PDA

View Full Version : Nexus S anche in Italia a partire da 549 euro


Redazione di Hardware Upg
25-01-2011, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nexus-s-anche-in-italia-a-partire-da-549-euro_35213.html

Annunciato ieri il lancio sul mercato italiano del nuovo Google-fonino, disponibile da febbraio a 549 euro tasse incluse

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nenco
25-01-2011, 08:32
Siamo i più sfigati

comunque prezzo spropositato

Aryan
25-01-2011, 08:36
Si sono fot..ti il cranio!!! In USA costa 400€, in GB 480€, in Italia 550€ e senza SuperAmoled... :muro: :muro: :muro:

Il fratello Galaxy S lo si trova NUOVO a 400€, in offerta all'Iper a 385€, e questo con caratteristiche simili o addirittura leggermente inferiori 550?!?!?! :mc: :mc: :mc:
E in più senza il costo di personalizzazioni della casa costruttrice che cmq i programmatori deve pur pagarli... :rolleyes:

gomax
25-01-2011, 08:38
Buon hardware; bella c@g@t@ la commercializzazione italiana senza superamoled. A maggior ragione, prezzo fuori dal mondo. E poi anche il design mi sembra un pò troppo "paffuto" rispetto alla concorrenza.

Ciao

montanaro79
25-01-2011, 08:49
non sono sorpreso del prezzo ... chissà perché ...
e poi ci si lamenta se la gente compra all'estero ... ç_ç

Tedturb0
25-01-2011, 08:52
prezzo fuori dal mondo.. epic fail

monkey.d.rufy
25-01-2011, 08:54
fiero di averlo preso negli usa :sofico:

~Bl4k
25-01-2011, 08:56
50 euro in piu c'e iphone 4 e a 100 in meno il galaxy S, costa un fottio, gli hanno castrato lo schermo, MA A COSA SERVE? :rolleyes:

monkey.d.rufy
25-01-2011, 09:00
50 euro in piu c'e iphone 4 e a 100 in meno il galaxy S, costa un fottio, gli hanno castrato lo schermo, MA A COSA SERVE? :rolleyes:

raga però vorrei spezzare una lancia a favore del nexus s

è un terminale che non punta alle vendite come può essere il galaxy S

il nexus è destinato ai più smanettoni, in particolare agli sviluppatori e di conseguenza non si punta ad una vendita con grosse cifre

il galaxy s ha venduto più di 10 milioni e presto arriverà il galaxy 2

Redvex
25-01-2011, 09:05
Se non erro non puoi neanche mettere una sd esterna.
Domanda: ma solo in italia senza superamoled.
Ho un galaxy s da poco e venendo da un iphone 3gs devo dire che lo schermo superamoled è un must da avere.

Buby84
25-01-2011, 09:11
beh mi sembra gisuto pagarlo di piu` che negli altri stati e non avere nemmeno il super amoled :P
cmq costa troppo, se lo possono tenere.
l'unica cosa che mi ispirava era il supporto ufficiale di google.
con l'x10 ho avuto una delusione riguardo gli aggiornamenti, con questo non credo si abbia questo problema

Aryan
25-01-2011, 09:15
Se non erro non puoi neanche mettere una sd esterna.
Domanda: ma solo in italia senza superamoled.
Ho un galaxy s da poco e venendo da un iphone 3gs devo dire che lo schermo superamoled è un must da avere.

http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n25678/Nexus-Si-UK-prezzo-cala-di-120-sterline.html
In GB prob è S.Amoled...

ezio
25-01-2011, 09:27
Da utilizzatore soddisfatto di Android, vista la mancanza del Super Amoled e del prezzo nettamente superiore agli altri Paesi, preferirei nettamente l'IPhone 4.

nuXio
25-01-2011, 09:30
Piccolo errore: eccezione con una sola Z.

Scusate!

rollo82
25-01-2011, 09:35
iphone 4 costa 100€ di più... i metariali però sono migliori. il prezzo a me non sembra così esagerato rispetto ad altri terminali. rispetto agli altri paesi il paragone è sempre lo stesso, in america l'iphone 4 non costa certo 650€

.Sax.
25-01-2011, 09:38
Da utilizzatore soddisfatto di Android, vista la mancanza del Super Amoled e del prezzo nettamente superiore agli altri Paesi, preferirei nettamente l'IPhone 4.

Quotone!
Come rendere un grande telefono un Epic Fail! Doveva costare al massimo 500 euro e con schermo super AMOLED.. a sto punto veramente uno è meglio se si prende l'iPhone! che delusione :(

quagmire86
25-01-2011, 09:41
A sto punto aspetto Huawei x5 e lo pago la metà!!!

Cominini
25-01-2011, 09:41
Scusate, io sarò ignorante come le capre se non peggio...potete dirmi la differenza tra i due schermi?
P.s. sarà possibile acquistarlo con un piano tariffario non ricaricabile ( quindi a contratto ) secondo voi?

