View Full Version : Riparazione Windows Xp con disco di ripristino
Dottor Gonzo
22-01-2011, 13:28
Buongiorno a tutti.
Il mio Windows Xp soffre di alcuni piccoli problemi, tra cui problemi con le DirectX ed altre piccole disfunzioni.
Vorrei dunque procedere ad una riparazione del s.o. Sono però unicamente in possesso di un disco di ripristino, vendutomi assieme al notebook (Fujitsu Siemens Pi1536).
Ho provato a far partire il boot da cd, ma seguendo le istruzioni a schermo l'unica possibilità è quella di sovrascrivere completamente tutto il disco fisso. Temo anche di perdere le due partizioni attualmente presenti.
Esiste la possibilità di riparare il sistema operativo, senza ricorrere ad una riformattazione con il cd di ripristino in mio possesso? Che altre possibilità ci sono?
Grazie a tutti
hai bisogno PER FORZA di un cd di windows vergine. sia per la riparazione da fuori windows, sia per il "sfc /scannow" da esegui.
Dottor Gonzo
22-01-2011, 15:30
Ciao.
La mia copia di Windows è una OEM venduta assieme al portatile.
Con esso mi hanno fornito un cd di ripristino, ma nessun cd del so.
Avendo regolare seriale di Windows Xp è possibile ottenere una copia del cd in questione?
in nessun negozio, ormai.
ci si dovrebbe fidare della rete. non ti serve il seriale, ti servono i file di windows in un cd non brandizzato.
è la "fregatura delle OEM" questa... ho sempre comprato il mio bravo sistema Retail con scatola proprio per evitare queste scocciature. e per il portatile... beh, Vista ha la sua cache interna per fare l'sfc, ma mi fiderei meglio di un cd anche li :(
Dottor Gonzo
22-01-2011, 17:30
Io sul fisso ho messo una copia di seven OEM, il negoziante mi ha fornito il cd di installazione. Non vedo perchè non possano fare la stessa cosa con i portatili con windows oem preinstallato.
Comunque mi sto fidando della rete... Il problema è sapere se devo avere una copia identica alla mia, compreso versione del service pack e lingua di installazione.
Dottor Gonzo
22-01-2011, 17:42
Allora è dura.
Dottor Gonzo
23-01-2011, 08:56
La mia versione è Windows Xp Home Sp2, introvabile in rete.
Ho trovato una Sp3. Ho provato comunque ad installare, ma arrivati alla fine il programma di installazione riparte dall'inizio.
Ho dovuto ripristinare il sistema con Acronis True Image.
Ho chiesto sul forum di Microsoft e mi hanno detto che gli unici che possono darmi un cd sono i produttori del notebook, ma che non tutti lo fanno e che sicuramente mi chiederanno un contributo. Ora sto attendendo di essere abilitato al forum della Fujitsu per poter fare richiesta.
Mi sa che l'unica opzione rimasta è la riformattazione, che palle! Inoltre ho attualmente tre partizioni: una con Win, una per i dati ed una con Ubuntu. Se ho capito bene me le cancella tutte, no?
dipende dalla procedura di ripristino... "per esempio" il ripristino degli Acer era una versione moddata del norton ghost prima, e poi dell'acronis true image, che piallava tot il disco per rimetterci mbr/partizioni/dati di fabbrica.
MAGARI ti capita il ripristino "per partizione" che ti permette di salvare la ubuntu da morte certa (dovrai ripristinare il grub a mano) se ti dice "selezionami la partizione da ripristinare" ma NE DUBITO fortemente.
fai un bel respiro e un backup dei dati sulla bubuluntu...
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 11:27
Allora è dura.
Se non hai altre alternative e ti serve lasciare tutti i dati al loro posto,azzera il registro a primo giorno e reinstalla tutto quello che vuoi,con il mio solito metodo che uso per resuscitare sistemi morti,leggiti attentamente i topic allegati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair
Dottor Gonzo
23-01-2011, 16:26
dipende dalla procedura di ripristino... "per esempio" il ripristino degli Acer era una versione moddata del norton ghost prima, e poi dell'acronis true image, che piallava tot il disco per rimetterci mbr/partizioni/dati di fabbrica.
MAGARI ti capita il ripristino "per partizione" che ti permette di salvare la ubuntu da morte certa (dovrai ripristinare il grub a mano) se ti dice "selezionami la partizione da ripristinare" ma NE DUBITO fortemente.
fai un bel respiro e un backup dei dati sulla bubuluntu...
Mi sa che mi cancella tutto: ho provato a mettere il cd di ripristino ma l'unica opzione è cancellare tutto l'hd. Assurdo...
