PDA

View Full Version : Ampliare il raggio wireless


GianMaury94
24-01-2011, 12:20
Ciao a tutti!!

Vi spiego la situazione. Ho un router voip della tele2 (no wireless) collegato ad esso "a ponte" un router wireless (belkin) utilizzato come access point, per la connessione wireless e aumentare le porte ethernet.
Avendo il belkin all' estremità opposta da dove lo desidero, il segnale è scarsissimo.
Stavo pensando per aumentare il raggio wireless, quindi per far coprire l' intera casa, ad un ripetitore wireless. Che ne dite? Me ne consigliate uno buono?

Grazie, aspetto vostre notizie.

fastmenu
24-01-2011, 19:47
Ciao a tutti!!

Vi spiego la situazione. Ho un router voip della tele2 (no wireless) collegato ad esso "a ponte" un router wireless (belkin) utilizzato come access point, per la connessione wireless e aumentare le porte ethernet.
Avendo il belkin all' estremità opposta da dove lo desidero, il segnale è scarsissimo.
Stavo pensando per aumentare il raggio wireless, quindi per far coprire l' intera casa, ad un ripetitore wireless. Che ne dite? Me ne consigliate uno buono?

Grazie, aspetto vostre notizie.



uno in particolare non te lo saprei indicare,valuta comunque che sia di marca valida,e di buona fattura.ricorda che con questo tipo di configurazione si perde meta della banda.Immagino tu abbia una connessione wifi a-b-g,quindi 54mbps,fossi in te valuterei la sostituzione del belkin con altro magari più performante a livello di copertura,e protocollo magari drat N,con relativa scheda wifi,ad esempio quanto è la distanza da coprire, vi sono ostacoli,e quanti pc devi collegare?

GianMaury94
28-01-2011, 14:23
ok allora che ne dite di un access point al posto del belkin?
In wireless devo collegare due pc + una ps3 ( è difficile che sono accese contemporaneamente). Dal punto in cui devo mettere l' eventuale access point al punto massimo che deve arrivare (ps3) sono circa 15m con 3/4 muri.

Mi consigliate un' ottimo access point che inoltre nn ha problemi a coprire bene questa distanza??

Grazie

fastmenu
28-01-2011, 19:11
Ti cnsiglio un Access Point con tecnologia a/b/G/N per N con un antenna anche piccola copre 4 piani di una casa restando a 3 tacche sia l'access point che il ricevitore tipo il pc devono essere tecnologia G/N fino a 100 metri compatibile altrimenti non e' fattibile :D dovrebbero essere ap con 2 o tre antennine se poi sono smontabili puoi installarci un antenna più lunga o a parete.



concordo per la tecnologia a/b/G/N ,ma l antenna aggiuntiva se non è amplificata da un amplififcatore aggiuntivo non serve a nulla.
cerca un router di buona marca,ad esepio linksys che usano cisco(leader del settore) oppure netgear...oppure aggiungi al router che hai un AP alfa da 1000mw,costa sulle 40€ scarse,ed è una tra le migliori,infatti usata per che crea link wifi di parecchi metri...

fastmenu
28-01-2011, 20:04
mi sa che mi ero scordato di inserire amplificatore di segnale interesserebbe anche a me dove trovarli dato che sono Fonero :D

su ebay ci sono parecchi prodotti validi...deve essere alimentato dalla rete elettrica,modelli non alimentati sono delle patacche..
http://thumbs2.ebaystatic.com/m/mOePg1xsTboXkgB0N3Pp9rw/140.jpghttp://www.bzbrain.it/ARTICOLI/boosterwifi.jpg

l alfa è tra i migliori...
http://www.lucustech.com/public/86203732_apa05.gif

GianMaury94
28-01-2011, 22:10
il belkin che possiedo nn credo che abbia la possibilità di togliere o aggiungere un antenna.
Rimane quindi l' unica scelta di prendere un nuovo access point. Ho trovato questo il D-Link Rangebooster N 650 Access Point DAP-1353 (ecco il link http://www.dlink.com.au/products/?pid=736), che ve ne pare? consigli migliori?

fastmenu
28-01-2011, 22:55
il belkin che possiedo nn credo che abbia la possibilità di togliere o aggiungere un antenna.
Rimane quindi l' unica scelta di prendere un nuovo access point. Ho trovato questo il D-Link Rangebooster N 650 Access Point DAP-1353 (ecco il link http://www.dlink.com.au/products/?pid=736), che ve ne pare? consigli migliori?




si buon prodotto,completo di tutte le feature che servono.

GianMaury94
29-01-2011, 14:30
costando però circa 139€, c' è qualcosa della stessa altezza con un prezzo più basso?

Grazie

fastmenu
29-01-2011, 14:44
costando però circa 139€, c' è qualcosa della stessa altezza con un prezzo più basso?

Grazie

si di eccellenti ci sono il wrt54 della linksys,per il quale vi sono firmware moddati che lo rendono una bomba,come ad esempio la possibiltà di aumentare la potenza in uscita della rete wifi,per dirti,questo ap viene usato per creare link wifi di parecchie centinaia di metri.altro prodotto eccellente è il d-link D2100,anche per questo stessa cosa del wrt,firmware moddati e una miriade di feature interessanti.
unico neo,sono prodotti di qualche hanno fa,e quindi niente wireless N(300Mbps)ma solo 54 per il wrt,e 18 per il dlink.
entrambi si trovano ad una cinquantina di € circa.

