PDA

View Full Version : Un milione di APU e 35 di GPU DX11 per AMD


Redazione di Hardware Upg
24-01-2011, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-milione-di-apu-e-35-di-gpu-dx11-per-amd_35190.html

AMD comunica di aver raggiunto questi importanti traguardi nelle vendite della prima generazione di soluzioni Fusion e di schede video con architettura DirectX 11

Click sul link per visualizzare la notizia.

Buby84
24-01-2011, 13:19
bene bene, speriamo che amd si rimetta in sesto e sforniq ualche cpu concorrenziale agli i7 di intel

fpg_87
24-01-2011, 13:20
Non aspetto altro che provare con mano queste soluzioni...

JackZR
24-01-2011, 14:07
Attendo APU Desktop di fascia medio-alta (Buona CPU + ancor più buona GPU).

leddlazarus
24-01-2011, 14:12
bene bene, speriamo che amd si rimetta in sesto e sforniq ualche cpu concorrenziale agli i7 di intel

perchè i phenom2 x4 ti fanno schifo?

poi dipende da cosa si vuole da un sistema.

se vuoi il massimo vai su intel

se vuoi il massimo ma non troppo e vuoi risparmiare qualcosa vai pure su AMD.

gli AMD sono sotto gli Intel ma non poi cosi' tanto.

cmq 1 milione di CPU distribuite in pochi mesi non è male, soprattutto nel campo degli ATOM che fanno si schifo ma fini ad ora c'era ben poco di alternativo.

leddlazarus
24-01-2011, 14:14
Attendo APU Desktop di fascia medio-alta (Buona CPU + ancor più buona GPU).

resto dell'idea che le gpu integrate (sia sulla mobo sia nella CPU) rimarranno solo delle buone entry-level (ma molto entry).

se hai bisogno di altre prestazioni non andranno mai bene.

FroZen
24-01-2011, 14:14
"vuoi risparmiare qualcosa"??? ma per avere sistemi che fanno veramente la differenza fra AMD e Intel ci sta dal 30% in su di prezzi.........altro che qualcosa :D

leddlazarus
24-01-2011, 14:28
"vuoi risparmiare qualcosa"??? ma per avere sistemi che fanno veramente la differenza fra AMD e Intel ci sta dal 30% in su di prezzi.........altro che qualcosa :D

non voglio creare flame. "qualcosa" è abbastanza generico.

cmq non capisco le persone. guardano solo i bench e le fasce altissime.

sia Intel che AMD sfornano ottimi prodotti per tutti i gusti e per tutte le tasche.

l'unico campo dove se ne sentiva veramente il bisogno è proprio dove si piazzeranno le Ontario e le Zacate. ormai l'ATOM è altamente insufficiente, anzi è stato sempre altamente insufficiente.

secondo me non è mai stato progettato per quello scopo, è stata solo una furbata commerciale per piazzarlo comunque.

WarSide
24-01-2011, 14:30
Speriamo si muovano con le soluzioni mitx con zacate :stordita:

Xeno665
24-01-2011, 14:59
Speriamo si muovano con le soluzioni mitx con zacate :stordita:

Speriamo si muovano pure con i netbook da 11,6", hanno presentato parecchi modelli ma temo che prima di Aprile non se ne vedranno in giro :rolleyes:

Freaxxx
24-01-2011, 15:04
Speriamo si muovano pure con i netbook da 11,6", hanno presentato parecchi modelli ma temo che prima di Aprile non se ne vedranno in giro :rolleyes:

l'HP DM1 è programmato in uscita per quel periodo, bisogna aspettare .

stuz87
24-01-2011, 15:14
Sono contento per AMD, anche se inizio a pensare che il senso stesso per cui erano stati inventati i netbook sta andando a p***ane giorno dopo giorno.
All'inizio doveva essere: PC portatili a bassissimo costo, che consentissero un minimo di agevolezza nello sfruttare programmi come (open)office, navigabilità sul web e lunga durata della batteria. Stop. Chi li prende come sostituti del notebook non ha capito una ceppa, e qui con l'incremento delle dimensioni dello schermo ed i prezzi sempre maggiori si iniziano a produrre dei mini notebook, dal prezzo quasi quasi uguale agli originali, ma con componenti e periferiche che non reggono minimamente il confronto.

qualcosa è andato storto.

ercole69
24-01-2011, 15:17
Speriamo si muovano pure con i netbook da 11,6", hanno presentato parecchi modelli ma temo che prima di Aprile non se ne vedranno in giro :rolleyes:

Mah...secondo me restano comunque schermi troppo piccoli e con un autonomia troppo limitata per un uso pratico.
E viste le limitazioni di 7 starter sulla diagonale massima del monitor ci dovranno mettere sopra un 7 home premium facendo arrivare i prezzi ancor più vicini a quelli di un 15".

