View Full Version : Installazione Windows XP - Problemi con HDD SATA
Ciao a tutti, vorrei esporre un problema che non riesco a risolvere in nessun modo.
Ho un computer assemblato (abbastanza vecchiotto) e devo installare windows xp SP3. Il problema è che durante l'installazione mi dice che non trova nessun disco rigido installato e che chiede dei driver (un Maxtor Diamond Plus 9 80 GB) ma
primo: non riesco a trovarli da nessuna parte
secondo: ho trovato dei driver per la scheda madre (K7 Upgrade 600) che dovrebbero permettermi il riconoscimento dell HDD, ma una volta integrati con Nlite, non vengono riconosciuti lo stesso.
Considerando che sui nuovi due computer che ho non hanno il lettore floppy, esiste qualche alternativa per riconoscere questo Hard disk da Windows XP all'installazione?
Grazie mille!
tallines
22-01-2011, 21:10
Ciao a tutti, vorrei esporre un problema che non riesco a risolvere in nessun modo.
Ho un computer assemblato (abbastanza vecchiotto) e devo installare windows xp SP3. Il problema è che durante l'installazione mi dice che non trova nessun disco rigido installato e che chiede dei driver (un Maxtor Diamond Plus 9 80 GB) ma
primo: non riesco a trovarli da nessuna parte
secondo: ho trovato dei driver per la scheda madre (K7 Upgrade 600) che dovrebbero permettermi il riconoscimento dell HDD, ma una volta integrati con Nlite, non vengono riconosciuti lo stesso.
Considerando che sui nuovi due computer che ho non hanno il lettore floppy, esiste qualche alternativa per riconoscere questo Hard disk da Windows XP all'installazione?
Grazie mille!
Ciao, senza i driver giusti è normale che non ti riconosca l'HD ;) , ancor meglio se è Sata .
Infatti come tu stesso hai detto, ti chiede un certo tipo di driver ;)
Dai un'occhiata qui :
http://www.geekissimo.com/2009/02/02/guida-come-installare-windows-xp-su-hd-sata/
Già visto quel post, grazie, ma io nlite l'ho già usato e non ho risolto un bel niente.
Per caso qualcuno di voi sà dove posso trovare i driver per Maxtor Diamond Plus 9 80 GB visto che sembrano introvabili?
Grazie mille :).
non hai bisogno di driver per l'harddisk.
i driver di cui hai bisogno sono quelli del CONTROLLER Sata della tua scheda madre.
da integrare, appunto, con nLite... o da dargli in pasto col floppy con F6 al momento opportuno.
Dunque...
Ho trovato questi driver http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=K7Upgrade-600&o=XP (alla voce sata driver, scaricati e scompattati)
e li ho integrati con Nlite seguendo la Vs. Guida.
Ma purtroppo continua a non riconoscerlo!
Sapete il perchè?
nel bios, il controller sata come è settato?
Credimi...
ho girato come minimo una decina di volte nel bios ma non c'è nessun riferimento al SATA...! In tutti i pannelli!
Dici che dovrei aggiornarlo?
Grazie ancora per il Vs. aiuto!
di solito è indicato come AHCI.
Scusa se forse ti chiedo troppo, ma sai in che tab è collocato? Perchè neanche sta sigla ho trovato.
Grazie :)
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 19:32
C'è ne sono tantissime,a seconda dei produttori.
http://www.chotocheeta.com/wp-content/uploads/2008/06/sata-mode-ide-raid.png
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00763287.jpg
http://www.hentges.net/misc/howtos/pics/pc1_small.JPG
http://www.fullonline.org/benchmarks/bios_sata_HP-DV9233.jpg
http://1.bp.blogspot.com/_qNFgsHp2dCk/S45hBDdM3iI/AAAAAAAAC2s/SyTW3ecOPcI/s400/Aspire-4740G-BIOS-SATA-IDE-mode-large.jpg
http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/7807978.jpg
Allora, il bios è molto simile a quello riportato nella terza figura, solo che al posto di Onboard IDE Operate Mode c'è scritto solo Onboard IDE e le opzioni sono "Enabled" e "Disabled" ed è settato su enabled.
E' questo il parametro da modificare?
tallines
26-01-2011, 18:35
Allora, il bios è molto simile a quello riportato nella terza figura, solo che al posto di Onboard IDE Operate Mode c'è scritto solo Onboard IDE e le opzioni sono "Enabled" e "Disabled" ed è settato su enabled.
E' questo il parametro da modificare?
In teoria si, se riuscissi a postare una foto della tua videata farebbe piacere ;)
Non postare foto giganti ;)
In teoria dovresti cambiare le impostazioni da AHCI a Ide, ma sembra che sia già abilitata la voce Ide (enable) .
Hai detto che la tua videata somiglia alla terza figura postata .
Ma hai solo la prima voce ?
Non hai altre voci ?
Perché non vorrei che fosse da disabilitare la voce Configure S-ATA as Raid .
Ragazzi cercate sempre di postare le anteprime delle immagini anzichè quelle a grandezza reale, altrimenti la lettura del forum da dispositivi portatili diventa difficoltosa ;)
AMIGASYSTEM
27-01-2011, 12:54
Giusto ezio,io le prendo dal "Google Immagini",cerco di sceglierle al di sotto delle 640x480,esiste qualche modo che non conosco,che mi permette di fare l'anteprima anche da queste ?
Si, c'è solo quella opzione, altre non ce ne sono (il pc risale al 2003)
la foto non posso postarla perchè la fotocamera si è scassata
Grazie mille :)
Giusto ezio,io le prendo dal "Google Immagini",cerco di sceglierle al di sotto delle 640x480,esiste qualche modo che non conosco,che mi permette di fare l'anteprima anche da queste ?
Nessuno a parte riupparla su imageshack e simili.
In ogni caso finchè non sono grandi vanno bene i link diretti, mi riferivo in particolare ad immagini come la terza del tuo post :)
il tag non prevede ridimensionamento, a quanto pare (a meno di aiutare il forum con moduli ad hoc.)
c'è una policy via pannello admin per limitare la dimensione delle immagini postate, ma non ridimensiona le più grandi, mi sa che proprio non te le posta.
stavo vedendo la lista di codici su vbulletin (http://www.vbulletin.com/forum/misc.php?do=bbcode), ce ne sono di interessanti (forse qualcuno o è disabilitato per noi comuni mortali, o non c'è semplicemente perchè qui avete la 3.6.4 e l'ultima è la 4.1.1.
più che altro ho usato il [noparse] qui sopra ^^
AMIGASYSTEM
28-01-2011, 17:17
La formula dovrebbe essere di questo tipo,ma qui non funge
http://www.sito.it/immagine.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.