View Full Version : Sony Ericsson Vivaz 2, trapelate foto e specifiche
Redazione di Hardware Upg
25-01-2011, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-vivaz-2-trapelate-foto-e-specifiche_35203.html
Sono comparse in questi giorni online alcune notizie relative al nuovo terminale di casa Sony Ericsson che dovrebbe fare il suo esordio in occasione del MWC di Barcellona
Click sul link per visualizzare la notizia.
sempre 4 pollici, basta con ste padelle!!
PhoEniX-VooDoo
25-01-2011, 08:17
in pratica esce un cellulare nuovo per ogni sottorevision di Android e viene subito abbandonato, così se vuoi il successivo aggiornamento lo devi cambiare (con uno identico).
..fate un po voi
sempre 4 pollici, basta con ste padelle!!
Scusa perché ti lamenti non esistono touchscreen solo da 4" in commercio, se per te è troppo grande vai Su qualcosa di più piccolo, io Ho un desire HD da 4,3" e mi ci trovo benissimo, va a seconda delle esigenze
Asterion
25-01-2011, 08:32
Scusa perché ti lamenti non esistono touchscreen solo da 4" in commercio, se per te è troppo grande vai Su qualcosa di più piccolo, io Ho un desire HD da 4,3" e mi ci trovo benissimo, va a seconda delle esigenze
A me preoccupa sempre la durata della batteria, sono rimasto traumatizzato dall'iPhone 3GS: arriva a sera solo se non lo usi.
Scusa perché ti lamenti non esistono touchscreen solo da 4" in commercio, se per te è troppo grande vai Su qualcosa di più piccolo, io Ho un desire HD da 4,3" e mi ci trovo benissimo, va a seconda delle esigenze
perchè non esistono o almeno a me non pare,android con display da 3.3 pollici, rioluzione da 800x480 512mb di ram e cpu da 1 ghz.
lil vivaz originale era da 3,2 avessero mantenuto quel formato
predator87
25-01-2011, 08:35
bel telefono veramente, peccato che da poco abbia preso un xperia x10 mini, con il quale mi ci sto trovando davvero bene. Il mio prossimo acquisto sarà comunque un altro sony.
Dopo n95 ed n96, ho abbandonato nokia per sempre. :(
A me preoccupa sempre la durata della batteria, sono rimasto traumatizzato dall'iPhone 3GS: arriva a sera solo se non lo usi.
Su questo concordo, il mio Desire HD riesce a fare non più di 2 giorni con fastboot attivato, probabilmente senza riuscirebbe ad' arrivare ai 3 giorni, ma è cmq poco....il problema non è tanto negli schermi, ma quanto più nella batteria piccola per cellulari così performanti...
perchè non esistono o almeno a me non pare,android con display da 3.3 pollici, rioluzione da 800x480 512mb di ram e cpu da 1 ghz.
lil vivaz originale era da 3,2 avessero mantenuto quel formato
Beh io parlavo solo dello schermo, ma tu vorresti proprio uno snapdragon con schermo piccolo, effettivamente hai ragione, non esistono Android così, ma se proprio e il tipo di configurazione che preferiresti c'è il wave della Samsung, e vero è bada os, ma è l' unico con la configurazione che cerchi te, e poi cmq avere un cellulare con schermi così grandi non è male, la fruizione dei contenuti e l'utilizzo in generale è migliore e più semplice.
montanaro79
25-01-2011, 08:45
Sarà anche un gran terminale ... ma con la politica degli aggiornamenti si SE ... sinceramente guardo altro.. basti vedere la serie (xperia x10 minni, pro, ecc..)ç____ç
in pratica esce un cellulare nuovo per ogni sottorevision di Android e viene subito abbandonato, così se vuoi il successivo aggiornamento lo devi cambiare (con uno identico).
..fate un po voiQuesta è la politica di Sony fino ad oggi, per fortuna non tutti si comportano così.
Poi tutti fanno paragoni con Apple, ma a parte Apple chi è che dà supporto così continuativo alle nuove versioni?
Il fatto è che tutti vanno a pensare: è uscito un nuovo Android, DEVO averlo!
