....certo in questo modo non la puoi tenere in mano...

brown
29-01-2011, 11:15
ma no...
se setti iA e disattivi il flash non vengono mosse...ovvio alza gli iso a palla, ma il rischio mosso è occasionale...
per il settaggio fabri22 è indispensabile poggiarla, ma i risultati sono sorprendenti....certo in questo modo non la puoi tenere in mano...

sisi ok ma a me serve col flash e quelle mi vengono tutte sfuocate (non mosse)

viganet
01-02-2011, 07:41
quindi le antagoniste di questi nuovi modelli quali sono HX7V e?

Il modello concorrente è la HX9V:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313166

viganet
01-02-2011, 07:44
quel riflesso e' davvero fastidioso:mc:



la sony non registra in full hd

Hanno sostituito il sensore CCD con un CMOS (Sony?) che come è noto è esente dal suddetto difetto.

La Sony registra in fullhd 1080p @ 28Mbps, quindi sotto questo aspetto è superiore.

Ceruti
01-02-2011, 14:19
Ho guardato il sito SONY ... dicono 1080P ... ma nelle specifiche .

(AVCHD 1920 x 1080 - 50i, interlacciato )

quindi medesimo frame interlacciato ...

oltretutto non ho visto nessuna custodia subacquea ..

viganet
01-02-2011, 14:26
E' un refuso.
E' fullhd progressivo.

*Dreamer*
04-02-2011, 19:07
Si sa quando uscirà?!

ste_jon
04-02-2011, 22:31
si dice a marzo

*Dreamer*
05-02-2011, 12:19
Ok grazie... marzo marzo... chissà..

gidasu
05-02-2011, 18:48
io ho già deciso... la prendo!
del resto passare dall'attuale mia tz3 alla 18 è un bel salto che ne vale la pena.

*Dreamer*
06-02-2011, 14:24
io ho già deciso... la prendo!
del resto passare dall'attuale mia tz3 alla 18 è un bel salto che ne vale la pena.

Beh certo!! ;)
Chissà i prezzi...

mattew.cross
08-02-2011, 15:16
qualcuno di voi ha una "vecchia" tz? come vengono le foto di sera? ne potreste linkare qualcuna?

davidoff70
08-02-2011, 19:36
Non ho link sotto mano ma le foto notturne sono il tallone d'achille si questa serie, vedremo se cambierà qualcosa ma dubito.

ste_jon
08-02-2011, 19:48
ma il sensore è un CMOS normale, non di tipo back illuminated? le nuove sony invece montano quest'ultimo?

Dave_
11-02-2011, 20:20
Buonasera a tutti, interessanti queste 2 fotocamere...
sul sito mediaworld confermati i prezzi: 299€ per la TZ18, 399€ per la TZ20.
Speriamo che la qualità della foto non sia peggiore con questo sensore rispetto alla TZ8/TZ10...
Aspetto le reviews di queste 2 cam, se non saranno soddisfacenti mi butterò su qualche altro prodotto...:)

fabryno
12-02-2011, 12:56
Scusate, ma la TZ20 fa i filmati in Full HD 1080p? Secondo voi conviene fare il passaggio TZ7 - TZ20?

ste_jon
12-02-2011, 13:00
Scusate, ma la TZ20 fa i filmati in Full HD 1080p? Secondo voi conviene fare il passaggio TZ7 - TZ20?
no si ferma a 1080i ;) difficile dirlo ora... bisogna aspettare le prime prove

coldheart
12-02-2011, 13:41
Credo che per vedere le prestazioni video tz20 non serva tanto. Per me è lo stesso identico sensore montato sulla fx700, cioè una ciofeca. Credo mi metterò di proposito aspettando la sony. L'unico rimpianto della pana è un pò l'audio ma i video in notturna se sono come penso uguali alla fx700 lascio ;)

arnyreny
12-02-2011, 14:19
Credo che per vedere le prestazioni video tz20 non serva tanto. Per me è lo stesso identico sensore montato sulla fx700, cioè una ciofeca. Credo mi metterò di proposito aspettando la sony. L'unico rimpianto della pana è un pò l'audio ma i video in notturna se sono come penso uguali alla fx700 lascio ;)

sembra lo stesso 1/2.33" Type MOS

fabryno
13-02-2011, 16:09
no si ferma a 1080i ;) difficile dirlo ora... bisogna aspettare le prime prove

Ok, grazie!

inglesino
14-02-2011, 08:49
Secondo voi, obiettivamente.. per quanto riguarda zoom e video HD quanto si noterà la differenza con la TZ7, vale la pena cambiarla? Sarà nettamente migliore sotto questi due punti di vista?

:help:

arnyreny
14-02-2011, 09:11
Secondo voi, obiettivamente.. per quanto riguarda zoom e video HD quanto si noterà la differenza con la TZ7, vale la pena cambiarla? Sarà nettamente migliore sotto questi due punti di vista?

:help:

anchio ho la tz7 e credo che la cambierò solo per la sony,
che gia ha parita' di modello con la tz7 gira video migliori,l'unica pecca era l'audio....speriamo che hanno risolto con la
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313166

davidoff70
14-02-2011, 09:44
Ma si sa qualcosa sulle date di uscita di Sony e Panasonic?

ste_jon
14-02-2011, 10:08
fine marzo primi di aprile circa...

ste_jon
21-02-2011, 12:37
due video girati con la TZ20:

http://www.youtube.com/watch?v=KkEwIYosWNA
http://www.youtube.com/watch?v=RS6qTZrs8G8

che ne dite?

coldheart
21-02-2011, 13:52
A me lo stabilizzatore pana non è mai piaciuto. In riprese ferme va benissimo anche con zoom ma quando muovi diventa esageramente scattoso. In questo sony sta 5-6 spanne sopra pana. Basta vedere la prova della hx7v, anche in movimento è fantastica la stabilizzazione ma soprattutto fluida. Se l'audio della hx9v è decente per me non c'è storia.

coldheart
21-02-2011, 14:47
Nuovo video test fullhd con più situazioni di ripresa http://www.youtube.com/watch?v=_ErmT5m6whE

viganet
21-02-2011, 15:29
due video girati con la TZ20:


che ne dite?

A mio avviso sono ingiudicabili: potrebbero benissimo essere fatti con la TZ7 e non noterei alcuna differenza.

Purtroppo per giudicare seriamente la qualità di una ripresa bisogna avere il file originale non compresso: io già l'anno scorso ci stavo cascando basandomi su youtube et similari che livellano i risultati e cogliere le differenze diviene impossiblie.

Ad esempio uno degli aspetti che fa VERAMENTE la differenza in un filmato, ovvero la fluidità delle immagini (ovvero 25fps vs 50fps oppure 1080i vs 1080P per capirci...) è assolutamente ingiudicabile: se i due filmati sono stati dati in pasto a youtube sembreranno identici quando invece ci passa dal giorno alla notte.

arnyreny
21-02-2011, 22:04
A mio avviso sono ingiudicabili: potrebbero benissimo essere fatti con la TZ7 e non noterei alcuna differenza.

Purtroppo per giudicare seriamente la qualità di una ripresa bisogna avere il file originale non compresso: io già l'anno scorso ci stavo cascando basandomi su youtube et similari che livellano i risultati e cogliere le differenze diviene impossiblie.

Ad esempio uno degli aspetti che fa VERAMENTE la differenza in un filmato, ovvero la fluidità delle immagini (ovvero 25fps vs 50fps oppure 1080i vs 1080P per capirci...) è assolutamente ingiudicabile: se i due filmati sono stati dati in pasto a youtube sembreranno identici quando invece ci passa dal giorno alla notte.

non sono stati fatti con la tz7....noterei molte bruciature ...cioe' sovra esposizioni...eppoi l'ottica del 720p e' piu' ristretta:D

arnyreny
21-02-2011, 22:20
A me lo stabilizzatore pana non è mai piaciuto. In riprese ferme va benissimo anche con zoom ma quando muovi diventa esageramente scattoso. In questo sony sta 5-6 spanne sopra pana. Basta vedere la prova della hx7v, anche in movimento è fantastica la stabilizzazione ma soprattutto fluida. Se l'audio della hx9v è decente per me non c'è storia.

se la qualità video e' quella delle sony precedenti....non c'e' confronto
la panasonic e' migliore,io ho la tz7 e i video sono simili a questi che trovi a questo link,....qualcuno ha la sony? sono cosi' penosi?:cry:
http://www.youtube.com/watch?v=luHYzNcJx_k&feature=related

viganet
22-02-2011, 07:57
Io utilizzo abitualmente entrambe, anche se Sony è la mia prima scelta.
Anche io quando ero indeciso fra le due utilizzavo questi video per aiutarmi nella scelta, e anche io ero giunto alla tua conclusione.
Poi però ho scaricato i file originali MTS non compressi (e non elaborati da youtube!!!!!) e il mio giudizio è stato ribaltato senza più alcun dubbio e ho preso la Sony.
Visto che però riprendo spesso ai concerti, ho dovuto prendere anche la TZ7 perchè la Sony in queste situazioni ha un audio penoso.
Quindi da abituale utilizzatore di entrambe fra le due il mio giudizio è che Sony è superiore nel video e Panasonic è superiore nell'audio.
Spero che queste nuove arrivate decretino una sola vincitrice in entrambi i comparti così potrò avere finalmente una sola fotovideocamera per tutte le mie esigenze.

arnyreny
22-02-2011, 08:18
Io utilizzo abitualmente entrambe, anche se Sony è la mia prima scelta.
Anche io quando ero indeciso fra le due utilizzavo questi video per aiutarmi nella scelta, e anche io ero giunto alla tua conclusione.
Poi però ho scaricato i file originali MTS non compressi (e non elaborati da youtube!!!!!) e il mio giudizio è stato ribaltato senza più alcun dubbio e ho preso la Sony.
Visto che però riprendo spesso ai concerti, ho dovuto prendere anche la TZ7 perchè la Sony in queste situazioni ha un audio penoso.
Quindi da abituale utilizzatore di entrambe fra le due il mio giudizio è che Sony è superiore nel video e Panasonic è superiore nell'audio.
Spero che queste nuove arrivate decretino una sola vincitrice in entrambi i comparti così potrò avere finalmente una sola fotovideocamera per tutte le mie esigenze.

puoi caricare un file mts della sony?

viganet
22-02-2011, 08:24
Se l'audio della hx9v è decente per me non c'è storia.

Sottoscrivo e ribadisco:
Per cominciare.. 60 fotogrammi al secondo della Sony contro 30 della Panasonic in un filmato vuol dire veramente la differenza dal giorno alla notte.
1080P Vs 1080i è già meno impressionante, ma comunque anche questo aspetto è nettamente superiore.
In ultimo 28Mbps della Sony.....ragazzi, siamo a livelli prosumer: manco i migliori bluray arrivano a tali rapporti di compressione (per non parlare delle trasmissioni broadcast!).
Sulla carta quindi le caratteristiche sono NETTAMENTE superiori.
Poi bisogna vedere sul campo...

E poi c'è sempre la resa audio, sorvegliato speciale (ma in Sony lo sanno...).

viganet
22-02-2011, 09:03
puoi caricare un file mts della sony?

No, ma posso indicarti come ho fatto le mie valutazioni l'anno scorso.
Innanzitutto ho scaricato tutti i file MTS trovati in rete, principalmente su VIMEO ma anche altro; l'imporatante è che siano MTS e non altro perchè qualunque altro formato è pasticciato.
Poi li ho caricati sulla PS3 che li digerisce senza esitazioni (a differenza del PC, quantomeno il mio, che invece qualche scattino lo intorduce) e li ho visualizzati su un Plasma da 50" e un videoproiettore con schermo da 2,5 mt.
Che sono poi gli oggetti che uso abitualmente per guardare "la televisione".
Quindi tarandomi alla perfezione sul mio impianto e sulle mie esigenze (e aspettative) ho fatto la mia scelta :)

starlights74
22-02-2011, 18:44
Io utilizzo abitualmente entrambe, anche se Sony è la mia prima scelta.
Anche io quando ero indeciso fra le due utilizzavo questi video per aiutarmi nella scelta, e anche io ero giunto alla tua conclusione.
Poi però ho scaricato i file originali MTS non compressi (e non elaborati da youtube!!!!!) e il mio giudizio è stato ribaltato senza più alcun dubbio e ho preso la Sony.
Visto che però riprendo spesso ai concerti, ho dovuto prendere anche la TZ7 perchè la Sony in queste situazioni ha un audio penoso.
Quindi da abituale utilizzatore di entrambe fra le due il mio giudizio è che Sony è superiore nel video e Panasonic è superiore nell'audio.
Spero che queste nuove arrivate decretino una sola vincitrice in entrambi i comparti così potrò avere finalmente una sola fotovideocamera per tutte le mie esigenze.

Non avevo capito dall'altro forum della Sony HX9v che avevi entrambe le macchine (TZ10 e HX5V) quindi confermi che i link ai video dove c'è il confronto TZ10 e HX5V penalizzano troppo la Sony che e'piu' scarsa solo nell'audio.

arnyreny
22-02-2011, 19:14
No, ma posso indicarti come ho fatto le mie valutazioni l'anno scorso.
Innanzitutto ho scaricato tutti i file MTS trovati in rete, principalmente su VIMEO ma anche altro; l'imporatante è che siano MTS e non altro perchè qualunque altro formato è pasticciato.
Poi li ho caricati sulla PS3 che li digerisce senza esitazioni (a differenza del PC, quantomeno il mio, che invece qualche scattino lo intorduce) e li ho visualizzati su un Plasma da 50" e un videoproiettore con schermo da 2,5 mt.
Che sono poi gli oggetti che uso abitualmente per guardare "la televisione".
Quindi tarandomi alla perfezione sul mio impianto e sulle mie esigenze (e aspettative) ho fatto la mia scelta :)

non mi fido di nessun sito ...ma quelli di youtube posso dire che rispiecchiano piu' o meno la qualita' di quelli panasonic di cui posso fare il confronto con i miei della tz7.Perche' mai quelli sony non dovrebbero rispecchiare la realta'? nei limiti della compressione....
perche' non ci pubblichi un filmato fatto da te con la sony in mts?;)

viganet
24-02-2011, 14:24
.Perche' mai quelli sony non dovrebbero rispecchiare la realta'?

Te lo spiego subito.
Se tu hai una fotografia scattata a 16milioni di colori e una seconda scattata a 1milione di colori e le visualizzi entrambe su un monitor capace di visualizzare mezzo milione di colori, la seconda sembrerà più o meno paragonabile allo scatto reale ma la prima no.
E' solo un esempio tanto per far capire il concetto.
Per i video c'è una notevole disparità di elaborazione, ovvero la difficoltà che incontra un qualsiasi programma per convertire un filmato 1920x1080 in qualcosa di infinitamente più piccolo, rispetto alla maggior semplicità di un filmato che è già più piccolo di suo.. che sarebbe il 1280x720 della Panasonic.
Più complesso è il file originale, maggiori sono i macelli operati da youtube.

Cmq stiamo andando OT.

Di filmati da guardare ripeto che ne trovate quanti ne volete; i miei non li carico perchè sono tutti personali tranne quelli fatti ai concerti che come dicevo li faccio con la Panasonic TZ7:
http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY

E poi io non devo mica convincere nessuno.
A parte me stesso su quale prossima macchinetta comprare fra la TZ20 e la HX9V :)

arnyreny
24-02-2011, 14:41
E poi io non devo mica convincere nessuno.
A parte me stesso su quale prossima macchinetta comprare fra la TZ20 e la HX9V :)

forse hai dimenticato che il forum è comunità...non un posto dove prendere solo ciò che ci fa comodo:doh:

viganet
24-02-2011, 15:18
confermi che i link ai video dove c'è il confronto TZ10 e HX5V penalizzano troppo la Sony che e'piu' scarsa solo nell'audio.

Confermo quello che ho scritto.
Ovvero che guardando quei video solo un pazzo sceglierebbe la Sony e anche io basandomi su quelli l'avevo inizialmente scartata.
Poi invece basandomi sul girato originale il mio giudizio è stato immediatamente ribaltato.

Quindi non voglio affermare che la Sony sia migliore della Panasonic in assoluto perchè io non ho la verità in tasca e questa è solo la mia opinione, ma posso senza timore di smentita affermare che youtube e simili non sono adatti a fare confronti e consiglio chiunque a basare il suo giudizio su files originali e non su files pasticciati, per essere sicuri di giudicare le capacità della macchina e non quelle di qualche fantomatico quanto sconosciuto software di ricodifica o altro ancora.

viganet
24-02-2011, 15:32
forse hai dimenticato che il forum è comunità...non un posto dove prendere solo ciò che ci fa comodo:doh:

Non capisco il senso della tua replica: mi stai quindi dicendo che i miei consigli su come orientarsi nella valutazione di tutto il materiale che si trova in rete, ovvero quello che può essere inutile o peggio fuorviante rispetto a quello che invece è bene prendere in considerazione, non sono da ritenersi utili alla condivisione?
Mi sembra ingeneroso, visto che ho impiegato il mio tempo per riassumere e spiegare in pochi post il risultato di una ricerca che mi è costata mesi di analisi e raffronti (ed è anche frutto di anni di esperienza e di una certa ricerca di qualità che ho pensato di documentare citando i dispositivi impiegati).
Cmq se per te questa non è condivisione in comunità evidentemente abbiamo un concetto diverso, poco male :)

Se io al tempo avessi trovato un solo pellegrino che mi avesse detto ad esempio di lasciar perdere youtube e concentrarmi su vimeo avrei risparmiato un saaaaaaaaaaacco di tempo sprecato :D

scaramello
25-02-2011, 18:02
Non capisco il senso della tua replica: mi stai quindi dicendo che i miei consigli su come orientarsi nella valutazione di tutto il materiale che si trova in rete, ovvero quello che può essere inutile o peggio fuorviante rispetto a quello che invece è bene prendere in considerazione, non sono da ritenersi utili alla condivisione?
Mi sembra ingeneroso, visto che ho impiegato il mio tempo per riassumere e spiegare in pochi post il risultato di una ricerca che mi è costata mesi di analisi e raffronti (ed è anche frutto di anni di esperienza e di una certa ricerca di qualità che ho pensato di documentare citando i dispositivi impiegati).
Cmq se per te questa non è condivisione in comunità evidentemente abbiamo un concetto diverso, poco male :)

Se io al tempo avessi trovato un solo pellegrino che mi avesse detto ad esempio di lasciar perdere youtube e concentrarmi su vimeo avrei risparmiato un saaaaaaaaaaacco di tempo sprecato :D

Quoto in pieno e ti ringrazio per le molte delucidazioni.
:) :) :)

sradicator
28-02-2011, 11:42
Ciao, anche io sto tenendo d'occhio questi due modelli e sto apettando pazientemente una bella recensione.

Ho letto bene anche delle Fuji, non so se si apprestino anche loro a lanciare una nuova linea ma il "vecchio" modello (http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f80exr.cfm) sembrava addirittura meglio degli equivalenti Panasonic e Sony

ste_jon
28-02-2011, 15:51
Ho letto bene anche delle Fuji, non so se si apprestino anche loro a lanciare una nuova linea ma il "vecchio" modello (http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f80exr.cfm) sembrava addirittura meglio degli equivalenti Panasonic e Sony
eccola: http://www.fujifilm.com/news/n110105_02.html

mattew.cross
28-02-2011, 19:00
Ciao, anche io sto tenendo d'occhio questi due modelli e sto apettando pazientemente una bella recensione.

Ho letto bene anche delle Fuji, non so se si apprestino anche loro a lanciare una nuova linea ma il "vecchio" modello (http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f80exr.cfm) sembrava addirittura meglio degli equivalenti Panasonic e Sony

eccola
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz20_review/conclusion/

mattew.cross
28-02-2011, 19:22
anche se io sto valutando una olympus xz-1 o una luminx fx5 o una canon 95s hanno un apertura migliore, per me è importante faccio molte foto con poca luce

ste_jon
28-02-2011, 20:11
eccola
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz20_review/conclusion/
letta tutta, sto scaricando le immagini di prova! nel complesso nel parlano bene pur sottolineando che sopra i 400 ISO manifesta i suoi limiti e che rispetto alla TZ10 è migliorata in molti aspetti ma non particolarmente nella resa al buio, d'altronde anche vedendo le caratteristiche non mi aspettavo certo miracoli in condizioni di luce scarsa

starlights74
01-03-2011, 17:49
ho appreso solo da poco che le fotocamere con il sensore CMOS hanno un problema nei filmati, creano un effetto chiamato "Rolling Shutter", ovvero distorgono gli oggetti verticali durante degli spostamenti veloci della camera a causa dell'acquisizione linea per linea del sensore CMOS invece dell'acquisizione a quadro del sensore CCD.
Quindi anche la nuova Sony avrà questo problema !!! Speriamo che a 50fps (magari PROGRESSIVO) sia visibile solo minimamente.
Forse era meglio se rimanevo sul sensore CCD della TZ10.

ste_jon
01-03-2011, 20:37
comunque su amazon uk la danno disponibile dal 7 marzo! sta arrivando... :)

maxmix65
09-03-2011, 16:22
:D :D Scusate ma che differenza ce' tra la TZ20 e la Panasonic LUMIX DMC-TZ22EG..

Harry.86
15-03-2011, 08:32
ragazzi cosa mi consigliereste , a parità di costo , tra la TZ 18 e la " vecchia " TZ10 ?

A me intereserebbe soprattutto la qualità dei video . Vorrei che i video venissero con la stessa qualità di una TZ7 , specialmente per l'audio .

Ho visto video della TZ7 incredibili da questo punto di vista .

sradicator
15-03-2011, 10:41
QUI (http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ20_ZS10/video_review.shtml) qualche video. Ottimi eccetto quello fatto in interno, ma c'era da aspettarselo

Sandan
18-03-2011, 16:45
Si trovano già in alcuni MW......

coldheart
18-03-2011, 20:14
Ho visto i filmati e le foto.

E' discreta solo per i video di giorno. I video di sera fanno schifo e le foto fanno pena già ad iso 400. Delusissimo da questa chiavica targata panasonic, col prezzo poi ha un rapporto qualità prezzo vergognoso. Dovrebbe costare non più di 200€. Speriamo si riprenda presto la Pana!

Anto1983
30-03-2011, 16:47
Qualcuno conosce a livello qualitativo la differenza tra sensore CMOS e sensore CCD?
La lumix TZ20 si trova a 350E, 50E in più della TZ10, ma è davvero migliorata?

viganet
31-03-2011, 10:50
Vorrei che i video venissero con la stessa qualità di una TZ7 , specialmente per l'audio .
Ho visto video della TZ7 incredibili da questo punto di vista .

