PDA

View Full Version : Aiuto per creare rete wireless in casa


Vash84
24-01-2011, 10:06
Ciao a tutti !! Vorrei un vostro parere su come posso creare una rete wireless per la casa di mio zio. Vi spiego:

Il computer con l'accesso diretto alla presa nel muro di internet è in camera di mio cugino al secondo piano della casa e mio zio, visto che sia lui che mia zia hanno il portatile, vorrebbe portare la connessione tramite wireless in tutta la casa. Lui ha un contratto che prevedere il noleggio del router che NON è wireless e non vuole star li a cambiare contratto prendendosi un router wireless che faciliterebbe il tutto..

Io avrei pensato a collegare un access point wireless tramite cavo di rete al computer in modo tale da coprire con la rete tutto il secondo piano. Il problema è che il segnale non arriva al primo visto che ha una casa "vecchio" stile con le pareti da 70cm o più in mattoni e il segnale diciamo che non riesce a fare quei 25 scalini per andare al piano terra e propagare la rete anche li. Io allora avrei pensato di far partire dall'access point un secondo cavo di rete di circa 15 metri che mio zio farebbe passare nel muro passando alla stanza sottostante, che sarebbe la sala, e li collegare il cavo ad un secondo access point in modo che questo possa coprire tutto il piano terra.

Io non sono espertissimo in reti senza fili quindi chiedo il vostro parere, secondo voi è fattibile come cosa quella che ho descritto ? Avete idee migliori ? E secondo voi è meglio mettere un access point come questo (http://www.eprice.it/Access-Point-Wireless-D-LINK/s-1326428#schedatecnica) o è meglio un range extender come questo (http://www.eprice.it/Bridge-e-Gateway-Wireless-D-LINK/s-639919) ?

Grazie in anticipo !!!

Vash84
24-01-2011, 15:04
Ho guardato un pò in giro..

Se io dal cavo di rete che esce dal router di mio zio collego un D-Link DAP-1160 e da questo AP faccio partire un altro cavo di rete che faccio passare nel muro in modo che vada nella stanza sottostante e li collego un altro D-Link DAP-1160 per coprire anche il piano inferiore, è fattibile come cosa ? Cioè avere un Access Point che si collega tramite ethernet ad un altro Access Point il quale poi è collegato al router.. si può fare ?

fastmenu
24-01-2011, 19:28
acquista un access point wifi,lo collega al router esistente in modalita "client mode" e ci collega i oc tramite la rete wireless di quest'ultimo ci connette i pc...

http://www.docenti.org/reti/basi/wireless_2.htm

Vash84
24-01-2011, 21:14
Intanto grazie per la risposta ! Facendo così però io avrei copertura solo su un piano, cioè il secondo dove avrei l'AP il router wireless e il pc collegato. Il primo piano (o piano terra) dove vorrei connettere i portatili non sarebbe coperto perché i muri sono troppo spessi e il segnale è nullo. Ho bisogno di portare il segnale dal secondo piano al primo ma non so bene come fare..

fastmenu
24-01-2011, 21:25
Intanto grazie per la risposta ! Facendo così però io avrei copertura solo su un piano, cioè il secondo dove avrei l'AP il router wireless e il pc collegato. Il primo piano (o piano terra) dove vorrei connettere i portatili non sarebbe coperto perché i muri sono troppo spessi e il segnale è nullo. Ho bisogno di portare il segnale dal secondo piano al primo ma non so bene come fare..

scusa:muro: ,mi ero dimenticato un pezzo,si il tuo ragionamento è corretto,anzi,passare il cavo e collegare ove serve gli AP è sempre la soluzione migliore che io consiglio,in quanto collegamento stabile dato dalla connessione via cavo,e nessuna perdita di banda degli AP,cosa che avviene usando wifi to wifi.... ;)

Vash84
24-01-2011, 21:38
scusa:muro: ,mi ero dimenticato un pezzo,si il tuo ragionamento è corretto,anzi,passare il cavo e collegare ove serve gli AP è sempre la soluzione migliore che io consiglio,in quanto collegamento stabile dato dalla connessione via cavo,e nessuna perdita di banda degli AP,cosa che avviene usando wifi to wifi.... ;)

Perfetto, grazie !! La mia domanda però adesso è un'altra.. Io posso collegare un AP tramite cavo di rete ad un altro AP ? O devo per forza collegarlo al router stesso ?!?

fastmenu
24-01-2011, 21:57
Perfetto, grazie !! La mia domanda però adesso è un'altra.. Io posso collegare un AP tramite cavo di rete ad un altro AP ? O devo per forza collegarlo al router stesso ?!?



tranquillo,possibilissimo,basta solo impostare gli ip ed eventuali mac correttamente;)...