Quando poi non si rendono conto che l'importante è che il cellulare funzioni bene, NON che ci sia per forza l'ultima versione del SO.
Non giova a nessuno avere iOS 4 su iPhone 3G quando sono disabilitate tutte le cose che facevano la differenza con iOS 3.
Su questo concordo, il mio Desire HD riesce a fare non più di 2 giorni con fastboot attivato, probabilmente senza riuscirebbe ad' arrivare ai 3 giorni, ma è cmq poco....il problema non è tanto negli schermi, ma quanto più nella batteria piccola per cellulari così performanti...Col mio Galaxy S sono riuscito a fare 6 giorni e mezzo :ciapet:
uhm in pratica sara un se arc con un desgin differente?
cmq da possesore di un x10 posso consgliarvi di non acquistare mai un se. la politica degli aggiornamenti fa schifo.
zephyr83
25-01-2011, 09:23
il display dovrebbe essere da 3.7 pollici come il milestone di motorola....e speriamo davvero sia cosi, basta padelloni
Su questo concordo, il mio Desire HD riesce a fare non più di 2 giorni con fastboot attivato, probabilmente senza riuscirebbe ad' arrivare ai 3 giorni, ma è cmq poco....il problema non è tanto negli schermi, ma quanto più nella batteria piccola per cellulari così performanti...
2 giorni con che tipo di utilizzo scusa?
Beh io parlavo solo dello schermo, ma tu vorresti proprio uno snapdragon con schermo piccolo, effettivamente hai ragione, non esistono Android così, ma se proprio e il tipo di configurazione che preferiresti c'è il wave della Samsung, e vero è bada os, ma è l' unico con la configurazione che cerchi te, e poi cmq avere un cellulare con schermi così grandi non è male, la fruizione dei contenuti e l'utilizzo in generale è migliore e più semplice.
infatti oggi dovrebbe arrivarmi un wave ;)
PhoEniX-VooDoo
25-01-2011, 09:35
Questa è la politica di Sony fino ad oggi, per fortuna non tutti si comportano così.
Poi tutti fanno paragoni con Apple, ma a parte Apple chi è che dà supporto così continuativo alle nuove versioni?
Il fatto è che tutti vanno a pensare: è uscito un nuovo Android, DEVO averlo!
Quando poi non si rendono conto che l'importante è che il cellulare funzioni bene, NON che ci sia per forza l'ultima versione del SO.
Non giova a nessuno avere iOS 4 su iPhone 3G quando sono disabilitate tutte le cose che facevano la differenza con iOS 3.
Non è che gli altri siano molto meglio; anche HTC che considero forse la migliore del lotto android ogni update te lo fa sudare come se fosse un impresa impossibile con rinvii, annunci, promesse ecc.
Poi non è questione del "devo averlo", perchè i telefoni funzionano quasi sempre in maniera ottima anche con la revision di fabbrica, però trovo scorretto l'evidente abuso della situazione. Se sono minor update non ha senso ne che ci vogliano 6+ mesi per aggiornare un terminale con la versione precedente, ne che si presentino terminali con il nuovo software e poco piu. Aggiungono una cosa, levano l'altra, spostano 2 bottoni e ci mettono il nuovo Andoid. Ta-daam!
Poi chiaro, dall'altra parte un produttore di cellulari è tale perchè vende cellulari, quindi continua a farne di nuovi ecc.
Però ci vorrebbe forse un po' piu di equilibrio e rispetto/supporto per l'utente finale.
2 giorni con che tipo di utilizzo scusa?
io lo uso massivamente per lavoro, mail internet, navigazione per la maggior parte in 3G o HSDPA, musica...insomma lo spremo, ma in vacanza è arrivato tranquillamente a 5 giorni e mezzo senza fastboot
Questa è la politica di Sony fino ad oggi, per fortuna non tutti si comportano così.
Poi tutti fanno paragoni con Apple, ma a parte Apple chi è che dà supporto così continuativo alle nuove versioni?
Il fatto è che tutti vanno a pensare: è uscito un nuovo Android, DEVO averlo!