Se non hai altre alternative e ti serve lasciare tutti i dati al loro posto,azzera il registro a primo giorno e reinstalla tutto quello che vuoi,con il mio solito metodo che uso per resuscitare sistemi morti,leggiti attentamente i topic allegati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair
Ciao.
Il tuo metodo l'ho usato con successo proprio nei giorni passati. Il sistema era praticamente morto ed ora funziona benissimo.
Sono però restati dei problemi irrisolti. Ad esempio con le DirectX: ho provato a disintallare totalmente ed a rimettere l'ultima versione (cosa alquanto problematica), ma alcune applicazioni continuano a non funzionare correttamente.
Ho anche un problema di drag and drop: a volte non funziona, mentre ho perso totalmente la possibilità di trascinare dei file all'interno di una cartella.
Per queste ragioni ho pensato che il sistema avesse dei piccoli problemi (forse alle dll) ed era mia intenzione provare a ripararlo, senza dover riformattare. Mi sembra un'opzione drastica rispetto ai problemi riscontrati.
Dove altro potrei trovare un cd windows xp sp2 oem?
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 17:00
Intanto se i programmi non si installano,occorre installare Windows Installer 3.1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=889482fc-5f56-4a38-b838-de776fd4138c&displaylang=it) per gli altri problemi,sospetto che ci sia qualche infezione,appena il PC risorge,bisogna fare urgentemente una scansione al sistema con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/),ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix) e una scansione a tutti i volumi con NOD32 (http://www.nod32.it/download/trial_software.php),va bene anche la versione trial 30 giorni,che si può rinstallare a fine scadenza.Prima di tutto però meglio fare una pulizia con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),così facciamo fare meno fatica agli antivirus e più cancelliamo le fetenzie che nascondono le infezioni,un pò come succedeva sulle nostre strade quando vagavano i Bidoni di Immondizia,come dicevano i grandi Squallor (http://www.plagimusicali.net/forum/parliamo-di-cover/cover-by-squallor/) nel brano L'Alluvione.
Dottor Gonzo
23-01-2011, 17:06
Intanto se i programmi non si installano,occorre installare Windows Installer 3.1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=889482fc-5f56-4a38-b838-de776fd4138c&displaylang=it) per gli altri problemi,sospetto che ci sia qualche infezione,appena il PC risorge,bisogna fare urgentemente una scansione al sistema con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/),ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix) e una scansione a tutti i volumi con NOD32 (http://www.nod32.it/download/trial_software.php),va bene anche la versione trial 30 giorni,che si può rinstallare a fine scadenza.Prima di tutto però meglio fare una pulizia con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),così facciamo fare meno fatica agli antivirus e più cancelliamo le fetenzie che nascondono le infezioni,un pò come succedeva sulle nostre strade quando vagavano i Bidoni di Immondizia,come dicevano i grandi Squallor (http://www.plagimusicali.net/forum/parliamo-di-cover/cover-by-squallor/) nel brano L'Alluvione.
Haha, mitico!
La pulizia con CCleaner l'ho già fatta, compreso scansione e riparazione del registro (cosa che non mi piace mai fare).
Ammetto che non ho ancora effettuato una scansione approfondita del sistema, ma davo per scontato che il procedimento da te indicato riconsegnasse un sistema pulito.
Ad ogni modo procedo alla scansione e vi tengo al corrente.
Ah: nessun problema di installazione programmi. Ci sono invece programmi (un gioco in questo caso) che partono, ma senza audio. So per certo che si tratta di un problema di directX, ma anche avendo installato l'ultima versione il problema persiste.
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 17:07
Pardon Sbagliato,pago il pegno ....
Gianni Ciardo Feat Caterina Sylos Labini - Il mambo del Taratuffo (http://video.libero.it/app/play?id=f01577e142eb7945c9a64f4dea8d6c74)
Per i non Pugliesi il "Taratuffo" chiamato nel Brindisino "Tiratufulo",è il "Tartufo Di Mare",uno dei frutti di mare più ricercati nelle Puglie,dal sapore forte e afrodisiaco,dai vivi colori Rosso-Arancio,vedi figura allegata.
http://www.lacuocadellaportaaccanto.com/blog/wp-content/uploads/2007/08/tiratufoli-rossi.jpg
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 17:17
Haha, mitico!
La pulizia con CCleaner l'ho già fatta, compreso scansione e riparazione del registro (cosa che non mi piace mai fare).
Ammetto che non ho ancora effettuato una scansione approfondita del sistema, ma davo per scontato che il procedimento da te indicato riconsegnasse un sistema pulito.
