PDA

View Full Version : Consiglio per una scheda video


Malgan
22-01-2011, 23:20
Sera gente di HU,
volevo chiedere a voi un consiglio.
Allora prima cosa posto la mia configurazione :
CPU AMD PHENOM II X4 945
SCHEDA MADRE MB ASROCK N68C-S
2 X DDRIII 1333 2GB KINGSTON CL 9.0
HARD DISK 500GB WD5000ADS
ALIMENTATORE 500W POWERX
amici mi han consigliato una ati hd5650 o una gts250 o 8800gtx.
Il punto è che mi serve non una super scheda infatti come budget 100-120 euro max.
Però mi sorge questo dubbio, che sinceramente pensavo di prendermi la gts250 che è buona però mi basta l'alimentatore da 500 watt per tutto?
se non bastasse mi consiglereste una scheda da 100-120 euro che stia dentro al voltaggio del alimentatore?
in piu che sia anche performante(nel senso che per 100-120 euro sia la più performante e che possa prenderla senza cambiare alimentatore).
Grazie:p

zip87
23-01-2011, 01:27
Prendi una Radeon 5770 da 1gb che trovi a meno di 100€. Se il tuo monitor non arriva ad almeno 1600x1200 prendi una Radeon 5750. I tuoi amici ti hanno consigliato schede più lente o vecchie (vedi 8800gtx).
L'alimentatore, a meno che non sia davvero una cinesata da 10€ dovrebbe farcela senza problemi. Quanti amper eroga sulle linee +12v? Leggi sull'adesivo attaccato sull'alimentatore.

Malgan
23-01-2011, 10:52
eh non sò perchè lo devo coprare su un sito molto noto in internet:sofico:
però per il momento seguo il tuo consiglio poi cambio alimentatore con uno da 650 o 700 watt e allora vado con la gts250 che ha un bel clock:)

Malgan
23-01-2011, 10:58
Guarda ho guardato si sono buone hanno un bel clock ecc ma hanno il calcolo a 128 cioè fa come il collo a bottiglia.
sinceramente vado sulla 5750 che costa meno e cambio di veramente poco dalla 5770.
cmq già che ci sono cè un buon dissipatore per la mia cpu?
cè perchè con quello di fabbrica penso che scaldi molto e il dissipatore non ce la faccia.

longy
23-01-2011, 11:32
non penso che scaldi troppo, prima vedi come ti trovi in caso lo prendi dopo, c'è da vedere anche che case hai.

Malgan
23-01-2011, 11:59
non penso che scaldi troppo, prima vedi come ti trovi in caso lo prendi dopo, c'è da vedere anche che case hai.

si giusto ma siccome 3.0ghz a processore son tantini e parto gioa dal presupposto che scaldi .
sopratutto destate che qua dove sono io 30 gradi di temperatura li raggiunge come niente e il processore sarà un fornelletto.
quindi penso già anche ad un dissipatore per CPU ce ne sono tanti in giro ma vorrei trovarne uno performante ma allo stesso tempo con un prezzo che si aggiri tra i 20 e i 30

Malgan
23-01-2011, 12:03
avevo addochiato il dissipatore asus v60 sembra bello esteticamente e performante ma aspetto consigli :sofico:
ah ps questo è il mio case: CASE POWER X 500W BLACK CS-1BK BLACK TOWER
è buono ?

CpTotti
23-01-2011, 12:09
Guarda ho guardato si sono buone hanno un bel clock ecc ma hanno il calcolo a 128 cioè fa come il collo a bottiglia.
sinceramente vado sulla 5750 che costa meno e cambio di veramente poco dalla 5770.
cmq già che ci sono cè un buon dissipatore per la mia cpu?
cè perchè con quello di fabbrica penso che scaldi molto e il dissipatore non ce la faccia.

la 5770 è nettamente superiore..va un buon 17-20% in più.Guarda qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_9.html .Per 20€ prenderei assolutamente la 5770,che almeno ti permette di giocare al massimo..la gts250 e la 5750 fanno fatica con i filtri attivi

Malgan
23-01-2011, 12:12
la 5770 è nettamente superiore..va un buon 17-20% in più.Guarda qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_9.html .Per 20€ prenderei assolutamente la 5770,che almeno ti permette di giocare al massimo..la gts250 e la 5750 fanno fatica con i filtri attivi
ti sbagli in grosso
la gts250 ha un clock maggiore e calcola in 256 bit mentre la 5770 ha clock minore ma calcola a 128 bit