Quando poi non si rendono conto che l'importante è che il cellulare funzioni bene, NON che ci sia per forza l'ultima versione del SO.
Non giova a nessuno avere iOS 4 su iPhone 3G quando sono disabilitate tutte le cose che facevano la differenza con iOS 3.
Col mio Galaxy S sono riuscito a fare 6 giorni e mezzo :ciapet:
si ma io lo spermo per lavoro, e lo lascio sempre in fastboot cioè non si spegne del tutto ma va in una sorta di super stadby, perciò il telefono si accende in meno di 5 secondi subito utilizzabile, ma di notte consuma dal 2 al 7% di batteria a seconda dei processi che sono rimasti aperti prima dello spegnimento...in vacanza a natale è durato 5 giorni e mezzo usandolo un pochetto...e poi se devo essere sincero con il galaxy mi sono trovato maluccio, apparte il display fantastico, e per questo che lo cambiato dopo 5 giorni con il desire HD, purtroppo il mio galaxy aveva come tutti i galaxy il famoso lag che li tagliava un pò le gambe e anche il problema della combo dei tre tasti, perciò non potendo entrare in recovery non potevo nemmeno sistemare il lag con lagfix, ma il motivo principale delle mie noie e che aveva un problema all'altoparlante interno che gracchiava durante le chiamate, e il colmo, faceva bene quasi tutto tranne che telefonare....
io lo uso massivamente per lavoro, mail internet, navigazione per la maggior parte in 3G o HSDPA, musica...insomma lo spremo, ma in vacanza è arrivato tranquillamente a 5 giorni e mezzo senza fastboot
boh stento a credereci, si aper esperienza personale con gli smartphone, sia per le rece che si leggono in giro .
boh stento a credereci, si aper esperienza personale con gli smartphone, sia per le rece che si leggono in giro .
però devi calcolare una cosa, le recensioni vengono fatte con terminali nuovi....che perciò hanno all'attivo forse un ciclo ricarica, però dopo un pò di volte che ricarichi il cell, la batteria diventa molto più duratura, certo se lo usi non ti dura 5 giorni uno di questi telefoni ma a 3 arriva tranquillo, lo stesso wave avendo lo schermo più piccolo in teoria dovrebbe garantire qualcosina di durata in più...
Però ci vorrebbe forse un po' piu di equilibrio e rispetto/supporto per l'utente finale.Ma, scusa, il supporto dov'è che è mancato?
A mio avviso il vero "scoglio" è stato Froyo, perché introduceva tethering nativo e app2sd, oltre a Flash e JIT, ed è giusto che tutti i terminali con una certa potenza (da 800 MHz di CPU in su) si aggiornino. In questo, Sony ha fatto una cappellata.
Gingerbread introduce poco di nuovo, al limite conviene a Samsung adottarlo perché ha un kernel ottimizzato per Hummingbird, e infatti è in fase di test per Galaxy S. Ice Cream Sandwich, se sarà il "ramo" per versione mobile, avrà forse ottimizzazioni per dual core e per accelerazioni 3D, quindi l'adozione su un x10 mini avrebbe anche meno senso.
...e poi se devo essere sincero con il galaxy mi sono trovato maluccio, apparte il display fantastico, e per questo che lo cambiato dopo 5 giorni con il desire HD, purtroppo il mio galaxy aveva come tutti i galaxy il famoso lag che li tagliava un pò le gambe e anche il problema della combo dei tre tasti, perciò non potendo entrare in recovery non potevo nemmeno sistemare il lag con lagfix, ma il motivo principale delle mie noie e che aveva un problema all'altoparlante interno che gracchiava durante le chiamate, e il colmo, faceva bene quasi tutto tranne che telefonare....Mi spiace per la tua esperienza, se aveva danni all'altoparlante c'era poco da fare, perché per il resto si poteva risolvere.
Io è chiaro che l'ho usato poco quando mi è durato così tanto, ma di sicuro non mi sarebbe durato così tanto quando lo presi nel lontano luglio 2010. C'è voluto del tempo per renderlo veloce, reattivo e "risparmioso" com'è ora. Questo è il bello (o il brutto, a seconda dei punti di vista) di Android.
zephyr83
25-01-2011, 10:05
boh stento a credereci, si aper esperienza personale con gli smartphone, sia per le rece che si leggono in giro .
nn ci credo neanche io :) 5 giorni di utilizzo vuol dire nn usarlo per niente :sofico: ma anche 2 spremendolo è oggettivamente IMPOSSIBILE
Pat.Jane
25-01-2011, 10:06
la 1a versione del vivaz era più figa a giudicare dalla foto
Mi spiace per la tua esperienza, se aveva danni all'altoparlante c'era poco da fare, perché per il resto si poteva risolvere.
Io è chiaro che l'ho usato poco quando mi è durato così tanto, ma di sicuro non mi sarebbe durato così tanto quando lo presi nel lontano luglio 2010. C'è voluto del tempo per renderlo veloce, reattivo e "risparmioso" com'è ora. Questo è il bello (o il brutto, a seconda dei punti di vista) di Android.
Ma guarda a me è dispiaciuto molto doverlo cambiare anche perchè il mio era uno degli ultimi esemplari di superamoled, sai che dopo sono usciti tutti super tft no?, però mi era proprio impossibile smanettarci per sistemarlo, non potendo entrare in recovery mi era impossibile fare tutto, guarda il galaxy è un gran terminale se dovessi trovare un vero difetto, per me era la mancanza del flash, beh poi certo questo dipende dall'utilizzo e dai punti di vista, e forse per alcune cose anche l'interfaccia simil I-phone, htc sense è stupenda...:D
zephyr83
25-01-2011, 10:10
Ma, scusa, il supporto dov'è che è mancato?
A mio avviso il vero "scoglio" è stato Froyo, perché introduceva tethering nativo e app2sd, oltre a Flash e JIT, ed è giusto che tutti i terminali con una certa potenza (da 800 MHz di CPU in su) si aggiornino. In questo, Sony ha fatto una cappellata.
Gingerbread introduce poco di nuovo, al limite conviene a Samsung adottarlo perché ha un kernel ottimizzato per Hummingbird, e infatti è in fase di test per Galaxy S. Ice Cream Sandwich, se sarà il "ramo" per versione mobile, avrà forse ottimizzazioni per dual core e per accelerazioni 3D, quindi l'adozione su un x10 mini avrebbe anche meno senso.
Mi spiace per la tua esperienza, se aveva danni all'altoparlante c'era poco da fare, perché per il resto si poteva risolvere.
Io è chiaro che l'ho usato poco quando mi è durato così tanto, ma di sicuro non mi sarebbe durato così tanto quando lo presi nel lontano luglio 2010. C'è voluto del tempo per renderlo veloce, reattivo e "risparmioso" com'è ora. Questo è il bello (o il brutto, a seconda dei punti di vista) di Android.
Per gingerbread si parlava di accelarazione grafica anche per l'interfaccia e nn è cosa da poco! inoltre già adesso alcuni programmi richiedono froyo! nn vorrei che cn gingerbread questa cosa "peggiorasse" ulteriormente! inoltre gli x10 erano usciti già cn una versione vecchia di android la 1.6 quando già c'era la 2.1! Dai hanno fatto una figura di merda ed è un peccato perché gli x10 secondo me meritavano di più e i mini potevano vendere molto ma molto di più se ben supportati (anche come pubblicità). Pensa a chi si è comprato uno di questi smartphone a natale (o anche ieri), st'estate si ritroverà cn un terminale cn neanche 6 mesi di vita e già cn la terzultima versione del sistema operativo :muro:
Per quanto mi piaccia sonyericsson ste cose nn le sopporto! Almeno facessero come quelli di htc che lasciano i terminali sbloccati così ci pensano quelli di xda! è vergognoso lo stesso perché io i soldi li do ad htc nn a xda, però almeno posso aggiornare il mio telefono! Il mio magic ora monto froyo e penso a breve proverò anche gingerbread anche se ufficialmente è fermo ad android 1.5 (VERGOGNA INCREDIBILE)
nn ci credo neanche io :) 5 giorni di utilizzo vuol dire nn usarlo per niente :sofico: ma anche 2 spremendolo è oggettivamente IMPOSSIBILE
fidati 2 giorni usando internet, mail ecc....ci arriva...e se disattivi il fastboot si fa anche il terzo senza esagerare nell'utilizzo...
