PDA

View Full Version : Progetto silent pc (o quasi)


gg1992_user
23-01-2011, 18:08
salve a tutti, vorrei dare una svolta al mio pc per quanto riguarda il rumore prodotto dalle varie ventole...ora sto con un cooler master elite 370, con:
- scythe slip stream 140mm 800rpm sul frontale in immissione
- cooler master (in dotazione col case) 120mm 1200rpm sul retro in estrazione (tenuta a 7V)
- scythe slip stream 120mm 800rpm sul dissi (xigmatek gaia)
in più ho come scheda video una msi r5850 twin frozr II, che in idle è piuttosto silenziosa e un alimentatore corsair cx600, che mi pare sia piuttosto silenzioso.

in queste condizioni il computer è abbastanza silenzioso, ma vorrei cercare di migliorare ulteriormente :D
avevo quindi pensato di prendere un'ulteriore slip stream, in questo caso da 1200rpm da mettere sul dissi e spostare quella da 120mm e 800rpm sul retro e di prendere un rheobus semplice semplice.
avevo pensato quindi a:
- scythe kaze q
- xigmatek monocool fan controller o simile su slot pci
in questo modo quando gioco posso tenere le ventole anche al massimo dato che alzo il volume, quando invece uso il pc per navigare o per attività leggere le metto al minimo...

infine avevo pensato di prendere dei pannelli di fonoassorbente, soprattutto per "tappare" gli alloggi per le ventole laterali e per quella inferiore e in generale per sistemarlo nel case.
che ne dite? potrei puntare ad altro?

gg1992_user
25-01-2011, 10:42
up :stordita:

Pat.Jane
25-01-2011, 10:50
i kit di fonoassorbente fanno poco o nulla, comunque nel tuo caso almeno chiudere le griglie che non usi potrebbe dare qualche beneficio, in tal caso vendono delle "toppe" di fonoassorbente già pretagliate misura 140x140 o 120x120 a 2€ senza bisogno che compri un kit intero
lo scythe kaze q è semplice e buono, unico neo è il connettore dell'alimentazione un po' fragilino mio fratello lo ha rotto subito :D ma se fai attenzione a non tirarlo durante l'assemblaggio non c'è problema
la slip stream da mettere sul dissipatore prendila in versione pwm, almeno la controlli direttamente da bios

gg1992_user
25-01-2011, 11:35
i kit di fonoassorbente fanno poco o nulla, comunque nel tuo caso almeno chiudere le griglie che non usi potrebbe dare qualche beneficio, in tal caso vendono delle "toppe" di fonoassorbente già pretagliate misura 140x140 o 120x120 a 2€ senza bisogno che compri un kit intero
lo scythe kaze q è semplice e buono, unico neo è il connettore dell'alimentazione un po' fragilino mio fratello lo ha rotto subito :D ma se fai attenzione a non tirarlo durante l'assemblaggio non c'è problema
la slip stream da mettere sul dissipatore prendila in versione pwm, almeno la controlli direttamente da biosil fonoassorbente pre-tagliato l'avevo già preso in considerazione dal dragone...sicuramente tapperei gli slot per le 2 ventole laterali e per quella di sotto che fa entrare la polvere, per i 2 slot superiori del case ero indeciso, sicuramente si ridurrebbe il rumore, ma non vorrei che così le temperature aumentassero troppo

KoopaTroopa
26-01-2011, 15:27
io direi che, per quanto riguarda i kit fonoassorbenti, diventano utili quando hai un case già predisposto, quindi completamente chiuso tipo i Fractal Design Refine.
Nel tuo caso mi impegnerei solo con rheobus e ventole.

gg1992_user
26-01-2011, 16:36
alla fine ho scoperto che le slip stream e la cm@7V sono quasi inudibili, la ventola dell'alimentatore invece è la fonte principale di rumore nel case :oink: