PDA

View Full Version : App Store per iOS taglia il traguardo dei 10 miliardi di download


Redazione di Hardware Upg
24-01-2011, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/app-store-per-ios-taglia-il-traguardo-dei-10-miliardi-di-download_35210.html

Il negozio virtuale delle App per iOS taglia il traguardo dei 10 miliardi di download effettuati. 7 miliardi di download solo nell'ultimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

polkaris
24-01-2011, 14:19
Per lo più sono download inutili, però 10 miliardi sono 10 miliardi...è evidente che iOS permette di far guadagnare gli sviluppatori, o almeno i più fortunati di loro....

Buby84
24-01-2011, 14:28
non so se e` un successo o no questi 10miliardi di download.... non si hanno paragoni... con windows mobile potevi scaricare software da qualsiasi sito
ed android e` troppo giovane...

iorfader
24-01-2011, 14:34
windows mobile è ormai morto

Wolfman85
24-01-2011, 14:47
Apple n°1!!!

Freaxxx
24-01-2011, 14:48
non ho mai capito come si possa tenere conto di qualcosa che è interamente gestito da altri ... contabilità inclusa.

windows mobile è ormai morto

purtroppo lo credo anche io, troppe limitazioni e troppe scelte sbagliate, non è possibile impedire ai costruttori di montare un lettore di microSD solo per installare un particolare sistema operativo, inoltre il design dell'interfaccia è molto ricercato e definito, una pessima cosa per un prodotto di massa.

polkaris
24-01-2011, 14:49
Be, un termine di paragone c'è, eccolo ;) : "La popolazione del nostro pianeta ha raggiunto i 6.1 miliardi di abitanti nel 2000. Si suppone che la popolazione della terra sfiorerà gli 8 miliardi entro il 2025." (http://it.wikipedia.org/wiki/Popolazione).

Pier2204
24-01-2011, 15:22
windows mobile è ormai morto

...che con la notizia ci sta come i cavoli a merenda.

devil_mcry
24-01-2011, 15:42
Per lo più sono download inutili, però 10 miliardi sono 10 miliardi...è evidente che iOS permette di far guadagnare gli sviluppatori, o almeno i più fortunati di loro....

si come no, io ho scaricato dall'app store un centinaio di app in 20 giorni :P
tutte free

di quei 10 miliardi la maggior parte sono free secondo me, gli sviluppatori non so quanto guadagno

però, però, credo che questi store (non quello apple per alcune limitazioni ma quello di android sopratutto) diano la possibilità a gruppetti amatoriali di emergere più facilmente

JackZR
24-01-2011, 15:44
@ iorfader: infatti ora c'è Windows Phone.

!fazz
24-01-2011, 16:28
si come no, io ho scaricato dall'app store un centinaio di app in 20 giorni :P
tutte free

di quei 10 miliardi la maggior parte sono free secondo me, gli sviluppatori non so quanto guadagno

però, però, credo che questi store (non quello apple per alcune limitazioni ma quello di android sopratutto) diano la possibilità a gruppetti amatoriali di emergere più facilmente

che pesanti limitazioni avrebbe appstore rispetto agli altri 2 store? sono praticamente delle fotocopie :)

Dcromato
24-01-2011, 16:44
purtroppo lo credo anche io, troppe limitazioni e troppe scelte sbagliate, non è possibile impedire ai costruttori di montare un lettore di microSD solo per installare un particolare sistema operativo, inoltre il design dell'interfaccia è molto ricercato e definito, una pessima cosa per un prodotto di massa.

Ma come fate a dire che è morto per le limitazioni quando sono le stesse dell'iphone?

Freaxxx
24-01-2011, 16:54
Ma come fate a dire che è morto per le limitazioni quando sono le stesse dell'iphone?

semplice, Microsoft non ha rilasciato subito dati sulle vendite, e non sembra stia andando molto bene, per il kinect il giorno dopo c'erano già dati, istogrammi e tracciati che magnificavano i numeri del mercato.

inoltre si nota come sia arrivato tardi sul mercato e con limitazioni assurde sull'UMTS/4G.

un iphone lo compri sempre perché è Apple e vuoi essere snob, e comunque è un sistema proprietario, un sistema che ambisce ad essere installato su una vastissima pletora di modelli non può farsi largo a colpi di limitazioni.

tomminno
24-01-2011, 17:01
10 miliardi di applicazioni, 160 milioni di cellulari = 62,5 applicazioni scaricate per dispositivo. Non sono un pò troppe?

