View Full Version : L'avessero degnato di uno sguardo....
Dcromato
23-01-2011, 04:14
http://www.xfce.org/about/news/?post=1295136000
:rolleyes: tutti presi da LXDE...per me invece rimane il migliore....
kernelex
23-01-2011, 11:04
http://www.xfce.org/about/news/?post=1295136000
:rolleyes: tutti presi da LXDE...per me invece rimane il migliore....
la superiorità di questo xfce è imbarazzante.
lo sto usando sul portatile. thunar è diventato una favola.
EDIT
il suo semplice composite funziona da paura restando leggerissimo!
AnonimoVeneziano
23-01-2011, 11:11
i3 rulez :p
kernelex
23-01-2011, 11:15
i3 rulez :p
cos'è? mi sfugge :O
Concordo, la migliore release di XFCE di sempre che lo porta, imho, al primo posto dei DE leggrei.
Slater91
12-02-2011, 14:48
Dopo l'enorme delusione avuta dal precedente, che era estremamente castrato e su certe cose poco user-friendly, da quel che ho visto questo si dimostra invece molto più vispo e facilmente utilizzabile (chi ha detto "compatibilità con Alacarte"?). Inoltre introduce un elemento innovativo che mi è piaciuto: la possibilità di gestire le applicazioni aperte "alla Windows 7", se non ho inteso male. Mi riservo test più approfonditi prima di dare un giudizio finale. :D
Dcromato
13-02-2011, 08:17
Inoltre introduce un elemento innovativo che mi è piaciuto: la possibilità di gestire le applicazioni aperte "alla Windows 7", se non ho inteso male.
Cioè?:fagiano:
kernelex
13-02-2011, 09:33
bongiorno mondo :O
quello di win 7 è un elemento di xfce-goodies e si poteva usare anche in 4.6
Dcromato
14-02-2011, 09:36
bongiorno mondo :O
quello di win 7 è un elemento di xfce-goodies e si poteva usare anche in 4.6
Ma come si chiama?
Devo camuffare un pc..:sofico:
Molto interessante.... ma come si fa a provare quest'ultima versione?
Su xubuntu ad esempio si aggiorna automaticamente?
Alex Mahone
24-02-2011, 12:49
se volessi provarlo su ubuntu 10.10 lo troverei anche ora nei repo?o ci sarà da aspettare? :)
Dcromato
25-02-2011, 01:00
No si 10.10 non c'è
Ieri ho provato una installazione di debian 6 ma mi ha messo sempre la 4.6... probabilmente è troppo presto
Per ubuntu da quanto ho letto ci sara' con la 11.04
AleLinuxBSD
27-02-2011, 09:23
Temo che nel mio prossimo aggiornamento di ubuntu dove optare per l'edizione xubuntu dato le risorse limitate del mio pc però ci sono aspetti che mi hanno sempre tenuto distante da Xfce e non mi è chiaro se è possibile bypassarli oppure no in modo da poterlo personalizzare quel tanto che basta da farmelo piacere ...
Ad es. nella nuova release come è possibile ottenere questo risultato?
http://www.xfce.org/images/about/screenshots/4.6-5.png
kernelex
27-02-2011, 09:26
Temo che nel mio prossimo aggiornamento di ubuntu dove optare per l'edizione xubuntu dato le risorse limitate del mio pc però ci sono aspetti che mi hanno sempre tenuto distante da Xfce e non mi è chiaro se è possibile bypassarli oppure no in modo da poterlo personalizzare quel tanto che basta da farmelo piacere ...
Ad es. nella nuova release come è possibile ottenere questo risultato?
http://www.xfce.org/images/about/screenshots/4.6-5.png
risultato quale?
se parli di appfinder esiste da sempre.
AleLinuxBSD
28-02-2011, 07:29
Intendo una barra in alto per menù più le icone per lanciare i programmi ed una barra in basso relativa agli applicativi attivi in quel momento.
Dcromato
04-03-2011, 06:26
bongiorno mondo :O
quello di win 7 è un elemento di xfce-goodies e si poteva usare anche in 4.6
Up:stordita: nessuno mi dice come si chiama?
kernelex
04-03-2011, 08:42
Up:stordita: nessuno mi dice come si chiama?
mi ero scordato di te :D
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=406&p=71
secondo post, di toketin
Dcromato
04-03-2011, 15:06
mi ero scordato di te :D
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=406&p=71
secondo post, di toketin
:smack:
Ah beh allora la soluzione è "gnomosa" usa Dockbarx che uso gia su Gnome utilizzando il plugin degli elementi gnome.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.