david90
23-01-2011, 10:00
Salve a tutti!
Stamane non avendo nulla da fare mi sono incuriosito un attimino sul fattore bandwith delle Ram.
La mia configurazione si compone di :
conroe 6550 2,3 ghz 333x7
ram Kingston Hyperx 1066 con timing 5 5 5 15 a 2.2 volt
P5K con chipset p35
leggendo su vari post della differenza che c'è nelle prestazioni con i diversi tipi di strap, mi sono incuriosito ed ho voluto provare diverse configurazioni, cercando di ottenere un bandwith di memoria più alto possibile
ecco i miei risultati..giudichiamoli insieme
(nel caso non si veda ---> http://img442.imageshack.us/i/timings1.jpg/ )
Possiamo vedere che lo strap utilizzato da default dalla mia scheda madre è il 333 mhz che permette di impostarmi i 1066 mhz delle ram...nonostante ciò il bandwith di memoria è molto basso! Se non sbaglio quello è il bandwith teorico max che dovrebbero raggiungere delle DDR2 800 pc6400..NO?
Infine impostando lo strap a 200 la frequenza max impostabile per le ram da bios senza toccare frequenza alla cpu era di ben 1111 mhz.
Risultato: molto instabile, alzato i voltaggi, alzati i timings, s.o. cmq ingestibile ed un risultato scarsissimo di soli 6 gb/s.
mi rimaneva solo da provare il divisore 1:1 che ovviamente lo posso impostare puntando allo strap 333mhz e partendo da una frequenza delle ram di 667 mhz salire fino al limite della cpu.
i risultati sono molto ma molto più elevati
ad una frequenza delle ram di sole 900 mhz riesco a tirar fuori 7,3 gb/s di bandwith, col compromesso però della cpu clockata a ben 3,15 ghz che nonostante il mio gladiator MAX dell'OCZ, ottengo una temperatura troppo elevata (65°/70° in full load con orthos)
Che ne dite?
ora vi pongo alcune domande:
qual'è secondo voi il miglior compromesso che potrei settare col mio pc in vista di un eventuale overclock della cpu?
Inoltre, la bandwith registrata nel primo test in cui avevo le ram a 1066 mhz non è un pò bassina? ho visto test in internet in cui si raggiungevano anche i 9 gb/s..bo!
EDIT: per curiosità ho ricontrollato le temperature a default, sotto carico di orthos mi da ben 58° -.-" mi sà che la pasta termoconduttiva sul dissipatore è andata leggermente a puttane
Stamane non avendo nulla da fare mi sono incuriosito un attimino sul fattore bandwith delle Ram.
La mia configurazione si compone di :
conroe 6550 2,3 ghz 333x7
ram Kingston Hyperx 1066 con timing 5 5 5 15 a 2.2 volt
P5K con chipset p35
leggendo su vari post della differenza che c'è nelle prestazioni con i diversi tipi di strap, mi sono incuriosito ed ho voluto provare diverse configurazioni, cercando di ottenere un bandwith di memoria più alto possibile
ecco i miei risultati..giudichiamoli insieme
(nel caso non si veda ---> http://img442.imageshack.us/i/timings1.jpg/ )
Possiamo vedere che lo strap utilizzato da default dalla mia scheda madre è il 333 mhz che permette di impostarmi i 1066 mhz delle ram...nonostante ciò il bandwith di memoria è molto basso! Se non sbaglio quello è il bandwith teorico max che dovrebbero raggiungere delle DDR2 800 pc6400..NO?
Infine impostando lo strap a 200 la frequenza max impostabile per le ram da bios senza toccare frequenza alla cpu era di ben 1111 mhz.
Risultato: molto instabile, alzato i voltaggi, alzati i timings, s.o. cmq ingestibile ed un risultato scarsissimo di soli 6 gb/s.
mi rimaneva solo da provare il divisore 1:1 che ovviamente lo posso impostare puntando allo strap 333mhz e partendo da una frequenza delle ram di 667 mhz salire fino al limite della cpu.
i risultati sono molto ma molto più elevati
ad una frequenza delle ram di sole 900 mhz riesco a tirar fuori 7,3 gb/s di bandwith, col compromesso però della cpu clockata a ben 3,15 ghz che nonostante il mio gladiator MAX dell'OCZ, ottengo una temperatura troppo elevata (65°/70° in full load con orthos)
Che ne dite?
ora vi pongo alcune domande:
qual'è secondo voi il miglior compromesso che potrei settare col mio pc in vista di un eventuale overclock della cpu?
Inoltre, la bandwith registrata nel primo test in cui avevo le ram a 1066 mhz non è un pò bassina? ho visto test in internet in cui si raggiungevano anche i 9 gb/s..bo!
EDIT: per curiosità ho ricontrollato le temperature a default, sotto carico di orthos mi da ben 58° -.-" mi sà che la pasta termoconduttiva sul dissipatore è andata leggermente a puttane