PDA

View Full Version : Info Overclock AMD 1090T


mtguido
24-01-2011, 18:36
Buonasera, ho appena provato con l'aiuto di un amico a overclockare il mio processore. Ho utilizzato AMD overdrive. Ho messo modalità avanzata e spostato il moltiplicatore da 16x a 18x arrivando così a 3.6 ghz. E' la prima volta che provo un oc e volevo capire...basta davvero solamente questa modifica per fare un oc?

Inoltre volevo capire ulteriori rischi: so che da bios potrei modificare il moltiplicatore anche a 20x per portarlo a 3.8 e anche più. Che rischi corro? Fino a 3.8 posso stare tranquillo?

La configurazione completa del pc è in firma.

Grazie mille

Piripikkio
24-01-2011, 23:41
Ciao

Se stai utilizzando il dissipatore standard, la prima cosa che farei è controllare le temperature, sia a riposo che sotto sforzo.
La strada più semplice è quella di alzare il moltiplicatore, chiaramente nelle cpu che te lo permettono, fatti un giro qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 e vedrai fin dove può arrivare il tuo phenom II x6.

Saluti

Shark 87
25-01-2011, 00:45
quando si pratica overclock il nemico peggiore e il calore da smaltire che pratica la cpu con il dissi stock ci fai un leggerissimo overclock cmq tieni sempre sotto controllo le temperature quando fai overclock,si basta aumentare il moltiplicatore e se è instabille bisogna aumentare di volta in volta il vcore ti consiglio di farlo via bios non da windows da bios oltre al moltiplicatore e vcore devi fare anche altri settaggi cmq leggiti la guida postata sopra da Piripikkio ....

mtguido
25-01-2011, 02:22
Grazie per il link, me lo sono appena letto e sto valutando l'opzione di provare il nuovo turbo core. Non ho capito però una cosa. Questo aumenta il moltiplicatore alla cpu in determinate situazioni, facendo diciamo overclock istantaneo al momento desiderato. Giusto? Ma in quali casi?

Shark hai un pc molto simile al mio...anche stesso case! Come ti trovi con il sistema del montaggio hd?

Shark 87
25-01-2011, 13:45
Grazie per il link, me lo sono appena letto e sto valutando l'opzione di provare il nuovo turbo core. Non ho capito però una cosa. Questo aumenta il moltiplicatore alla cpu in determinate situazioni, facendo diciamo overclock istantaneo al momento desiderato. Giusto? Ma in quali casi?

Shark hai un pc molto simile al mio...anche stesso case! Come ti trovi con il sistema del montaggio hd?


il turbo core e impostato da bios in auto serve quando si usano massimo 3 core la cpu da 3,2ghz viene portata a 3,6 ma questo solo se si usano 1 ,2 o max 3 core altrimenti se ne usi 4 il turbo core nn interviene serve per dare un boost prestazionale alla cpu qst per software o giochi che nn sfruttano piu di 2 o 3 ma sempre se i core sono sotto carico altrimenti in idle la frequenza scende a 800mhz per core la funzione di risparmio energia , per il case mi trovo benissimo come qualità e ottimo il montaggio del'hd nn ho avuto problemi io cè no montati 3 te hai avuto problemi?

mtguido
25-01-2011, 13:59
No ho capito bneissimo, se utilizzo 4 core il turbo non si attiva mai?

Per quanto riguarda il case io ho un sistema di montaggio hard disk che prevede il montaggio di adattatori su ogni hdd che poi scorrono nel case e si fissano da un lato. Dall'altro lato però non si fissano e se uno li muove con la mano ballano un po, insomma non sono fissati a dovere. Anche a te è così?

mtguido
25-01-2011, 17:29
Dunque sto provando ad eseguire i primi test di oc.

Sono partito con aumentare da amd overdrive il moltiplicatore fino a 18x senza eseguire test e non crasha. Fin qui tutto normale.

Ora da bios ho provato a mettere direttamente 20x. Avviato, crasha sul logo di windows (a volte prima freeza, poi riavvia).
Poi ho provato aumentando di 0.25V il voltaggio fino a 1.450V. Da 1.400 si avvia ma anche a 1.450 non riesce a completare il test con linx, mi da errore dopo qualche minuto senza però crashare.
Ora sto provando a 19x cercando una stabilità.
Ho però alcuni dubbi:

1) Nel bios ho lasciato disattivata l'opzione turbo core (Turbo CPB).