Obelix-it
24-01-2011, 16:01
Mah...secondo me restano comunque schermi troppo piccoli e con un autonomia troppo limitata per un uso pratico.
E viste le limitazioni di 7 starter sulla diagonale massima del monitor ci dovranno mettere sopra un 7 home premium facendo arrivare i prezzi ancor più vicini a quelli di un 15".

Infatti, e' per quello che nascevan con Linux su: per fare le due cose che indicava stuz87, andava piu' che bene, risparmiavi il costo della licenza e l''appesantimento' tipico da Uindos.

Volerci mettere sopra Seven o anche XP vuoi dire 'uccidere' il segmento, ovvero portarlo in sovrapposione, appunto, alla fascia bassa dei Notebook, ma ocn prestazioni decisamente inferiori.

Il 'colpo di grazia' poi e' stato ovviamente l'iPad, che, i fin dei conti, copre *esattamente* quella fascia, ma molto meglio (per chi ne ha bisogno ovviamente....)

rexjanuarius
24-01-2011, 16:18
scusate...mi sono perso qualcosa....ma dove le hanno vendute queste apu???......io non ho ancora visto in giro netbook con bobcat ....come hanno fatto a venderne 1 milione?????

il Biondo
24-01-2011, 16:20
Il C-30 è single core, sistemate. ;)

A parte questo spero di avere al più presto di avere un netbook e-350 tra le mani, mi sono sempre rifiutato di comprare quella porcheria di atom. :D

ArteTetra
24-01-2011, 17:35
scusate...mi sono perso qualcosa....ma dove le hanno vendute queste apu???......io non ho ancora visto in giro netbook con bobcat ....come hanno fatto a venderne 1 milione?????

AMD le ha vendute agli assemblatori di PC, i quali poi le metteranno sul mercato.

ArtX
24-01-2011, 20:17
Ormai il mercato sta passando dai netbook ai tablet.
Vediamo cosa saprà fare AMD.

Karlson
25-01-2011, 01:06
Segnalo il primo esempio con la soluzione in TOP proposta da AMD su un display da 13" circa, leggero e dall'estetica accattivante di MSI, l' "X-Slim X370".

Il prezzo lo scopriremo ad aprile, ad occhio e croce io stimo un 400/500€ circa, ma tutto dipende dall'allestimento di contorno e se saranno rispettate le prime caratteristiche forniteci.

JK

leddlazarus
25-01-2011, 06:41
Ormai il mercato sta passando dai netbook ai tablet.
Vediamo cosa saprà fare AMD.

penso che ste CPU o APU andranno bene anche sui tablet o no?

alesc
25-01-2011, 07:42
l'HP DM1 è programmato in uscita per quel periodo, bisogna aspettare .
Dove hai letto Aprile? In USA è ordinabile dal 9 gennaio ed è in consegna proprio da oggi, spero non passi tutto questo tempo per farlo arrivare anche in Italia....

sdjhgafkqwihaskldds
25-01-2011, 08:34
Sono contento per AMD, anche se inizio a pensare che il senso stesso per cui erano stati inventati i netbook sta andando a p***ane giorno dopo giorno.
All'inizio doveva essere: PC portatili a bassissimo costo, che consentissero un minimo di agevolezza nello sfruttare programmi come (open)office, navigabilità sul web e lunga durata della batteria. Stop. Chi li prende come sostituti del notebook non ha capito una ceppa, e qui con l'incremento delle dimensioni dello schermo ed i prezzi sempre maggiori si iniziano a produrre dei mini notebook, dal prezzo quasi quasi uguale agli originali, ma con componenti e periferiche che non reggono minimamente il confronto.

qualcosa è andato storto.

Vedo che capire le esigenze altrui senza offendere è diventata un'utopia su HWupgrade
Chi vorrebbe un netbook come sostituto di un notebook lo fa perché:
1) è più leggero, viaggia spesso su treno e metro quasi tutti i giorni per raggiungere uni o lavoro, e con 3Kg nella borsa (più le altre cose personali) diventa improponibile.
2) meno potenza elaborativa ma che basti per applicazioni da ufficio e web
3) il prezzo, prima un notebook (subnotebook) leggerissimo superava facilmente i 1000 euro, per uno studente, ad esempio, era impensabile avere un qualcosa di simile.