Proprio un bel terminalino, stanno tornando alle origini proponendo un desing che richiama il glorioso P800. Se dovessi scegliere un terminale adesso, SE sarebbe prima nella lista per il desing ma agli ultimi posti per il supporto (anche se qui, a me basta che sia roottabile o che abbia un bootloader facilmente hackabile, al resto ci pensano i ragazzi di XDA).
Attendo prove su strada del LCD Bravia. Secondo me ormai i terminali si somigliano tutti e la vera discriminante, il vero valore aggiunto è la qualità del display.
fidati 2 giorni usando internet, mail ecc....ci arriva...e se disattivi il fastboot si fa anche il terzo senza esagerare nell'utilizzo...
allora sarà fallato il mio visto che non ci arrivo a sera!!!! e la stessa cosa succede con l'iphone4.
allora sarà fallato il mio visto che non ci arrivo a sera!!!! e la stessa cosa succede con l'iphone4.
cioè vuoi dirmi che il tuo desire HD non arriva a sera, no dai è impossibile ma come lo usi? se non arriva a sera c'è qualcosa che non va, guarda che io ho avuto lo stesso problema con il desire normale...perciò stacci attento
zephyr83
25-01-2011, 10:30
Proprio un bel terminalino, stanno tornando alle origini proponendo un desing che richiama il glorioso P800. Se dovessi scegliere un terminale adesso, SE sarebbe prima nella lista per il desing ma agli ultimi posti per il supporto (anche se qui, a me basta che sia roottabile o che abbia un bootloader facilmente hackabile, al resto ci pensano i ragazzi di XDA).
Attendo prove su strada del LCD Bravia. Secondo me ormai i terminali si somigliano tutti e la vera discriminante, il vero valore aggiunto è la qualità del display.
su mobile review ci sn dei confronti cn il display del samsung galaxy S! Intanto si vede che il display è più piccolo quindi sicuramente nn è un 4 pollici, a sto punto quasi sicuramente un 3.7 (per fortuna)! però perde il confronto cn il super amoled, soprattutto per quanto riguarda l'angolo di visualizzazione! però è un ottimo display, alla fine è un super lcd migliorato.
Dovrebbe uscire anche la versione pro con tastiera e io attendo quella :)
zephyr83
25-01-2011, 10:33
cioè vuoi dirmi che il tuo desire HD non arriva a sera, no dai è impossibile ma come lo usi? se non arriva a sera c'è qualcosa che non va, guarda che io ho avuto lo stesso problema con il desire normale...perciò stacci attento
guarda riesci a dirmi, guardando le statistiche della batteria a quanto ammonta il tempo di accensione del display? mi basta quello per capire a che autonomie riesci ad arrivare. Ovviamente devi dirmi anche da quanto è acceso il telefono e la percentuale della batteria :D continuo a dire che 2 giorni spremendo il telefono sn praticamente impossibili cn qualsiasi smartphone del genere........forse forse il nokia n8 potrebbe arrivarci ma è un terminale più attento ai consumi di sicuro!
Pier2204
25-01-2011, 10:48
Difficilmente i telefoni che montano lo Snapdragon a 1 Ghz e schermo da 4 pollici in su, con un uso intensivo fanno più di un giorno di autonomia, il mio HTC HD7 riesce a fare 2 giorni tranquillamente solo il sabato e la domenica, gli altri giorni arrivo alle 22/23 di sera che ha bisogno di essere ricaricato. C'è da dire che la batteria che ho io è da 1320 mAh, questo monta una da 1500 mAh, certamente più autonomia ma non tanto da poterci fare 2 giorni. Poi dipende anche da come si utilizza.