2) Ho notato inoltre un'altra voce: "Core Performance Boost" che era Enabled, io l'ho momentaneamente disattivata per eseguire i test. Ho fatto bene? Cos'è?

3) Faccio bene ad utilizzare linx come programma di test?

4) In linx ho messo come durata test (RUN) 75 minuti, va bene o dovrei indicare un numero di volte invece che un tempo?

5) Ci sono altre 2 voci in linx, Problem size e Memory (MB). Su quanto le devo impostare? Io sto provando ad effettuare i test cliccando ALL a fianco ma non vorrei che i fallimenti dei test (senza crash) siano dovuti a questo.

Grazie

EDIT:

Dunque ho provato con 19X quindi a 3.8GHZ con +0.100V quindi a 1.424V e sono riuscito a completare 75 minuti di test con Linx senza errori. Vi riporto il log di linx. Le temperature mi pare non siano salite oltre i 58.5°

LINX LOG:

Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Tue Jan 25 19:49:57 2011

CPU frequency: 3.817 GHz
Number of CPUs: 6
Number of threads: 6

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 17646
Leading dimension of array : 17656
Number of trials to run : 65535
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2492819424, at the size = 17646

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
17646 17656 4 52.946 69.1977 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.916 69.2364 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 54.292 67.4820 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 55.115 66.4743 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 54.240 67.5469 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.479 68.5077 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.997 67.8500 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.586 68.3709 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.544 68.4244 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.583 68.3745 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.803 68.0955 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.379 68.6360 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.260 68.7898 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.493 68.4899 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.794 69.3964 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.875 69.2906 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.051 69.0599 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.851 69.3211 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.246 68.8076 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.041 69.0728 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.286 68.7554 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.469 68.5201 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 54.714 66.9607 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.677 69.5505 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.116 68.9756 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.269 68.7772 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.129 68.9590 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.132 68.9548 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.172 68.9025 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.061 69.0470 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.838 69.3392 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.826 69.3547 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.837 69.3401 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.863 69.3064 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.919 69.2322 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.253 68.7980 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.115 68.9772 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.117 68.9742 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.113 68.9797 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 54.001 67.8450 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.419 68.5849 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.875 68.0045 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.270 68.7764 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.157 68.9223 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.469 69.8262 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 52.409 69.9066 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 53.057 69.0524 2.419448e-010 2.755000e-002
17646 17656 4 54.741 66.9281 2.419448e-010 2.755000e-002


Dite che sono stabile ora? Cosa potrei testare adesso? Ridurre di 25mV il voltaggio e rieffettuare il test? E invece per provare il 20x cosa dovrei fare?

Intanto se qualcuno mi chiarisce i dubbi delle 5 domande sopra inizierei a capirci qualcosa.

Shark 87
27-01-2011, 23:50
allora il turbo core come ti ho detto interviene se solo vengono usati massimo 3 core di 6 cioè la metà quindi se sono sotto carico 1 core due insieme oppure tutte e tre se vengono usati 4-5-6 core la frequenza resta di 3,2ghz quindi il turbo core nn interviene piu,per il case l'hard disk lo fissato senza problemi da tutte e due lati bisogna ovviamente rimuovere il pannello secondario per avvitare le viti.

1)devi lasciar disattivato il turbo core nel bios poichè hai già una frequenza alta e nn serve il turbo core.
2)qst voce (Core Performance Boost)nn cè nel mio bios e nn sò dirti cosa significa cmq quando fai overclock devi disattivare le voci "cool & queit,load line calibration,C1E support queste funzioni sono dedicate al risparmio energetico della cpu se lasciate su enabled portano instabilità.
3)linx e il programma perfetto x testare la cpu la spreme come un limone:D ti bastano 20 cicli impostando la memoria su all cosi spreme x benino anche le ram se superati 20 cicli senza nessun errore o crash sei apposto puoi definirti rock solid cioè stabile.