Vash84
25-01-2011, 14:26
I due access Point che vorrei collegare sono due D-Link DAP-1160.. Come li devo sistemare per far si che la rete funzioni ? Il primo lo collego direttamente al router ma come faccio ad accedere alla configurazione ? Solito 192.168.1.1 ? e per il secondo AP che è connesso al primo come procedo ?

Vash84
27-01-2011, 09:47
I due access Point che vorrei collegare sono due D-Link DAP-1160.. Come li devo sistemare per far si che la rete funzioni ? Il primo lo collego direttamente al router ma come faccio ad accedere alla configurazione ? Solito 192.168.1.1 ? e per il secondo AP che è connesso al primo come procedo ?

UP plz

Alfonso78
27-01-2011, 10:09
potresti fare:

collegare un AP al router in maniera da coprire il 2 piano

tirare un cavo ethernet dal router fino al piano 1 dove collegare un altro AP per coprire tutto il piano

Vash84
31-01-2011, 09:51
potresti fare:

collegare un AP al router in maniera da coprire il 2 piano

tirare un cavo ethernet dal router fino al piano 1 dove collegare un altro AP per coprire tutto il piano

Volevo fare anche io così ma purtroppo il router ha solo due uscite ethernet e una di queste va nel pc quindi ne avrei solo 1 disponibile..

Vash84
31-01-2011, 13:16
Il fatto è che mio zio non può e non vuole cambiare router e deve tenersi quello che ha con 2 uscite ethernet. Quello che voglio fare io per portare il wireless in tutta la sua casa che è parecchio grande e con i muri vecchi in cemento armato è questo:

Il router ha due prese ethernet:

1° ethernet ----> Computer fisso al primo piamo
2° ethernet ----> Access Point per coprire il primo piano

A questo Access poi voglio collegare via ethernet con cavo di circa 30 metri il secondo access point da portare al piano terra per coprire questo piano.

Però non so come impostare gli Access point in modo che funzionino, in quale modalità e con quali paramentri..

Alfonso78
31-01-2011, 15:48
metti in uscita dal router uno switch da 10 euro avente 8 porte e risolvi il problema delle due porte ethernet

Vash84
31-01-2011, 16:16
metti in uscita dal router uno switch da 10 euro avente 8 porte e risolvi il problema delle due porte ethernet

Si potrei anche fare così.. Ma lo switch va impostato in qlc modo particolare ? Andrebbe tutto questo a creare dei possibili problemi con il voip ?

Alfonso78
31-01-2011, 16:23
questi switch non vanno assolutamente impostati

basta collegarlo al router e via dicendo a tutte le periferiche di rete esistenti

servono solamente per aumentare la disponibilità delle porte ethernet

Vash84
31-01-2011, 17:11
questi switch non vanno assolutamente impostati

basta collegarlo al router e via dicendo a tutte le periferiche di rete esistenti

servono solamente per aumentare la disponibilità delle porte ethernet

Mentre gli Access Point come li devo impostare ?

Alfonso78
01-02-2011, 09:24
Mentre gli Access Point come li devo impostare ?

Vanno impostati come semplici Access Point puri (modalità AP)

ti convertiranno il segnale dal cablato al wireless

Vash84
01-02-2011, 11:00
Perfetto grazie !!! Un'ultima cosa, il cavo di rete che va dallo switch all'AP è meglio che sia crossato ? no perché quello che ho io è un Cat 5e FTP normale..

E invece per accedere all'AP dal router attraverso lo switch che indirizzo deve mettere ? Perché se sono collegati tutti allo switch nn avranno tt lo stesso indirizzo..

Alfonso78
04-02-2011, 11:24
Perfetto grazie !!! Un'ultima cosa, il cavo di rete che va dallo switch all'AP è meglio che sia crossato ? no perché quello che ho io è un Cat 5e FTP normale..

E invece per accedere all'AP dal router attraverso lo switch che indirizzo deve mettere ? Perché se sono collegati tutti allo switch nn avranno tt lo stesso indirizzo..

Il cavo meglio di tipo patch (non crossato) ma comunque anche se in caso fosse crossato grazie all'autosense dell'AP e/o della scheda di rete del pc riesci a connettere. Quindi un normalissimo cavo va bene.

I dispositivi devono stare tutti su stessa classatura e ovviamente tutti con indirizzi ip diversi (:D )