Rocker Rabbit
25-01-2011, 09:41
vorrei ricordare che il prezzo consigliato al pubblico dell'iPhone 4 16GB é di 660€ quindi i paragoni facciamoli con il galaxy S che per carità, lo si trova anche a 400€ (non a rimini però) ed ha solo 8GB in meno, non é google expirience ma non ha nemmeno la grave mancanza dello slot di espansione. Ognuno sceglie per se, io dico che comunque arriva tardi e l'assenza del samoled é triste anche se forse lo hanno fatto perché sanno che siamo dei fighettini e che un terminale così da geek in italia non ha mordente quindii magari hanno messo un display che potrebbe (non lo so) costare meno e hanno alzato il prezzo perché le spese di distribuzione le dovranno spalmaresu un numero inferore di unità vendute

venzo78
25-01-2011, 09:47
Si sono fot..ti il cranio!!! In USA costa 400€, in GB 480€, in Italia 550€ e senza SuperAmoled... :muro: :muro: :muro:

Il fratello Galaxy S lo si trova NUOVO a 400€, in offerta all'Iper a 385€, e questo con caratteristiche simili o addirittura leggermente inferiori 550?!?!?! :mc: :mc: :mc:
E in più senza il costo di personalizzazioni della casa costruttrice che cmq i programmatori deve pur pagarli... :rolleyes:

Il Galaxy S a 385€, dove lo hai trovato? :help:

Aryan
25-01-2011, 09:52
Il Galaxy S a 385€, dove lo hai trovato? :help:

Iper di Castelfranco Veneto. In realtà costa 550, ma ti ridanno un buono di 164€ spendibile in 2 settimane...

berger81
25-01-2011, 10:08
Gia si sapeva che in italia sarebbe uscito con schermo sfigato, la samsung stessa (già da fine settembre) era in difficoltà a produrre schermi s-amoled per via dell' eccessiava richiesta da parte delle altre case costruttrici, ed era quindi lecito aspettarsi che nel nostro mercato (considerato ultima ruota del carro, forse presto anche il Vietnam avrà piu importanza di noi) la samsung abbia deciso di produrre schermi con tecnologia meno costosa e piu fattibile rispetto al s-amoled.

Aryan
25-01-2011, 10:17
Gia si sapeva che in italia sarebbe uscito con schermo sfigato, la samsung stessa (già da fine settembre) era in difficoltà a produrre schermi s-amoled per via dell' eccessiava richiesta da parte delle altre case costruttrici, ed era quindi lecito aspettarsi che nel nostro mercato (considerato ultima ruota del carro, forse presto anche il Vietnam avrà piu importanza di noi) la samsung abbia deciso di produrre schermi con tecnologia meno costosa e piu fattibile rispetto al s-amoled.

Veramente il mercato cellulari italiano se non è il primo al mondo poco ci manca, quindi evitiamo di dire fesserie... :p

Che poi veniamo trattati male questo è un altro paio di maniche...

DeepEye
25-01-2011, 10:35
A parte il prezzo sicuramente assurdo (anche se devo dire che per me qualsiasi terminale oltre i 400€ è assurdo come prezzo per un telefono), vorrei proprio sapere quanti di quelli che si lamentano dell'assenza dell'amoled saprebbero riconoscere la differenza tra i due schermi nella vita reale nell'uso quotidiano.
Per quanto effettivamente una tecnologia possa essere superiore all'altra, imho, a parte le seghe mentali da nerd, il 90% dell'utenza normale che acquista questi terminali, non solo non è in grado di riconoscere la differenza tra le due tecnologie, ma non sà nemmeno che esistono tecnologie diverse per la produzione degli schermi piatti.

Aryan
25-01-2011, 10:39
A parte il prezzo sicuramente assurdo (anche se devo dire che per me qualsiasi terminale oltre i 400€ è assurdo come prezzo per un telefono), vorrei proprio sapere quanti di quelli che si lamentano dell'assenza dell'amoled saprebbero riconoscere la differenza tra i due schermi nella vita reale nell'uso quotidiano.
Per quanto effettivamente una tecnologia possa essere superiore all'altra, imho, a parte le seghe mentali da nerd, il 90% dell'utenza normale che acquista questi terminali, non solo non è in grado di riconoscere la differenza tra le due tecnologie, ma non sà nemmeno che esistono tecnologie diverse per la produzione degli schermi piatti.

Ooooooooooh, fidati che un super amoled lo riconosce anche uno cieco! :D

actarus_77
25-01-2011, 10:41
Veramente il mercato cellulari italiano se non è il primo al mondo poco ci manca, quindi evitiamo di dire fesserie... :p

Che poi veniamo trattati male questo è un altro paio di maniche...