GianMaury94
30-01-2011, 11:19
ciao, per il wrt54 della linksys ( cioè questo http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.gadgetguy.com.au/assets/images/2309_Linksys_WRT54GS.jpg&imgrefurl=http://www.wifi-ita.com/forum/viewtopic.php%3Ff%3D5%26t%3D10901&usg=__P9oCd6-gpB0vs4OhsjJU7euQcKo=&h=274&w=300&sz=14&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=D-ln1qaaaO6nSM:&tbnh=152&tbnw=166&ei=-URFTcnEMsaaOvquqMoB&prev=/images%3Fq%3Dwrt54%26hl%3Dit%26sa%3DX%26biw%3D1680%26bih%3D925%26tbs%3Disch:1%26prmd%3Divns&itbs=1&iact=hc&vpx=556&vpy=76&dur=4794&hovh=215&hovw=235&tx=117&ty=127&oei=zURFTa_wBIWDswbAo9TvDQ&esq=9&page=1&ndsp=40&ved=1t:429,r:2,s:0 , giusto?) mi riesce a coprire bene una 15/16ina di metri considerando quei 4/5 muri?
Per quanto riguarda il d-link D2100, faccio la stessa domanda. Infine leggendo le caratteristiche trovo che la velocità di trasferimento è 108 Mbps.

Considerando che il d-link costa sui 15€ in più rispetto linksys, cosa mi consigli?

Grazie

fastmenu
30-01-2011, 11:39
ciao, per il wrt54 della linksys ( cioè questo http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.gadgetguy.com.au/assets/images/2309_Linksys_WRT54GS.jpg&imgrefurl=http://www.wifi-ita.com/forum/viewtopic.php%3Ff%3D5%26t%3D10901&usg=__P9oCd6-gpB0vs4OhsjJU7euQcKo=&h=274&w=300&sz=14&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=D-ln1qaaaO6nSM:&tbnh=152&tbnw=166&ei=-URFTcnEMsaaOvquqMoB&prev=/images%3Fq%3Dwrt54%26hl%3Dit%26sa%3DX%26biw%3D1680%26bih%3D925%26tbs%3Disch:1%26prmd%3Divns&itbs=1&iact=hc&vpx=556&vpy=76&dur=4794&hovh=215&hovw=235&tx=117&ty=127&oei=zURFTa_wBIWDswbAo9TvDQ&esq=9&page=1&ndsp=40&ved=1t:429,r:2,s:0 , giusto?) mi riesce a coprire bene una 15/16ina di metri considerando quei 4/5 muri?
Per quanto riguarda il d-link D2100, faccio la stessa domanda. Infine leggendo le caratteristiche trovo che la velocità di trasferimento è 108 Mbps.

Considerando che il d-link costa sui 15€ in più rispetto linksys, cosa mi consigli?

Grazie


sono entrambi ottimi prodotti e vanno usati rigorosamente con i firmware moddati,diciamo che,visto che la banda in modalità repetear dimezza la banda,stai sul 2100 che ha una banfda di 108mbps,e dimezzata rimane a 54mbps,rispetto al wrt che ne evrebbe 22mbps.
vero anche che il wrt monta hw sisco...

GianMaury94
03-02-2011, 20:44
ragazzi ho un problema!Vi spiego la situazione...Sempre con la configuzarione spiegata nel primo post, avevo il wireless senza protezione, perciò oggi mi sono cimentato a proteggerla. Siccome nn riuscivo ad entrare nel browser del router l' ho resettato alle impostazioni di default.
Avendo fatto questo, ora nn mi ricordo più la procedura che si fà per renderlo come prima cioè un access point.

Per favore, mi potete aiutare a configurarlo come prima??

Grazie in anticipo

fastmenu
03-02-2011, 21:04
ragazzi ho un problema!Vi spiego la situazione...Sempre con la configuzarione spiegata nel primo post, avevo il wireless senza protezione, perciò oggi mi sono cimentato a proteggerla. Siccome nn riuscivo ad entrare nel browser del router l' ho resettato alle impostazioni di default.
Avendo fatto questo, ora nn mi ricordo più la procedura che si fà per renderlo come prima cioè un access point.

Per favore, mi potete aiutare a configurarlo come prima??

Grazie in anticipo

male,tutti i router hanno una pagina per salvare e ricaricare le impostazioni precedentemente funzionanti salvate.
non conosco il tuo router,comunque:
1) static ip:trova e annota l ip del router tele2
2)nel router AP : static ip inserisci 192.168.1.2(o della stessa classe del router(se non ricordo male i routet di tele2 sono impostati cosi: 192.168.1.254), sulla voce gateway inserisci l ip del router di tele2 precendetemente annotato.
3)disabiliti il dhcp
4)imposti il nome ssid,protezione wpa2,insersci una key di oltre 20 caratteri,e la copi subito.
5)salva.
6)sul pc disabilita tutti i dhcp,imposta tutto manualemente,e inserisci come gateway,sia su ap,xbox,pc,smartphone ecc 192.168.1.1 che è l ip del router a monte della rete.

http://img822.imageshack.us/img822/1965/dhcpmanualstandard.jpg

tutte queste operazioni col cavo e non wifi.


ora fai una scasione reti wifi,trovi la tua,comando connetti,e al momento della richiesta della key incolli la precedente copiata dalla pagina del router.(cosi si evitano errori di digitazione.)


se tutto funziona entri nelle utility,tools o simili del router e salvi la configurazione.

GianMaury94
03-02-2011, 21:12
grazie mille!! ci provo subito

GianMaury94
03-02-2011, 22:31
Funziona alla grande!!

Grazie ancora!:)