View Full Version : Os su pendrive e bootmanager su floppy
matteo170693
23-01-2011, 20:20
sul mio pc, per via della capienza ridotta dell'hdd, ho installato solo win xp.
poco fa ho installato ubuntu 10.04 su una pendrive, tuttavia la mia scheda madre (pur permettendomi di scegliere di fare il boot da usb, ci sono voci come usb-fdd, usb-hdd) non riesce a fare il boot via usb.
ho quindi pensato di installare un bootmanager su floppy, ho provato plop ma non riesco ad utilizzarlo perchè la tastiera non risponde ai comandi.
uso una tastiera wireless.
avete suggerimenti che mi permettano di risolvere il problema?
ci sono anche:
smart boot manager (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=176236.0)
o
gag
o
http://www.pendrivelinux.com/use-a-floppy-to-boot-usb-pendrive-linux/
ma se il problema e' la tastiera....
matteo170693
24-01-2011, 09:11
ci sono anche:
smart boot manager (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=176236.0)
o
gag
o
http://www.pendrivelinux.com/use-a-floppy-to-boot-usb-pendrive-linux/
ma se il problema e' la tastiera....
già provati entrambi...il problema è la tastiera che non viene riconosciuta.
tutti e 3?
p.s.
nel bios hai abilitato: "usb legacy" ?
matteo170693
24-01-2011, 09:39
tutti e 3?
p.s.
nel bios hai abilitato: "usb legacy" ?
tutti e 3 mi danno lo stesso problema che si verifica anche con grub ed i live cd di ubuntu.
nel bios purtroppo non esiste alcuna voce usb legacy.
la cosa strana è che la tastiera nel bios funziona ma dopo no....devo aspettare di far partire l'OS.
con il comando:
dmidecode | grep lega
dovresti poter vedere: USB legacy is supported
hai un bios vecchio?
matteo170693
24-01-2011, 10:36
con il comando:
dmidecode | grep lega
dovresti poter vedere: USB legacy is supported
hai un bios vecchio?
il comando è per windows o ubuntu? perchè io adesso posso usare solo windows.
vecchio? direi preistorico. è del 2003! :muro: :doh:
ci sara' qualcosa di simile anche per windows
ma hai guardato bene nel bios?
matteo170693
24-01-2011, 11:43
ci sara' qualcosa di simile anche per windows
ma hai guardato bene nel bios?
ho controllato tutte le voci....non esiste nulla con il nome legacy.
l'unica voce strana che ho trovato era: keyboard power on che era settata su disable (ma le opzioni erano disable, any key, specific key).
potresti avviare il cdlive di ubuntu
e dal suo grub avviare il sistema su usb ?
matteo170693
24-01-2011, 12:30
potresti avviare il cdlive di ubuntu
e dal suo grub avviare il sistema su usb ?
il problema è che la tastiera non funziona con il live cd...non c'è un modo per installare un qualsiasi boot-manager con timer (tipo grub) che abbia selezionato di default il boot da usb?
visto che funziona solo windows...
secondo me devi cercare un bootmanager per windows
che ti lanci linux su pendrive
matteo170693
24-01-2011, 12:57
visto che funziona solo windows...
secondo me devi cercare un bootmanager per windows
che ti lanci linux su pendrive
ne ho provati diversi..il problema è che se installo il bootmanager al posto dell'mbr di xp (come fa grub) poi la tastiera non funziona...mi servirebbe un bootmanager da usare direttamente da xp (lo lancio da xp, mi fa il reboot del pc avviando linux)
matteo170693
24-01-2011, 14:32
nulla da fare...ho anche provato ad aggiornare il bios ma continua a non funzionare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.