cmq per l'overclock si consiglia sempre di partire da frequenze basse tipo da 3,6ghz in poi aumentanto il moltiplicatore di 0,5 o 1,0x e poi testare la stabilità e non impostare subito 4ghz magari per avere il vcore giusto devi fare 50 prove e scoraggiante quindi sempre procedere a piccoli passi,per raggiungere i 4ghz devi provare da 1,45vcore in poi ci sono cpu piu fortunate che vanno con meno vcore e altre no e poi i phenom x6 sono sensibili al calore cioè piu mantieni bassa la temp e meno vcore ti serve invece piu e alta la temp e piu vcore ti servono io direi di tenerlo a 3,8ghz e con la temp sei al limite e direi che sei stabile dopo 75min di linx quando deciderai di cambiare dissipatore con uno da overclock tipo lo scyte mugen 2,zalman cnps extrem ecc procederai per i 4ghz con quello stock e già un miracolo che sei arrivato a 3,8ghz con vcore basso prova ad abassare di un step il vcore e rifai la prova con linx se sei stabile abbassa ulteriormente di uno step il vcore se ti segna errore aumentalo come era e lo lasci cosi....;)

mtguido
28-01-2011, 01:04
allora il turbo core come ti ho detto interviene se solo vengono usati massimo 3 core di 6 cioè la metà quindi se sono sotto carico 1 core due insieme oppure tutte e tre se vengono usati 4-5-6 core la frequenza resta di 3,2ghz quindi il turbo core nn interviene piu,per il case l'hard disk lo fissato senza problemi da tutte e due lati bisogna ovviamente rimuovere il pannello secondario per avvitare le viti.

1)devi lasciar disattivato il turbo core nel bios poichè hai già una frequenza alta e nn serve il turbo core.
2)qst voce (Core Performance Boost)nn cè nel mio bios e nn sò dirti cosa significa cmq quando fai overclock devi disattivare le voci "cool & queit,load line calibration,C1E support queste funzioni sono dedicate al risparmio energetico della cpu se lasciate su enabled portano instabilità.
3)linx e il programma perfetto x testare la cpu la spreme come un limone:D ti bastano 20 cicli impostando la memoria su all cosi spreme x benino anche le ram se superati 20 cicli senza nessun errore o crash sei apposto puoi definirti rock solid cioè stabile.

cmq per l'overclock si consiglia sempre di partire da frequenze basse tipo da 3,6ghz in poi aumentanto il moltiplicatore di 0,5 o 1,0x e poi testare la stabilità e non impostare subito 4ghz magari per avere il vcore giusto devi fare 50 prove e scoraggiante quindi sempre procedere a piccoli passi,per raggiungere i 4ghz devi provare da 1,45vcore in poi ci sono cpu piu fortunate che vanno con meno vcore e altre no e poi i phenom x6 sono sensibili al calore cioè piu mantieni bassa la temp e meno vcore ti serve invece piu e alta la temp e piu vcore ti servono io direi di tenerlo a 3,8ghz e con la temp sei al limite e direi che sei stabile dopo 75min di linx quando deciderai di cambiare dissipatore con uno da overclock tipo lo scyte mugen 2,zalman cnps extrem ecc procederai per i 4ghz con quello stock e già un miracolo che sei arrivato a 3,8ghz con vcore basso prova ad abassare di un step il vcore e rifai la prova con linx se sei stabile abbassa ulteriormente di uno step il vcore se ti segna errore aumentalo come era e lo lasci cosi....;)

Ok provo a disabilità quelle voci..

Perchè tu con quel dissi sei oc a 3.8?

Shark 87
28-01-2011, 01:32
Ok provo a disabilità quelle voci..

Perchè tu con quel dissi sei oc a 3.8?


non mi parlare di stò problema nn è il dissi ma e la scheda madre che mi stà facendo uscire pazzo si riscaldono troppo i mosfet e nn posso fare overclock spinti sotto stress con linx mi riduce la potenza della cpu a 1,6ghz appena i mosfet superano i 40gradi malgrado ce montato un dissi sui mosfet nn regge mo sto facendo mille prove e vediamo...cmq lo scythe mugen a 3,8ghz stà a 36gradi in full e in idle 20 gradi giusto per darti un'idea....

mtguido
28-01-2011, 01:45
non mi parlare di stò problema nn è il dissi ma e la scheda madre che mi stà facendo uscire pazzo si riscaldono troppo i mosfet e nn posso fare overclock spinti sotto stress con linx mi riduce la potenza della cpu a 1,6ghz appena i mosfet superano i 40gradi malgrado ce montato un dissi sui mosfet nn regge mo sto facendo mille prove e vediamo...cmq lo scythe mugen a 3,8ghz stà a 36gradi in full e in idle 20 gradi giusto per darti un'idea....

Non so nemmeno cosa siano i mosfet quindi non posso capirti! Comunque ti avevo aggiunto su msn ma non ti vedo mai online, non lo usi?