Ooooh uno finalmente che si rende conto che l'Italia ha ancora dei primati anche se, come quello dei cell, non è grande motivo per cui essere fieri di essere italiani.
Però siccome al mondo siamo quelli che hanno più cellulari per abitante e siccome siamo 60.000.000 come gli UK e quasi come la Francia e infine cellulare figo sta all'italiano medio esattamente come ci sta una maglietta firmata dolce e gabbana allora non capisco questa scelta della samsung.
Samsung sempre più antipatica :) uffa!

Armage
25-01-2011, 10:57
Si sono fot..ti il cranio!!! In USA costa 400€, in GB 480€, in Italia 550€ e senza SuperAmoled... :muro: :muro: :muro:

Il fratello Galaxy S lo si trova NUOVO a 400€, in offerta all'Iper a 385€, e questo con caratteristiche simili o addirittura leggermente inferiori 550?!?!?! :mc: :mc: :mc:
E in più senza il costo di personalizzazioni della casa costruttrice che cmq i programmatori deve pur pagarli... :rolleyes:

quotone

Armage
25-01-2011, 10:59
A parte il prezzo sicuramente assurdo (anche se devo dire che per me qualsiasi terminale oltre i 400€ è assurdo come prezzo per un telefono), vorrei proprio sapere quanti di quelli che si lamentano dell'assenza dell'amoled saprebbero riconoscere la differenza tra i due schermi nella vita reale nell'uso quotidiano.
Per quanto effettivamente una tecnologia possa essere superiore all'altra, imho, a parte le seghe mentali da nerd, il 90% dell'utenza normale che acquista questi terminali, non solo non è in grado di riconoscere la differenza tra le due tecnologie, ma non sà nemmeno che esistono tecnologie diverse per la produzione degli schermi piatti.

Guarda che uno che spende 500 euro per un telefono e pertanto si informa un attimo delle news sui telefonini è facile che la sappia quella differenza

Pier2204
25-01-2011, 11:02
Se devo stare in android preferisco di gran lunga un SE oppure un Motorola, questo non mi dice niente..esteticamente è troppo plasticoso, il vantaggio del super amoled non cè più, ha solo il logo G

JamesTrab
25-01-2011, 11:04
Pagato 470€ col SuperAmoled.
Il terminale è fantastico..E' fluido da paura, non ha un impuntamento che sia uno.
Se il Galaxy S riceverà una buona sistemata sul lato software (già dovrebbero aver fatto passi avanti..) sarà un terminale comparabile, ma per ora quegli 80-100€ di differenza sul prezzo sono legittimi.
Comunque da me il Galaxy S è ancora venduto a 549€ nei negozi fisici, sul web costa meno, ma lo stesso ragionamento lo si può proporre per questo Nexus S, lo si troverà sicuramente anche a meno di 550€.

P.S. per ammortizzare il display meno accattivante, il Nexus S italiano dovrebbe supportare la registrazione in HD.
Il porting poi su quello americano sarà consequenziale.

Asterion
25-01-2011, 11:07
il nexus è destinato ai più smanettoni, in particolare agli sviluppatori e di conseguenza non si punta ad una vendita con grosse cifre

E' comunque un terminale che nasce con Super AMOLED e viene venduto solo qui con uno schermo peggiore, che senso ha castrarlo? Per quella cifra si trova di meglio, anche rimanendo in casa Samsung.

Armage
25-01-2011, 11:24
Ad ogni modo più di una fonte dice che il super clear LCD non è proprio da denigrare rispetto al samoled, anzi.
tipo qui:

www.mobile-review.com/articles/2010/birulki-89-en.shtml#5

Se è davvero questa la differenza, direi meglio così

teodica
25-01-2011, 11:30
Ragazzi, comunque non mi sembra sia stato pubblicizzato più di tanto questo smatphone, qualcuno sa come sono andate le vendite nel resto del mondo?

avvelenato
25-01-2011, 11:36
Direi che è da boicottare, a meno che non si riveli migliore questo super clear lcd del superamoled (in effetti sul secondo io notavo colori sovrassaturi, irreali).

dtreert
25-01-2011, 11:59
mamma mia... quelli della samsung mi fanno incacchiare sempre di più!

Io sinceramente cercherò di non prendere mai sta marca... di essere pigliato per il culo.... ma dai... prezzi alla cazzo.

dtreert
25-01-2011, 12:07
opss doppio post

scusate

punix
25-01-2011, 12:15
Davvero!!!

dtreert
25-01-2011, 12:27
capirei altri prodotti nuovi. dove di solito se costa 500$ in eu te li fanno a 500€. Ma qui si parla di un prodotto quasi uguale ad un altro che costa 400€. e tra l'altro in america costa 530$ non 550$ il nexus... quindi al di là del cambio 1$=1€

Hanno preso il galaxy, gli hanno tolto l'espandibilità, il superamoled ed in cambio lo hanno costruito curvo ed ci hanno aggiunto 150€.

ulk
25-01-2011, 13:16
Io nob oo prendevo già prima per via della mancanza sello slot micro sd figuriamoci adesso che ci trattano come il burundi.

