View Full Version : [JAVA]Creazione di un Applet
Khanattila
22-01-2011, 19:30
Buona sera.
Tempo fa creai un programma di calcolo molto semplice che leggendo valori da testiera usando il JOptionPane e restituiva il risultato con il classico comando System.out.println().
Avevo deciso poi di convertire il programma in un applet in maniera tale che fosse più usabile dagli altri utenti. Comincio a fare un minimo di interfaccia usando NetBeans... e li mi sono fermato, sono nuovo nel mondo della programmazione e quindi posso essere definito un neofita.
I quesiti sono:
-Come faccio a leggere i valori da una JTextFileld? Precisamente un intero, se faccio il comando Integer.parseInt(JTextFileld.text) mi dice che non è possibile farlo.
-Ed inoltre se non ho capito male è impossibile creare cicli for & wilde in classe applet. Quindi devo creare un'altra classe per poter eseguire i calcoli?
Grazie per eventuali risposte :)
banryu79
23-01-2011, 18:55
-Come faccio a leggere i valori da una JTextFileld? Precisamente un intero, se faccio il comando Integer.parseInt(JTextFileld.text) mi dice che non è possibile farlo.
Per leggere il testo di una JTextField, così:
// 'field' è l'istanza di JTextField di cui si vuole recuperare il testo che contiene
String text = field.getText();
-Ed inoltre se non ho capito male è impossibile creare cicli for & wilde in classe applet. Quindi devo creare un'altra classe per poter eseguire i calcoli?
Puoi tanquillamente usare cicli for e cicli while anche nel codice di una applet, non ci sono restizioni in tal senso, non riesco a immaginare dove tu possa aver sentito/letto un'informazione del genere...
...e li mi sono fermato, sono nuovo nel mondo della programmazione e quindi posso essere definito un neofita.
Consiglio spassionato: per esperienza posso dirti che allora è meglio leggersi qualcosa prima di buttarsi a capofitto sul codice.
In particolare se devi realizzare una applet ti converrebbe leggere il relativo tutorial "ufficiale". Per Java in quanto linguaggio e piattaforma, c'è una raccolta "ufficiale" di tutorials su varie tecnologie, ho il link al compendio in firma.
Poi visto che usi Swing come libreria grafica per le GUI, se ti interessa, esiste sia un tutorial ufficiale, che un buon tutorial scritto con competenza, ho il link in firma anche di quello.
Khanattila
23-01-2011, 18:59
Per leggere il testo di una JTextField, così:
// 'field' è l'istanza di JTextField di cui si vuole recuperare il testo che contiene
String text = field.getText();
Puoi tanquillamente usare cicli for e cicli while anche nel codice di una applet, non ci sono restizioni in tal senso, non riesco a immaginare dove tu possa aver sentito/letto un'informazione del genere...
Consiglio spassionato: per esperienza posso dirti che allora è meglio leggersi qualcosa prima di buttarsi a capofitto sul codice.
In particolare se devi realizzare una applet ti converrebbe leggere il relativo tutorial "ufficiale". Per Java in quanto linguaggio e piattaforma, c'è una raccolta "ufficiale" di tutorials su varie tecnologie, ho il link al compendio in firma.
Poi visto che usi Swing come libreria grafica per le GUI, se ti interessa, esiste sia un tutorial ufficiale, che un buon tutorial scritto con competenza, ho il link in firma anche di quello.
Grazie per la risposta, davvero molto utile.
Java lo sto imparando all'Università solo che andiamo a passo di lumaca, ed intanto mi avvantaggio sul lavoro :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.