CpTotti
23-01-2011, 12:16
ti sbagli in grosso
la gts250 ha un clock maggiore e calcola in 256 bit mentre la 5770 ha clock minore ma calcola a 128 bit

ma che cosa c'entra :muro:,non conta solo quello..la 5770 ha un architettura più moderna,non puoi confrontare il bus di schede nvidia con quelle ati.Guarda i bench sul sito e vedrai.La gts250 ormai è una scheda di fascia bassa,mentre la 5770 è media

Malgan
23-01-2011, 12:18
si ok ma cmq di fatto ha un clok maggiore e calcola a 256 bit quindi è piu veloce nel scambio dati mentre la 5770 è a 128 bit e quindi può avere il clock e tutti i pezzi che vuole ma non va perchè avendo un clacolo a 128 bit viaggia ad una velocità minore

CpTotti
23-01-2011, 12:20
si ok ma cmq di fatto ha un clok maggiore e calcola a 256 bit quindi è piu veloce nel scambio dati mentre la 5770 è a 128 bit e quindi può avere il clock e tutti i pezzi che vuole ma non va perchè avendo un clacolo a 128 bit viaggia ad una velocità minore

pensa quello che vuoi..non conta solo quello!cavolo guarda tutti i benchmark del sito!e aspetta altri pareri

Malgan
23-01-2011, 12:21
pensa quello che vuoi..non conta solo quello!cavolo guarda tutti i benchmark del sito!e aspetta altri pareri
si ma i benchamrk vanno a qualità non a FPS maggiore.
A me interessa fare FPS non qualità(bè oddio fps e qualità xD)

CpTotti
23-01-2011, 12:41
si ma i benchamrk vanno a qualità non a FPS maggiore.
A me interessa fare FPS non qualità(bè oddio fps e qualità xD)

ma che stai dicendo???leggi sotto gli fps??http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_7.html ad esempio su Hawk la 5770 fa 71fps contro i 56 della gts250

longy
23-01-2011, 13:17
se puoi spendere 130€ al posto di 120 prendi la gtx460 e stai sicuro che va meglio di qualunque gts250 o ati 5770, la 5770 dai benchmark risulta essere meglio della gts250, tuttavia è anche vero che presi 10 giochi 7 non sono ottimizzati e 2/3 sono ottimizzati per nvidia.

Un framerate mediamente più alto non vuol dire che hai una giocabilità migliore, sarebbe meglio vedere la stabilità del framerate, sono pochi i benchmark che la mostrano.

Infatti in alcuni giochi pur avendo framerate alto noto anche se minimamente la continua variazione di framerate e un pò di fastidio lo da.

Io posso dirti che la mia 4890 è una bestiaccia e non mi pento di averla acquistata, ma se allora ci fosse stata la possibilità a pari prezzo di prendere nvidia di pari potenza l'avrei presa a occhi chiusi, vedo amici miei che con la 8800gts in alcuni giochi hanno le mie stesse prestazioni a parità di grafica, e la cosa un pò mi urta.

CpTotti
23-01-2011, 14:08
se puoi spendere 130€ al posto di 120 prendi la gtx460 e stai sicuro che va meglio di qualunque gts250 o ati 5770, la 5770 dai benchmark risulta essere meglio della gts250, tuttavia è anche vero che presi 10 giochi 7 non sono ottimizzati e 2/3 sono ottimizzati per nvidia.

Un framerate mediamente più alto non vuol dire che hai una giocabilità migliore, sarebbe meglio vedere la stabilità del framerate, sono pochi i benchmark che la mostrano.

Infatti in alcuni giochi pur avendo framerate alto noto anche se minimamente la continua variazione di framerate e un pò di fastidio lo da.

Io posso dirti che la mia 4890 è una bestiaccia e non mi pento di averla acquistata, ma se allora ci fosse stata la possibilità a pari prezzo di prendere nvidia di pari potenza l'avrei presa a occhi chiusi, vedo amici miei che con la 8800gts in alcuni giochi hanno le mie stesse prestazioni a parità di grafica, e la cosa un pò mi urta.

guarda che la 5770 costa 100€ ;),la gtx460 1gb costa 150€.La versione smart edition va praticamente come la 5770 visto che una versione castrata con meno sp.Poi bisogna sapere la risoluzione,se non gioca oltre 1680x1050 la 5770 è perfetta