Freaxxx
24-01-2011, 17:02
10 miliardi di applicazioni, 160 milioni di cellulari = 62,5 applicazioni scaricate per dispositivo. Non sono un pò troppe?

conta pure gli aipoddi e gli aipaddi :O

The_misterious
24-01-2011, 17:05
10 miliardi di applicazioni, 160 milioni di cellulari = 62,5 applicazioni scaricate per dispositivo. Non sono un pò troppe?

Qualunque possessore di iPhone che ho conosciuto di persona ha almeno quel numero di applicazioni..

iorfader
24-01-2011, 17:19
...che con la notizia ci sta come i cavoli a merenda.
no, era riferito al post sopra il mio
@ iorfader: infatti ora c'è Windows Phone.
si ma non se ne sente proprio parlare, questo è un segno bruttissimo, ed aggiungo che da quel che ho visto non lo comprerei mai... cos'è quell'interfaccia? a me non piace proprio esattamente come non mi piaceva quella che aveva prima...
Ma come fate a dire che è morto per le limitazioni quando sono le stesse dell'iphone?

leggi sopra e comunque non è un flame ma evidenza.

die81
24-01-2011, 17:29
una app gratuita fa quandagnare lo stesso...ovviamente quando si parla di apple bisogna per forza andargli contro...siete patetici...tempo fa era lo stesso con microsoft...ahahahh

Pier2204
24-01-2011, 17:38
semplice, Microsoft non ha rilasciato subito dati sulle vendite, e non sembra stia andando molto bene, per il kinect il giorno dopo c'erano già dati, istogrammi e tracciati che magnificavano i numeri del mercato.

.


In Germania sta andando molto bene, i dati di Deutsche Telecom confermano un numero superiore al preventivato, la differenza la fatta il numero di scorte che Deutsche aveva a disposizione, in altri paesi non ne avevano a sufficenza nel periodo prefestivo.
Ora bisognerà vedere nel proseguio di gennaio quando ci saranno terminali

no, era riferito al post sopra il mio

si ma non se ne sente proprio parlare, questo è un segno bruttissimo, ed aggiungo che da quel che ho visto non lo comprerei mai... cos'è quell'interfaccia? a me non piace proprio esattamente come non mi piaceva quella che aveva prima...



Soggettivo, io focalizzo l'attenzione sulla velocità dei comandi e delle gesture e sulla facilità di utilizzo...
Personalmente il sistema a "piastrelle" mi piace, è veloce e immediato.

*sasha ITALIA*
24-01-2011, 17:39
10 miliardi di applicazioni, 160 milioni di cellulari = 62,5 applicazioni scaricate per dispositivo. Non sono un pò troppe?

160 milioni cosa include? Tutti i dispositivi iOS?

Comunque non sono affatto troppe, personalmente ne ho all'attivo ben 170 tra una cosa e l'altra e ne avrò provate almeno 300... e tutti i possessori di iPhone che conosco ne hanno scaricate almeno altrettante grazie ai prezzi bassissimi o alle app gratuite.

MaxArt
24-01-2011, 18:15
Per chi volesse sapere quanti download sono stati fatti dall'Android Market:
http://www.androlib.com/appstats.aspx
Si va per i 3 miliardi.

che pesanti limitazioni avrebbe appstore rispetto agli altri 2 store? sono praticamente delle fotocopie :)Di', ma fai sul serio? :confused:
Per mettere e tenere programmi sull'App Store devi pagare 99$ all'anno...
Cioè quattro volte tanto quanto si chiede per l'Android Market... una tantum!
E, volendo, ci sono anche store alternativi...

