View Full Version : stock di dischi "da testare" su ebay: % di recupero?
avvelenato
25-01-2011, 08:12
in cerca di una soluzione di storage economica e capiente mi sono imbattuto in certe aste: alcune si vede chiaramente che sono civette (con un disco dalla capacità allettante, sicuramente guasto, e 5 o 6 ferrivecchi), altre sono più sottili.
In particolar modo sono rimasto attratto dalla vendita di lotti di dischi identici: sperando in una buona percentuale di dischi con elettronica integra e dischi con meccanica integra, se ne potrebbe ottenere 1 disco buono per due guasti.
Indagando meglio noto che i venditori di questi dischi sono impiegati in laboratori di riparazione informatica, quindi credo sia abbastanza ovvio che nessuno dei dischi funzionerà bene senza un qualche intervento.
Quello che mi domando è: perché non cambiano loro le elettroniche, possedendo così tanti dischi identici? Possibile che la ragione sia che ci vuole tempo per fare i test e scongiurare l'inaffidabilità di un disco così riparato?
Qualcuno di voi ha mai provato acquisti del genere e ha esperienze da condividere?
E' chiaro che certi acquisti hanno senso solo con un prezzo particolarmente allettante, e non è detto che sul noto sito d'aste si riesca nell'intento, con tanti boccaloni che sperano di fare l'affare e ottenere un gran numero di dischi in buono stato senza alcun intervento.
Certo però che se la probabilità di riuscirne a cavarne 1 buono a partire da 10 è scarsa, anche con un prezzo esiguo l'acquisto ha poco senso, e conviene rinunciarvi del tutto.
A quanto si dice (prove non ne ho mai fatte), nei dischi moderni, ogni scheda elettronica viene associata univocamente al disco sul quale viene montata, quindi se scambi l'elettronica su due dischi identici perfettamente funzionanti, ottieni due dischi non funzionanti. Non mi è ben chiaro il motivo di questa scelta, ma se bastasse sostituire la scheda su quei dischi, secondo me non li metterebbero all'asta su ebay ...
avvelenato
25-01-2011, 19:36
A quanto si dice (prove non ne ho mai fatte), nei dischi moderni, ogni scheda elettronica viene associata univocamente al disco sul quale viene montata, quindi se scambi l'elettronica su due dischi identici perfettamente funzionanti, ottieni due dischi non funzionanti. Non mi è ben chiaro il motivo di questa scelta, ma se bastasse sostituire la scheda su quei dischi, secondo me non li metterebbero all'asta su ebay ...
il ragionamento ci sta, su ebay vendono tanta di quella paccottiglia che non mi stupirei di vedere venduto per buono un disco riparato artigianalmente.
L'informazione sulle schede elettroniche andrebbe verificata, ma nel frattempo diciamo che mi terrò alla larga da aste del genere, a parte le zero offerte (un euro lo si può pure rischiare...)
Nel frattempo up al post, sia mai che qualcuno ha esperienze in merito...
Secondo me sugli hard disk bisogna andare su cose affidabili. Un conto è prendere una scheda video che non va o che dopo un mese smette di andare (e il danno è solo nella scheda) mentre un altra cose è un HD che dopo un mese si rompe (e il danno è: l'HD + tutti i dati, che spesso valgono più dell'HD stesso...).
Io non mi fiderei... ;)
Aggiungo... con 40€ti viene un affidabilissimo WD green da 1Tera....
Secondo me sugli hard disk bisogna andare su cose affidabili. Un conto è prendere una scheda video che non va o che dopo un mese smette di andare (e il danno è solo nella scheda) mentre un altra cose è un HD che dopo un mese si rompe (e il danno è: l'HD + tutti i dati, che spesso valgono più dell'HD stesso...).
Io non mi fiderei... ;)
Aggiungo... con 40€ti viene un affidabilissimo WD green da 1Tera....
... e con 2 anni di garanzia in negozio.
infatti un paio di volte ho scambiato le schede di 2 hd e non funzionava niente.
quoto in pieno infatti non compro mai niente sulle aste ed i prezzi del nuovo sono sempre piu' alti di qualsiasi negozio. io il wd da 1 tb lo pago 53, dove lo trovo a 40€, grazie.
avvelenato
26-01-2011, 12:06
Secondo me sugli hard disk bisogna andare su cose affidabili. Un conto è prendere una scheda video che non va o che dopo un mese smette di andare (e il danno è solo nella scheda) mentre un altra cose è un HD che dopo un mese si rompe (e il danno è: l'HD + tutti i dati, che spesso valgono più dell'HD stesso...).
Io non mi fiderei... ;)
Aggiungo... con 40€ti viene un affidabilissimo WD green da 1Tera....
nei dischi non dovrei metterci dati importanti, quindi potrei anche accettare un margine di rischio.
Tuttavia la mia attenzione si è rivolta agli stock per un altro motivo: vorrei fare degli esperimenti con un array di molti dischi uguali, diciamo 12 come minimo, l'ideale sarebbe 16.