Intanto CCleaner "non fa male" diceva Roky,il programma non ha mai fatto danni se usato di default,nel registro cancella solo le chiavi inutili,non tocca quelle in uso dal sistema,la mia procedura ha rimesso a nuovo il registro,i file infetti non li abbiamo toccati con la procedura,quindi sono sempre dove stavano prima,nelle sconfinate directory di Windows,dimenticavo,devi disabilitare il ripristino,quando tutto funziona Installa l'ottimo ERUNT (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2593&pag=1) e fatti il backup del registro per la prossima volta.
Dottor Gonzo
23-01-2011, 17:23
Intanto CCleaner "non fa male" diceva Roky,il programma non ha mai fatto danni se usato di default,nel registro cancella solo le chiavi inutili,non tocca quelle in uso dal sistema,la mia procedura ha rimesso a nuovo il registro,i file infetti non li abbiamo toccati con la procedura,quindi sono sempre dove stavano prima,nelle sconfinate directory di Windows,dimenticavo,devi disabilitare il ripristino,quando tutto funziona Installa l'ottimo ERUNT (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2593&pag=1) e fatti il backup del registro per la prossima volta.
Ok per CCleaner.
Non ti seguo quando dici che devo disabilitare il ripristino. Il ripristino di sistema? Perchè devo disabilitarlo?
Io ho installato Acronis True Image, pensavo di fare il backup di tutto il notebook una volta risolto completamente. Erunt mi permette di fare il backup unicamente del registro?
Grazie
PS: grazie per la lezione sul Taratuffo, anche se no vedo molto il nesso :D
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 17:34
Siccome le infezioni sono stipate nel ripristino,quando si ripristina ti rimmette tutto a quella data,quindi programmi che avevi disinstallato,ma anche virus che avevi debellato,ma viene usato anche dai virus per tenere delle loro copie di file.Adesso il nuovo registro che hai messo non deve tenere conto perchè credo abbia azzerato il calendario,ma le directory "Quelle Blu,con me strani tipo $NtUninstallWMFDist11$" di Windows e quelle dove risiede il ripristino "System Volume Information" devono essere eliminate manualmente,perchè possono contenere file infetti,non preoccuparti il nuovo registro non si è ancora presentato a loro,al momento si ignorano.
Riguardo il Backup,bene True Image,quando fatto ad un sistema pulito e quando si vuole rimpiazzare tutto,mentre ERUNT,ottimo per ripristinare solo il cuore,si tratta di pochissimi mega,una ventina di mega,dove potrai deciderlo di fare a qualsiasi data o ora rinominando la cartella di destinazione,comodo quando devi provare una miriade di programmi e poi dopo la disinstallazione,vuoi rimettere il registro che c'era prima delle installazioni.
Dottor Gonzo
23-01-2011, 17:43
Ok, la teoria l'ho capita.
Per quel che riguarda la pratica? Devo procedere ad eliminare tutte quelle directories? Io ne ho una marea all'interno di C:/Windows.
Comunque si, il ripristino di sistema non mi permette di selezionare date antecedenti alla procedura.
Per riassumere:
Ora sto facendo la scansione con malwarebytes. Poi procedo con gli altri tool che mi hai consigliato, cercando di fissare ogni problema. Poi elimino queste cartelle? Una volta, si spera, riparato il tutto faccio un backup del registro ed uno di tutto il sistema.
Vado bene così?
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 18:02
Ok, la teoria l'ho capita.
Per quel che riguarda la pratica? Devo procedere ad eliminare tutte quelle directories? Io ne ho una marea all'interno di C:/Windows.
Comunque si, il ripristino di sistema non mi permette di selezionare date antecedenti alla procedura.
Per riassumere:
Ora sto facendo la scansione con malwarebytes. Poi procedo con gli altri tool che mi hai consigliato, cercando di fissare ogni problema. Poi elimino queste cartelle? Una volta, si spera, riparato il tutto faccio un backup del registro ed uno di tutto il sistema.
Vado bene così?
Il registro che hai messo non è legato a quelle cartelle "Blu" dentro C:\Windows,si sono create dopo con i vari update,Malwarebytes con lascansione veloce,controlla solo il volume del sistema,per espandere agli altri volumi devi spuntarli da Scansione Completa.Per svuotare "System Volume Information" devi diventarne proprietario altrimenti non ti farà passare,oppure disattivare il ripristino di sistema.Per ripristinare un backup di ERUNT,devi andare nella cartella C:\WINDOWS\ERDNT\Data Backuppata\ entrare dentro la directory "Data Backuppata" e lanciare ERDNT.EXE.
