PDA

View Full Version : MAC-Windows


stefanonweb
22-01-2011, 14:18
Gentilmente siccome ho provato ad utilizzare Snow Leopard vi chiedo una cosa banalissima: Su un MacBook Pro essendo di fatto come hardware un pc si può installare Windows come su un qualsiasi portatile? Grazie.
Magari partizionando il disco fisso si possono avere contemporaneamente 2 sistemi operativi?

yggdrasil
22-01-2011, 14:42
Gentilmente siccome ho provato ad utilizzare Snow Leopard vi chiedo una cosa banalissima: Su un MacBook Pro essendo di fatto come hardware un pc si può installare Windows come su un qualsiasi portatile? Grazie.
Magari partizionando il disco fisso si possono avere contemporaneamente 2 sistemi operativi?

http://www.apple.com/it/macosx/what-is-macosx/compatibility.html

stefanonweb
22-01-2011, 16:02
Per assurdo sarebbe possibile quindi formattare il disco in NTFS installare Win 7 e metterci i driver che Apple in teoria dovrebbe fornire... Giusto? A questo punto sarebbe come avere un PC a tutti gli effetti?

stefanonweb
22-01-2011, 16:35
In pratica vorrei cambiare il pc portatile e sono attirato dal mondo Mac, volevo solo sapere se su un MacBook Pro sostituendo il disco fisso con una ssd lo posso usare tranquillamente come fosse un PC a tutti gli effetti. Solo questo... Grazie.

Lanfi
22-01-2011, 16:46
Nel primo post noti, giustamente, che l'hardware di un mac (qualsiasi mac) è del tutto simile all'hardware che puoi trovare in altri pc.

Ora, avrai notato che i mac, a parità di hardware, generalmente costano di più rispetto ad un pc (escludendo considerazioni su materiali, design etc etc).

Ma allora perché la c'è della gente che si compra un mac? Principalmente per poter usare Mac Os X.

Ora, se già in partenza te ne freghi altamente di Mac Os e hai deciso di utilizzare solo windows credo che comprare un Mac sia la cosa più sbagliata che tu possa fare.

stefanonweb
22-01-2011, 17:13
Nel primo post noti, giustamente, che l'hardware di un mac (qualsiasi mac) è del tutto simile all'hardware che puoi trovare in altri pc.

Ora, avrai notato che i mac, a parità di hardware, generalmente costano di più rispetto ad un pc (escludendo considerazioni su materiali, design etc etc).

Ma allora perché la c'è della gente che si compra un mac? Principalmente per poter usare Mac Os X.

Ora, se già in partenza te ne freghi altamente di Mac Os e hai deciso di utilizzare solo windows credo che comprare un Mac sia la cosa più sbagliata che tu possa fare.

Il ragionamento è esattamente il contrario: Siccome ho provato Snow Leopard in maniera non proprio eticamente coretta e ne sono rimasto comunque contento. Pensavo per il prossimo portatile di passare ad un Mac e di poterlo eventualmente "anche" usare con Win 7 magari mettendoci un secondo Hard Disk o SSD. Io il Mac lo prenderei solo per il sistema operativo ma a questo punto potendolo usare a tutti gli effetti come un normale PC la differenza di costi è "giustificata" anche perchè andrei su un 13 con 4Gb di ram. Sicuramente per quanto riguarda SSD ecc... farei da solo fregandomene di eventuali garanzie.
Non trovo giusta la politica Apple per quello che riguarda per esempio i prezzi degli extra: SSD Ram Hard Disk ecc...
Ma che ne pensate della differenza di prezzo solo per un processore più potente o per 4 Gb di ram???

Lanfi
22-01-2011, 17:49
Tendenzialmente io mi oriento sul modello base e poi gli upgrade me li faccio da solo....nel caso dei macbook a maggior ragione: l'unica cosa che non si può upgradare è il procio ma, a mio parere, è anche la cosa che fa meno differenza.

Ho appena messo un ssd sul mio macbook pro (del 2008) e nell'utilizzo general purpose, per la reattività, dà la biada al mio desktop!

pagghi
22-01-2011, 21:56
Il ragionamento è esattamente il contrario: Siccome ho provato Snow Leopard in maniera non proprio eticamente coretta e ne sono rimasto comunque contento. Pensavo per il prossimo portatile di passare ad un Mac e di poterlo eventualmente "anche" usare con Win 7 magari mettendoci un secondo Hard Disk o SSD. Io il Mac lo prenderei solo per il sistema operativo ma a questo punto potendolo usare a tutti gli effetti come un normale PC la differenza di costi è "giustificata" anche perchè andrei su un 13 con 4Gb di ram. Sicuramente per quanto riguarda SSD ecc... farei da solo fregandomene di eventuali garanzie.
Non trovo giusta la politica Apple per quello che riguarda per esempio i prezzi degli extra: SSD Ram Hard Disk ecc...
Ma che ne pensate della differenza di prezzo solo per un processore più potente o per 4 Gb di ram???

mettere un ssd non credo proprio invalidi la garanzia perchè il componente è liberamente upgradabile, idem la ram. Non puoi invece levare la batteria.
non so tu ma io l'unità ottica non la uso praticamente più, e così la pensa altra gente.... levato il super dirive, inseriscono un 2o hd di storage affiancato ad un ssd.

come già detto windows lo puoi installare su una partizione (osx ti guiderà facilmente a farlo) o virtualizzarlo con software apposito, tipo parallels o il gratuito virtual box... guarda sto video sulla convivenza dei 2 sistemi:
http://www.youtube.com/watch?v=BFnvydcXZ0Q&feature=player_embedded

stefanonweb
23-01-2011, 11:02
Guarda, io concordo pienamente, nel senso che per come userei io il MacBook Pro (abito a Sharm El Sheikh ed ho necessità anche di una postazione fissa) il lettore DVD non mi risulterebbe indispensabile. Userei il portatile collegato ad un monitor esterno con tastiera e mouse USB, quindi scollegherei tutto e lo userei come portatile. In questa situazione potrei usare un lettore DVD USB e mi farebbe molto più comodo un secondo hard disk o SSD interni...