devil_mcry
24-01-2011, 18:24
che pesanti limitazioni avrebbe appstore rispetto agli altri 2 store? sono praticamente delle fotocopie :)

innanzi tutto l'app store costa 100€ all'anno, cosa che per un gruppo in erba potrebbe pesare, mentre lo store di android solo 18€ all'apertura

inoltre le app per iOS teoricamente le puoi installare sul terminale solo via JB altrimenti se si fanno le cose in regola, vengono solo testate tramite emulatore, per android non è cosi (pur essendoci l'emulatore anche li che funziona abbastanza bene devo dire)

ultimo appunto, ma marginale, per certe app poter programmare in java o in c su android da una mano rispetto all'objective C di iOS

infine l'SDK per iOS è disponibile solo per snow leopard, leopard normale non è supportato (e non è cosi vecchio) mi pare costi e non ho informazioni sulla disponibilità per sistemi windows (ma credo ci sia)

infatti noi abbiamo deciso di orientarci su android per quel motivo...

poi all'utente finale, non cambia nulla, cambia per chi lavora

spero di essere stato esaudiente ciauu

MaxArt
24-01-2011, 18:40
infine l'SDK per iOS è disponibile solo per snow leopard, leopard normale non è supportato (e non è cosi vecchio) mi pare costi e non ho informazioni sulla disponibilità per sistemi windows (ma credo ci sia)Purtroppo no:
http://en.wikipedia.org/wiki/IOS_SDK
"Other operating systems, including Microsoft Windows and older versions of Mac OS X, are not supported."
Comunque va anche su Leopard, è da Tiger in giù a non essere supportato.

Comunque per avere l'SDK bisogna fare l'abbonamento Enterprise che viene 300$ all'anno :eek:

devil_mcry
24-01-2011, 19:18
Purtroppo no:
http://en.wikipedia.org/wiki/IOS_SDK
"Other operating systems, including Microsoft Windows and older versions of Mac OS X, are not supported."
Comunque va anche su Leopard, è da Tiger in giù a non essere supportato.

Comunque per avere l'SDK bisogna fare l'abbonamento Enterprise che viene 300$ all'anno :eek:

altra grande limitazione, aveva guardato il mio compagno non io nn ero entrato nei dettagli

Alfhw
24-01-2011, 20:15
Dall'articolo:
"App Store ha rivoluzionato il modo in cui il software viene creato, distribuito, scoperto e venduto. Mentre gli altri cercano di copiare App Store, esso contina ad offrire agli sviluppatori e ai clienti la più innovativa esperienza sul pianeta"

E' un'affermazione un po' grossa dato che il primo store del genere sui dispositivi mobili è stato Handango inHand (http://en.wikipedia.org/wiki/Handango) disponibile già nel 2003. Ha avuto scarsa fortuna e perciò è pochissimo conosciuto ma il modello di distribuzione è proprio quello di App Store. Apple ha avuto il merito di essere la prima ad installarlo di serie (mentre Handango non era di serie su nessuno smartphone) cioè lo ha commercializzato meglio ma non può certo dire di aver inventato questo modello di business e che solo gli altri copiano.
Dimenticavo: nel 2007, almeno 6 mesi prima dell'annuncio di App Store, esisteva già il famoso Installer con cui poter installare molte applicazioni gratuite direttamente da iPhone.

Giullo
24-01-2011, 20:24
@maxart e devil: informatevi prima di spargere fud please ... i 99$/anno servono proprio per poter firmare digitalmente le proprie app ed installarle sui propri device (e quelli dei tester, massimo 100 per account) e distribuirle (eventualmente) sullo store. non so dove abbiate letto che:

- bisogna jailbreakare l'iphone per poter testare le app, pur essendo sviluppatore certificato apple (lol ma ci pensate prima di scrivere ste baggianate)
- l'account enterprise da 300$ è per aziende, non per singoli individui, e permette di installare app SENZA passare dallo store (le app si scaricano da un banalissimo server http, è la modalità che apple chiama Over The Air)

MaxArt
24-01-2011, 21:04
@maxart e devil: informatevi prima di spargere fud please ... i 99$/anno servono proprio per poter firmare digitalmente le proprie app ed installarle sui propri device (e quelli dei tester, massimo 100 per account) e distribuirle (eventualmente) sullo store. non so dove abbiate letto che:Non so piuttosto dove tu abbia letto che abbiamo detto il contrario.