Tipo questi? :)
http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY
http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY
http://www.youtube.com/watch?v=QFIsdVIThP4

onesky
02-04-2011, 22:42
ho appreso solo da poco che le fotocamere con il sensore CMOS hanno un problema nei filmati, creano un effetto chiamato "Rolling Shutter", ovvero distorgono gli oggetti verticali durante degli spostamenti veloci della camera a causa dell'acquisizione linea per linea del sensore CMOS invece dell'acquisizione a quadro del sensore CCD.
Quindi anche la nuova Sony avrà questo problema !!! Speriamo che a 50fps (magari PROGRESSIVO) sia visibile solo minimamente.
Forse era meglio se rimanevo sul sensore CCD della TZ10.
il cmos è comunque un miglioramento per i video visto che il ccd produce le note e orribili linee verticali in corrispondenza di fonti luminose.

esempio: comportamento del ccd della canon 210is nella ripresa di bagliori sull'acqua
http://vimeo.com/10680695

il cmos della pana tz20 alle prese con gli stessi bagliori..
http://vimeo.com/20970890

purtroppo sembra che nella TZ20 abbiano usato lo stesso sensore cmos della FZ100 con i conseguenti problemi gia- evidenziati a suo tempo di immagine e video pastellosi addirittura peggiore rispetto alla TZ10.

scrondosauro
13-04-2011, 11:35
Il modello concorrente è la HX9V:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313166
vorrei ricordare che la tz10 e la tz20 hanno il diaframma vero. con tutto quello che ne consegue. le altre hanno uno squallidissimo filtro nd al suo posto.
non dico altro.

ste_jon
13-04-2011, 11:39
vorrei ricordare che la tz10 e la tz20 hanno il diaframma vero. con tutto quello che ne consegue. le altre hanno uno squallidissimo filtro nd al suo posto.
non dico altro.
puoi spiegare nel dettaglio per noi profani? :)

Grazie

Chris70
16-04-2011, 13:50
Scusate il piccolo OT, ma in un sito italiano di vendito online ho visto anche il modello dmc-TZ22 dotata di modalità di registrazione 3D...

scrondosauro
16-04-2011, 14:53
[QUOTE=ste_jon;34928151]puoi spiegare nel dettaglio per noi profani? :

la pana ha un difarmma fotografico come nelle reflex. questo vuol dire che quando chiudi il diaframma hai un pò di diffrazione ma aumenti la profondità di campo. e puoi gestire la foto in modo completo.
sulla sony e tutte le altre c'è un filtro che simula il diaframma scurendosi.

Zuit
19-04-2011, 08:57
Ho visto i filmati e le foto.

E' discreta solo per i video di giorno. I video di sera fanno schifo e le foto fanno pena già ad iso 400. Delusissimo da questa chiavica targata panasonic, col prezzo poi ha un rapporto qualità prezzo vergognoso. Dovrebbe costare non più di 200€. Speriamo si riprenda presto la Pana!
dio mio! la ho acquistata ieri...
ma fa così schifo? se si faccio ancora in tempo (fino a mezzogiorno) a cambiare modello e prendere la nikon s9100 o al Sony hx7..
Mi consigliate di cambiare?

ste_jon
19-04-2011, 11:38
sulla sony e tutte le altre c'è un filtro che simula il diaframma scurendosi.
mi sembra che anche la canon sx220 ha un vero diaframma

scrondosauro
21-04-2011, 17:01
mi sembra che anche la canon sx220 ha un vero diaframma

si ma delle aberrazioni cromatiche sulle alte luci terribili.

scrondosauro
21-04-2011, 17:05
dio mio! la ho acquistata ieri...
ma fa così schifo? se si faccio ancora in tempo (fino a mezzogiorno) a cambiare modello e prendere la nikon s9100 o al Sony hx7..
Mi consigliate di cambiare?

dicci un pò cosa non ti piace.

se è per il rumore, vai sulle impostazioni e metti il de-fine a palla, che sulle altre è di default non deselezionabile, e vedrai che, come per magia, non c'è più.

ste_jon
21-04-2011, 19:53
si ma delle aberrazioni cromatiche sulle alte luci terribili.
puoi postare qualche esempio?

Grazie

Zuit
22-04-2011, 12:09
non è che non mi piace.. solo ho letto tutte le recensioni vostre e sembra che appena fa buio la macchina faccia schifo.. è arrivata oggi ma non la ho aperta... volevo sentire un vostro parere se valeva la pena rivenderla (dato che la ho pagata solo 325) oppure se potevo tenerla... :X
se dite che insomma non è male la apro e la tengo.. ma altrimenti la vendo e mi prendo la S9100 che di notte va benone.. (anche se farò 7-8 foto all'anno di notte dopo aver speso 300€ per una compatta non voglio ritrovarmi un mattone ) :D
che ne pensate?
il "rumore" (che non so che sia non essendo per neinte esperto di fotografia) è accettabile o no?

scrondosauro
26-04-2011, 08:53
puoi postare qualche esempio?

Grazie

le ho cercate ma non le ho piu trovate. avevo visto delle foto di prova fatte ad un mercato. sul bordo degli ombrelloni era terribile. davvero sono saltato dalla sedia perchè ho avuto una ixus e faceva la stessa cosa. non pensavo mai di trovare roba così sulla sx220.
ma non ho le prove quindi hai ragione tu; non ha aberrazioni cromatiche......

onesky
26-04-2011, 17:49
si ma delle aberrazioni cromatiche sulle alte luci terribili.
ha una aberrazione cromatica come tante superzoom che si verifica in modo evidente solo a tutta apertura ed in determinate condizioni di contrasto ombre/luci e che si puo' facilmente correggere in pp.
Ma ha un vero diaframma ad iride a 6 lamelle per un completo controllo dell'apertura e quindi delle sfocato dei primi piani e dell'esposizione grazie ad una maggiore gamma di stop. Nei diaframmi finti con filtro ND invece sono previsti solitamente solo 2 stop.
esempio dello sfocato sulla canon sx220/230:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&thread=38300952

onesky
26-04-2011, 18:22
non è che non mi piace.. solo ho letto tutte le recensioni vostre e sembra che appena fa buio la macchina faccia schifo.. è arrivata oggi ma non la ho aperta... volevo sentire un vostro parere se valeva la pena rivenderla (dato che la ho pagata solo 325) oppure se potevo tenerla... :X
se dite che insomma non è male la apro e la tengo.. ma altrimenti la vendo e mi prendo la S9100 che di notte va benone.. (anche se farò 7-8 foto all'anno di notte dopo aver speso 300€ per una compatta non voglio ritrovarmi un mattone ) :D
che ne pensate?
il "rumore" (che non so che sia non essendo per neinte esperto di fotografia) è accettabile o no?

giudica te..

canon sx230 (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10007073.html)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/03/16/34504981_Canon_PowerShot_SX230_HS_ISO_comparison_540x368.JPG

panasonic TZ20 (ZS10) (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10006867.html)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/03/01/34505718_Panasonic_Lumix_DMC-ZS10_ISO_comparison_540x451.jpg

Nikon S9100 (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10007475.html?tag=mncol)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/04/20/34505807_Nikon_Coolpix_S9100_ISO_comparison_540x378.jpg

2 parole sulla nikon s9100
leggendo il manuale, i video non sono stabilizzati meccanicamente ma solo via software (e si vede..), l'esposizione massima è di soli 4 secondi, ha una apertura fissa con un diaframma virtuale con filtri ND che rirpoduce solo 2 stop e nessun controllo sullo sfocato (ma tanto non ci sono impostazioni manuali), la sensibilità iso minimo parte da 160 e non da 100, non ha il caricabatterie esterno MH-65 ma l'adattatore di rete EH-69P da collegare alla fotocamera via usb e impiega 4 ore per la ricarica invece di 2 e mezza del caricabatterie (tra l'altro come la sony HX9V), il tutto unito al fatto di un prezzo non contenuto per me è bocciata senza appello viste le alternative che costano meno e offrono di piu' (vedi esempio sx230 canon) con prestazioni ad alti iso anche migliori.

Dalla sua resta solo l'escursione ottica maggiore rispetto alle concorrenti.

scrondosauro
29-04-2011, 08:41
[QUOTE=onesky;35020724]giudica te..

attenti a paragonare le mele con le pere. le prove delle altre macchinette sono fatte col de-fine a tutta manetta che è di default e non si puo togliere. la pana di default non ha il de-fine. puoi scegliere se metterlo perdendo dettagli o toglierlo del tutto e far fare il lavoro a photoshop in post.

Marcusbox
08-05-2011, 18:23
Ciao a tutti.
Domanda:
Zoom ottico con immagini in movimento significa che posso usarlo mentre registro video hd????

Ceruti
09-05-2011, 11:02
Volevo aggiornare la prima pagina con le differenze tra la TZ22 e TZ20.

Ma non trovo niente.

Qualcuno ha delle info particolari.

Grazie

fabryno
09-05-2011, 18:09
Volevo aggiornare la prima pagina con le differenze tra la TZ22 e TZ20.