Se non sono troppo affidabili tanto meglio, magari se ne rompe qualcuno nel corso dei test e provo anche cosa succede nel caso di un fault.
chiaramente la discriminante è il costo, non posso spendere 200 euro per quello che poi alla fine è solo un gioco :)
detto questo è chiaro che queste vendite sono degli affari soprattutto per chi vende, perché comunque si sbologna paccottiglia inutile da portare in discarica, tuttavia avendo trovato un venditore a milano, se fa consegna a mano e gli capita un'asta in cui nessuno partecipa, un euro glielo smollo e vi dico come va.
Pat.Jane
26-01-2011, 13:33
un euro glielo smollo e vi dico come va.
quei blocchi vanno via a cifre molto più alte
un mio amico ne ha preso un blocco qualche mese fa e ne ha trovati 2/10 funzionanti, il problema è che nessuno è neanche in garanzia da seriale (parlo di blocchi WD) perchè sono per la maggior parte tolti da pc preassemblati
un blocco di 10 dischi da 500GB va in media fra i 150 e i 200 ... anche se ne trovi 2-3-4 funzionanti alla fine ti costano anche dai 50 ai 100 l'uno e non sono neanche in garanzia lol
non mi sembra un grande affare
inoltre attento perchè ci sono molti "furbi" che acquistano lotti, magari ne trovano qualcuno buono e poi dopo 1-2 mesi vendono quelli non funzionanti come "lotto da testare" (guarda indietro nei loro feedback ... se hanno preso un lotto da 10 1-2 mesi prima, ne vendono 3 singoli e poi ne mettono in commercio un "lotto da testare" da 6-7 .... ) .. quando vedi lotti piccoli al 99% sono quelli già testati da altri che non vanno ;)
avvelenato
26-01-2011, 15:11
quei blocchi vanno via a cifre molto più alte
un mio amico ne ha preso un blocco qualche mese fa e ne ha trovati 2/10 funzionanti, il problema è che nessuno è neanche in garanzia da seriale (parlo di blocchi WD) perchè sono per la maggior parte tolti da pc preassemblati
un blocco di 10 dischi da 500GB va in media fra i 150 e i 200 ... anche se ne trovi 2-3-4 funzionanti alla fine ti costano anche dai 50 ai 100 l'uno e non sono neanche in garanzia lol
non mi sembra un grande affare
inoltre attento perchè ci sono molti "furbi" che acquistano lotti, magari ne trovano qualcuno buono e poi dopo 1-2 mesi vendono quelli non funzionanti come "lotto da testare" (guarda indietro nei loro feedback ... se hanno preso un lotto da 10 1-2 mesi prima, ne vendono 3 singoli e poi ne mettono in commercio un "lotto da testare" da 6-7 .... ) .. quando vedi lotti piccoli al 99% sono quelli già testati da altri che non vanno ;)
ho visto i furbetti, ovviamente infatti mi sono preso d'occhio dei rivenditori specializzati in questo tipo di vendite, non certo l'improvvisato.
sui prezzi a cui finiscono le aste, solitamente è vero, finiscono a prezzi a cui difficilmente vale la pena tentare, però ne ho viste alcune scadute senza offerte.
Comunque rimane valido il princìpio secondo il quale rischiare soldi per una fregatura quasi sicura, non è saggio. :)
dirklive
26-01-2011, 17:52
con questo ultimo post ti sei dato da solo una risposta sensata, non ho mai creduto alle aste di componenti da testare o che non si ha tempo per farlo, di solito li si nasconde la fregatura, un mio amico su un lotto di 15 schede madri ne ha trovata una funzionante a cui nemmeno il tempo che ha dedicato è valso a recuperare l'hardware, è di partenza una cosa sensa senso. Se poi parliamo di dischi meccanici ormai si accede a degli ottimi prodotti silenziosi e capienti senza spendere un botto ed è inutile farsi allettare dalla speranza di resciuscitare hardware morto che altri non hanno resuscitato.
Almeno questo è il mio modesto e sopratutto personale parere, e qualche disco fisso vi assicuro che mi è passato per le mani:) .
chiaramente da testare significa non funzionanti. per le motherboard tenente conto che dopo 3 anni gli elettrolitici sono diciamo "esauriti" per cui ammesso che funzionino dureranno ben poco.
Cioè dici che i condensatori dopo tre anni partono??
No, dai.... io ho schede madri slot 1 per pentium2 (avranno 10 anni o più) che funzionano perfettamente.
le vecchie durano di piu'. biostar nf3250am2: 3 anni, asrock k7s8x e k7vt4a+ 3 anni. dipende dalla qualita' dei condensatori che montano, oggi la qualita' non e' quella di una volta.
Cioè dici che i condensatori dopo tre anni partono??
No, dai.... io ho schede madri slot 1 per pentium2 (avranno 10 anni o più) che funzionano perfettamente.
se non sbaglio queste schede non scaldavano.
il mio pentium 133 dopo 10 anni funzionava ancora.
se noti ora su quasi tutte le scheda madri montano i condensatori allo stato solido intorno alla cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.