- l'account enterprise da 300$ è per aziende, non per singoli individui, e permette di installare app SENZA passare dallo store (le app si scaricano da un banalissimo server http, è la modalità che apple chiama Over The Air)LOL, se lo chiama Apple così, vuol dire che l'ha inventato Apple :D

Caro, leggi bene: posso aver anche detto un'inesattezza riguardo all'abbonamento Enterprise, ma questo non vuol dire certo FUD:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
Curiosamente, è proprio Apple una delle aziende che più fa del FUD una delle proprie armi commerciali, soprattutto per voce di Jobs - che Dio gli guardi la salute.

devil_mcry
24-01-2011, 21:07
Non so piuttosto dove tu abbia letto che abbiamo detto il contrario.

LOL, se lo chiama Apple così, vuol dire che l'ha inventato Apple :D

Caro, leggi bene: posso aver anche detto un'inesattezza riguardo all'abbonamento Enterprise, ma questo non vuol dire certo FUD:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
Curiosamente, è proprio Apple una delle aziende che fa del FUD una delle aziende che oggigiorno fa più distribuzione di FUD una delle proprie armi commerciali, soprattutto per voce di Jobs - che Dio gli guardi la salute.

lol fa figo usare parole di cui nn si conosce il significato XD

anyway se vuoi programmare senza mettere le app sull'app store e non pagare qui 100e all'anno, o jb il terminale o col cavolo che lo fai, inoltre uno non paga 100€ per un progetto che non sa nemmeno se va a buon fine per poter testare l'app su cui lavora, sopratutto quando è la prima

su android ripeto non è cosi, oltre al fatto che pure il market ufficiale costa poco, ce ne sono altri gratuiti

l'unico vantaggio di lavorare su iOS è che facendo app per iOS si ha un'hw abbastanza omogeneo, 3 risoluzioni diverse al massimo per ora ed è più facile testare, ma economicamente non c'è storia

se vuoi vendere sull'app store devi pagare hai ben poco da girarci attorno, e anche abbastanza se non sei una software house con le palle

Giullo
24-01-2011, 21:21
@maxart: veramente citavo solo il termine tecnico con cui apple definisce questa modalità di installazione, non so dove tu abbia letto/interpretato qualcosa di diverso. il fud non era rivolto a te ma a devil (si so benissimo cosa significa) e mi riferivo a questo:

"inoltre le app per iOS teoricamente le puoi installare sul terminale solo via JB altrimenti se si fanno le cose in regola, vengono solo testate tramite emulatore, per android non è cosi (pur essendoci l'emulatore anche li che funziona abbastanza bene devo dire)"

questo è fud, proprio secondo la definizione che hai linkato tu:

"diffondere informazioni negative, vaghe o inaccurate"

devil_mcry
24-01-2011, 21:27
@maxart: veramente citavo solo il termine tecnico con cui apple definisce questa modalità di installazione, non so dove tu abbia letto/interpretato qualcosa di diverso. il fud non era rivolto a te ma a devil (si so benissimo cosa significa) e mi riferivo a questo:

"inoltre le app per iOS teoricamente le puoi installare sul terminale solo via JB altrimenti se si fanno le cose in regola, vengono solo testate tramite emulatore, per android non è cosi (pur essendoci l'emulatore anche li che funziona abbastanza bene devo dire)"

questo è fud, proprio secondo la definizione che hai linkato tu:

"diffondere informazioni negative, vaghe o inaccurate"

se non paghi quei 100€ come le metti sull'ipod? spiegamelo perchè io apparte dall'appstore non le trovo da nessuna parte, non mi pare che li sia scritto diversamente, o roba del tipo "anche dopo aver pagato i 100€ le app le si devono mettere con jb", c'è un a capo, con una riga saltata per dividire il discorso

per android non abbiamo ancora pagato nulla sul market ma le app le stiamo testando comunque, come lo spieghi?

ti svelo un segreto, visto che il testo nn lo hai letto per intero e forse non hai letto da dove è partito il discorso

se inizi a fare un'app e la vuoi mettere su uno store (nb gruppetti amatoriali come scritto sopra)

prima la fai, la provi, se vale la pena la metti su uno store gratis o in vendita che sia

non paghi lo store, poi ti metti a fare l'app e forse dopo 6 mesi lasci stare stare perchè il progetto è venuto male o è già uscito

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34270308&postcount=11

hai letto l'inizio del discorso? in altri termini se leggi un pezzo (la fine) e non capisci non è colpa mia ...

