PDA

View Full Version : domandona sul MBR e spostamento di XP


Amon-Ra
24-01-2011, 16:52
ho appena acquistato un ssd e ho intenzione di spostare un xp da un hd normale al ssd ma senza usare un'immagine, semplicemente copiando i files, cosa che ho fatto piu' volte da una partizione all'altra dello stesso hd.
Quando ho fatto la stessa cosa in un hd nuovo pero', ovviamente, non partiva nulla perche' mancava il programmino che win infila nell'mbr da quanto ho capito.
Se non erro avevo risolto grezzamente facendo partire l'installazione da cd e fermandola al primo riavvio, facendo partire un'altro hd con win e copiando i files (sta cosa l'ho fatta qualche giorno fa e nn ha funzionato quindi mi sorge qualche dubbio...)
Posso fare la stessa cosa con l'ssd? l'mbr di winxp e' sempre uguale a prescindere dell'hd che si usa?
Ho letto che all'inizio dell' MBR c'e' il boot manager e negli ultimi byte c'e' la tabella delle partizioni giusto? conoscete qualche programma magari con gui per mettere il boot manager di xp sul SSD?
Ho trovato questa lista di programmi http://www.raymond.cc/blog/archives/2008/11/10/5-free-tools-to-backup-and-restore-master-boot-record-mbr/
ad esempio l'ultimo di dimio sembra carino, secondo voi puo' funzionare? perche' dovrei mettere sul ssd solo il boot manager senza toccare la tabella delle partizioni ma in sti programmi non fanno questa distinzione, avrei fatto esperimenti da me ma meno smaneggio con l'ssd meglio e'...

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 18:17
Leggendo così velocemente e anche male,perchè l'inglese non lo mastico bene,sono autodidatta,per sfortuna ho studiato solo Francese e Tedesco,pare che quei programmi che trovi spesso nei CD Live,servono a salvare e ripristinare l'MBR.Comunque qualcosa che lo faccia dovrebbe esserci in giro,esiste sicuramente il buon vecchio floppy d'avvio di Wn98 che ha il famoso FDISK che oltre a creare partizioni,permette la scrittura dell'MBR da prompt:

FDISK /MBR (riscrive il record di avvio principale)

Consiglio ... non usare le SSD al posto dell'Hardisk,è come correre con un motore fuso,troooppo lente.

uilloc
24-01-2011, 18:36
Perchè non dovrebbe usare SSD?

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 18:40
Già sono lentissime rispetto ad un hardisk,poi se non stai attento a scegliere quelle più veloci,prima di aspettare che il sistema carichi,fai in tempo a farti un tre sette a perdere,provare per credere.

Amon-Ra
24-01-2011, 18:51
sono piu' lente? omg io ho questo, quello da 2.5
http://www.imation.com/en-us/Imation-Products/Solid-State-Drives/M-Class-Solid-State-Drives/
come velocita' dice
Sequential Read
2.5" = 230MB/S
Sequential Write
2.5" = 170MB/S
Sequential Write IOPS
2.5" = 6,500
Sequential Read IOPS
2.5" = 22,000
mi serviva un hd che resistesse bene alle vibrazioni continue e che fosse scattante, pensavo di aver fatto la scelta giusta, mi sbaglio?

e nn posso usare floppy

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 18:56
Provalo,spero di sbagliarmi,mi sono capitati dei piccoli Netbook appena sgusciati,che per installare un pò di applicazioni,ho rischiato che mi venisse l'ittero.

Amon-Ra
24-01-2011, 22:29
per caso se io rendo una partizione attiva vuol dire che installo il boot manager?

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 22:39
per caso se io rendo una partizione attiva vuol dire che installo il boot manager?
No attiva significa che viene vista dal sistema (inizializzata),ma poi bisogna scrivere il bootloader L'MBR .. un pò come avviene nei CD-DVD visti dal sistema,ma non bottano se manca il boot.