Pat.Jane
25-01-2011, 13:25
azz e dire che ero sicuro di prenderlo!
no superamoled + 550 euro = combo mortale :mad:
Samsung farà a meno dei miei soldi

StyleB
25-01-2011, 13:48
sinceramente lo aspettavo.... ma ora mi è anche passata la voglia vedendo il divario tra italia/eur e usa!

non solo da noi lo paghi di più, avremo aggiornamenti in ritardo e quant'altro, ma ci segano anche il display... se lo tengano... :|

babyl
25-01-2011, 14:34
Si sa se un Nexus S comprato negli USA ha il riconoscimento vocale per l'italiano o se in caso contrario è aggiornabile a questa lingua?

Daneel2k
25-01-2011, 15:51
Sono pazzi! Il primo nexus almeno era al passo con i tempi! Questo è vecchio di 6 mesi...

JamesTrab
25-01-2011, 16:00
Si sa se un Nexus S comprato negli USA ha il riconoscimento vocale per l'italiano o se in caso contrario è aggiornabile a questa lingua?

Si, puoi impostare l'italiano.
Fonte: ce l'ho sottomano e uso sempre i comandi vocali.

P.S. in compenso i comandi vocali in italiano sono meno completi di quelli USA, non che, meno completi di quelli dell'iOS. Mi aspetto un aggiornamento e sono sicuro arriverà presto, ma per esempio non esistono comandi come "chiama tizio" o "apri app".. ecc.. puoi fare solo ricerche web e usarlo nel navigatore.
Però comunque il riconoscimento è perfetto e puoi usarlo al posto della tastiera con l'apposito pulsantino. :)

babyl
25-01-2011, 18:51
Si, puoi impostare l'italiano.
Fonte: ce l'ho sottomano e uso sempre i comandi vocali.

P.S. in compenso i comandi vocali in italiano sono meno completi di quelli USA, non che, meno completi di quelli dell'iOS. Mi aspetto un aggiornamento e sono sicuro arriverà presto, ma per esempio non esistono comandi come "chiama tizio" o "apri app".. ecc.. puoi fare solo ricerche web e usarlo nel navigatore.
Però comunque il riconoscimento è perfetto e puoi usarlo al posto della tastiera con l'apposito pulsantino. :)

Ero proprio quello che desideravo sapere visto che sto pensando di farmi un viaggetto negli USA e vorrei approfittare per tornare a casa con questo bel "giocattolino". Grazie mille!

mindless
25-01-2011, 18:58
Scusate, ma il retro e' plastica "effetto carbon" o, come spero, ho visto male!??!

mindless
25-01-2011, 19:00
raga però vorrei spezzare una lancia a favore del nexus s

è un terminale che non punta alle vendite come può essere il galaxy S

il nexus è destinato ai più smanettoni, in particolare agli sviluppatori e di conseguenza non si punta ad una vendita con grosse cifre

il galaxy s ha venduto più di 10 milioni e presto arriverà il galaxy 2

Non ho mai sentito di case produttrici che fanno terminali per venderli poco.

Potrei al limite capire se avesse delle caratteristiche tecniche particolari, ma non che si alzi il prezzo per venderne pochi, almeno non nei telefonini.

bejo
25-01-2011, 19:02
io ce l'ho con super amoled e direi che è fantastico..... qche piccolo difettuccio ce l'ha pure lui comunque....

Google dice cheal contrario di quanto afferma samsung sarà con display superamoled..... e avrà pure cover bianca....

http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n25972/Il-Nexus-S-si-veste-di-bianco.html

iLeW
25-01-2011, 20:47
Qua in italia si rasenta la pazzia... :mc:

ulk
25-01-2011, 21:00
Qua in italia si rasenta la pazzia... :mc:

Tanto a febbraio escono i dual core.

iLeW
25-01-2011, 21:03
E da li cambierà di nuovo tutto.

neopanta
25-01-2011, 22:08
hahaha questi Sono Fuori di Testa e io che ci facevo un pensiero, ora invece mi ha fatto cambiare idea se poi penso che da poco ho recuperato un Acer Liquid METAL con 2 settimane di vita PERFETTO a 280 euro penso di aver fatto un affare SUPER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

iLeW
25-01-2011, 22:43
Ma tanto escono cellulari ogni secondo ormai, stargli dietro è impossibile :P

serpedaus
25-01-2011, 23:55
quotone

quoto.