MaxArt
24-01-2011, 21:34
anyway se vuoi programmare senza mettere le app sull'app store e non pagare qui 100e all'anno, o jb il terminale o col cavolo che lo fai, inoltre uno non paga 100€ per un progetto che non sa nemmeno se va a buon fine per poter testare l'app su cui lavora, sopratutto quando è la primaEsatto, questa è un'osservazione sacrosanta: come si possono provare "sul campo" le applicazioni che un novellino comincia a sviluppare senza dover pagare 99$, che è una cifra del tutto inaccettabile per chiunque si avvicini alla programmazione per iOS come hobby?

In realtà, alla Apple sanno benissimo che chiunque si mette ad imparare a programmare per iOS fa il jailbreak del telefono :D E del resto non gliene frega nulla, anzi. A loro interessa solo che lo sviluppatore, prima o poi, paghi quei 99$ se vuole che la sua applicazione abbia un minimo di visibilità.
E li pagherà, li pagherà... :O

iLeW
24-01-2011, 22:00
10 miliardi di applicazioni, 160 milioni di cellulari = 62,5 applicazioni scaricate per dispositivo. Non sono un pò troppe?

Io sull'iPhone ho 250 applicazioni (iphone che ho da settembre)...fidati 62,5 non sono tante, ci arrivi presto...

Dcromato
24-01-2011, 22:34
Io sull'iPhone ho 250 applicazioni (iphone che ho da settembre)...fidati 62,5 non sono tante, ci arrivi presto...

beh dai, avrai dei doppioni.:)

iLeW
24-01-2011, 22:57
:P si, certamente, applicazioni inutili o simili ad altre ne ho :) Diciamo che se devo fare pulizia rinunciando a qualcosa mi attesto sulle 200 in ogni caso...

LucaTortuga
25-01-2011, 12:10
Da agosto 2010, ho installato (e tenuto) sull'iPhone ben 130 apps (di cui 46 gratuite)... ne ho controllato il numero oggi per la prima volta (avrei detto molte di meno).

ZiPpYFuRiOuS
25-01-2011, 13:07
Guardate che il tetto di iscrizione per pubblicare sull'apple store serve anche a fare una scrematura iniziale sugli sviluppatori. E 100€ all'anno per sviluppatori che hanno serie intenzioni non sono veramente nulla

!fazz
25-01-2011, 13:49
innanzi tutto l'app store costa 100€ all'anno, cosa che per un gruppo in erba potrebbe pesare, mentre lo store di android solo 18€ all'apertura

inoltre le app per iOS teoricamente le puoi installare sul terminale solo via JB altrimenti se si fanno le cose in regola, vengono solo testate tramite emulatore, per android non è cosi (pur essendoci l'emulatore anche li che funziona abbastanza bene devo dire)

ultimo appunto, ma marginale, per certe app poter programmare in java o in c su android da una mano rispetto all'objective C di iOS

infine l'SDK per iOS è disponibile solo per snow leopard, leopard normale non è supportato (e non è cosi vecchio) mi pare costi e non ho informazioni sulla disponibilità per sistemi windows (ma credo ci sia)

infatti noi abbiamo deciso di orientarci su android per quel motivo...

poi all'utente finale, non cambia nulla, cambia per chi lavora

spero di essere stato esaudiente ciauu

Per chi volesse sapere quanti download sono stati fatti dall'Android Market:
http://www.androlib.com/appstats.aspx
Si va per i 3 miliardi.