Dottor Gonzo
23-01-2011, 18:21
Ho preso possesso della cartella System Volume Information.
Scusa l'insistenza, ma non vorrei fare boiate: dici che le cartelle non sono necessarie al mio registro. Quindi le cancello tutte, compreso il contenuto di System Volume Information per evitare che vi si annidino malware?
AMIGASYSTEM
23-01-2011, 19:12
Ho preso possesso della cartella System Volume Information.
Scusa l'insistenza, ma non vorrei fare boiate: dici che le cartelle non sono necessarie al mio registro. Quindi le cancello tutte, compreso il contenuto di System Volume Information per evitare che vi si annidino malware?
Se sei diventato proprietario,puoi anche cancellarla "System Volume Information",sarà ricreata automaticamente e riprotetta al primo riavvio.Come ti dicevo in quella cartella se non hai attivo il ripristino di sistema è vuota,questo ti fa capire che se non è richiesta dal ripristino,non serve a na mazza.Se invece dopo la cancellazione e la pulizia del sistema,attivi il ripristino di sistema,oltre ai dati bakuppati,troverai lo stesso contenuto della "Repair",però il registro completo ultimo utilizzato,che viene usato da servizi tipo "Utilizza ultima configurazione funzionante.
Bate pa tu ... pa tero (http://www.youtube.com/watch?v=H6_1cIFMfPs)
Dottor Gonzo
23-01-2011, 21:14
Dunque: scansionato tutto il computer con Malwarebytes. In effetti ha trovato alcuni file infetti, anche in System Volume Information. Ho provveduto ad eliminare completamente la cartella.
Ora ho fatto la scansione con Combofix. Mi ha salvato un log. Chi me lo legge?
Sul forum mi par di aver capito che leggono solo se qualcuno lì ti ha consigliato di fare una scansione.
AMIGASYSTEM
24-01-2011, 01:09
Dunque: scansionato tutto il computer con Malwarebytes. In effetti ha trovato alcuni file infetti, anche in System Volume Information. Ho provveduto ad eliminare completamente la cartella.
Ora ho fatto la scansione con Combofix. Mi ha salvato un log. Chi me lo legge?
Sul forum mi par di aver capito che leggono solo se qualcuno lì ti ha consigliato di fare una scansione.
IL log è solo un'informativa,puoi leggerlo con Notepad,c'è scritto quale infezioni ha trovato e poi cancellato,non ci vuole maestria ad interpretarlo,anche se l'autore parla un italiano maccheronico,ha già comunicato a video le operazioni più importanti che ha effettuato.Se ci fossero stati problemi,non risolvibili lo avrebbe comunicato a video,cosa molto difficile,il software sà il fatto suo.
Dottor Gonzo
24-01-2011, 08:18
Ok, grazie.
Intanto il drag and drop sembra funzionare di nuovo, almeno in parte. Non sono sicuro di una cosa: quando si trascina un file su una cartella e ci si ferma con il mouse per qualche secondo, la cartella stessa non dovrebbe aprirsi? O la fa solo con seven?
Rimane il problema delle directX. Proverò di nuovo a disinstallare e reinstallare. Intanto procedo con la scansione tramite Nod32.
Dottor Gonzo
24-01-2011, 10:17
Mentre procede lo scan con Nod32, ho provato a risolvere il problema DirectX.
Sono riuscito a disinstallare tutto e a rimettere la versione 8.1. Ho provato poi a scaricare la 9.0c. La installo, ma se controllo con dxdiag in esegui mi dice che è ancora installata la 8.1.
Ed in effetti continuano i problemi di audio.
AMIGASYSTEM
24-01-2011, 17:04
Per disinstallare le directix leggi QUI (http://www.sparkblog.org/disinstallare-directx-3-modi/),mi pare ci sia qualcosa di interessante,credo tu debba disinstallare bene tutte le vecchie versioni,prima di installare le DirectX 9,la Microsoft consigliava per Windows Me e Windows XP di attivare un punto di "Ripristino configurazione di sistema" prima dell'installazione.Riguardo l'audio oltre al problema DirectX 9,l'infezione potrebbe aver corrotto qualche libreria,se ti riesce disinstalla i driver e installali exnovo dal CD della mobo o quello della scheda se non integrata.Sicuramente nel registro nuovo di zecca che ti ritrovi ora,non ci sarà la possibilità di disinstallare il software audio,quindi cancella manualmente la sua cartella in Programmi,disinstalla da gestione i driver e per non fargeli richiamare automaticamente,vai nella cartella nascosta C:\WINDOWS\inf e cancella il file oemX.inf e oemX.PNF che contiene le informazioni.Fatto questo se aggiornerai i driver ti uscirà un bel punto interrogativo sulla periferica audio e potrai installare i driver exnovo.A proposito la X messa oemX,sta a significare l'incognita,in pratica ne toverai tante nella cartella INF,devi individuare quella che contiene il tuo driver,la sigla che trovi in gestione periferiche.Per facilitare la ricerca,fai un Cerca sulla cartella INF e nel Tab "Una parlola una frase all'interno di un file" digita qualcosa che riguarda il suo nome,che non sarà Pasquina ... chi è Pasquina ?
