PDA

View Full Version : Consigli modding case


DnS
22-01-2011, 20:05
Salve ragazzi, io sarei intenzionato a modificare un po' un mio vecchio case con l'inserimento di ventole in tre parti diverse.
Innanzitutto il case e' questo:
http://img29.imageshack.us/img29/568/19012011145.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/19012011145.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/6568/19012011142.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/19012011142.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/7669/19012011146.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/19012011146.jpg/)
http://img211.imageshack.us/img211/9484/19012011143.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/19012011143.jpg/)

il case possiede gia' lo spazio per una ventola (quella posteriore), io ho intenzione di ritagliare dei fori per 3 nuove:
1 frontale da 92mm
http://img510.imageshack.us/img510/3600/22012011153.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/22012011153.jpg/)
1 superiore da 92mm
http://img267.imageshack.us/img267/3744/22012011156.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/22012011156.jpg/)
1 sulla parte inferiore da 120mm
http://img526.imageshack.us/img526/1709/22012011154.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/22012011154.jpg/)

Come vi sembra?? Penso di impostare la ventola anteriore e quella in basso per l'immissione dell'aria, le altre per l'emissione dell'aria.
Vi volevo chiedere, cosa posso mettere davanti alle ventole (dalla parte esterna)??

DnS
23-01-2011, 16:28
oggi ho ritagliato gli spazi per le ventole, verso 21 metto le immagini

DnS
23-01-2011, 18:16
Ecco alcune foto con i fori per le ventole:
per la ventola frontale da 92mm -> http://img402.imageshack.us/img402/6466/23012011158.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/23012011158.jpg/)(senza coperchio)
http://img535.imageshack.us/img535/161/23012011165.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/23012011165.jpg/)con coperchio e il foro sulla plastica verra' fatto sulla parte grigia in basso

per la ventola superiore (sempre da 92mm) -> http://img573.imageshack.us/img573/6558/23012011160.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/23012011160.jpg/) http://img828.imageshack.us/img828/8453/23012011161.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/23012011161.jpg/)

per la ventola sulla parte inferiore da 120mm -> http://img834.imageshack.us/img834/503/23012011162.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/23012011162.jpg/) http://img703.imageshack.us/img703/3482/23012011163.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/23012011163.jpg/)

la finestra laterale -> http://img522.imageshack.us/img522/7493/23012011164.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/23012011164.jpg/) http://img821.imageshack.us/img821/1530/23012011159n.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/23012011159n.jpg/)

DnS
30-01-2011, 09:50
Ho deciso di colorare il case tutto nero opaco e metterci delle ventole con led blu.

Come posso procedere per levare il colore attuale??

Volevo chiedere un vostro consiglio su che vernice (in bomboletta) e che primer e' meglio prendere.

Kardo
30-01-2011, 13:44
3 Ventole mi sembrano tante, ed in più va aggiunta quella della limentatore...
Per la parte esterna puoi usare una griglia così eviti di infilarci un dito per errore :D in paticolare sulla ventola frontale.
Credo sia il caso di mettere anche un filtro antipolvere soprattutto sulla ventolona da 120 che aspira dal basso.

Per togliere la vernice puoi usare la carta vetrata oppure uno sverniciatore chimico.
Per il primer e la vernice non saprei consigliarti una marca specifica.


P.s. ti consiglio di allegare delle thumb come immagini, così il tuo worklog è più piacevole da leggere ;)

Ciau

DnS
30-01-2011, 15:58
Allora secondo te quante ventole sono l'indispensabile compresa quella dell'ali, per una buona circolazione d'aria??

E che carta vetrata devo utilizzare per eliminare la vernice??

AleLinuxBSD
30-01-2011, 16:47
Per me indispensabili sono solo 2 ventole:
una anteriore davanti agli hdd da 120 mm (se il case lo supporta);
una posteriore da 120 mm.
Però se ti piace fare overclock estremo, non ti preoccupi troppo di un po' di rumore, e vedo che non hai problemi a traforare il case come una groviera, potresti pensare ad una ventola laterale da 140 mm (od anche oltre ...) dato che a differenza del passato, dove erano una rarità, adesso si trovano diversi modelli, di diversi marchi.