I produttori si sono adattati sempre di più alle richieste degli utenti, già dalla prima recensione del eeepc701 tutti dicevano:
"si ma con l'HD sarebbe meglio"
"si ma con lo schermo un pochino più grande e una risoluzione un pochino maggiore sarebbe più comodo"
"si ma non c'è Winzozz"
et voila i net sono diventati quello che sono ora, sostituti economici dei notebook leggeri, perché tutto gira intorno al prezzo, perché trascinare un mattone per Km è frustrante soprattutto per chi non ama autoinfliggersi inutili sofferenze usando il notebook al posto del cilicio mentre viaggia.
Il concetto originale del netbook si è perso da due anni, non perché l'utente non sa cos'è e non capisce una ceppa, ma perché ha delle esigenze spiegate sopra.

tmx
25-01-2011, 09:05
quotone #22
il mercato va verso quello che si vende, è pacifico... :)

...e speriamo che arrivino sul mercato in fretta - se l'HP è in consegna sono abb ottimista

sdjhgafkqwihaskldds
25-01-2011, 09:15
resto dell'idea che le gpu integrate (sia sulla mobo sia nella CPU) rimarranno solo delle buone entry-level (ma molto entry).

se hai bisogno di altre prestazioni non andranno mai bene.

Scusa perché entry? fanno parte di una piattaforma integrata a basso consumo (tipo ion2) sarebbero il top attuale per questa fascia.
Oppure intendi che paragonata a un desktop, è molto entry?

Simon.m
25-01-2011, 09:17
ma che state dicendo AMD a parità di prezzo è nettamente superiore a intel. Certo che se compari un processore da 1000 euro con uno che costa 300 auguri.

leddlazarus
25-01-2011, 09:56
Scusa perché entry? fanno parte di una piattaforma integrata a basso consumo (tipo ion2) sarebbero il top attuale per questa fascia.
Oppure intendi che paragonata a un desktop, è molto entry?

bhe il livello delle GPU è sempre rispetto a tutto il parco GPU presente sul mercato.

e in assoluto le gpu integrate sono sempre state entry level rispetto a tutto.

che queste siano migliori delle altre in passato ok.

cmq rispondevo ad un mess. precedente. (che ho quotato) non si puo' pretendere la luna da esse.

per esempio anche quelle dei sandy bridge sono entry oppure magari mi sono perso qualcosa.

stuz87
25-01-2011, 10:00
Vedo che capire le esigenze altrui senza offendere è diventata un'utopia su HWupgrade
Chi vorrebbe un netbook come sostituto di un notebook lo fa perché:
1) è più leggero, viaggia spesso su treno e metro quasi tutti i giorni per raggiungere uni o lavoro, e con 3Kg nella borsa (più le altre cose personali) diventa improponibile.
2) meno potenza elaborativa ma che basti per applicazioni da ufficio e web
3) il prezzo, prima un notebook (subnotebook) leggerissimo superava facilmente i 1000 euro, per uno studente, ad esempio, era impensabile avere un qualcosa di simile.

I produttori si sono adattati sempre di più alle richieste degli utenti, già dalla prima recensione del eeepc701 tutti dicevano:
"si ma con l'HD sarebbe meglio"
"si ma con lo schermo un pochino più grande e una risoluzione un pochino maggiore sarebbe più comodo"
"si ma non c'è Winzozz"
et voila i net sono diventati quello che sono ora, sostituti economici dei notebook leggeri, perché tutto gira intorno al prezzo, perché trascinare un mattone per Km è frustrante soprattutto per chi non ama autoinfliggersi inutili sofferenze usando il notebook al posto del cilicio mentre viaggia.
Il concetto originale del netbook si è perso da due anni, non perché l'utente non sa cos'è e non capisce una ceppa, ma perché ha delle esigenze spiegate sopra.

