PDA

View Full Version : Fatal Error e doppia installazione Xp


sosxp
22-01-2011, 16:12
Ciao. Per non aprire due post, ho voluto inserire due problemi, tutti in un solo post.
Allora,un paio di giorni fa ha cominciato ad uscire una finestrella con scritto Fatal Error dandomi Error-Code: 1/-3/9000 See Doc#5305.Ho cercato su google, trovando molti di questi errori, ma nessuno con 9000 come numero finale.Questo mi succede quando apro una cartella con file video.
Altro problema è la doppia installazione di Windows Xp sulla stessa partizione. In pratica all'accensione devo scegliere quale dei due Windows Xp far partire. Uno l'ho sempre usato, l'altro invece mai. Come faccio ad eliminarlo?
Grazie a tutti per le risposte

uilloc
23-01-2011, 01:20
Il primo errore è probabilmente causato da media player prova ad aggiornare quello schifo di software all'ultima versione, oppure disinstallalo e metti un player alternativo c'è ne sono molti migliori tra cui crystal player o vlc.

Il secondo punto almenochè tu non abbia sbagliato a scrivere ma installare 2 sistemi operativi sulla stessa partizione non esiste, se cosi fosse penso avrai dei problemi a rimuovere xp, a questo punto ti conviene formattare e installare un solo sistema operativo su una partizione, altrimenti anche 2 sistemi ma su 2 partizioni.

AMIGASYSTEM
23-01-2011, 01:46
Riguardo il primo,possono essere tanti i motivi,ma se dici che lo fa solo con i video e con tutti i player,possono essere i codec,se lo fa con un solo player allora,come consigliato usane uno alternativo,per me il migliore in assoluto per leggerezza,qualità e sopratutto per chi ama sottotitoli,a colori,nel posto voluto,nei vari formati video come DiVX,MPG etc..,consiglierei KMPlayer (http://www.filehippo.com/download_kmplayer/),mentre per i codec consiglio K-Lite Mega Codec Pack (http://www.filehippo.com/download_klite_mega_codec/),che durante l'installazione correggerà i vari errori e conflitti nel registro.

Per il secondo problema,che è possibilissimo fare,qualcuno è stato capace anche di metterne 3,non puoi fare nulla,ci sono delle cose in comune tra i due sistemi,potresti cancellare la cartella doppione di Windows,ma è rischioso,per evitare la scelta,lascia tutto come stà, modificando solo il boot.ini,cancellando la stringa che non ti interessa,oppure cambiando solo il valore a timeout=30 in timeout=00,in questo modo non comparirà più il request e partirà il default.

sosxp
23-01-2011, 14:41
Ciao. Allora, per il primo problema adesso provo ad installare il K-Lite, però mi ricordo che windows media player non si può disinstallare, e comunque non mi fa il fatal error quando lo avvio. Il fatal error mi esce quando vado in una cartella con dei video e dopo pochi secondi esce. Io però mi trovo bene con il media player e ho sempre cercato un qualcosa di molto simile con la libreria con tutti gli artisti, tutti i brani e via così. Comunque proverò a disinstallarlo e re-installare l'11.
Per il secondo, mi potresti spiegare come agire sul boot.ini in modo di far partire direttamente quella giusta? Ti dico subito che mettere il timeout a 0 non lo possa fare, in quanto sulla schermata di selezione dei due sistemi, è il secondo quello giusto, non il primo.
Grazie comunque per le risposte

AMIGASYSTEM
23-01-2011, 16:31
Allora riguardo i codec consigliati,nell'installazione metti la spunta su Mediaplayer,così il Mediaplayer di windows sfrutterà pienamente i codec.Se l'errore esce appena aperta la cartella,il problema sta nell'anteprima,quindi meglio disabilitare questa opzione,può essere che non hai memoria abbastanza o che ci siano file corrotti o illegibili in quella cartella.

Riguardo il boot.ini,la cosa più facile come detto è quello di azzerare il Timeout,per mettere di default la seconda stringa come dici tu,basta riportare la secona stringa nel comando Timeout,esempio:


timeout=30
default=multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Home Edition" /fastdetect

Diventerà così:

timeout=0
[B]default=multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Home Edition" /fastdetect


Se sbagli non ti preoccupare,parti con un CDLive e correggi lo script,nel dubbio fai una copia del file prima della modifica,in caso di panico,rimetti la copia e inizia una nuova modifica.

sosxp
24-01-2011, 19:50
Ciao. Ho fatto come hai detto tu sia per l'installazione del K-lite che per il boot.ini. Adesso parte giusto. Non è che sapresti indicarmi un media player simile a quello di windows? Io cercavo più o meno un software molto simile, più che altro che abbia una libreria in cui posso selezionare i brani da ascoltare cercando tra i brani, tra gli artisti, tra gli album o attraverso il percorso in cui c'è il file?
Grazie ancora per tutto, mi sei stato di grandissimo aiuto

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 21:16
Riguardo l'audio senza alcun dubbio il migliore è WinAmp (http://www.winamp.com/),ultimamente un pò appesantito per le troppe funzioni,ma sempre meno pesante del Mediaplayer.Tra le tante cose,WinAmp se lanciato dalla sua icona sul desktop,ricorda le scalette personalizzate,riprendendo a suonare da dove stoppato,cancella tutto quando clicchi invece su un singolo brano su desktop,permette di inserire le cover del cantante all'interno degli MP3 e le fa vedere durante l'ascolto.Per i filmati video sicuramente uno dei migliori è KMPlayer (http://www.filehippo.com/download_kmplayer/),permette di vedere su ogni formato video titolazioni,anche con nome diverso dal file video,i sottotitoli si possono spostare sulle bande nere dei 16:9,ma anche in altre posizioni,cambiando caratteri in misura,trasparenza,grassetto e colori.KMPlayer ottimo ancheper i file Audio,ma lasciamo fare a ognuno il proprio mestiere,se proprio non ti piace WinAmp,c'è AIMP (http://www.filehippo.com/download_aimp/) leggerissimo ma completo di ogni funzione,capace di leggere i più svariati formati.

http://www.ourpix.com/images/media-player/winamp-music-player.jpeg

http://images.betanews.com/screenshots/1125962534-1.jpg

http://www.vstplanet.com/Other_tools_photos/Full%20view/aimp.jpg