Beltra.it
25-01-2011, 20:39
sempre 4 pollici, basta con ste padelle!!
mi spieghi poi che diavolo fai ad usare il touch in modo accettabile?...
se prendi un touch a schermo piccolo finisci solo per pentirtene.
un touch per essere usabile deve essere grande.
altrimenti rimani ai fantastici tasti. che io ancora preferisco. i touch li evito... purtroppo però vedremo solo ste porcate da ora in avanti...
mi spieghi poi che diavolo fai ad usare il touch in modo accettabile?...
se prendi un touch a schermo piccolo finisci solo per pentirtene.
un touch per essere usabile deve essere grande.
altrimenti rimani ai fantastici tasti. che io ancora preferisco. i touch li evito... purtroppo però vedremo solo ste porcate da ora in avanti...
utilizzo un touch da 3.3 da un anno e mezzo, penso di sapere cosa mi serve e se lo posso usare in modo accattabile senza che me lo pieghi tu, non credi?
zephyr83
25-01-2011, 20:55
mi spieghi poi che diavolo fai ad usare il touch in modo accettabile?...
se prendi un touch a schermo piccolo finisci solo per pentirtene.
un touch per essere usabile deve essere grande.
altrimenti rimani ai fantastici tasti. che io ancora preferisco. i touch li evito... purtroppo però vedremo solo ste porcate da ora in avanti...
io lo sto usando su un 3.2 e va bene, unico neo la tastiera in verticale, ci vorrebbe la modalità cn tastierino e T9 (e per fortuna la tastiera di htc c e l'ha....peccato il t9 nn sia ai livello di quello del mio vecchio sonyericsson)! Bisogna anche trovar e un compromesso però!!! Per me 4 sn troppi, lo devo ancora portare in giro sto telefono :sofico: 3.7 vanno benissimo!!! L'iphone che è il più diffuso fra gli smartphone di fascia alta da circa 3 anni ha sempre avuto un 3.5!! Direi che si vive anche senza padelloni da 4 pollici.......anzi i nuovi in arrivo sn da 4.2-4.5 :doh:
Ma a me questi cellulari danno sempre l'idea che poi saranno baracchini che dopo 1 o 2 mesi sono già superati :(
Su questo concordo, il mio Desire HD riesce a fare non più di 2 giorni con fastboot attivato, probabilmente senza riuscirebbe ad' arrivare ai 3 giorni, ma è cmq poco....il problema non è tanto negli schermi, ma quanto più nella batteria piccola per cellulari così performanti...
Come già detto da altri, senza offesa, non ci credo neanche se lo vedo.
Il Desire normale non arriva al pomeriggio usandolo decentemente, la sera rimane un'utopia... figuriamoci l'HD con 4,3" di schermo, altro che 3 giorni.
L'unico modo in cui ho visto questi telefoni superare il giorno è con la connessione spenta.
utilizzo un touch da 3.3 da un anno e mezzo, penso di sapere cosa mi serve e se lo posso usare in modo accattabile senza che me lo pieghi tu, non credi?
Mettiti l'anima in pace: queste "padelle" piacciono e si vendono a prezzi elevati.
Pochi sono disposti a pagare gli stessi soldi per un touch con schermo da 3,2", che spesso può risultare limitante.
Lo dice il mercato, non io. (sto benissimo con il mio 3,5")
Dcromato
26-01-2011, 01:58
Anche a me sti padelloni non piacciono piu di tanto...acer addirittura commercilizza il liquid mini che di mini non ha un cavolo visto che è grosso come l'N8...A chi dice che col touch piccolo i tasto non si possono usare...beh ho avuto l'x10mini e da usare era uno spettacolo, peccato per sw e batteria.
Dcromato
26-01-2011, 02:01
fidati 2 giorni usando internet, mail ecc....ci arriva...e se disattivi il fastboot si fa anche il terzo senza esagerare nell'utilizzo...
2 giorni li fai se lo guardi e basta..:asd:
fadeslayer
26-01-2011, 11:38
ottimo, peccato abbia preso a 150€ un N97 usato giusto questo mese...
ma a 350€ è un ottimo dispositivo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.