Ma non trovo niente.

Qualcuno ha delle info particolari.

Grazie

Queste sono le caratteristiche della TZ22:

Pixel effettivi 14,1 Megapixel
Dimensioni del sensore immagine / max. Pixel / Filter 1 / 2, 33 di tipo MOS, 15,1 megapixel, con filtro di colore primario
Aperture / diaframma F3, 3 5.9 (F3, 3 6.3 (W) / F5, 9 6.3 (T))
Zoom ottico 16x
Lunghezza focale [KB] F = 4,3 68,8 mm (24-384 mm in 35 mm)
Obiettivo LEICA DC VARIO-ELMARIT / 12 elementi in 10 gruppi / (3 asferiche. Lenti, 6 superfici asferiche, 1 lente ED)
Zoom digitale 4x
Luce AF
Messa a fuoco Normale / Macro / Zoom Macro / Quick AF (in Intelligent Auto) / AF continuo (per il video)
AF Multi-segmento individuazione / AF Tracking / 23 punti / 1-punto / Spot / box Touch
Shutter 1/4000th velocità 60 s / stelle Motif programma: 15, 30, 60 s
Stabilizzatore ottico d'immagine OIS Power [Foto / Video]
Intelligent ISO Control Foto
Face Detection
Intelligent Scene Recognition System Picture (Ritratto, Paesaggio, Ritratto notturno, Paesaggio notturno Smart Dopo la registrazione, il sole è andato macro
Controllo contrasto [Foto / Video]
AF Tracking Foto
Red-Eye Fix Foto
Intelligente risoluzione [Foto / Video]
Formato immagine / video in formato JPEG [DCF/Exif2.3] / Foto 3D: MPO / AVCHD, QuickTime Motion JPEG
Selezione interruttore [Registrazione] / [Play]
Direct chiave video
Modi scena Ritratto, Soft Skin, Transform, Autoritratto, Panorama, Aiuto Panorama, Sport, Ritratto notturno, Nachlandschaft Intelligent Night, il partito di cibo, a lume di candela, bambino 1, bambino 2 / animali, tramonto, alta sensibilità, cielo stellato, fuochi d'artificio, spiaggia, neve, foto aerea, foro stenopeico, Grana pellicola, alta gamma dinamica (standard, arte, S & W), cornici, subacquea, video ad alta velocità
Scene video in modalità Ritratto, Soft Skin, Transform, Autoritratto, Paesaggio, Luce scarsa, cibo, festa, candela, tramonto, spiaggia, neve, foto aerea, Pin Hole, Film Grain, Subacqueo, Alta sensibilità, alta gamma dinamica (standard, arte, S & W) / (attivato selezionando la modalità foto-soggetto-programma e premere il pulsante video. Nei programmi di foto-soggetto senza una corrispondente modalità scena video è registrato in modalità normale)
Serie fps. 10 fps (risoluzione massima), massimo 15 fps le immagini ad alta velocità: max 60 fps (2.5MP in 4:3, 3:2 3MP, 3.5MP 16:09, 1:1 2MP)
programmi di esposizione (AE) Programma AE / Priorità ai tempi / priorità diaframmi / Manuale
Compensazione dell'esposizione 1 / 3 EV da -2 a +2 EV
Compensazione controluce (in Intelligent Auto)
Bracketing (± 1 EV con incrementi 1/3-stop) Intelligent Metering Multi pattern / centrale / Spot
Sensibilità [ISO] Auto/i.ISO/80/100/200/400/800/1600 / [modalità ad alta sensibilità ISO 1.600-6.400]
Formato aspetto 1:1 / 4:3 / 3:2 / 16:9
Qualità dell'immagine Fine / Standard (modalità 3D: Fine MPO / MPO Standard)
Bilanciamento del bianco Auto / Luce diurna / Nuvoloso / Ombra / Tungsten / manuale / Auto / Luce diurna / Nuvoloso / Ombra / Tungsten / manuale
Quick Menu pulsante
Effetti di colore Standard, Naturale, Vivace, Bianco e Nero, Seppia, Freddo, Caldo, Felice
Ricevitore GPS
Istogramma in tempo reale
Zoom Macro Automatico orizzontale / verticale Detection
Autoscatto 2 sec / 10 sec
Anteprime 12, 30 / Touch
Funzione calendario
Video Playback
Slide Show
Visualizzazione istogramma
Impostazioni di stampa DPOF / Cancella Lock
Video sharing
Compatibilità PictBridge Singolo / Multi / Tutti / Preferiti / DPOF
Setup
Movie REC guida
Lumix Image Uploader
Display 7,5 cm (3,0 ") TFT touch screen LCD (460.000 punti)
Schermo a bassa riflessione / campo circa 100%, ampio angolo di visione
Modalità Auto Power LCD
Touch Panel
Built-in Flash Auto / occhi rossi pre-flash forzato, On, Slow Sync / Riduzione occhi rossi, Sempre spento / Range 0,6-5,0 m (Grandangolo / ISO Auto), da 1,0 a 2,8 m (Tele / ISO Auto )
Supporti di memoria Memoria incorporata / SD / SDHC / scheda di memoria SDXC
Built-in memoria 18MB
Microfono / altoparlante stereo
Connessioni :
Mini HDMI
Uscita AV
USB 2.0 ad alta velocità
Dimensioni (L x A x P) : 104,9 x 57,6 x 33,4 mm
Peso 197 g
219 g (con scheda SD e batteria)

Ceruti
10-05-2011, 10:56
Queste sono le caratteristiche della TZ22:

Dove le hai prese ??? In modo da ricavare anche quelle della TZ20 nello stesso formato e confrontare riga a riga.

Grazie

fabryno
10-05-2011, 11:09
Dove le hai prese ??? In modo da ricavare anche quelle della TZ20 nello stesso formato e confrontare riga a riga.

Grazie

TZ20:

Tipo prodotto Fotocamera digitale - compatta
Larghezza 10.5 cm
Profondità 3.3 cm
Altezza 5.8 cm
Peso 197 g
Colore rivestimento Marrone
Caratteristiche principali Risoluzione 14.1 Megapixel
Tecnologia 3D Sì
Supporto colore Colore
Tipo sensore ottico MOS
Pixel totali 15.100.000 pixel
Risoluzione efettiva sensore 14.100.000 pixel
Dimensione sensore ottico 1/2.33"
Sensibilità ottica ISO 100, ISO 800, ISO 400, ISO 200, ISO 1600, sensibilità ISO automatica, ISO auto (1600-6400)
Zoom digitale 4 x
Processore d'immagine Venus Engine FHD
Modalità di ripresa Modalità di ripresa fotogrammi
Programmi di ripresa Modo verticale, party/indoor, ritratto in notturna, autoritratto, PET, paesaggio, cibo, fuochi d'artificio, ripresa assistita, scena notturna, Underwater, modalità sport, tramonto, candela, spiaggia, trasformazione, neve, elevata sensibilità, cielo stellato, pelle morbida, bambino 1, bambino 2, cornice, foto aerea, hi-speed burst, grana pellicola, flash-burst, miniobiettivo, ultra-dinamico, foto notturna manuale
Effetti Speciali Freddo, Caldo, Bianco e Nero, Seppia, Brillante, naturale, Happy
Stabilizzatore di immagine Optical (POWER O.I.S. with Active Mode)
Tempo max di otturazione 1/4000 sec
Tempo min di otturazione 60 sec
Misurazione dell'esposizione Multi-segmento, misurazione a preferenza centrale, spot
Modalità esposizione Programma, Automatico, manuale, Priorità apertura, priorità otturatore
Compensazione di esposizione ±2 EV, a passi di 1/3 EV
Bracketing automatico 3 passi
Face detection Sì
Bilanciamento del bianco Personalizzato, automatico, preimpostato
Preimpostazioni bilanciamento bianco Incandescente, nuvoloso, luce diurna, ombra
Formato video digitale QuickTime, MJPEG, AVCHD
Formato fermo immagine JPEG, MPO
Velocità chiusura continua 2 fotogrammi al secondo, 5 fotogrammi al secondo, 10 fotogrammi al secondo, 60 fotogrammi al secondo (3.5MPix)
Massima risoluzione video 1920 x 1080
Video Capture AVCHD - 1920 x 1080 - 17Mbps ¦ AVCHD - 1280 x 720 - 17Mbps ¦ QuickTime - 1280 x 720 - 30 fot/sec ¦ QuickTime - 640 x 480 - 30 fot/sec ¦ QuickTime - 320 x 240 - 30 fot/sec
Memory / Memoria Memoria flash supportata SD Memory Card, SDXC Memory Card, Scheda di memoria SDHC
Memoria integrata 18 MB
Memorizzazione immagine JPEG 4320 x 3240 ¦ JPEG 4320 x 2880 ¦ JPEG 4320 x 2432 ¦ JPEG 3648 x 2736 ¦ JPEG 3648 x 2432 ¦ JPEG 3648 x 2056 ¦ JPEG 3072 x 2304 ¦ JPEG 3072 x 2048 ¦ JPEG 3072 x 1728 ¦ JPEG 2560 x 1712 ¦ JPEG 2560 x 1440 ¦ JPEG 2048 x 1536 ¦ JPEG 2048 x 1360 ¦ JPEG 1920 x 1080 ¦ JPEG 640 x 480 ¦ JPEG 640 x 424 ¦ JPEG 640 x 360 ¦ JPEG 3232 x 3232 ¦ JPEG 2736 x 2736 ¦ JPEG 2304 x 2304 ¦ JPEG 1920 x 1920 ¦ JPEG 1536 x 1536 ¦ JPEG 480 x 480
Flash fotocamera Flash fotocamera Flash incorporato
Modalità flash Modalità riempimento, sincronizzazione lenta, modalità automatica, modalità flash OFF, riduzione effetto occhi rossi
Riduzione effetto occhi rossi Sì
Portata effettiva del flash 0.6 m - 5 m
Caratteristiche Illuminatore AF
Sistema di lenti Tipo Lente zoom - 4.3 mm - 68.8 mm - f/3.3-5.9
Lunghezza focale 4.3 mm - 68.8 mm
Lunghezza focale equivalente a macchina fotografica da 35 mm 24 - 384mm
Messa a fuoco Automatico
Auto focus Rilevazione contrasto TTL
Punti di messa a fuoco automatica (zone) 23
Gamma min focalizzazione 50 cm
Distanza focale macro 3cm
Apertura lente F/3.3-5.9
Zoom ottico 16 x
Regolazione zoom Drive elettronico
Costruzione lente 10 gruppi / 12 elementi
Produttore di lenti Leica
Caratteristiche Protezione obiettivo incorporata, vetro ED, lenti asferiche
Caratteristiche aggiuntive Self Timer Sì
Ritardo autotimer 10 sec, 2sec
Caratteristiche aggiuntive Stampa diretta, compatibile con USB 2.0, comandi tramite schermo sensibile al tatto, altoparlante incorporato, compensazione controluce, filtro RGB, stampa data/ora, supporto DPOF, rilevamento orientamento telecamera, supporto PictBridge, visualizzazione istogramma, rimozione effetto occhi rossi nella fotocamera, ritaglio di un'immagine, ridimensionamento di un'immagine, tecnologia Scene Detection, Face Detection AF/AE, Dispositivo di selezione scene intelligente, ingresso testo su testata Exif, Intelligent Resolution Technology, registrazione filmati 1080i Full HD, rilevamento di volti, Guida in linea integrata, YouTube Capture Mode, supporto Exif Print, funzione Motion Detection, GPS integrato, riconoscimento facciale, Dolby Digital Stereo Creator, Intelligent Auto (iA)
Schermo Tipo Display LCD - matrice attiva TFT - 3" - colore
Fattore di forma schermo Integrato
Formato schermo 460.000 pixel
Microfono Tipo Microfono - integrato
Modalità operativa microfono Stereo
Caratteristiche del microfono Riduzione del rumore del vento
Connessioni Tipo connettore 1 x USB Hi-Speed ¦ 1 x uscita audio/video composito ¦ 1 x uscita HDMI ¦ Ingresso alimentazione CC
Slot di espansione 1 x Scheda di memoria SD
Software Software Driver & Utilità, Adobe Reader, Loilo Super Loiloscope, Panasonic PHOTOfunSTUDIO 6.1 HD Lite Edition
Requisiti di sistema per connessione PC Periferiche Porta USB, unità CD-ROM
Miscellanea Accessori in dotazione Cinturino, stilo
Cavi inclusi Cavo USB ¦ Cavo A/V
Alimentazione Dispositivi di alimentazione Caricabatterie - esterno
Batteria Dettagli batterie supportate 1 x batteria ricaricabile agli ioni di litio - 895 mAh ( in dotazione )
Parametri ambientali Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C

;)

Triple Ace
10-05-2011, 11:11
ragazzi cosa mi consigliereste , a parità di costo , tra la TZ 18 e la " vecchia " TZ10 ?

A me intereserebbe soprattutto la qualità dei video . Vorrei che i video venissero con la stessa qualità di una TZ7 , specialmente per l'audio .

Ho visto video della TZ7 incredibili da questo punto di vista .

Stessa domanda, qualcuno sa darmi una risposta? Vengo da una TZ6, la sorella minore della TZ7. :mc:

Altra domanda, se qualcuno di voi lo sa, batteria e caricabatteria della tz6 potrei usarla con una delle due (tz 10/18) ?

Grazie!

Ceruti
10-05-2011, 12:14
Ho contattato direttamente PANASONIC ... ecco la risposta:

Grazie per aver contattato Pronto Panasonic. In merito alla vostra richiesta siamo spiacenti ma non abbiamo informazioni precise riguardo la TZ22 in quanto non è un modello distribuito da Panasonic Italia. Il prodotto corrispondente, distribuito in Italia è appunto la TZ20.

Quindi che versione è ???

Triple Ace
10-05-2011, 14:35
Stessa domanda, qualcuno sa darmi una risposta? Vengo da una TZ6, la sorella minore della TZ7. :mc:

Altra domanda, se qualcuno di voi lo sa, batteria e caricabatteria della tz6 potrei usarla con una delle due (tz 10/18) ?

Grazie!

Mi auto-quoto, la batteria dovrebbe essere la stessa! invece se qualcuno sa chiarirmi le idee su tz10/18... :stordita:

fabryno
10-05-2011, 15:01
Ho contattato direttamente PANASONIC ... ecco la risposta:

Grazie per aver contattato Pronto Panasonic. In merito alla vostra richiesta siamo spiacenti ma non abbiamo informazioni precise riguardo la TZ22 in quanto non è un modello distribuito da Panasonic Italia. Il prodotto corrispondente, distribuito in Italia è appunto la TZ20.

Quindi che versione è ???

Forse perchè si tratta della versione europea e che ancora qui in Italia non è in vendita..ma sono solo mie supposizioni..strano però.

scuttle
11-05-2011, 20:14
Come si fà a visualizzare le foto scattate in madalità 3d con un televisore 3d?
Se collego la TZ20 al mio Sony 3d col cavetto hdmi le foto le vedo in 2d, se schiaccio il pulsante 3d della tv mi fa vedere il 3d simulato come con qualsiaasi altra fotografia, boh.
Qualcuno può aiutarmi?

Ceruti
03-06-2011, 13:58
Forse perchè si tratta della versione europea e che ancora qui in Italia non è in vendita..ma sono solo mie supposizioni..strano però.

Ho cercato su internet ed ho appurato che la TZ22 è la versione Tedesca della TZ20.

Sono praticamente lo stesso modello.

scrondosauro
06-06-2011, 09:13
ho venduto la tz10 per comprare la tz20...... alla fine ho comprato la Eos 60D!
state attenti a cosa desiderate perchè potreste ottenerlo.

miriddin
12-06-2011, 17:43
Ho appena preso la TZ20 in considerazione dell'ottimo prezzo di 182 euro!