si, infatti fino al 6 di febbraio, l'iper ti fa pagare il galaxy s 549 euro ,ma ti da un buono del 30% (cioè di euro 164,70)da spendere per fare la spesa. l'offerta è sicuramente allettante! :sbav:

comunque tornando al nexus s,a quel prezzo dovrebbe avere almeno super amoled e uscita hdmi con cavo incluso.

pegasolabs
26-01-2011, 06:26
Comunque quello è il prezzo consigliato, cioè di listino. Non è escluso che con qualche offerta si trovi a meno imho. Poi si può prendere sempre in UK o DE dove pare avrà il superamoled.
Altra personale considerazione:
-chi prende questo terminale lo fa non per avere il top dell'hw, visto che non è il top e lo sarà ancora meno a breve. Quindi inutile stare qui a denigrarlo rispetto ai tegra di prossima uscita.
-chi prende questo terminale lo fa per avere un telefono che già stock è usabile senza il bloatware dei produttori (ho usato un galaxy s con touchwiz e devo dire preferisco l'ideos che costa un quarto)
-chi prende questo terminale vuole un terminale facilmente rootabile e moddabile, laddove non sono necessarie procedure di s-off et simili e soprattutto dove questo, credo, non invalidi la garanzia (almeno a leggere alcune dichiarazioni di google).
My 2 cents :)

dtreert
26-01-2011, 06:54
questa non la sapevo. io avevo capito che google non offrisse nessuna garazia. che ci si dovesse rivolgere alla casa produttrice (sammy)

Aryan
26-01-2011, 06:59
Comunque quello è il prezzo consigliato, cioè di listino. Non è escluso che con qualche offerta si trovi a meno imho. Poi si può prendere sempre in UK o DE dove pare avrà il superamoled.
Altra personale considerazione:
-chi prende questo terminale lo fa non per avere il top dell'hw, visto che non è il top e lo sarà ancora meno a breve. Quindi inutile stare qui a denigrarlo rispetto ai tegra di prossima uscita.
-chi prende questo terminale lo fa per avere un telefono che già stock è usabile senza il bloatware dei produttori (ho usato un galaxy s con touchwiz e devo dire preferisco l'ideos che costa un quarto)
-chi prende questo terminale vuole un terminale facilmente rootabile e moddabile, laddove non sono necessarie procedure di s-off et simili e soprattutto dove questo, credo, non invalidi la garanzia (almeno a leggere alcune dichiarazioni di google).
My 2 cents :)

Concordo su tutto, tranne un po' sul prezzo!
Se il tuo fratello maggiore costa 400/450€ tu non puoi costare 550€ anche se riferito a prezzo di listino... :)

pegasolabs
26-01-2011, 06:59
questa non la sapevo. io avevo capito che google non offrisse nessuna garazia. che ci si dovesse rivolgere alla casa produttrice (sammy)
Si certo la garanzia la fa la Samsung visto che lo produce, ma google ha ufficialmente dichiarato che essendo un GE è per vocazione un terminale open e quindi in alcun modo vengono osteggiate le procedure di rooting. (salvo smentite :))

pegasolabs
26-01-2011, 07:04
Concordo su tutto, tranne un po' sul prezzo!
Se il tuo fratello maggiore costa 400/450€ tu non puoi costare 550€ anche se riferito a prezzo di listino... :)Eh...beh...qui siamo alle solite..soprattutto se lo paragoni al prezzo USA. Cmq in UK dopo un mese il rivenditore ufficiale già lo vende sui 500 euro (430GBP). :)

dtreert
26-01-2011, 08:09
Si certo la garanzia la fa la Samsung visto che lo produce, ma google ha ufficialmente dichiarato che essendo un GE è per vocazione un terminale open e quindi in alcun modo vengono osteggiate le procedure di rooting. (salvo smentite :))

si ma se mi si blocca il cell perchè dopo che ho installato una rom la sammy quindi me lo "ripara"?

mnovait
26-01-2011, 10:50
Quante cose che ho letto!

Visto che il confronto diretto è con iphone4 16gb, vediamo di fare un confronto reale e non basato sulle chiacchere:
*sono in Usa.decido di comprare iphone dal sito apple.com, sono obbligato al contratto At&t:
450min di telefonate+2gb di traffico dati+1000 messaggi= 75$/mese+199$ una tantum. durata contratto 24 mesi. totale 2479$.1485€, al cambio di oggi.

