PDA

View Full Version : connessione a nas da remoto


hokuto85
24-01-2011, 21:48
Salve a tutti,
spero di riuscire a risolvere, con il vostro aiuto, un problema che non mi sta facendo dormire la notte .

Premetto che non sono un esperto in materia e le mie conoscenze sono quelle di un autodidatta; passo ora all'esposizione del problema:

ho da poco comprato un nas ICY BOX IB-NAS5220 con du hdd da 1 TB configurati in raid1 file system EXT4 con funzione server ftp, samba, ssl, dhcp ecc...
l'ho collegato tramite switch al modem/router sitecom wl-174 assegnando un ip statico; nella lan non ci sono problemi si apre l'interfaccia web, riesco ad aprire le cartelle da tutte le postazioni e la connessione devo dire che è anche veloce; fin qui tutto bene, ora le note dolenti:
voglio raggiungere il nas, sia l'interfaccia sia il server ftp sia le altre funzioni, da qualunque pc in remoto;
ho abilitato le varie funzioni di server sul nas con i seguenti dati:

ip nas statico: 192.168.0.xxx
maschera di sottorete: 255.255.xxx.xxx
server dns: 192.168.0.xxx (ho messo l'indirizzo del router)
gateway: nessuno (ho provato anche con quello del router)
porta ftp: 21

sul router:
disabilitato dhcp
settato acl solo tramite lan
upnp disabilitato
firewall disabilitato
ddns settato correttamente (host registrato du dyndns aggiorna correttamente l'ip di libero quando riavvio il router)
nat attivo con le seguenti regole:
porte 20, 21, 80 aperte sull'indirizzo ip del nas (fatto lo stesso con emule su 6 pc e va benissimo)
server dmz disattivato
nessun filter attivato

pensavo di aver fatto tutto in maniera corretta ma non deve essere così poichè con le varie prove effettuate in remoto (non con la mia connessione remota) quando digito in IE l'indirizzo pippo.dyndns.org non apre nulla, anzi inizialmente apriva la pagina del router (ho cambiato le impostazioni di accesso acl); idem con vari software di ftp client tipo filezilla e smartftp va in timeout;
naturalmente sul nas ho sia cartelle private che pubbliche ma non apre proprio nulla.
Ho fatto varie prove e impostando il dmz con l'indirizzo ip del nas, da remoto riesco ad aprire l'interfaccia web del nas, ma nulla di più.

Non so cosa altro fare vorrei provare con ip filtering ma non so bene come riempire le varie voci e cmq ripeto per ora ho disabilitato il firewall.

Qualcuno di buona volontà mi aiuta a risolvere questo dilemma??
non so cosa altro fare con le mie poche conoscenze.

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

hokuto85
24-01-2011, 23:29
problema risolto grazie