Ora però mi viene qualche dubbio vista l'eccessiva convenienza, rispetto ai 280/350 euro degli altri prezzi...:confused:

Il negozio on-line sembrerebbe abbastanza affidabile ed il pagamento con PayPal dovrebbe comunque garantirmi, ma non mi spiego il perchè di tutta questa differenza (a meno che non si tratti di un prezzo inserito erroneamente da qualche operatore del sito...).

Comunque vi farò sapere.

starlights74
12-06-2011, 18:08
ma dove la vendono a quel prezzo?

onesky
12-06-2011, 18:10
Ho appena preso la TZ20 in considerazione dell'ottimo prezzo di 182 euro!

Ora però mi viene qualche dubbio vista l'eccessiva convenienza, rispetto ai 280/350 euro degli altri prezzi...:confused:

Il negozio on-line sembrerebbe abbastanza affidabile ed il pagamento con PayPal dovrebbe comunque garantirmi, ma non mi spiego il perchè di tutta questa differenza (a meno che non si tratti di un prezzo inserito erroneamente da qualche operatore del sito...).

Comunque vi farò sapere.

in effetti stanno facendo delle offerte sottocosto ma la pana tz20 non sembra sia inclusa nella promozione, forse ci è capitata per sbaglio
c'è anche un banner che le pubblicizza
http://www.starstore.it/img/weekt.gif

miriddin
12-06-2011, 18:24
in effetti stanno facendo delle offerte sottocosto ma la pana tz20 non sembra sia inclusa nella promozione, forse ci è capitata per sbaglio
c'è anche un banner che le pubblicizza

Lo strano è che, se vai nelle offerte che citi, la TZ20 non c'è!:)

Comunque per sapere il sito è il primo risultato su di un noto motore per "trovare" i prezzi...;)

momotti
13-06-2011, 00:16
Sono un felice possessore di una TZ7 che sta pensando di passare alla TZ18 (e regalare la vecchia al fratellino).
In uno stesso negozio trovo 2 fotocamere con sigle e prezzi diversi ma non capisco la differenza:
Panasonic DMC-TZ18EG-K
Panasonic DMC-TZ18EF-K
Che differenza c'è?

Ceruti
13-06-2011, 20:32
Ho appena preso la TZ20 in considerazione dell'ottimo prezzo di 182 euro!

Ora però mi viene qualche dubbio vista l'eccessiva convenienza, rispetto ai 280/350 euro degli altri prezzi...:confused:

Il negozio on-line sembrerebbe abbastanza affidabile ed il pagamento con PayPal dovrebbe comunque garantirmi, ma non mi spiego il perchè di tutta questa differenza (a meno che non si tratti di un prezzo inserito erroneamente da qualche operatore del sito...).

Comunque vi farò sapere.

se l'hai presa a quel prezzo ... facci sapere se arriva perchè è regalata ...

miriddin
13-06-2011, 22:17
se l'hai presa a quel prezzo ... facci sapere se arriva perchè è regalata ...

L'ordine e' attualmente in lavorazione, ma ho paura che l'offerta sia ormai finita!

Comunque attualmente. ho una TZ5 e per e' un bel passo avanti.

Per la cronaca si trattava del modello rosso, che comunque e' quello che avrei probabilmente scelto comunque!

miriddin
20-06-2011, 13:57
se l'hai presa a quel prezzo ... facci sapere se arriva perchè è regalata ...

Aggiornamento sul (tentato) acquisto della TZ20: negozio on-line da evitare come la peste!

Hanno ricevuto correttamente il pagamento e, dopo 4 giorni, hanno comunicato di non poter soddisfare l'ordine per esaurimento della TZ20, sebbene la stessa fosse ancora disponibile negli altri colori sul sito, avendo la faccia tosta di propormi in cambio delle fotocamere livello "usa e getta"!

Alla fine, non volendo avere più nulla a che fare con questi tizi estremamente corretti, ho accettato di essere rimborsato, chiarendo che avrei a termine di legge potuto pretendere la consegna al prezzo pagato, sottolineando che mi sarebbe bastato ricevere una onesta comunicazione in cui mi si diceva che si erano sbagliati ad indicare il prezzo, anzichè la presa in giro ricevuta per e-mail!

P.S.: posto queste righe giusto per evitare problemi ad altri.

onesky
20-06-2011, 14:17
Aggiornamento sul (tentato) acquisto della TZ20: negozio on-line da evitare come la peste!

Hanno ricevuto correttamente il pagamento e, dopo 4 giorni, hanno comunicato di non poter soddisfare l'ordine per esaurimento della TZ20, sebbene la stessa fosse ancora disponibile negli altri colori sul sito, avendo la faccia tosta di propormi in cambio delle fotocamere livello "usa e getta"!

Alla fine, non volendo avere più nulla a che fare con questi tizi estremamente corretti, ho accettato di essere rimborsato, chiarendo che avrei a termine di legge potuto pretendere la consegna al prezzo pagato, sottolineando che mi sarebbe bastato ricevere una onesta comunicazione in cui mi si diceva che si erano sbagliati ad indicare il prezzo, anzichè la presa in giro ricevuta per e-mail!

P.S.: posto queste righe giusto per evitare problemi ad altri.

che figuraccia che hanno fatto, potevano almeno mettere l'icona "prodotto non disponibile" per salvare un po' le apparenze, invece è disponibilissimo ad oltre 300 euro (dati aggiornati al 20/06)

miriddin
20-06-2011, 14:24
che figuraccia che hanno fatto, potevano almeno mettere l'icona "prodotto non disponibile" per salvare un po' le apparenze, invece è disponibilissimo ad oltre 300 euro (dati aggiornati al 20/06)

Già! Più che altro mi ha dato fastidio il tono saccente con cui cercavano di spiegarmi perchè, avendo esaurito il modello rosso, non potevano darmi la fotocamera in un altro colore!

Della serie:"Tanto sei cretino e possiamo darti a bere qualsiasi cosa!".

Come dicevo, sebbene sia una persona correta che avrebbe subito annullato l'ordine se avessero ammesso di aver sbagliato, questa volta sono stato fortemente tentato di esigere la consegna al prezzo indicato sul loro sito!

P.S.: per la mia esperienza, shop on-line esteri mi hanno sempre consegnato quanto acquistato, in due diverse occasioni, in casi in cui avevano sbagliato ad apporre il prezzo (e senza nemmeno farne parola!).

Quando si dice "improvvisarsi venditore on-line"...:doh:

Anto1983
22-06-2011, 15:09
A parità di prezzo quale consigliereste tra TZ10 e TZ18?

inglesino
27-06-2011, 11:05
Ma alla fine tra la TZ7 e la TZ20 il salto è così abissale per quanto riguarda zoom e video? ??

Ridebene
12-07-2011, 13:06
ma tra la tz10 e la tz18 qual'è la migliore?

Anto1983
14-07-2011, 11:54
TZ10 ;-)

MR.HOUSE 88
22-07-2011, 11:19
Piccola curiosità per chi già la possiede in sostituzione della tz10....ma rispetto alla tz10 in panasonic hanno risolto quella piccola dominante gialla nelle foto in notturna?

maurino61
04-08-2011, 21:50
Sono il possessore di una TZ6 e volevo fare un salto di qualità comprando una TZ20. vista un'offerta a 300 euro in una grande catena non me la sono lasciata sfuggire.... faccio un video e con gran delusione.... fa schifo.... la riporto pensando ad un difetto della macchina ma provandone un'altra con il commesso ma la qualita non cambia! morale? ho ripiegato su una TZ10 che non in offerta costava la stessa cifra! magari sono io ad essere negato, ma nemmeno il commesso è riuscita a fare qualcosa di decente, le scritte (rosse su sfondo bianco) erano sgrnate ed illeggibili, mentre con la TZ10 risultavano ben delineate....
qualcuno che è passato dalla TZ10 allaTZ20 si è invece trovato meglio di me?

paolox86
06-08-2011, 18:30
Sono indeciso tra la tz20 e la Olympus XZ-1.
Visto che mi capita spesso di fare foto in condizioni di luce non ottimale pensavo di optare per la seconda dato l'ottica molto più luminosa. Non è che mi importi molto avere uno zoom 16x anzichè 4x.
Voi come vi trovate con la tz20 per foto con poca luce?

phenix1970
09-08-2011, 10:36
edit...

phenix1970
12-09-2011, 14:30
riporto su il tread della TZ20, per sapere qualche recensione da chi la possiede realmente e per sapere come è alla fine (comparazioni con foto di mele e pere o righelli ne ho visti già abbastanza :D )

possibile che per una macchina così nessuno dei possessori scrive nulla???

