PDA

View Full Version : domande varie da niubbo


djhell87
24-01-2011, 10:41
Ciao a tutti ho installato per la prima volta Ubuntu 10.10 qualche giorno fa e avrei alcune domande:

1) Come rendere eseguibili i file .run da shell? Vorrei installare i driver video però da interfaccia grafica non riesco a rendere il file .run eseguibile per colpa delle restrizioni dei permessi e da terminale non so come potrei fare dato che conosco solo alcuni comandi basilari e tra questi mancano quelli relativi alla modifica di alcune proprietà dei file.

2) Sto avendo difficoltà ad installare un modem usb (ho appena richiesto un aiuto nel topic ufficiale di Ubuntu) e nel caso dovessi per forza cambiare modem optando per uno ethernet o un router quale mi consigliate che possa essere economico e maggiormente user-friendly?

3) Che applicazioni importanti o comunque molto utili mi consigliate di installare? Gli usi che posso fare sono quelli dell'utente medio: navigare su internet, tenere un discreto livello di sicurezza e di controllo di processi, porte e servizi; gestire e in caso editare immagini, video, mp3, archivi, file immagini ecc...


Grazie 1000 per le spiegazioni

sacarde
24-01-2011, 12:43
ti possono essere utili:

- http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PermessiFile#head-959423de8cb0fdbfa453b2c50077be651afdd170

- e' il router stesso che si collega a internet,
a te rimane collegarti (via ethernet o wireless) a esso


- elenco di programmi: http://wiki.ubuntu-it.org/Programmi



p.s.
qui trovi informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org

djhell87
24-01-2011, 13:25
ti possono essere utili:

- http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PermessiFile#head-959423de8cb0fdbfa453b2c50077be651afdd170

- e' il router stesso che si collega a internet,
a te rimane collegarti (via ethernet o wireless) a esso


- elenco di programmi: http://wiki.ubuntu-it.org/Programmi



p.s.
qui trovi informazioni: http://wiki.ubuntu-it.org

grazie 1000 sono davvero utili i link

Nico34
31-01-2011, 02:11
Mi accodo al topic per una domanda da (super)niubbo :D

Vorrei provare Ubuntu 10.10 e quindi installarlo sul mio hd, ma senza togliere Windows XP.
Solo che non so cosa fare a questo punto:

http://img203.imageshack.us/img203/5787/screenshotdzv.th.png (http://img203.imageshack.us/i/screenshotdzv.png/)

La partizione dov'è ora installato WinXP è di circa 50Gb (l'altra è da 100 per i dati).
Se non ho capito male, nella partizione da 50 verrebbe creata una nuova partizione per Ubuntu con i 34 Gb restanti, rendendoli quindi inaccessibili a Windows?

Ovviamente ciò non deve succedere :mrgreen:

Che devo fare?


Grazie in anticipo per il prezioso aiuto :)

patel45
31-01-2011, 07:04
senza iniziare l'installazione vai su system, admin, gparted e posta la schermata

Nico34
31-01-2011, 12:20
Eccola:

http://img64.imageshack.us/img64/5339/screenshoterh.th.png (http://img64.imageshack.us/i/screenshoterh.png/)

patel45
01-02-2011, 07:35
sei sicuro che win funzioni ? non ho mai visto un partizionamento del genere. Non è che hai già provato a installare ?

jeremy.83
01-02-2011, 08:39
Sarà il risultato di qualche programma di partizionamento non free :muro:

Piuttosto, sei sicuro che windows stia nella partizione da 50 GB?

Nico34
01-02-2011, 10:04
Non saprei, ho sempre usato un LiveCD di GParted; prima di installare Windows (qualche mese fa) ho fatto 2 partizioni, C: da 50Gb e D: da 100Gb (circa) e messo l'OS sulla prima.

Ho sbagliato qualcosa?


Nel frattempo ho installato Ubuntu con Wubi ma la cosa non mi piace molto, anche perché il dual boot da chiamare con F2 è fastidioso.

Stavo quindi pensando di riformattare tutto e fare un'installazione "pulita", con Ubuntu come OS primario e WinXP come secondario (in versione spartana, 15/20Gb di spazio).

Come fare allora per avere i due OS più una partizione di dati (il mio archivio multimediale)?

E' meglio fare 3 partizioni diverse o solo 2 e installare i due OS nella principale?

patel45
02-02-2011, 07:55
prima di reinstallare tutto puoi provare a ridurre (dopo aver ben deframmentato) la partizione di XP e nello spazio liberato installare Ubuntu, che ha bisogno di 10-15 Gb.