*sono in Italia. compro iphone dal sito tim.it:
500min di telefonate+2g di traffico dati+600 messaggi=69€/mese. durata contratto 24 mesi. 1780€ (compresa tassa di concessione governativa)

non mi sembra che il prezzo del nexus s si discosti molto da queste proporzioni.

considerazione su altro argomento:
qualcuno ha fatto ripetutamente notare della mancanza di slot sd sul nexus s:
io l'ho intesa così: questa scelta è stata fatta nella logica di google di realizzare un "thin client". tutto ciò che non c'è sul telefono deve essere accessibile dal telefono come se fosse sul telefono.

dtreert
26-01-2011, 11:25
confrontarlo con l'iphone imo non serve a niente perchè sono cose diverse...

confrontalo con qualcosa di più simile (galaxy s). La mancanza dell'sd non è giustificata da quella politica... e cmq la politica principale di Google è l'essere al servizio del utente... a molti (non a me) interessa l'sd e li capisco.

ps le proporzioni di cui parli si discostano molto imo... fai i calcoli con prezzo nexus s che in america costa 529$ senza contratto ed in italia 550€ senza contratto

fadeslayer
26-01-2011, 11:36
smanettoni o meno, non è affatto giustificato questo comportamento. Epic fail davvero, il prezzo giusto (e con amoled) è 499 non un euro di più.

mnovait
26-01-2011, 11:40
confrontarlo con l'iphone imo non serve a niente perchè sono cose diverse...

confrontalo con qualcosa di più simile (galaxy s). La mancanza dell'sd non è giustificata da quella politica... e cmq la politica principale di Google è l'essere al servizio del utente... a molti (non a me) interessa l'sd e li capisco.

ps le proporzioni di cui parli si discostano molto imo... fai i calcoli con prezzo nexus s che in america costa 529$ senza contratto ed in italia 550€ senza contratto

questa davvero non l'ho capita.
Perchè dovrebbero essere cose diverse?
Il prezzo è dettato in primis dal mercato, in seconda battuta dalla azienda, che normalmente applica il prezzo massimo per quel mercato(salvo eccezioni di prezzo aggressivo).
Si vede che hanno valutato che in Italia ci sono paguri che possono permettersi questa cifra.
Aggiungo che il confronto USA-Italia sul prezzo è inopportuno (e su questo ci sono dentro anche io), per la diversa fiscalità di cui godono i due stati. In Italia, grazie alle tasse che si pagano (o meglio, quacuno paga) abbiamo un sistema sanitario che funziona e un sistema previdenziale che (con qualche buchetto:D ) funziona.

Sinceramente preferisco pagare un po' di più e avere la certezza che se mi spacco la testa me la aggiustano.

Io personalmente condivido la scelta di levare la sd.
Apple quando ha levato il lettore cd da macbook air mica ha chiesto a qualcuno prima:)

dtreert
26-01-2011, 11:53
ma se sei stato anche tu a fare il confronto dollaro euro...

se non vuoi fare il confronto dollaro euro fai il confronto nexus s / galaxy s allora. 400€ vs 550€.

Per te che non ti interessa dell'sd (come a me) puoi pure approvare. ma ripeto che a molti altri interessa.

come non si confronta un macbook con un notebook perchè è completamente diverso, non confronto un iphone con un nexus...

Dcromato
26-01-2011, 11:53
Comunque sta storia che come materiali non si può confrontare all' ip4 non è poi così plausibile. Ormai sembra che dal galax s Samsung abbia preso una piega un so negativa e questo nexus non mi sembra diverso, ma guardando l'ip4 mi pare che si rovini solo a guardarlo.ieri vedevo quello del mio capo che nonostante lo tenga come l'oro è pieno di graffi sul backcover...se vogliono usare vetro che non usino fondi di bottiglia

dtreert
26-01-2011, 12:02
io preferisco gli unibody della htc oppure i metalli di certi motorola

mnovait
26-01-2011, 12:04
ma se sei stato anche tu a fare il confronto dollaro euro...

se non vuoi fare il confronto dollaro euro fai il confronto nexus s / galaxy s allora. 400€ vs 550€.

Per te che non ti interessa dell'sd (come a me) puoi pure approvare. ma ripeto che a molti altri interessa.

come non si confronta un macbook con un notebook perchè è completamente diverso, non confronto un iphone con un nexus...
e no! allora confronta prezzi di listino con prezzi di listino.

e cosa scopriamo?......
.....che il prezzo di listino è identico!

sono telefoni entrambi. si confrontano eccome.

Comunque sta storia che come materiali non si può confrontare all' ip4 non è poi così plausibile. Ormai sembra che dal galax s Samsung abbia preso una piega un so negativa e questo nexus non mi sembra diverso, ma guardando l'ip4 mi pare che si rovini solo a guardarlo.ieri vedevo quello del mio capo che nonostante lo tenga come l'oro è pieno di graffi sul backcover...se vogliono usare vetro che non usino fondi di bottiglia

cvd.

dtreert
26-01-2011, 12:11
quindi vuoi dirmi che lo si potrà trovare a 400€?

visto che il galaxy lo si trova a quel prezzo nonostanto a listino sia a 550

mnovait
26-01-2011, 12:49
quindi vuoi dirmi che lo si potrà trovare a 400€?

visto che il galaxy lo si trova a quel prezzo nonostanto a listino sia a 550

non ho detto questo.
però confrontare prezzi di listino con offerte volantino non ha senso, concordi?