mussimo
30-01-2011, 17:57
per levare la vernice ti conviene o sverniciatore chimico ho meccanicamente ad esempio flessibile con disco di carta oppure fresino ad aria se ai il compressore con tampone di carta,ma fai atenzione con il flex a non intaccare troppo la lamiera per creare avvalamenti;)
carta vetrata se ai tempo e voglia di sudare:p
ventole quando ne ai due più quella del alimentatore sono piu che sufficenti,direi una davanti e una dietro;)
io personalmente ho dato prima stucco fondo isolante poi le vernice sprai prendi quella che vuoi non ci sono delle grandi differenze,almeno che non vuoi una cosa specifica devi comprare le sabotaz;)

DnS
30-01-2011, 17:59
Ma siccome ormai ho forato il case, lo lascio cosi.
Per la ventola frontale, ho dovuto per forza optare per una da 92mm, perche' il case non ne permette una piu' grande.
Riguardo alla ventola laterale, ci ho pensato anch'io, ma poi ho deciso di lasciare il plexiglass pulito. Per questo ho deciso per una ventola per immette aria dal basso e una che la espelle dall'alto.

Per l'oc non so se riusciro' a fare qualcosa, perche' ho visto da qualche parte che sconsigliavano di fare oc su PC preassemblati della HP e io ne ho proprio uno.

DnS
30-01-2011, 18:03
per levare la vernice ti conviene o sverniciatore chimico ho meccanicamente ad esempio flessibile con disco di carta oppure fresino ad aria se ai il compressore con tampone di carta,ma fai atenzione con il flex a non intaccare troppo la lamiera per creare avvalamenti;)
carta vetrata se ai tempo e voglia di sudare:p
ventole quando ne ai due più quella del alimentatore sono piu che sufficenti,direi una davanti e una dietro;)
io personalmente ho dato prima stucco fondo isolante poi le vernice sprai prendi quella che vuoi non ci sono delle grandi differenze,almeno che non vuoi una cosa specifica devi comprare le sabotaz;)

vado di carta vetrata, ma quanto fine??

DnS
30-01-2011, 18:09
Volevo chiedere, per le parti interne del case, le tratto come le paratie laterali??
Lo voglio fare tutto nero, come gia' detto.

mussimo
30-01-2011, 19:16
vado di carta vetrata, ma quanto fine??
parti con una grana direi 60/80 fino che non vedi la lamiera poi passi almeno con una 220/240 ;) buona fortuna tanta tanta calma;) vedrai che il lavoro sara ripagato..
Volevo chiedere, per le parti interne del case, le tratto come le paratie laterali??
Lo voglio fare tutto nero, come gia' detto.

dentro lo pulisci molto bene dalla polvere meglio se lo lavi dentro al lavandino se ce lai grosso :sofico: poi vai di stucco fondo isolante o premier per metalli ed infine dai la tua vernice:cincin:

DnS
30-01-2011, 21:10
Io per la vernice pensava alle bombolette spray della Sabotaz, nero opaco e nella descrizione c'è scritto acrilico.
Come primer (aggrappante), va bene uno qualsiasi per metalli??

Ma l'interno lo lavo, passo con il primer e infine la vernice, oppure devo usare anche la carta vetrata??

mussimo
30-01-2011, 22:19
Io per la vernice pensava alle bombolette spray della Sabotaz, nero opaco e nella descrizione c'è scritto acrilico.
Come primer (aggrappante), va bene uno qualsiasi per metalli??

Ma l'interno lo lavo, passo con il primer e infine la vernice, oppure devo usare anche la carta vetrata??
le bombolette ce dici vanno bene,per premier l'importante che sia per metalli perche ce anche quella per la plastica;)
ninte carta vetrata dentro;)

Kardo
30-01-2011, 22:27
Una passata leggera di carta, magari a grana media/fine , la darei anche sul telaio interno.

DnS
31-01-2011, 11:46
Ok, grazie mille.
Per il pannello frontale in plastica seguo la stessa procedura??

Domani mi procuro la carta vetrata e incomincio a scartavetrare

DnS
06-02-2011, 19:21
Oggi mio padre ha comprato la vernice e l'ancorante. Sono della Tecnoral (http://www.nespolisprays.com/composta.aspx?id=667&lng=2&id_sito=56), il colore Nero opaco acrilica, mentre per l'ancorante dice: "Ancorante trasparente acrilico". Vi volevo chiedere, cosa ne pensate di questa marca di vernice spray?? Andranno bene?? Qualcuno ha mai usata questo tipo di vernice??

