View Full Version : Ronzio all'interno del case
Ciao ragazzi,
vorrei segnalarvi un problemino che ho da un pò di settimane col mio pc.
Se lo accendo per far partire windows, in fase di avvio si sente un fastidioso e continuo ronzio, che cessa se do un colpettino sopra il case o davanti, a livello delle slot vuote per hard disk o dvd rom. Dopo il colpettino in alcuni casi, ma rari, cessa, in altri riprende dopo uno due secondi.
La cosa però che mi colpisce è che in ogni caso il ronzio cessa una volta che giungo al desktop, con le icone del tray tutte caricate o quasi.
Ho provato più volte e il ronzio cessa a win caricato..
Avete qualche idea della causa?
Grazie
I momenti in cui la cpu scalda di più sono l'avvio e quando lo metti sotto stress, quindi è normale che le ventole girino più velocemente in fase di boot.
Comunque il rumore dovrebbe essere la lamiera del case che vibra per colpa delle ventole, se hai ventole piazzate sulle fiancate spostale sopra o dietro in estrazione o avanti per fare entrare aria.
Se non hai ventole a lato per insonorizzare puoi provare a mettere dello spessore per evitare che vibrino i pannelli, basta del nastro isolante, ma strano che quel case abbia di questi problemi.
nicolait
23-01-2011, 19:31
I momenti in cui la cpu scalda di più sono l'avvio e quando lo metti sotto stress, quindi è normale che le ventole girino più velocemente in fase di boot.
No, in fase di boot le ventole girano al massimo perchè la mb non ha ancora inizializzato un mucchio di cose, fra cui il controller delle ventole.
Poi appeno la fà, le ventole si sbbassano.
All'accensione è vero che la cpu lavora al 100%, ma l'inerzia termica del dissipatore che è freddo, tiene la temperatura bassa.
ma veramente io noto che la temperatura della cpu è alta all'avvio così come lo è quando è in pieno load e subito dopo scende.
Daniele Orsi
23-01-2011, 22:00
Ciao...
anche io sono perseguitato dallo stesso problema...solo che lo fa quando gli pare...avvio, o non, ogni tanto gli prende il momento e risolvo tutto col colpettino...
tuttavia potresti provare ad installare le "viti di gomma" (non ricordo come si chiamano), se già non le hai...sono degli spilli in silicone o materiale simile, che riducono le vibrazioni causate dalle ventole, quindi anche il rumore, perchè spesso molto rumore è dipeso da questo fatto.
nicolait
24-01-2011, 05:27
ma veramente io noto che la temperatura della cpu è alta all'avvio così come lo è quando è in pieno load e subito dopo scende.
Nei primi 2 o 3 minuti dall'avvio non può essere alta la temperatura perchè tutto il metallo del dissipatore è freddo di suo e quindi ha inerzia termica.
....Se non hai ventole a lato per insonorizzare puoi provare a mettere dello spessore per evitare che vibrino i pannelli, basta del nastro isolante, ma strano che quel case abbia di questi problemi.
Grazie, io temevo che fosse qualche problema hardware, tipo hdd, ventole che girano male, ecc..però tu dici che è strano che il mio case abbia questo problema..mi devo preoccupare?
Il nastro isolante lo devo piazzare sull'intera superficie di entrambe le fiancate?
..........tuttavia potresti provare ad installare le "viti di gomma" (non ricordo come si chiamano), se già non le hai...sono degli spilli in silicone o materiale simile, che riducono le vibrazioni causate dalle ventole, quindi anche il rumore, perchè spesso molto rumore è dipeso da questo fatto.
sai come si installano queste viti? le devo sostituire con quelle in basso del case o aggiungerle ma non so dove?
Daniele Orsi
24-01-2011, 18:07
Si, sono chiamate Viti in gomma... proprio cosi. controllando il nome di quest'ultime, esiste anche un antivibrazione in gomma, che praticamente è una circonferenza gommata che si applica sotto la ventola...questa viene 4€, mentre 20pz di viti 5€...più conveniente ovvio...per quanto riguarda l'installazione devi semplicemente svitare le viti di ferro che hai attualmente, e poi infilare la vite di gomma nel foro della ventola e delicatamente tirare in modo poi da incastrarla con l'alluminio del case...DELICAMENTE altrimenti rischi di spezzarle...
nicolait
24-01-2011, 19:38
Prima di comperare, basta stringere il telaio della ventola con le mani e ti rendi subito conto se vibra o meno.
Se non vibra, è inutile impazzire a comperare i pirullini di gomma.
Ok grazie a tutti per le risposte, andrò a controllare se è la ventola che vibra, spero sia lei , altrimenti non saprei dove trovare la causa e se è qualcosa di delicato..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.