1978 Gianni Ciardo - Pasquina (http://www.youtube-nocookie.com/watch?v=QDRoOQwnm2Q)
Dottor Gonzo
24-01-2011, 19:02
I metodi li conoscevo già. Seguendone uno sono riuscito a ripristinare la DirectX 8.1 dal cd di ripristino di Windows. È necessario farlo perché se si disinstalla tutto risulta impossibile installare la 9.0c.
Il problema è che quando installo la 9.0c tutto sembra andare bene, ma controllando con dxdiag risulta installata ancora la 8.1.
Ho appena rifatto tutta la procedura e sono arrivato ancora allo stesso risultato.
Per quel che riguarda i driver audio, non saprei. Onestamente non ho nessun altro problema e vorrei prima risolvere il problema DirectX. Non riesco a capire perché non si installi correttamente.
Intanto ho fatto una scan completo del sistema con Nod32, tutte le partizioni, hd esterno compreso. Ha impiegato tutto il giorno...
Comunque non ha trovato granché.
Penso comunque che siamo a buon punto, va risolto ancora quel piccolo problema.
Grazie ancora di tutto.
Dottor Gonzo
24-01-2011, 19:34
Ho salvato un log dello strumento di diagnosi directx (dxdiag).
Alla voce DirectPlay Service Providers compare questo:
Registry Errors Found:
Key 'HKCR\CLSID\{934A9523-A3CA-4BC5-ADA0-D6D95D979421}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{934A9523-A3CA-4BC5-ADA0-D6D95D979421}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{667955AD-6B3B-43CA-B949-BC69B5BAFF7F}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{667955AD-6B3B-43CA-B949-BC69B5BAFF7F}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{3B2B6775-70B6-45AF-8DEA-A209C69559F3}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{3B2B6775-70B6-45AF-8DEA-A209C69559F3}\InprocServer32', Value '', Value ''
AMIGASYSTEM
24-01-2011, 21:58
Ho salvato un log dello strumento di diagnosi directx (dxdiag).
Alla voce DirectPlay Service Providers compare questo:
Registry Errors Found:
Key 'HKCR\CLSID\{934A9523-A3CA-4BC5-ADA0-D6D95D979421}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{934A9523-A3CA-4BC5-ADA0-D6D95D979421}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{667955AD-6B3B-43CA-B949-BC69B5BAFF7F}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{667955AD-6B3B-43CA-B949-BC69B5BAFF7F}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{3B2B6775-70B6-45AF-8DEA-A209C69559F3}\InprocServer32', Value '', Value ''
Key 'HKCR\CLSID\{3B2B6775-70B6-45AF-8DEA-A209C69559F3}\InprocServer32', Value '', Value ''
Se digiti su Google... clicca QUI (http://lmgtfy.com/?q=Registry+Errors+Found%3A+Key+%27HKCR%5CCLSID%5C%7B934A9523-A3CA-4BC5-ADA0-D6D95D979421%7D),troverai qualcosa,studiateli.
Dottor Gonzo
24-01-2011, 23:08
Si, li stavo già guardando, grazie. Finora però non ho trovato nessuna soluzione. Peraltro è ricomparso il problema del drag and drop...
Sto perdendo la pazienza, tra un po' si passa ai metodi drastici.
Dottor Gonzo
27-01-2011, 13:58
Pazienza persa del tutto... alla fine ho riformattato.
Impossibile fare un'installazione di riparazione col cd di ripristino, che cancella tutto l'hd, comprese le varie partizioni, rendendo praticamente inutile il partizionamento...
Sembra anche impossibile ottenere un cd d'installazione: windows non lo fornisce e nemmeno il produttore del notebook (fujitsu). Mi è stato detto di rivolgermi al rivenditore, ma so già che non lo danno.
Ad ogni modo cercherò di fare più backup possibili, in modo da evitare di dover ripristinare il tutto un'altra volta.
Ringrazio Amigasystem e Khronos per i gentilissimi interventi. Ho sicuramente imparato tante cose nuove.
Alla prossima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.