View Full Version : Canon 35 f2 Vs Sigma 30 f1.4
ciao, ho da poco fatto il cambio da nikon D80 a canon 7D, con la D80 avevo il 35 f1.8 nikon con il quale mi trovavo molto bene.
Vorrei prendere qualcosa di simile per la canon, solo che le recensioni sono un pò discordanti, su photozone e lenstip danno grafici un pò discordanti.
su un sito sembra meglio il canon e sull'altro il contrario....:muro:
qualcuno di voi li ha o avuti? pareri opinioni o foto sono ben accetti.
i miei dubbi sono, davvero il canon è molto morbido fino a f4?
davvero il sigma è molto buono al centro e ultra morbido ai lati?
marklevi
22-01-2011, 20:44
il canon è + costante, sfocato un po nervoso, non molto nitido ma buono. si il sigma ha i bordi morbidi ma questo gli conferisce uno sfocato tra i + morbidi della categoria, anche meglio del 35L
strikeagle83
23-01-2011, 10:27
ho avuto il 35 f2, sicuramente è il miglior fisso canon tra i non L.
Nitido già da f2, a f4 è una lama, costante dal centro ai bordi in una maniera impressionante.
Te lo consiglio di cuore!
a quanto pare siamo 1 a 1, nitidezza contro sfocato, canon contro sigma...
forse data la focale e l'uso che ne farei, prevalentemente foto con persone, in interni ma non solo il sigma forse è un pò meglio. ho visto il paragone tra canon f1.4 e f2 dal link in firma di marklevi, se il sigm sfoca ancora meglio forse usandolo sempre con soggetto al centro e ricomponento in post produzione se ne cava fuori qualcosa di molto buono.
sbaglio?
strikeagle83
23-01-2011, 12:01
il canon 35 f1.4 è un serie L con costi non paragonabili con il 35 liscio o con il sigma.
Lo sfocato è un pò duro per via delle poche lamelle di diaframma presenti, ma lo schema ottico è talmente valido che canon non ha pensato di aggiornarlo. (o ci avrà pensato, mah).
Lo sfocato del sigma è più morbido, ma il sigma usato a tutta apertura non avrà mai la nitidezza del canon, questo ti costringerà a chiudere di qualche stop il diaframma, con conseguente necessità di alzo dei tempi.
Invece in interno il canon già a 1/50 f2 restituisce ottimi risultati.
Inoltre ricordiamo i famosi problemi delle lenti sigma di f/b focus...
il canon 35 f1.4 è un serie L con costi non paragonabili con il 35 liscio o con il sigma.
Lo sfocato è un pò duro per via delle poche lamelle di diaframma presenti, ma lo schema ottico è talmente valido che canon non ha pensato di aggiornarlo. (o ci avrà pensato, mah).
Lo sfocato del sigma è più morbido, ma il sigma usato a tutta apertura non avrà mai la nitidezza del canon, questo ti costringerà a chiudere di qualche stop il diaframma, con conseguente necessità di alzo dei tempi.
Invece in interno il canon già a 1/50 f2 restituisce ottimi risultati.
Inoltre ricordiamo i famosi problemi delle lenti sigma di f/b focus...
lungi da me anche solo insinuare che il 35L non valga quello che costi!:D
ho ripreso quello che dice marklevi, che mi pare che lo abbia provato/avuto per le mani....
il mio budget è grosso modo quello dei due obbiettivi in titolo, il fron/back focus dei sigma, personalmente non mi intimorisce più di tanto, suona un pò come l'uomo nero. in giro mi capita spesso di leggere anche di ottiche di case super blasonate (leggi sia Canon che Nikon) che lamentano gli stessi problemi, quindi credo che ci possa stare a priori.
poi con la 7D un pò di fine tuning si può fare, spero che il fenomeno si possa eventualmente correggere così....
sulla nitidezza del sigma a tutta apertura non saprei, come dicevo all'inizio del topic i test sono un pò discordanti, ma pare che al centro sia ottima.
su lenstip ne confrontano 5 attacchi diversi e tutti pare abbiano una rispoluzione più che accettabile da 1.4 in su, al centro...
marklevi
23-01-2011, 13:46
...
Lo sfocato è un pò duro per via delle poche lamelle di diaframma presenti, ma lo schema ottico è talmente valido che canon non ha pensato di aggiornarlo. (o ci avrà pensato, mah)..
..
ho ripreso quello che dice marklevi, che mi pare che lo abbia provato/avuto per le mani......
a proposito..:
http://www.pbase.com/lightrules/30v35_2nd (sempre dello stesso user c'è un'altro test..)
guarda la prova sullo sfocato:
http://www.pbase.com/lightrules/30v35bokeh
le prime due immagini a tutto schermo, la differenza è poca, ma nel sigma il cancello sfocato è leggermente + cremoso e meno riconoscibile, nonostante la lungh focale inferiore.
lo sfocato duro o morbido dipende principalmente dallo schema ottico e dalla correzione di certe aberrazioni, non chiedetemi dettagli.. le lamelle influenzano la forma dei punti luce fuori fuoco.
io ho avuto il 35L per un paio d'anni. grande lente, venduto per scarso utilizzo. da tempo valuto l'acquisto del sigma o del canon 28, ma cmq li utilizzerei poco...
credo che seguirò la strada di casa sigma, sperando sempre di non incappare ora in un eseplare difettato dopo aver detto che è una leggenda metropolitana :D
il f/b focus si riesce a correggere con la calibrazione fine af?
strikeagle83
23-01-2011, 14:27
credo che seguirò la strada di casa sigma, sperando sempre di non incappare ora in un eseplare difettato dopo aver detto che è una leggenda metropolitana :D
il f/b focus si riesce a correggere con la calibrazione fine af?
se è "poco" si, se è starato di tanto no.
E poi inizia la trafila con l'assistenza sigma con le loro assurde richieste del "mi mandi il corpo" ecc ecc
Parlo da uno che ha avuto diversi sigma: un 10.20 e un 18.50 f2.8 macro, quest'ultimo era palesemente starato sulla mia 450d, l'assistenza voleva il corpo macchina, non gliel'ho mandata, si parlava di almeno 2 mesi.
Ho venduto questa ottica ad un mio amico e sulla sua 400d era perfetta..
Bah..
Da allora mai più sigma, almeno x me
se è "poco" si, se è starato di tanto no.
E poi inizia la trafila con l'assistenza sigma con le loro assurde richieste del "mi mandi il corpo" ecc ecc
Parlo da uno che ha avuto diversi sigma: un 10.20 e un 18.50 f2.8 macro, quest'ultimo era palesemente starato sulla mia 450d, l'assistenza voleva il corpo macchina, non gliel'ho mandata, si parlava di almeno 2 mesi.
Ho venduto questa ottica ad un mio amico e sulla sua 400d era perfetta..
Bah..
Da allora mai più sigma, almeno x me
auch!:muro: credo che sia normale in caso dover mandare il corpo per farlo tarare..... io punto tutto su qualche preve test prima di acquistare.
e poi in caso la cosa terribile è che sarebbe colpa mia che non me ne sono accorto se non è a posto!:muro:
strikeagle83
23-01-2011, 14:55
auch!:muro: credo che sia normale in caso dover mandare il corpo per farlo tarare..... io punto tutto su qualche preve test prima di acquistare.
e poi in caso la cosa terribile è che sarebbe colpa mia che non me ne sono accorto se non è a posto!:muro:
No, perchè a loro costa meno calibrarlo sulla tua macchina che calibrarlo per TUTTE le macchine.
(è un circuito interno alla lente che va totalmente cambiato quando è starata di molto)
In questo modo, ed è successo, rischi di averlo poi tarato per la tua macchina, ma probabilmente starato se cambi corpo macchina o se lo vendi!
ficofico
23-01-2011, 15:28
Credo che già bisogna avere cmq sfortuna che ti arrivi starato, bisogna avere proprio una sfortuna nera che non sia possibile addirittura tararlo con la microregolazione delle lenti( se la macchina lo consente)... inoltre è un fisso e quindi una volta regolato non hai problemi come potresti avere con uno zoom....... inoltre se lo acquisti online hai ben 15 giorni di tempo per provarlo e riprovarlo prima eventualmente di rispedirlo indietro senza specificare neanche il perchè.....io non vedo nessun problema sinceramente.
marklevi
23-01-2011, 18:10
non me lo venite a dire a me.. che il mio 35L andava bene sulla 5d...
e non c'è stato modo di avere la stessa precisione sulla 1d mark 3, comprese microregolazioni af, ...
quindi canon L su canon pro...
lo stesso vetro si comporta bene sulla 5d dell'acquirente
quindi, io direi che tutto il mondo è paese!
solo una cosa, ho notato guardando i crop al 100% e la vignettatura sempre lì che il sigma non è simmetrico, almeno per vignettatura....