dtreert
26-01-2011, 14:48
io guardo la sostanza. se in pratica si trova in diversi negozi ad un prezzo che oscilla dai 400 ai 450€ per me il prezzo di riferimento è quello. Poi l'hai detto te, il mercato decide il prezzo. I prezzi più bassi sono 400€ per il galaxy, non vedo perchè prendere in considerazione prezzi più alti. Se poi te mi dici che anche il nexus si aggirerà come prezzo "street" sui 400-450€ ritiro tutto :D

AVRILfan
26-01-2011, 14:56
Il Galaxy S a 385€, dove lo hai trovato? :help:

Ma infatti, questi prezzi ve li inventate?

mnovait
26-01-2011, 16:40
io guardo la sostanza. se in pratica si trova in diversi negozi ad un prezzo che oscilla dai 400 ai 450€ per me il prezzo di riferimento è quello. Poi l'hai detto te, il mercato decide il prezzo. I prezzi più bassi sono 400€ per il galaxy, non vedo perchè prendere in considerazione prezzi più alti. Se poi te mi dici che anche il nexus si aggirerà come prezzo "street" sui 400-450€ ritiro tutto :D

io non dico nulla.

da quanto è nei negozi il galaxy s?un mese?
"rivediamoci" qui tra un mese e vediamo cosa succede!

Aryan
26-01-2011, 17:04
Ma infatti, questi prezzi ve li inventate?

Non sono inventati, sono offerte di centri commerciali. In ogni caso il prezzo più basso è 400€ acquistabile da TUTTI con garanzia Europa che per legge è EQUIPARATA a quella italiana e quindi non cambia NULLA!

dtreert
26-01-2011, 17:05
io non dico nulla.

da quanto è nei negozi il galaxy s?un mese?
"rivediamoci" qui tra un mese e vediamo cosa succede!

il galaxy s è in italia da più di un mese

Aryan
26-01-2011, 17:07
io non dico nulla.

da quanto è nei negozi il galaxy s?un mese?
"rivediamoci" qui tra un mese e vediamo cosa succede!

Luglio 2010, quindi mettitela via...

iLeW
26-01-2011, 17:56
...ma guardando l'ip4 mi pare che si rovini solo a guardarlo.ieri vedevo quello del mio capo che nonostante lo tenga come l'oro è pieno di graffi sul backcover...se vogliono usare vetro che non usino fondi di bottiglia

Piccolo OT. Io ho un iPhone 4 da Settembre, non ho ancora applicato nessun tipo di pellicola e quello che faccio è solamente tenerlo dentro a una di quelle custodie della More (come queste (http://www.more-thing.com/letique-collection-for-iphone-4.html) per intenderci) e non ho un minimo graffio! E non sai quante volte lo tiro fuori e lo rimetto dentro durante il giorno (intendo il cellulare eh XD) :)

mnovait
26-01-2011, 18:50
Luglio 2010, quindi mettitela via...

:confused:

edit: a scusa, ho capito ora :p

pegasolabs
26-01-2011, 21:08
si ma se mi si blocca il cell perchè dopo che ho installato una rom la sammy quindi me lo "ripara"?Nel dettaglio, non lo so e se lo briccki non credo. Quello che ho capito che se hai un problema su un terminale rooted non dovrebbero farti storie. Ma si tratta di una mia personale deduzione intendiamoci.

JamesTrab
27-01-2011, 01:09
Concordo con mnovait.
Che diavolo di confronto è 400€ il Galaxy S dal volantino contro 549€ dal prezzo di listino del Nexus?
Da Euronics da me costa ancora 549 il Galaxy.

Poi se uno è furbo, lo paga molto meno il Galaxy S.
Ma anche io mi sono fatto furbo e il Nexus S l'ho pagato 470€ con mesi di anticipo dell'uscita italiana (e oltretutto per la garanzia, Samsung assicura 2 anni anche se acquistato dagli USA).

E ora se venite a confrontarmi il Galaxy S con il Nexus S solo perché sulla carta hanno stesse specifiche, beh, allora vi consiglierei di informarvi un pochino di più. Non sono lo stesso terminale, e in termini di fluidità e velocità (che se non è tutto su questi smartphone, poco ci manca) la differenza è sensibile.

Se poi volete invece confrontarmi l'LG Dual che sembra costerà 500€ con il Nexus S.. beh, allora lì sono un altro paio di maniche, se no, per ora, il Nexus S mi sembra l'unico terminale Android che possa confrontarsi con l'iPhone. ;)

dtreert
27-01-2011, 06:45
non concordo quasi su niente hehehehe

ma scusa quando consigli l'hw per un pc, un notebook, un qualsiasi cosa...
gli dici che x costa a listino 550€ o gli dici che si trova a 400-450 euro. Al mediamondo online per es costa 449. ma non è il solo che fa questo prezzo...

quando consigliano i pezzi per l'hw di un pc mica ti dicono i prezzi medi... ti dicono di prendere dove conviene!