Di', ma fai sul serio? :confused:
Per mettere e tenere programmi sull'App Store devi pagare 99$ all'anno...
Cioè quattro volte tanto quanto si chiede per l'Android Market... una tantum!
E, volendo, ci sono anche store alternativi...

allora, facciamo un pò di chiarezza,

allora per testare le applicazioni non serve nessun JB, xcode è gratuito (è incluso in snow leopard oppure si può gratuitamente scaricare dal sito apple) e contiene al suo interno l'emulatore con cui si può testare l'applicazione tranne che per l'accesso alla rete.

sottoscrivendo l'abbonamento si ha la possibilità di installare e testare l'applicazione sul proprio terminale e in più si ha accesso a librerie, kb, e strumenti per il benchmarking delle applicazioni

sul discorso che per lo sviluppo di applicazioni serve un mac questo è vero solo se si usa xcode altrimenti si possono usare anche altri sistemi operativi

alla fine non cambia quasi nulla tra i 3 store tutti trattengono il 30% dei profitti mentre sugli ambienti di sviluppo le differenze sono minime,

apple ha un costo medio obbligatorio per tutti in cui è incluso anche il supporto,

Microsoft offre un tool scarno in maniera gratuita e si fà strapagare per supporto, kb ecc ecc

Android è quello che costa meno ma conta tanto sulla community di appassionati per il supporto in ottica opensource

devil_mcry
25-01-2011, 14:29
Si lo so dell'emulatore l'ho detto anche io xo se la vuoi testare nel concreto come fai? se e il primo programma che fai o hai gia pagato qei 100e oppure nn lo puoi fare in modo diciamo legale

se hai gia fatto 200 prog nn sei un programmatore in erba, inoltre gia solo la diff di esborso per il market fa gyarsare altrove, i programmi che fanno i gruppetti amatorialmente difficilmente verranno venduti ( ma gratis ) e quindi 100e all'anno possono diventare pesanti mentre il market di android nn costa praticamente niente

ARARARARARARA
26-01-2011, 00:25
windows mobile è ormai morto

Ma mi spieghi che relazione ha la tua patetica affermazione con la notizia?

PS: windows mobile lo ha ucciso microsoft ora c'è Windows 7 Phone!

Poi freaxxx ha commentato:


purtroppo lo credo anche io, troppe limitazioni e troppe scelte sbagliate, non è possibile impedire ai costruttori di montare un lettore di microSD solo per installare un particolare sistema operativo, inoltre il design dell'interfaccia è molto ricercato e definito, una pessima cosa per un prodotto di massa.

si infatti il design dell'interfaccia di WP7 è troppo bella per la massa di capre che popola il pianeta terra, la grafica di solo testo è troppo fine e ricercata... come si suol dire: le perle ai porci!
Io invece apprezzo moltissimoWindows 7 Phone e la sua grafica molto molto elegante peccato che costino troppo sti WP7, costano quasi quanto un iPhone che è certamente un telefono troppo costoso!

ARARARARARARA
26-01-2011, 00:38
Io sull'iPhone ho 250 applicazioni (iphone che ho da settembre)...fidati 62,5 non sono tante, ci arrivi presto...

bravo vantati!

Sul mio telefono che possiedo da 3 anni ormai e su cui posso installare quel che mi pare perchè è uno smartphone anche se all'apparenza sembra un cellulare da 4 soldi (Nokia E-51), ho installato n°2 applicazioni, una è un cronometro perchè mi serve per lo sviluppo dei negativi fotografici, e l'altra è un programmino che tiene un po' di statistiche, una sorta di database ci metti i dati lui ti fa dei grafici, anni fa avevo installato worms armageddon (bellissimo) e avevo anche messo doom versione pc appositamente convertita ma poi li ho tolti perchè tanto non li usavo mai, per il resto negli 8 gb di memoria (espandibile) ci ho messo musica, video, foto che posso anche passare agli amici con un banale cavo mini usb standard, posso usare il telefono come chiavetta etc... l'iphone può condividere tutti i suoi contenuti multimediali ad un qualsiasi pc (linux, win o apple) senza driver ne programmi?

Cmq continua a buttar via soldi in programmi inutili così l'economia gira!