DnS
07-02-2011, 11:49
up, nessuno ha mai usato questa vernice??

mussimo
08-02-2011, 07:57
personalmente non lo mai sentita pero penso che vada ben lo stesso ;)
l'importante che l'ancoorante la verice e l'eventuale lucido siano acriliche e se possibile anche dell stessa marca;)

DnS
08-02-2011, 13:30
ok, grazie, allora posso cominciare a verniciare.

DnS
26-02-2011, 15:16
Purtroppo per motivi di scuola ho potuto dare solo oggi la prima mano di colore.
Lo lascio asciugare e domani daro' anche la seconda mano.

DnS
28-02-2011, 12:40
ieri e oggi, tempo di m**** :mad: :mad:
spero in un buon tempo per domani.
Intanto volevo chiedere, con cosa posso tagliare la plastica?? Vi informo che non posseggo il dremel.

Devilboy90
28-02-2011, 18:02
vai di seghetto, per la plastica è molto meglio di dremel e flex per il semplice fatto che quelli la sciolgono con le rotazioni del disco...

DnS
28-02-2011, 18:37
Io voglio fare una cosa tipo questa http://img821.imageshack.us/img821/7928/frontetg.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/frontetg.jpg/)

e dietro ci mettero' un filtro antipolvere, uso il seghetto lo stesso?

mussimo
28-02-2011, 21:47
ti seguo anche qui:D
come dice Devilboy90 il segetto va molto bene;)

tirex93
07-03-2011, 18:04
vero,usa il seghetto andrà bene..ciao

DnS
12-03-2011, 12:30
Poiche' non volevo tentare di tagliare la plastica in quel modo, con dei consigli ho fatto questa cosa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110302194333_02032011174.jpg

Poi ecco delle foto per vedere come e' venuta la verniciatura:

FOTO (http://img809.imageshack.us/g/dscn1203.jpg/)

DnS
14-03-2011, 18:43
Ecco infine dell foto dopo la seconda mano di vernice: FOTO (http://img38.imageshack.us/g/dscn1272j.jpg/)

il top:
http://img215.imageshack.us/img215/3611/dscn1286f.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/dscn1286f.jpg/)

il frontale:
http://img151.imageshack.us/img151/7831/dscn1284y.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/dscn1284y.jpg/)

Kardo
14-03-2011, 20:25
La verniciatura sembra essere venuta molto bene, bravo!!
Molto bello il colore ;)

DnS
15-03-2011, 12:34
grazie mille
Volevo chiedere una cosa riguardante il buco del top. Secondo voi con cosa lo potrei coprire?? per nascondere i bordi e far uscire aria

Explode18
17-03-2011, 17:30
Usa una semplice retina...sono semplici ma molto belle esteticamente da vedere =)

Devilboy90
17-03-2011, 21:09
wow complimenti davvero, sta venendo un ottimo lavoro, molto ben fatta la verniciatura

DnS
27-03-2011, 19:44
Ed ecco qua il case assemblato: FOTO (http://img695.imageshack.us/g/dscn1338xk.jpg/)

Mi mancano ancora delle cosette da fare, pero' ho voluto gia' montarlo.

Vivident5
01-04-2011, 10:17
sopra metti una griglia anti polvere altrimenti ti ritrovi dopo 1 mese con la ventola nera. e nel fianco pensi di lasciarlo libero o metterci un pannello in plexy??
ps: ho lo stesso tuo case nel muletto (ma in versione grigio scuro) e pensavo anche io di moddarlo prossimamente.

DnS
01-04-2011, 13:57
La ventola di sopra butta fuori l'aria, quindi pensavo soltanto di coprirla con una griglia per altoparlante, tipo questa: http://www.hifiservice.net/articoli/782/immagini/big/3_017.jpg

Di fianco ci mettero' il plexi trasparente, che mi deve arrivare a momenti.

Vivident5
02-04-2011, 01:18
ottimo almeno eviti la polvere! che è veramente un disastro per un pc!!

bleachfan70
06-05-2011, 15:54
Sta uscendo un buon lavoro. Mi piace! Complimenti!

DiabolK
16-05-2011, 09:30
Veramente niente male!! Mi piace il nero opaco, anzi mi metto in coda per vedere la fine di questo mod.

alex oceano
02-06-2011, 18:59
Veramente niente male!! Mi piace il nero opaco, anzi mi metto in coda per vedere la fine di questo mod.

mi associo!!!