Poi dici che i terminali galaxy e nexus sono diversi (ed io non ho detto che sono uguali, ho detto che sono confrontabili) e poi mi dici che il nexus è l'unico a potersi confrontare con l'iphone.... bah

Il fatto che il galaxy rende "sensibilmente" meno del nexus mi continua a ribadire che "samsung" fa pena a fare sw. Cerca di vendere top gamma (galaxy) con specifiche da paura ma dalla resa ridicola senza smanettamenti rispetto alle sue potenzialità. Ed è per questo che continuo a non condividere quasi niente delle politiche di samsung che se ne frega dell'utente.

Il nexus s non è imo il top degli android in molti aspetti. Senza aspettare i dual core imo a livello globale il desire hd, leggendo i forum internazionali in termini di prestazioni "out of box" sono in media migliori del nexus s

JohnnyX
27-01-2011, 09:01
Sì sì.
E' chiaro.
E' uno scherzo!! :D

Ma come si può pensare che qualcuno compri questo smartphone, con queste caratteristiche, a quel prezzo?!? :eek:
L'hanno già detto in molti prima di me e non ripeterò tutta la lista ma... insomma, visto il range di prezzo e dotazioni... ci sono circa 1.274 motivi per preferire il Galaxy S o, sull'altro fronte, un iFogn!!
Mah?
Ma a chi le fanno concepire queste politiche di vendita, a Pippo e Paperino?!?
:muro:

JamesTrab
27-01-2011, 11:31
non concordo quasi su niente hehehehe

ma scusa quando consigli l'hw per un pc, un notebook, un qualsiasi cosa...
gli dici che x costa a listino 550€ o gli dici che si trova a 400-450 euro. Al mediamondo online per es costa 449. ma non è il solo che fa questo prezzo...

quando consigliano i pezzi per l'hw di un pc mica ti dicono i prezzi medi... ti dicono di prendere dove conviene!

Poi dici che i terminali galaxy e nexus sono diversi (ed io non ho detto che sono uguali, ho detto che sono confrontabili) e poi mi dici che il nexus è l'unico a potersi confrontare con l'iphone.... bah

Il fatto che il galaxy rende "sensibilmente" meno del nexus mi continua a ribadire che "samsung" fa pena a fare sw. Cerca di vendere top gamma (galaxy) con specifiche da paura ma dalla resa ridicola senza smanettamenti rispetto alle sue potenzialità. Ed è per questo che continuo a non condividere quasi niente delle politiche di samsung che se ne frega dell'utente.

Il nexus s non è imo il top degli android in molti aspetti. Senza aspettare i dual core imo a livello globale il desire hd, leggendo i forum internazionali in termini di prestazioni "out of box" sono in media migliori del nexus s

L'iPhone è l'esempio che il miglior HW non rappresenta nulla visto che è il terminale più veloce, fluido e reattivo in circolazione con HW inferiore all'ultima concorrenza.
Io per puntare sull'acquisto ho visto le recensioni online di tutti e di più, ed è stato l'unico terminale che fin'ora ha suscitato "wow" in tutti i recensori.

Il Desire HD è un altro buon terminale, innegabile, ma ha avuto parecchie critiche in giro per difetti di fabbrica, assemblaggio sbagliato, altoparlante sottotono e display con colori "slavati". Anche quello in termini di velocità e prestazioni sembra andare molto bene, ma.. comunque non a livello del Nexus (visto ora un confronto..).

Per il resto, non importa, non capisco perché istintivamente mi viene da dire a tutti che il Nexus è il miglior Android solo per saziare il mio bisogno di autocompiacimento per l'acquisto.. se piace a me, può anche bastare. :D

dtreert
27-01-2011, 13:06
mi quoti e mi rispondi ma non hai letto molto bene quel che ho scritto, visto che poco o niente c'entra con quello che ho scritto (molto probabilmente non hai capito per colpa mia che non riesco... eheheh). fa niente. non saprei manco come riscrivere i concetti :D

Dcromato
27-01-2011, 16:55
Piccolo OT. Io ho un iPhone 4 da Settembre, non ho ancora applicato nessun tipo di pellicola e quello che faccio è solamente tenerlo dentro a una di quelle custodie della More (come queste (http://www.more-thing.com/letique-collection-for-iphone-4.html) per intenderci) e non ho un minimo graffio! E non sai quante volte lo tiro fuori e lo rimetto dentro durante il giorno (intendo il cellulare eh XD) :)

Beh sapevo che qualcuno avrebbe portato l'esperienza contraria, :) eppure in rete le esperienze negative sono parecchie, basta cercare un po su Google, buon per te che il tuo ip4 è in materiale decente.;)

Fine OT