Stiamo dicendo la stessa cosa, inoltre non volevo offendere nessuno. Io intendevo dire che se qualcuno pensa di fare del netbook il sostituto del notebook in termini di prestazioni e numero di funzionalità possibili (gaming, blu-ray/dvd, programmi di grafica ecc), sbaglia proprio. Ma proprio perchè è un'altra fascia di mercato e non sono stati pensati, almeno inizialmente, per quello.
Spero che così sia più chiaro :)

Ovvio che le componenti di ogni netbook dovrebbero progredire col tempo, ma imho la dimensione dello schermo (massimo 9-10") e il prezzo (sotto i 260€) non dovrebbero discostarsi troppo da quelli di un annetto fa, che erano perfetti per lo scopo.

dolomiticus
25-01-2011, 10:02
invece queste APU sono una bella cosa, solo che dovrebbero farle switchabili, in modo da usre l'integrata qunto no serve la dedicata ed entrambe quanto c'è ne bisogno.
credo che ciò che ho citato gia sia realta nei portatili.

leddlazarus
25-01-2011, 10:10
Stiamo dicendo la stessa cosa, inoltre non volevo offendere nessuno. Io intendevo dire che se qualcuno pensa di fare del netbook il sostituto del notebook in termini di prestazioni e numero di funzionalità possibili (gaming, blu-ray/dvd, programmi di grafica ecc), sbaglia proprio. Ma proprio perchè è un'altra fascia di mercato e non sono stati pensati, almeno inizialmente, per quello.
Spero che così sia più chiaro :)

Ovvio che le componenti di ogni netbook dovrebbero progredire col tempo, ma imho la dimensione dello schermo (massimo 9-10") e il prezzo (sotto i 260€) non dovrebbero discostarsi troppo da quelli di un annetto fa, che erano perfetti per lo scopo.

si ma gli ATOM sono sembrati sottodimensionati subito al lancio.
indipendentemente dal SO.
poi non si è proprio capito come dopo anni non hanno nemmeno pensato al dual core (che oltretutto esisteva), per migliorare un po' le cose.

ora con brazos si colmerà almeno questa lacuna.

sdjhgafkqwihaskldds
25-01-2011, 10:23
bhe il livello delle GPU è sempre rispetto a tutto il parco GPU presente sul mercato.

e in assoluto le gpu integrate sono sempre state entry level rispetto a tutto.

che queste siano migliori delle altre in passato ok.

cmq rispondevo ad un mess. precedente. (che ho quotato) non si puo' pretendere la luna da esse.

per esempio anche quelle dei sandy bridge sono entry oppure magari mi sono perso qualcosa.

Non sarei tanto d'accordo a paragonarle a tutto il parco GPU presente sul mercato, perché così non vengono considerate le fasce dell'ambito di utilizzo nè quelle relative al prezzo
ad es. se devo considerare tutte le GPU, dovrei includere anche la Quadro 6000 da 6GB che costa 4000€, non ha senso.

leddlazarus
25-01-2011, 12:51
Non sarei tanto d'accordo a paragonarle a tutto il parco GPU presente sul mercato, perché così non vengono considerate le fasce dell'ambito di utilizzo nè quelle relative al prezzo
ad es. se devo considerare tutte le GPU, dovrei includere anche la Quadro 6000 da 6GB che costa 4000€, non ha senso.

scusa ma non capisco il senso della frase.

non trovo cosa ci sia di male asserire che come livello di potenza espressa le GPU integrate siano di livello basso.

che poi siano di livello adeguato a quello che devono fare è un'altro discorso.

anche una panda è adeguata per girare in città, ma non toglie che sia una utilitaria. Anche se la confronti con una Ferrari da 300.000€ o una Yaris, rimane una utilitaria.

sdjhgafkqwihaskldds
25-01-2011, 13:07
scusa ma non capisco il senso della frase.

non trovo cosa ci sia di male asserire che come livello di potenza espressa le GPU integrate siano di livello basso.

che poi siano di livello adeguato a quello che devono fare è un'altro discorso.

anche una panda è adeguata per girare in città, ma non toglie che sia una utilitaria. Anche se la confronti con una Ferrari da 300.000€ o una Yaris, rimane una utilitaria.

neanch'io della tua... vabbè lasciamo perde

Trudi_smashdream
26-01-2011, 15:45
Presente negli shop europei (non ancora disponibile ma presto in arrivo) la SAPPHIRE BGA FM1 PURE Fuzion MINI E350

Chipset :AMD Hudson-M1 (A50M)
CPU :AMD Dure Core Precessor E350 with AMD Radeon HD6310
Socket:BGA FM1 (FT1)
Format :mini-ITX
Busclock :UMI
Memory :2x SO-DIMM DDR3 1333 max 4GB
Steckplätze :1 x PCI-E x16
1 x mini PCI-E x1
IDE :5x SATAIII
1x eSATA
LAN :Gbit
Schnittstellen :8 x USB2.0
Sound :HD 6CH

http://www.digitalnewschannel.com/images/cs/0111/sapphire-pure-white-fusion.jpg