è un comportamento da imputare a calibrazione con la macchina, esemplare difettoso oppure potrebbe anche essere una cosa standard?
strikeagle83
23-01-2011, 18:51
quindi, io direi che tutto il mondo è paese!
solo una cosa, ho notato guardando i crop al 100% e la vignettatura sempre lì che il sigma non è simmetrico, almeno per vignettatura....
è un comportamento da imputare a calibrazione con la macchina, esemplare difettoso oppure potrebbe anche essere una cosa standard?
calibrazione mancata direi
marklevi
23-01-2011, 18:58
quindi, io direi che tutto il mondo è paese!
solo una cosa, ho notato guardando i crop al 100% e la vignettatura sempre lì che il sigma non è simmetrico, almeno per vignettatura....
è un comportamento da imputare a calibrazione con la macchina, esemplare difettoso oppure potrebbe anche essere una cosa standard?
mi metteresti il link alla pagina.. giusto per guardare..
sulla vignettatura ci vado sempre cauto.. in lightroom c'è il comando per aggiungere vignettatura post-ritaglio, beh ci fosse na volta che mi dia l'impressione di essere simmetrica e regolare...
maledetto touch pad....
mi sono mangiato alcune frasi....
ecco il link:
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?FLI=0&API=0&FLIComp=0&APIComp=0&Lens=405&Camera=396&LensComp=122
-ArtOfRight-
24-01-2011, 18:49
Io è una vita che cerco un 50 equivalente e ancora non ho deciso nulla!!!
Comunque un riassunto:
Sigma 30 f1.4 EX
+ E' il più luminoso
+ Ottima costruzione
+ Ottimo autofocus
+ Sfuocato eccellente
- Nitidezza ai bordi
- Da tradizione Sigma spesso problemi di front\back focus
- Solo aps-c
Canon f2
+ E' un Canon
+ E' il più nitido assieme al Tokina
+ AF abbastanza veloce
+ Anche per FF (con buone prestazioni)
+ E' il più econimico
- Sfuocato duro
- Costruzione povera
Canon 28 f1.8 usm
+ E' Canon
+ AF ottimo
+ Anche per FF
+ Costruzione buona
- Nitidezza ai bordi
- E' il più caro del gruppo
Tokina 35 f2.8 Macro
+ Ottima costruzione
+ Funzionalità macro
+ Sfuocato buono
+ E' il più nitido assieme al Canon 35
- E' di almeno 1 stop meno luminoso degli altri
- Solo aps-c
Io è una vita che cerco un 50 equivalente e ancora non ho deciso nulla!!!
è una vitaccia, come disse il cacciavite!
a parte gli scherzi, la scelta è ardua, del 28 f1.8 però ho letto dappertutto che è moolto morbido a tutta apertura. certo da 62 mm di lente del sigma anche io mi aspettavo che fosse anche full frame, ma ho appena preso la 7d non mi faccio troppi film sui corpi, devo rifare tutto il corredo!
uncletoma
24-01-2011, 19:56
Uno delle ppoche foto fatte con il 30mm Zigma usando, in questo caso, un diaframma di 2.8. "Purtroppo" la parte sfocata non e' molta (btw anche le pietre del pozzo lo sono, anche se in maniera meno evidente)
http://farm4.static.flickr.com/3310/3591214169_b3ed31d8c2_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/3591214169/)
Deeply (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/3591214169/) di uncletoma (http://www.flickr.com/people/uncletoma/), su Flickr
Uno delle ppoche foto fatte con il 30mm Zigma usando, in questo caso, un diaframma di 2.8. "Purtroppo" la parte sfocata non e' molta (btw anche le pietre del pozzo lo sono, anche se in maniera meno evidente)
è abbastanza per notare che effettivamente è molto gradevole come sfocato.
ma hai fatto pochi scatti perche lo hai da poco, oppure perche lo hai venduto? se lo hai venduto, perchè?
uncletoma
25-01-2011, 19:11
è abbastanza per notare che effettivamente è molto gradevole come sfocato.
Molto ma molto gradevole.
ma hai fatto pochi scatti perche lo hai da poco, oppure perche lo hai venduto? se lo hai venduto, perchè?
Perche' tendo a portarmi dietro piu' spesso il Nikkor 16-85 che il Zigma 30.
Purtroppo il mio zaino ha alcuni limiti, pertanto devo prendere delle decisioni "sofferte" :)
Prima o poi cambio zaino... forse :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.