Cioè rimanendo in campo Foto (no video) e facendo sempre il solito confronto con la canon 220 e la sony hx9 in condizioni non estreme (non foto fatte con zoom a centinaia di metri e ingrandendo un particolare lontanissimo...), cioè foto in condizioni di luce normali diciamo rimanendo sotto gli 800 ISO (meglio se fino a 400) per essere stampate su un foglio diciamo max A4.

insomma in uso "normale" come se la cava?
soprattutto con l'automatismo "punta e scatta"

io ero molto soddisfatto della Tz7 (a parte i sui limiti per esempio di notte o negli interni, chiese e musei) e pensavo che la Tz20 fosse migliore per le foto... ma dal poco che ho letto sembra non sia così.

Ceruti
13-09-2011, 15:40
Sono passato dalla TZ10 alla TZ20 ...
datemi qualche giorno per verificare la qualità.

Ora vorrei prendere una batteria decente... avete consigli..

phenix1970
14-09-2011, 14:33
purtroppo non saprei consigliarti per la batteria (con la tz7 usavo le blumax e andavano abbastanza bene) ma ti ringrazio in anticipo per eventuali recensioni prove

Ceruti
16-09-2011, 08:14
Ho visto le blumax e costano il doppio di quelle senza brand... che poi sarebbe la metà delle originali...

per la TZ10 avevo preso una batteria senza marca ed era andata sempre bene.

A questo punto prendo quella che costa meno.

gprimiceri
16-09-2011, 11:04
Anch'io devo decidere tra TZ20 e HX9V.
Attualmente propendo per la seconda: eventuali smentite?

Inoltre: provenendo da una TZ7 avrò difficoltà ad "ambientarmi" nei menu Sony?

starlights74
16-09-2011, 12:27
Anch'io devo decidere tra TZ20 e HX9V.
Attualmente propendo per la seconda: eventuali smentite?

Inoltre: provenendo da una TZ7 avrò difficoltà ad "ambientarmi" nei menu Sony?


Io sono passato dalla Tz10 alla hx9v e sono tra contento del cambio.
I menù della Sony a mio avviso sono molto più ordinati e semplificati.
Vai sulla discussione della Sony e troverai un confronto di foto che ho fatto tra tz10 e hx9v.
P.s. I video sono meglio con la Sony.

gprimiceri
16-09-2011, 13:20
Io sono passato dalla Tz10 alla hx9v e sono tra contento del cambio..

Benissimo, era quanto volevo sentire.
Hai consigli su dove acquistare la Sony?

miriddin
16-09-2011, 15:16
Se può servire, avendo già una TZ5 ho valutato anch'io l'eventuale acquisto di una TZ20, poi accantonato per evitare di ereditare i problemi in scarsa illuminazione che sembrano accomunare tutte le Panasonic; dopo aver valutato le quattro fotocamere della categoria "Travel" prese in considerazione nei principali siti (Panasonic, Sony, Nikon e Canon) ho scelto la Canon SX230 HS e penso di aver fatto un' ottima scelta: specifico di aver preso in considerazione principalmente la qualità fotografica e non i filmati, IMHO unico aspetto in cui la Sony risulta superiore alla Canon, che ha però dalla sua la presenza di un maggior numero di comandi manuali.

Poi non è da scartare il fatto che in alternativa c'è anche la SX220 HS che, a fronte della perdita delle funzionalità GPS, è del tutto identica, con il vantaggio di disporre eventualmente del firmware alternativop CHDK che implementa ulteriori funzionalità, quali il formato RAW...

Ceruti
21-09-2011, 16:19
Io sono passato dalla Tz10 alla hx9v e sono tra contento del cambio.
I menù della Sony a mio avviso sono molto più ordinati e semplificati.
Vai sulla discussione della Sony e troverai un confronto di foto che ho fatto tra tz10 e hx9v.
P.s. I video sono meglio con la Sony.

Il problema della HX9V ... è che non ha lo scafandro underwater ... ma il problema è per pochi ...

gprimiceri
21-09-2011, 18:05
non ha lo scafandro underwater ... ma il problema è per pochi ...

Rientro purtroppo tra quei pochi.
Tuttavia sono lo stesso intenzionato all'acquisto della Sony: magari lo scafandro esce "strada facendo"...

oasis90
22-09-2011, 22:47
Domani prendo la TZ20 :oink:

Ceruti
27-09-2011, 08:22
Rientro purtroppo tra quei pochi.
Tuttavia sono lo stesso intenzionato all'acquisto della Sony: magari lo scafandro esce "strada facendo"...

Ho preso la TZ20 perchè ero sicuro di trovare lo scafandro originale ma sopratutto a prezzo decente ... anche se le prestazione della sony per i video ( il progressivo ) erano meglio ...

Ma a dirla tutta, sono soddisfatto della TZ20 ...

Dubito che quello della sony ( originale ) esca strada facendo ...

MietitoreDAnime
10-04-2012, 16:15
Ciao a tutti,
premetto che non sono espertissimo di fotografia. Ho acquistato da poco una Panasonic DMC-TZ20 ed ho notato che nella modalità assistita, come risoluzione per le foto in 4:3 ti fa scegliere solo tra 14 e 5 Megapixel. Non c'è nessun modo per usare la modalità assistita anche per le foto a 7 MegaPixel? Sono riuscito a impostare la risoluzione a 7 Megapixel solo con la modalità P, ma ho notato che la qualità delle foto è più bassa, specialmente nelle foto di notte. Se non è possibile usare la modalità assistita a 7 Megapixel mi potete dare qualche consiglio per migliorare la qualità delle foto con la modalità P?
Grazie!

Zhang
26-09-2012, 20:31
ragazzi a quanti fps fa i video in hd (1280x720) questa camera?

sambo
08-12-2012, 19:54
Sono il possessore di una TZ6 e volevo fare un salto di qualità comprando una TZ20. vista un'offerta a 300 euro in una grande catena non me la sono lasciata sfuggire.... faccio un video e con gran delusione.... fa schifo.... la riporto pensando ad un difetto della macchina ma provandone un'altra con il commesso ma la qualita non cambia! morale? ho ripiegato su una TZ10 che non in offerta costava la stessa cifra! magari sono io ad essere negato, ma nemmeno il commesso è riuscita a fare qualcosa di decente, le scritte (rosse su sfondo bianco) erano sgrnate ed illeggibili, mentre con la TZ10 risultavano ben delineate....
qualcuno che è passato dalla TZ10 allaTZ20 si è invece trovato meglio di me?

ho preso 1 mese fa la TZ20 in sostituzione della mia TZ10 (estathe' sull'obbiettivo,in occasione di andare a fotografare l'alba al rif. NUVOLAU (CORTINA D'AMPEZZO)!In poche parole mi e' andato un po di the' freddo sull'obbiettivo e con le basse temperature all'accensione della macchina non si apre l'obiettivo perche ' si solidifica il liquido ormai andato dentro!!!Quindi essendomi trovato bene con i circa 20.000 scatti della tz10 e avendo preso 1 anno fa anke la seconda batteria (originale panasonic) decido di prendere la tz20 in modo tale da avere cosi' 3 batterie!!Sinceramente pensavo di trovarmi bene come con la 10 invece riguardo i video secondo me sono molto piu' scarsi di qualita' quelli della tz20!!per il resto non c'e' male,la macchina si accende in un lampo,lo zoom mi pare piu' veloce,alla fine l'ho pagata 230 euro contro i 399 pagati per la tz10 appena uscita!!!